Guasila Turismo

Guasila Turismo Il museo ospita i sacri argenti e i paramenti liturgici di proprietà del Santuario della B.V. Assunta

Nelle prossime settimane i Musei vi aspettano nei seguenti orari, in cui sarà possibile visitare anche le nuove sale, in...
13/11/2025

Nelle prossime settimane i Musei vi aspettano nei seguenti orari, in cui sarà possibile visitare anche le nuove sale, inaugurate recentemente, dedicate alla Seconda Guerra Mondiale. È inoltre ancora attivo su prenotazione il sevizio di visita guidata presso le Domus de Janas di Guasila.
Vi aspettiamo per fare insieme un viaggio tra storia, fede e archeologia!

Nella giornata di ieri abbiamo inaugurato le due nuove sale dedicate alla Seconda Guerra Mondiale all'interno del Museo ...
05/11/2025

Nella giornata di ieri abbiamo inaugurato le due nuove sale dedicate alla Seconda Guerra Mondiale all'interno del Museo Comunale Raimondo Scintu. Un luogo in cui le voci del passato tornano a parlarci, anche attraverso i ricordi di alcuni personaggi guasilesi che parteciparono al conflitto.

A breve comunicheremo i nuovi orari di apertura, vi aspettiamo!

📸 Lorenzo Naitza Foto & Video

Nel novembre 2019 è stato inaugurato il Museo Raimondo Scintu, nato per ricordare le gesta dell'eroe guasilese, decorato...
31/10/2025

Nel novembre 2019 è stato inaugurato il Museo Raimondo Scintu, nato per ricordare le gesta dell'eroe guasilese, decorato con Medaglia d'oro al Valor Militare per le valorose imprese compiute durante la Prima Guerra Mondiale. Suo degno erede, Salvatore Scintu, fu arruolato sul Fronte Russo durante la Seconda Guerra Mondiale, e alla sua cura dobbiamo il patrimonio culturale che siamo felici di presentarvi martedì 4 novembre. Oltre ai cimeli messi a disposizione dalla Famiglia Scintu, il patrimonio si arricchisce di immagini e ricordi della Famiglia Ortu, i figli del "Leone della Folgore" che partecipò alla battaglia di El Alamein. Preziose le testimonianze fotografiche e i riconoscimenti messi a disposizione dalla Famiglia Pintus, dalla Famiglia Cisci e dalla Famiglia Zara, che l'amministrazione comunale ringrazia per aver reso fruibili a tutta la comunità.

Il Museo Raimondo Scintu, con l'inaugurazione di due nuove sale, giunge a completamento. Un nuovo spazio da vivere, per condividere le storie dentro la Storia, per conoscere e approfondire una volta ancora gli orrori della guerra. Una testimonianza per le nuove generazioni, e per ricordare a tutti noi pagine di Storia che non vogliamo si ripetano. Un museo sulla Guerra, per ricordare quanto è importante lavorare per promuovere la Pace. Oggi più che mai.

27/10/2025

Si è chiuso il Festival dell’Altrove 2025 dopo una tre giorni meravigliosa di incontri, musica e soprattutto libri 📖

Grazie a tutte e tutti coloro che hanno partecipato, siete stati tantissimi e molto calorosi ❤️

Ci rivediamo nel 2026.
Buonanotte Guasila ✨


📸 Dietrich Steinmetz

26/10/2025

Il gran finale del Festival dell’Altrove 2025 ✨

Arriviamo al giorno della finale del Premio Giulio Angioni. Narrativa edita, inedita, saggistica, tesi di laurea e premi speciali: non lasceremo indietro nessuno!

𝐓𝐄𝐀𝐓𝐑𝐎 𝐅.𝐋𝐋𝐈 𝐌𝐄𝐃𝐀𝐒
🔸 Ore 17:00 - Finale della IX edizione del Premio Giulio Angioni
🔸 Ore 19:30 - Intervista a Eugenio Finardi, modera Matteo Porru

Entra nel cuore di un festival dove i confini svaniscono, le parole si incontrano e l’immaginazione prende forma.

