Ristorazione Italiana

Ristorazione Italiana Il network di comunicazione per i professionisti della pizza e della ristorazione

Ristorazione Italiana Magazine offre articoli e ricette di vario genere scritti da alcuni tra i più importanti esperti italiani di settore. Il Magazine viene distribuito gratuitamente in tutta Italia a ristoranti, pizzerie, Take Away, produttori e distributori di attrezzature e di Food, Drink e Catering.

Mowi, azienda norvegese leader globale nel settore del salmone, si inserisce nel comparto Food Service al fianco dei pro...
25/07/2025

Mowi, azienda norvegese leader globale nel settore del salmone, si inserisce nel comparto Food Service al fianco dei professionisti della cucina con una proposta dedicata. L’obiettivo è chiaro: offrire una materia prima d’eccellenza e un controllo completo della filiera produttiva, garantendo qualità, cura e affidabilità in ogni fase del processo.

Dalla genetica all’allevamento, dalla lavorazione fino al confezionamento, Mowi gestisce internamente ogni fase della produzione. Ogni passaggio della catena del valore è gestito con la massima attenzione e trasparenza. Questo approccio consente all’azienda di offrire un salmone sostenibile, tracciabile e costante nella qualità, in linea con le esigenze della ristorazione professionale.

La linea Food Service di Mowi nasce con questo obiettivo: mettere il valore di un leader globale al servizio della cucina professionale.

Mowi, azienda norvegese leader globale nel settore del salmone, si inserisce nel comparto Food Service al fianco dei professionisti della cucina con una propost

Mowi, azienda norvegese leader globale nel settore del salmone, si inserisce nel comparto Food Service al fianco dei pro...
25/07/2025

Mowi, azienda norvegese leader globale nel settore del salmone, si inserisce nel comparto Food Service al fianco dei professionisti della cucina con una proposta dedicata. L’obiettivo è chiaro: offrire una materia prima d’eccellenza e un controllo completo della filiera produttiva, garantendo qualità, cura e affidabilità in ogni fase del processo.

Dalla genetica all’allevamento, dalla lavorazione fino al confezionamento, Mowi gestisce internamente ogni fase della produzione. Ogni passaggio della catena del valore è gestito con la massima attenzione e trasparenza. Questo approccio consente all’azienda di offrire un salmone sostenibile, tracciabile e costante nella qualità, in linea con le esigenze della ristorazione professionale.

La linea Food Service di Mowi nasce con questo obiettivo: mettere il valore di un leader globale al servizio della cucina professionale.

Edita da: Accademia Group s.r.l. – via dell’Artigianato 23, 30020 Gruaro (Ve) Direttore Responsabile: Enrico Famà Tel. +39 0421 761247 | E-mail [email protected] Privacy Policy / Cookie Policy

Mowi, azienda norvegese leader globale nel settore del salmone, si inserisce nel comparto Food Service al fianco dei pro...
25/07/2025

Mowi, azienda norvegese leader globale nel settore del salmone, si inserisce nel comparto Food Service al fianco dei professionisti della cucina con una proposta dedicata. L’obiettivo è chiaro: offrire una materia prima d’eccellenza e un controllo completo della filiera produttiva, garantendo qualità, cura e affidabilità in ogni fase del processo.

Dalla genetica all’allevamento, dalla lavorazione fino al confezionamento, Mowi gestisce internamente ogni fase della produzione. Ogni passaggio della catena del valore è gestito con la massima attenzione e trasparenza. Questo approccio consente all’azienda di offrire un salmone sostenibile, tracciabile e costante nella qualità, in linea con le esigenze della ristorazione professionale.

La linea Food Service di Mowi nasce con questo obiettivo: mettere il valore di un leader globale al servizio della cucina professionale.

Mowi, azienda norvegese leader globale nel settore del salmone, si inserisce nel comparto Food Service al fianco dei professionisti della cucina con una propost

La lavastoviglie professionale OSMO3 di Sirman è candidata per il prestigioso premio SMART Label all’edizione 2025 di Ho...
25/07/2025

La lavastoviglie professionale OSMO3 di Sirman è candidata per il prestigioso premio SMART Label all’edizione 2025 di Host. Per conoscere l’esito del concorso dovremo aspettare l’apertura della fiera a ottobre, ma già la candidatura stessa è prova di un design eccezionale.
Scopriamo insieme cosa la distingue dalle soluzioni tradizionali.
L’edizione 2025 di SMART Label
In occasione dell’edizione annuale di Host si terrà nuovamente il concorso SMART Label, che premia prodotti e servizi dedicati al mondo Ho.Re.Ca. che si distinguono per funzionalità, innovazione e sostenibilità.
Nel 2025 la premiazione avverrà in tre categorie:
• Smart Label
• Smart Label Innovation
• Smart Label Green
Sirman è candidata con OSMO3 nella categoria Innovation, riservata ai prodotti con un elevato contenuto d’innovazione, capaci di superare trend consolidati e integrare soluzioni digitali.
I vincitori riceveranno lo Smart Label, un logo ufficiale che certifica l’eccellenza tecnologica del prodotto.

