Erreti Radio

Erreti Radio Umbria’s first radio 🎙️
Dal 1975

30/10/2025

Riviviamo le scelte dei FANTASTICI 4 di Alessandro Rossi.
E Voi chi prendete?
(Ricordiamo il regolamento si possono prendere un giocatore per categoria Serie D, Eccellenza, Promozione A e Promozione B le categoria non possono essere ripetute)
SCRIVI NEI COMMENTI LA TUA SQUADRA E TI DAREMO OGNI LUNEDÍ I PUNTEGGI

28/10/2025

Vota il miglior Goal della giornata
(BERTAINA AWARD)

Michele Kola (Spoleto) " 👍🏻 "

Giacomo Sinibaldi (Campitello) " ❤️ "

Matteo Perri (Nuova Alba) "😯"

Tieni premuto il tasto Mi Piace per votare

28/10/2025

Intervista a Simone Calori Allenatore del Sporting TrestinaOfficial nel postpartita del nostro programma "Diretta Sport" condotto da Enrico Brunetti

28/10/2025

Intervista ad Andrea Montecucco allenatore del ASD San Venanzo nel postpartita del nostro programma "Diretta Sport" condotto da Enrico Brunetti

28/10/2025

Intervista a Matias Bergoglio Presidente del AC Città di Castello nel postpartita del nostro programma "Diretta Sport" condotto da Enrico Brunetti

28/10/2025

Intervista a Simone Tomassoli Allenatore del Bastia Calcio1924 nel post partita del nostro programma "Diretta Sport" condotto da Enrico Brunetti

28/10/2025

IL TAP OUT DI GIORNATA REALIZZATO DAL NOSTRO OPINIONISTA E INTENDITORE ALESSIO ANSELMI

SEI D' ACCORDO CON LUI?
scrivicelo nei commenti

ESEMPI DI CITTADINANZA ATTIVA ALLA PRIMARIA FULVIO SBARRETTI DI CASEBASSELe insegnanti della Scuola Primaria “Fulvio Sba...
27/10/2025

ESEMPI DI CITTADINANZA ATTIVA ALLA PRIMARIA FULVIO SBARRETTI DI CASEBASSE

Le insegnanti della Scuola Primaria “Fulvio Sbarretti”, da sempre impegnate nella formazione dei loro piccoli cittadini attivi, responsabili ed innamorati del proprio territorio, anche quest’anno, sono tornate, con gli alunni delle classi Quarta e Quinta, a mettere una pianta sempreverde sopra il monumento di Viale della Rimembranza.
Il tutto è avvenuto con la collaborazione del Comune, che ha fornito personale per coadiuvare la piantumazione.
Di seguito, alunni ed insegnanti, si sono recati a posizionare i pannelli contro l’inquinamento ambientale, realizzati dai bambini della classe Quinta del precedente anno scolastico, ormai alla Scuola Secondaria di Primo Grado.
Gli alunni delle attuali classi Quarta e Quinta hanno ricevuto da loro il testimone dell’impegno preso in precedenza con il Sindaco Virginio Caparvi di realizzare pannelli affinché nessuno lasci più
cartacce, bottiglie, lattine e cicche lungo il viale, al parco e in nessun altro luogo pubblico a disposizione di tutti, grandi e piccoli.
I pannelli, interamente realizzati dai bambini a scuola, sono stati plastificati e, grazie alla collaborazione anche dei collaboratori scolastici che si sono adoperati
per farne il sostegno, sono un bell’esempio di quanto i problemi ambientali stiano a cuore alle nuove generazioni.
Dopo aver raccolto per tutto il ciclo di Scuola Primaria, cartacce e rifiuti con
appositi sacchi e guanti ed essersi presi cura delle aiuole scolastiche, i bambini hanno imparato quanto sia bello avere a cuore e rendere armonioso e pulito l’ambiente, divenendo delle piccole guardie ecologiche.
Bravi cittadini si cresce passo dopo passo, seguendo l’esempio e le indicazioni delle insegnanti: iniziare da piccoli è fondamentale perché loro sarà il futuro del nostro territorio e
del pianeta.
Adesso passeggiare e giocare nei pressi del parco sarà ancora più piacevole e tutti i
bambini saranno orgogliosi di vedere il loro lavoro e quali benefici porterà a tutti.

27/10/2025

🔊PER FORTUNA (QUESTA SERA) C È TAP-IN 🔊ORE 21 DIRETTA FACEBOOK E YOUTUBE 🎙️

24/10/2025

🎙️ TAP-IN • PRIMA PUNTATA ⚽

Ospite speciale: Alessandro Rossi attaccante della Pietralunga Sport.

Gol, aneddoti e quiz… da non perdere!

📍 *Ore 21* in diretta su Facebook e YouTube

Solo su Erreti Radio 🎧

23/10/2025

🎙️ *TAP-IN* – Il calcio come non l’hai mai sentito!

📆 Dal 27 ottobre, ogni lunedì sera

🕖 Diretta su *YouTube e Facebook*

⚡️ Con Simone Anastasi, Riccardo Barulli, Samuele Cacciamani, Giordano Brunetti

🎤 Ospiti in studio, analisi, risate e dibattiti infuocati

📻 Solo su *Erreti Radio*

⚽ Non un semplice commento. È passione. È TAP-IN.

Indirizzo

Piazza San Francesco
Gualdo Tadino
06023

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Erreti Radio pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Erreti Radio:

Condividi

Digitare

La nostra radio, la nostra storia

L’attore ha la platea, il calciatore lo stadio, il musicista il pubblico. In radio, invece, sei tu e il microfono. Dieci o centomila ascoltatori per te cambia poco. Sei tu e il microfono.

1975. A Londra i S*x Pistols facevano esplodere il fenomeno punk. Gli Stati Uniti si ritiravano da Saigon mettendo la parola fine alla sanguinosa guerra del Vietnam. In Italia il Partito Comunista avanzava fortemente alle elezioni amministrative di giugno. Poco prima, Wess e Dori Ghezzi avevano spopolato a Canzonissima con la canzone “Un corpo e un anima”. Lo stipendio medio di un operaio era di 154.000 lire, un caffè costava 120 lire e la benzina 300 lire al litro. Nella primavera del 1975 a Gualdo Tadino nasceva la seconda radio libera dell’Umbria dopo Radio Tele Aia (che chiuderà nel 1980), che aveva iniziato le trasmissioni sperimentali un anno prima.

Dopo quattro decenni tutto è cambiato. Il mondo, l’Italia, l’Umbria, Gualdo Tadino. Il punk è morto, il Pci pure. Il costo della vita è naturalmente diverso, mentre la canzone di Wess giace ancora negli scaffali di qualche appassionato. Si sa, la musica è immortale.