Partecipa alla nona edizione del Festival dell’Altrove: diventa parte della nostra comunità! ❤️

26/10/2025

Serena Bortone apre il rush finale di serata, con Simonetta Selloni, al Teatro F.lli Medas ❤️

In occasione del Festival dell’Altrove, il Museo Scrinia Sacra sarà aperto anche oggi e domani nei seguenti orari:Sabato...
25/10/2025

In occasione del Festival dell’Altrove, il Museo Scrinia Sacra sarà aperto anche oggi e domani nei seguenti orari:
Sabato 25 ottobre → dalle 16:00 alle 19:00
Domenica 26 ottobre → dalle 16:00 alle 19:00

Ieri ha preso il via la nona edizione del Festival dell’Altrove✨Anche le giornate di oggi e di domani saranno ricche di ...
25/10/2025

Ieri ha preso il via la nona edizione del Festival dell’Altrove✨

Anche le giornate di oggi e di domani saranno ricche di tanti appuntamenti!

🎯Seguite la pagina del Festival per scoprire il programma completo
Festival dell'Altrove

Ecco alcuni momenti emozionanti dell’inaugurazione di ieri mattina

📸 Lorenzo Naitza Foto & Video

Giovedì 9 ottobre a Guasila: due appuntamenti imperdibili!Ore 18:00 – Aula ConsiliarePresentazione del libro “Raccontand...
08/10/2025

Giovedì 9 ottobre a Guasila: due appuntamenti imperdibili!

Ore 18:00 – Aula Consiliare
Presentazione del libro “Raccontando d’Amore”, con la partecipazione della nostra compaesana Clara Caria, autrice di un racconto ambientato proprio a Guasila.

Ore 20:30 – Teatro Fratelli Medas
Riparte la stagione teatrale con lo spettacolo “Comicissima” dei Barbariciridicoli, con Marta Proietti Orzella e Luca Pauselli.

Per ulteriori informazioni consultare le locandine.

Vi aspettiamo per una serata ricca di emozioni e divertimento!

Ieri abbiamo vissuto una giornata speciale a Guasila.La splendida Chiesa di Nostra Signora d’Itria è stata il cuore di u...
06/10/2025

Ieri abbiamo vissuto una giornata speciale a Guasila.

La splendida Chiesa di Nostra Signora d’Itria è stata il cuore di un evento che ci ha fatto viaggiare nel tempo, tra visite guidate, rievocazioni medievali, artigianato, cooking class e degustazioni.

L’iniziativa, che è parte delle Giornate del Romanico in Sardegna promosse dalla Fondazione Sardegna Isola del Romanico, si inserisce in un ampio calendario che vede ben 75 chiese aperte in 70 comuni.

05/10/2025

Splende il sole sulla Giornata del Romanico, qui a Guasila! Vi aspettiamo!

COME RAGGIUNGERE LA CHIESA DELLA MADONNA D'ITRIA A GUASILA(per chi partecipa alla Giornata del Romanico)In occasione del...
04/10/2025

COME RAGGIUNGERE LA CHIESA DELLA MADONNA D'ITRIA A GUASILA
(per chi partecipa alla Giornata del Romanico)

In occasione della Giornata del Romanico, l’appuntamento è nella splendida località di Bangiu dove potrete ammirare la Chiesa campestre della Madonna d’Itria e assistere alle attività proposte.

📌 Per chi non conosce bene la zona, ecco come arrivare senza perdersi:

https://maps.app.goo.gl/PXvS8yV6QWiuGwUD9

La strada è percorribile in auto, ma consigliamo di procedere con cautela nel tratto sterrato finale.

Vi aspettiamo!

Find local businesses, view maps and get driving directions in Google Maps.

Indirizzo

Via E. Salis
Guasila
09040

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Guasila Turismo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Guasila Turismo:

Condividi