La lavastoviglie professionale OSMO3 di Sirman è candidata per il prestigioso premio SMART Label all’edizione 2025 di Host. Per conoscere l’esito del conco

Mowi, azienda norvegese leader globale nel settore del salmone, si inserisce nel comparto Food Service al fianco dei pro...
21/07/2025

Mowi, azienda norvegese leader globale nel settore del salmone, si inserisce nel comparto Food Service al fianco dei professionisti della cucina con una proposta dedicata. L’obiettivo è chiaro: offrire una materia prima d’eccellenza e un controllo completo della filiera produttiva, garantendo qualità, cura e coerenza in ogni fase del processo.

Fornire un servizio eccellente nel mondo della ristorazione professionale significa garantire qualità, cura e coerenza in ogni fase del processo. Dalla genetica all’allevamento, dalla trasformazione fino al confezionamento, Mowi gestisce internamente ogni fase della produzione. Ogni passaggio della catena del valore è gestito con la massima attenzione e trasparenza. Questo approccio consente all’azienda di offrire un salmone sostenibile, tracciabile e costante nella qualità, in linea con le esigenze della ristorazione professionale.

Mowi, azienda norvegese leader globale nel settore del salmone, si inserisce nel comparto Food Service al fianco dei professionisti della cucina con una propost

C'è qualcosa di profondamente soddisfacente in una frittura di pesce ben fatta: croccante, asciutta, profumata, capace d...
21/07/2025

C'è qualcosa di profondamente soddisfacente in una frittura di pesce ben fatta: croccante, asciutta, profumata, capace di conquistare ogni palato. È un piatto che incarna la cultura gastronomica italiana e che, nella ristorazione professionale, può trasformarsi in una firma distintiva, tanto in un ristorante di pesce quanto in un bistrot contemporaneo.
Ma attenzione: dietro la semplicità apparente, la frittura è una tecnica delicata e scientifica, che richiede precisione assoluta per essere eseguita alla perfezione in un contesto professionale.
Un viaggio nella frittura di pesce: le tradizioni regionali italiane
Ogni zona costiera d’Italia ha la sua idea di “fritto perfetto”, frutto di secoli di cultura gastronomica popolare e di materie prime locali.
• Veneto – La frittura mista dell’alto Adriatico
Qui si punta su pesce minuto: sogliole, latterini, moleche, seppioline e gamberi di laguna, passati in farina bianca e fritti a 180°C in olio di semi.

C'è qualcosa di profondamente soddisfacente in una frittura di pesce ben fatta: croccante, asciutta, profumata, capace di conquistare ogni palato. È un piatto

Una nuova socialità post-pandemica: i giovani vogliono tornare a stare insieme… dal vivoL’indagine AstraRicerche per HEI...
21/07/2025

Una nuova socialità post-pandemica: i giovani vogliono tornare a stare insieme… dal vivo

L’indagine AstraRicerche per HEINEKEN Italia (campione nazionale rappresentativo di Gen Z e Millennials tra i 18 e i 45 anni) fotografa una realtà chiara: la socialità dal vivo è tornata centrale. Il 76,5% dei giovani italiani preferisce incontrarsi di persona in locali fisici, piuttosto che online. Un dato rilevante per tutto il mondo Horeca: bar, ristoranti e pizzerie si confermano punti di riferimento per la convivialità. Ed è proprio in questi contesti che si gioca un ruolo strategico: la birra è oggi la bevanda regina della socialità.
La birra conquista Gen Z e Millennials: il 55% la sceglie quando è in compagnia
Il dato più significativo per chi lavora nella ristorazione: più della metà dei giovani (55%) indica la birra come bevanda preferita nei momenti di socialità, battendo soft drink (48,6%), vino (21,3%) e cocktail/superalcolici (20,6%).

Una nuova socialità post-pandemica: i giovani vogliono tornare a stare insieme… dal vivo L’indagine AstraRicerche per HEINEKEN Italia (campione nazional

La tartare si conferma come una delle preparazioni più apprezzate e versatili nella ristorazione professionale, incarnan...
21/07/2025

La tartare si conferma come una delle preparazioni più apprezzate e versatili nella ristorazione professionale, incarnando un perfetto equilibrio tra semplicità, qualità e innovazione. Per chef e ristoratori, proporre tartare significa saper valorizzare materie prime eccellenti con tecniche raffinate e abbinamenti originali, offrendo al cliente un’esperienza gustativa fresca e autentica.
La Tartare: un piatti chiave della ristorazione moderna
Nell’era della trasparenza alimentare e della crescente attenzione verso prodotti freschi e genuini, la tartare si presenta come il piatto ideale per soddisfare le richieste di un pubblico sempre più esigente. La sua preparazione, rigorosamente a crudo, esalta la materia prima e consente di giocare con aromi e consistenze in modo sofisticato.

