Figli d'Arte Medas

Figli d'Arte Medas Siamo la compagnia a conduzione familiare dalla tradizione centenaria.

Un viaggio nella memoria di Elena, donna sarda che ripercorre le tappe di una vita segnata dal silenzio.Dopo l’infanzia ...
30/06/2025

Un viaggio nella memoria di Elena, donna sarda che ripercorre le tappe di una vita segnata dal silenzio.
Dopo l’infanzia fra le fiabe inquietanti della nonna e il padre pastore che “parla con gli occhi”, la svolta arriva con la prima mestruazione: la madre, senza spiegazioni, le vieta di tornare a scuola.

Nel tempo la giovane ragazza subirà attenzioni che si trasformeranno in una storia tragica e taciuta.

Seguirà a commento della narrazione il dialogo con la Dott.sa Franca Carboni: "Dentro il trauma: il silenzio che parla”,
Dialogo neuro-psichiatrico che esplora gli effetti delle violenze taciute, la memoria del corpo e i percorsi di risignificazione che permettono di tornare a vivere.

Di e con Gianluca Medas
Effetti sonori dal vivo di Nicola Agus

Cari amici di Nuoro,domani torneremo allo Spazio Ilisso per portare alle vostre orecchie una nuova storia: "Le voci dent...
30/06/2025

Cari amici di Nuoro,
domani torneremo allo Spazio Ilisso per portare alle vostre orecchie una nuova storia: "Le voci dentro".

Raggiungeteci alle 18:30 in questo giardino meraviglioso.

Seguirà a commento il dialogo con la Dottoressa Franca Carboni sul delicato tema delle violenze taciute e

Nel buio di una cameretta, Raffaella, adolescente inquieta e insonne, trasforma ogni rumore in una mappa sonora del suo ...
28/06/2025

Nel buio di una cameretta, Raffaella, adolescente inquieta e insonne, trasforma ogni rumore in una mappa sonora del suo mondo interiore.

Tra ricordi, ferite familiari e desiderio di accettazione, prende forma un monologo fragile e potente, attraversato da ironia, poesia e resistenza.

Una voce sola, ma piena di voci.

Al termine dello spettacolo, dialogo con Franca Carboni: “Dentro l’insonnia: la mente che veglia”, riflessione aperta su adolescenza, ansia e bisogno di ascolto.

Un grazie speciale allo che oggi ci ospita a Nuoro nel suo meraviglioso giardino.

Per gli amici di Nuoro, stasera ci incontriamo presso il meraviglioso giardino dello Spazio Ilisso per La lunga notte.Un...
28/06/2025

Per gli amici di Nuoro, stasera ci incontriamo presso il meraviglioso giardino dello Spazio Ilisso per La lunga notte.

Uno spettacolo al contempo forte e delicato che tocca corde intime e ci permetterà di riflettere.

Monologo notturno di un'adolescente “nata sbagliata” che non riesce a dormire. I suoi ricordi e aneddoti rivelano un mondo familiare fragile, una socialità difficile.

La lunga notte, di e con Gianluca Medas,
con Nicola Agus e Mauro Mibelli.

Seguirà a commento l'imprescindibile intervento della psichiatra Franca Carboni: “Dentro l’insonnia: la mente che veglia”, per entrare in merito a tematiche vive nell'adolescenza come ansia, emarginazione e il bisogno di essere ascoltati.

26/06/2025

Pochissime risorse in tutta la regione, persone da sfamare, una città da liberare dalle macerie.
Ce lo racconterà Gianluca Medas domani alla Manifattura Tabacchi, ore 19:00.

26/06/2025

Di questo e tanto altro parleremo domani, in occasione di Nascita di una nazione. Anni difficili per la Sardegna e il bisogno di cambiamento.
Ce lo racconta Gianluca Medas

Ci vediamo alla Manifattura Tabacchi per l'ultimo spettacolo della rassegna VOOV- Riflessi.Domani ore 19:00alla Manifatt...
26/06/2025

Ci vediamo alla Manifattura Tabacchi per l'ultimo spettacolo della rassegna VOOV- Riflessi.

Domani ore 19:00
alla Manifattura Tabacchi
Viale Regina Margherita 33, Cagliari

Com'era Cagliari dopo la guerra?E cosa poteva significare l'autonomia in quel momento?Come una nazione, con la conquista...
26/06/2025

Com'era Cagliari dopo la guerra?
E cosa poteva significare l'autonomia in quel momento?

Come una nazione, con la conquista di un'identità, con la prima giunta e nuove responsabilità per il territorio.

Vi aspettiamo per questo racconto che è una macchina del tempo nella Cagliari degli anni '40.

Immaginate di svegliarvi la mattina del 31 maggio 1949 e di aprire il giornale. I titoli urlano una notizia che sembrava...
24/06/2025

Immaginate di svegliarvi la mattina del 31 maggio 1949 e di aprire il giornale.

I titoli urlano una notizia che sembrava impossibile: "Stamane sarà eletto il Presidente del Consiglio" della Regione Autonoma della Sardegna.

Non più un'utopia, non più una rivendicazione che si perdeva nei corridoi del potere romano. Oggi, finalmente, la Sardegna avrebbe avuto la sua voce.

Quella prima giunta regionale, quegli uomini che per primi si sedettero ai banchi del Consiglio Regionale, erano consapevoli di essere dei pionieri dei primi vagiti di una nuova creatura mai vista prima.

Un ente nuovo ancora da capire, da popolare di idee, una regione a statuto autonomo, la regione Sarda, che gettando le basi di tutto quello che sarebbe venuto dopo veniva battezzata.

Di e con e

Ultimo appuntamento della rassegna!31 maggio 1949: la Sardegna si risveglia diversa. Per la prima volta nella sua storia...
23/06/2025

Ultimo appuntamento della rassegna!

31 maggio 1949: la Sardegna si risveglia diversa. Per la prima volta nella sua storia, elegge un Presidente del Consiglio della Regione Autonoma.

È l'inizio di un sogno collettivo, il momento in cui un popolo conquista finalmente la possibilità di decidere il proprio destino.

Nascita di una Nazione è il racconto di una giornata che ha segnato l’inizio di un cambiamento profondo, ma anche un invito a riflettere su cosa significa davvero autonomia, identità, futuro.

Un evento emozionante, per riscoprire – con occhi nuovi – il valore di una conquista storica che ancora oggi ci riguarda.

PRESENTA FIGLI D'ARTE MEDAS

di e con GIANLUCA MEDAS

musiche dal vivo di NICOLA AGUS

Per anni ha accompagnato le serate degli italiani, tra personaggi, gag e pubblicità che facevano sognare. Con ironia e n...
16/06/2025

Per anni ha accompagnato le serate degli italiani, tra personaggi, gag e pubblicità che facevano sognare.

Con ironia e nostalgia, Fabio Medda e Dandy Massa riportano in scena l’epoca d’oro di Carosello, dove anche un messaggio promozionale sapeva raccontare.

Un tuffo in un passato collettivo, tra risate e riflessioni su come è cambiata la comunicazione.

Con le musiche dal vivo di Nicola Agus.

PRESENTA OFFICINE PERMANENTI

Di e con DANDY MASSA e FABIO MEDDA
musiche di NICOLA AGUS

Indirizzo

Guasila
09040

Sito Web

https://shanaaleph2024.figlidartemedas.it/

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Figli d'Arte Medas pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Figli d'Arte Medas:

Condividi