Figli d'Arte Medas

Figli d'Arte Medas Siamo la compagnia a conduzione familiare dalla tradizione centenaria.

19/11/2025

Siamo pronti: domani in scena Le voci dentro, una storia che scuote e fa riflettere, che vi farà arrabbiare.

Vi farà uscire dalla sala desiderosi di fare qualcosa contro i soprusi e contro l'omertà.

Vi farà dibattere o stare in silenzio.

Sicuramente non potrà lasciarvi indifferenti.
Con Chiara Porcu come interprete,
Mauro Mibelli, Nicola Agus e Giovanni Sanna Passino alle musiche,
Testo di Gianluca Medas.

Ci vediamo domani a Sa Manifattura, 1° piano, ore 21:00

18/11/2025
Avvisiamo il gentile pubblico che le date de Le voci dentro e di Ecce Homo - 1984 sono state invertite rispetto alla loc...
17/11/2025

Avvisiamo il gentile pubblico che le date de Le voci dentro e di Ecce Homo - 1984 sono state invertite rispetto alla locandina iniziale.

Gli appuntamenti saranno:
20 novembre, Le voci dentro
28 novembre, Ecce Homo - 1984

Ci scusiamo per la variazione

Giovedì 20 novembre ore 21:00Sa ManifatturaUna giovane attrice porta in scena la storia di una donna intrappolata in una...
17/11/2025

Giovedì 20 novembre ore 21:00
Sa Manifattura

Una giovane attrice porta in scena la storia di una donna intrappolata in una violenza invisibile che condiziona e piega la vita dentro una comunità.
Il racconto si muove tra adolescenza e maturità, tra ricordi e fantasmi.

Ad accompagnarla un trio straordinario: Mauro Mibelli, Nicola Agus e Giovanni Sanna Pessino firmano dal vivo una partitura musicale intensa, che amplifica l’angoscia e la poesia di un testo che non lascia scampo.

Un viaggio che svela la violenza psicologica come tempesta silenziosa, capace di devastare un’anima e, con essa, un’intera famiglia.

Drammaturgia di Gianluca Medas.

Grazie per tutti i presenti al Processo alla Sanità, uno spettacolo popolare per riflettere e trovare nuove strade.Grazi...
17/11/2025

Grazie per tutti i presenti al Processo alla Sanità, uno spettacolo popolare per riflettere e trovare nuove strade.

Grazie ad per la splendida rassegna che si tiene ogni anno e che ospita per 3 giorni voci e temi importanti.

Con drammaturgia serrata, testimonianze, requisitorie e difese il processo porta in aula 40 anni di riforme, vincoli eur...
13/11/2025

Con drammaturgia serrata, testimonianze, requisitorie e difese il processo porta in aula 40 anni di riforme, vincoli europei e logiche manageriali che hanno tradito l'articolo 32 della Costituzione.

Testo di Gianluca Medas
Con Emanuele Pisano e Giampaolo Manca
Produzione Figli d’Arte Medas per VOOV
In collaborazione con Dandy Massa e KRLS.

Giuria popolare composta dagli universitari di ELSA, presieduta da Gianfranco Fancello.

Venerdì 14 novembre, Manifattura Tabacchi ore 20:30.
Ingresso gratuito.

Una storia sul perdono,di chi lo da senza aspettare,di vicende che segnano il cammino di ognuno di noi.Grazie Giampaolo ...
07/11/2025

Una storia sul perdono,
di chi lo da senza aspettare,
di vicende che segnano il cammino di ognuno di noi.

Grazie Giampaolo Manca per questa narrazione.

Mascighé.

30/10/2025

Quando la giustizia incontra l’anima, nasce una storia che parla di verità, perdono e rinascita.

🎶 Mascighé è più di un reading: è musica, teatro, poesia e vita.

Avvocati, artisti, musicisti insieme per raccontare che la verità non sempre si trova nelle sentenze, ma nei cuori di chi sa ascoltare. 💫

Ci vediamo a Sa Manifattura a Cagliari alle ore 21:00
il 7 novembre.
Non mancate ❤️

Tratto dal romanzo di  .📖Un emozionante reading letterario musicale con sei avvocati e un giovanissimo talento che canta...
29/10/2025

Tratto dal romanzo di .
📖
Un emozionante reading letterario musicale con sei avvocati e un giovanissimo talento che cantano, suonano e recitano.
🎼🎹
Tutto tranne che la presentazione di un libro.

📍Ore 21:00 presso Sa Manifattura.
Vi aspettiamo per questa esperienza piena di emozioni.

La rassegna va avanti con uno spettacolo corale tutto da cantare: Maschighé dal romanzo di Giampaolo Manca.VOOV è una ra...
29/10/2025

La rassegna va avanti con uno spettacolo corale tutto da cantare: Maschighé dal romanzo di Giampaolo Manca.

VOOV è una rassegna che vede l'unione di due visioni: Figli d'arte Medas e Officine Permanenti.
Due modi di raccontare che si completano e si riflettono a vicenda.

Riflessi, con la direzione artistica di Gianluca Medas e Dandy Massa ci accompagnerà fino a dicembre con altri cinque appuntamenti.

18/10/2025

Il primo giorno di Jazz in Sardegna

Come è approdato il jazz sull'isola?
Chi ha dato il suo contributo per questo festival eccezionale? 🤩

Emozioni, aneddoti e la forza di un gruppo intraprendente: tutto raccontato da
Fabio Medda e Gianluca Medas

Musica dal vivo con
Roberto Deidda alla chitarra 🎸
Giuseppe Joe Murgia al sax 🎷

📍Sa Manifattura
21 ottobre ore 21:00

Indirizzo

Guasila
09040

Sito Web

https://shanaaleph2024.figlidartemedas.it/

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Figli d'Arte Medas pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Figli d'Arte Medas:

Condividi