La tartare si conferma come una delle preparazioni più apprezzate e versatili nella ristorazione professionale, incarnando un perfetto equilibrio tra semplicit

Il carpaccio, piatto simbolo dell’eleganza italiana, sta vivendo una nuova era nella ristorazione professionale. Non più...
21/07/2025

Il carpaccio, piatto simbolo dell’eleganza italiana, sta vivendo una nuova era nella ristorazione professionale. Non più solo fettine sottili di carne cruda condite con olio e limone, ma una tela bianca per sperimentazioni gourmet, abbinamenti sorprendenti e storytelling gastronomico.
Per chef e operatori HORECA, il carpaccio rappresenta oggi un piatto strategico: è veloce da impiattare, valorizza la qualità delle materie prime e si adatta a ogni stile di cucina – dall’alta ristorazione al bistrot creativo.
Non solo filetto: le nuove vie del carpaccio in cucina
Carpaccio di carne: eleganza classica, spirito creativo
La versione classica con manzo crudo resta un evergreen, ma oggi si aprono nuove possibilità:
• Fassona battuta a coltello, servita con lamelle di parmigiano stagionato e citronette al tartufo bianco.
• Carpaccio di vitello marinato con crema di senape dolce, finocchietto e polvere di capperi.

Il carpaccio, piatto simbolo dell’eleganza italiana, sta vivendo una nuova era nella ristorazione professionale. Non più solo fettine sottili di carne cruda

Donald Trump ha annunciato una svolta storica nel mondo del beverage: Coca-Cola potrebbe tornare a utilizzare zucchero d...
21/07/2025

Donald Trump ha annunciato una svolta storica nel mondo del beverage: Coca-Cola potrebbe tornare a utilizzare zucchero di canna al posto del controverso sciroppo di mais ad alto contenuto di fruttosio (HFCS). La notizia è arrivata attraverso un post su Truth Social e ha già acceso il dibattito pubblico e mediatico negli Stati Uniti.
“Una scelta migliore, lo vedrete” – Le parole di Trump
Nel messaggio pubblicato su Truth Social, l’ex Presidente degli Stati Uniti ha dichiarato:
“Ho parlato con Coca-Cola dell’uso dello zucchero di canna autentico nella Coca-Cola venduta negli Stati Uniti, e loro hanno accettato. Vorrei ringraziare tutte le persone in posizione di autorità in Coca-Cola. Sarà una decisione molto positiva da parte loro — Lo vedrete. È semplicemente migliore!”
Il gesto si inserisce nel più ampio piano sanitario promosso da Trump: Make America Healthy Again (MAHA), un’iniziativa che punta a migliorare le abitudini alimentari della popolazione americana.

Donald Trump ha annunciato una svolta storica nel mondo del beverage: Coca-Cola potrebbe tornare a utilizzare zucchero di canna al posto del controverso sciropp

Il primo pasto del giorno è ormai il più strategico. Ecco perché.Nel 2025, la colazione non è più solo una voce nel menu...
18/07/2025

Il primo pasto del giorno è ormai il più strategico. Ecco perché.
Nel 2025, la colazione non è più solo una voce nel menu: è un format, un’esperienza, un’occasione di fidelizzazione. I clienti — italiani e internazionali — la cercano autentica, curata, “instagrammabile”, ma anche nutriente e coerente con il proprio stile di vita.
Per chi lavora nell’HoReCa, questo momento della giornata si sta rivelando un driver di business ad alto potenziale, con margini interessanti, fidelizzazione più forte e spazi creativi per differenziarsi.
Ecco le 6 tendenze colazione da conoscere (e da inserire in carta) per cavalcare il cambiamento.
Healthy, ma con gusto: l’era della colazione funzionale
Oggi il cliente non vuole rinunciare al piacere e al benessere. La colazione healthy è diventata una richiesta trasversale, che parte dai professionisti in pausa, passa dai turisti internazionali e arriva fino al cliente locale fidelizzato.

Il primo pasto del giorno è ormai il più strategico. Ecco perché. Nel 2025, la colazione non è più solo una voce nel menu: è un format, un’esperienza,

Il Boom del Fast Food premium conquista l'ItaliaIl fast food sta vivendo una trasformazione importante in Europa e, in p...
18/07/2025

Il Boom del Fast Food premium conquista l'Italia
Il fast food sta vivendo una trasformazione importante in Europa e, in particolare, anche in Italia. Una nuova ondata di fast food premium sta conquistando soprattutto i consumatori più giovani e con redditi più alti. Questa tendenza indica un cambiamento significativo nelle abitudini di spesa: meno pasti fuori casa, ma con una maggiore attenzione alla qualità dell’esperienza culinaria. Le catene che propongono, ad esempio, pollo gourmet, smash burger o ribs stanno diventando sempre più popolari, offrendo un’alternativa indulgente ma accessibile ai ristoranti casual.
Il gusto conta: esperienze su misura
Per distinguersi in un mercato sempre più competitivo, i brand stanno puntando su sapori audaci e menu personalizzabili. I clienti desiderano piatti che si adattino ai propri gusti, con livelli di piccantezza regolabili e combinazioni uniche di ingredienti.

Il Boom del Fast Food premium conquista l'Italia Il fast food sta vivendo una trasformazione importante in Europa e, in particolare, anche in Italia. Una nuova

Indirizzo

Gruaro

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ristorazione Italiana pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare