Guasila Turismo

Guasila Turismo Il museo ospita i sacri argenti e i paramenti liturgici di proprietà del Santuario della B.V. Assunta

ULTIMA CHIAMATAIn vista dell'imminente apertura delle sale del Museo Raimondo Scintu dedicate alla Seconda Guerra Mondia...
29/09/2025

ULTIMA CHIAMATA

In vista dell'imminente apertura delle sale del Museo Raimondo Scintu dedicate alla Seconda Guerra Mondiale, si fissa il termine per la consegna di nuovi oggetti da inserire all'interno della mostra per il giorno 𝘃𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱ì 𝟭𝟳 𝗢𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲. Si ricorda che siamo alla ricerca di oggetti che siano pertinenti alla Seconda Guerra Mondiale e che abbiano particolare relazione con il nostro paese. Si sottolinea che questi oggetti rimarranno di vostra proprietà e verranno custoditi con tutta la cura del caso durante tutto il periodo della mostra.

Per qualsiasi informazione contattare sulle pagine social o al numero 070986861, anche su WhatsApp.

26/09/2025
GIORNATA DEL ROMANICODomenica 5 ottobre - Guasila Chiesetta della Madonna d'Itria - Loc. BangiuUN PROGRAMMA RICCO DI NOV...
26/09/2025

GIORNATA DEL ROMANICO
Domenica 5 ottobre - Guasila
Chiesetta della Madonna d'Itria - Loc. Bangiu

UN PROGRAMMA RICCO DI NOVITÀ E SERVIZI!

Apertura chiesetta:
Mattina: h.10.00-12.00
Pomeriggio: h. 15.00-17.00

Trasferimento in bus navetta
alle Domus de janas di Riu Sa Mela:
Mattina h. 10.00 e h. 11.00;
Pomeriggio h.15.00 e h.16.00

Attività dimostrative con il Gruppo medievale Funtana Onnis - Guasila di:
- tiro con l'arco
- armi e armature
- abbigliamento e ricamo
- arte e ceramica
- alimentazione
- vestizione Cavalieri Templari

Laboratorio enogastronomico "Su pani frattau", alle ore 12.00, con degustazione in loco

AREA PIC-NIC disponibile accanto alla Chiesetta, per consumare il vostro pranzo al sacco!

Esposizione d'arte e artigianato

INFO POINT a cura dell' Associazione Nuraghe Barru

Dimostrazioni medievali, bus navetta, visite ai monumenti e laboratorio enogastronomico saranno gratuite!

Prenotazioni al numero 070 986861 tramite telefonata o Whatsapp.

Vi aspettiamo!

25/09/2025
20/09/2025

✨ 𝐌𝐈𝐋𝐄𝐍𝐀 𝐀𝐆𝐔𝐒

Sarà un sabato dolce, fresco, di quelli belli da passare insieme. Sarà un sabato con il terzo appuntamento di A Su Scurigadroxiu in Bixinau: a partire dalle 19:00, Milena Agus ci racconterà emozioni e curiosità dell’opera “Notte di vento che passa”.

Cosima è una sognatrice, fin da quando è piccola vive dentro i libri, anzi letterarizza tutto ciò che la circonda, e così anche le cose più squallide ai suoi occhi diventano poetiche e affascinanti. Alla soglia dei 18 anni le toccherà piantare i piedi per terra e provare a capire che tipo di adulta vuole diventare e quale amore vuole inseguire.

Vi aspettiamo nel Giardino fronte Comune di Guasila per scoprire insieme la storia di Cosima ❣️


Segnate la data!Sabato 20 settembre, ore 19:00Nel Giardino Comunale di Guasila, un altro appuntamento importante con la ...
17/09/2025

Segnate la data!
Sabato 20 settembre, ore 19:00
Nel Giardino Comunale di Guasila, un altro appuntamento importante con la cultura!

Non mancate!

Vi doniamo alcuni scatti della processione in onore della Madonna del Rimedio, frammenti di un’emozione che non si può s...
15/09/2025

Vi doniamo alcuni scatti della processione in onore della Madonna del Rimedio, frammenti di un’emozione che non si può spiegare… solo vivere. 🙏💙

📸 Lorenzo Naitza Foto & Video

15/09/2025

✨ 𝐄𝐋𝐕𝐈𝐑𝐀 𝐒𝐄𝐑𝐑𝐀
𝐀 𝐒𝐮 𝐒𝐜𝐮𝐫𝐢𝐠𝐚𝐝𝐫𝐨𝐱𝐢𝐮 𝐢𝐧 𝐁𝐢𝐱𝐢𝐧𝐚𝐮 𝟐𝟎𝟐𝟓

Una giornalista che ad ogni articolo ci prende per mano e ci conduce in una storia nuova. Come nei suoi romanzi. Il 27 settembre sarà la protagonista dell’ultimo incontro di “A Su Scurigadroxiu in Bixinau”.

Firma di prestigio del Corriere della Sera, Elvira Serra presenterà a Guasila la sua ultima fatica letteraria “Le voci di Via del Silenzio”. Il protagonista è Luca, giornalista che arriva sull’isola di San Giulio ed entra nel monastero di clausura. Qui non cerca la pace, ma il suo contrario: una storia emozionante e insolita, da raccontare in un podcast.

📍 𝐆𝐮𝐚𝐬𝐢𝐥𝐚, 𝐆𝐢𝐚𝐫𝐝𝐢𝐧𝐨 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐚𝐥𝐞
🗓️ 𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟐𝟕 𝐒𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞, 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟗:𝟎𝟎
🗣️ 𝐄𝐥𝐯𝐢𝐫𝐚 𝐒𝐞𝐫𝐫𝐚 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐚 “𝐋𝐞 𝐯𝐨𝐜𝐢 𝐝𝐢 𝐕𝐢𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐒𝐢𝐥𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨” (𝐒𝐨𝐥𝐟𝐞𝐫𝐢𝐧𝐨)

𝑉𝑖𝑣𝑖 𝑜𝑔𝑛𝑖 𝑝𝑎𝑟𝑜𝑙𝑎,
𝑜𝑔𝑛𝑖 𝑙𝑢𝑜𝑔𝑜,
𝑜𝑔𝑛𝑖 𝑒𝑣𝑒𝑛𝑡𝑜.
𝑁𝑜𝑛 𝑓𝑎𝑟𝑡𝑒𝑙𝑜
𝑟𝑎𝑐𝑐𝑜𝑛𝑡𝑎𝑟𝑒

Nel corso della prossima settimana vi aspettiamo presso i musei nei seguenti orari. È inoltre ancora attivo il servizio ...
14/09/2025

Nel corso della prossima settimana vi aspettiamo presso i musei nei seguenti orari. È inoltre ancora attivo il servizio di visite guidate gratuite presso le Domus de janas.

Per qualsiasi informazione, oltre alle pagine social, è presente il numero fisso 070986861, anche su WhatsApp.

Proseguono a Guasila i festeggiamenti dedicati alla Madonna del Rimedio.Condividiamo il programma del Comitato della Mad...
14/09/2025

Proseguono a Guasila i festeggiamenti dedicati alla Madonna del Rimedio.
Condividiamo il programma del Comitato della Madonna del Rimedio 2025 con gli appuntamenti previsti per oggi 14 Settembre e per domani 15 Settembre.

Siamo giunti finalmente a pochi giorni dai festeggiamenti in onore della Madonna del
Rimedio ed eccovi svelato l'intero programma 🤩

Auguriamo a tutti una buona festa affinché la Nostra amata Santa ci assista sempre❤️

Il Comitato della Madonna del Rimedio 2025

Settembre a Guasila è un mese ricco di emozioni e appuntamenti culturali da non perdere. Il Festival dell’Altrove ospite...
13/09/2025

Settembre a Guasila è un mese ricco di emozioni e appuntamenti culturali da non perdere. Il Festival dell’Altrove ospiterà Milena Agus che presenterà il suo ultimo libro “Notte di vento che passa” (Mondadori).

L'appuntamento avrà luogo presso il
Giardino Comunale a Guasila
il giorno Sabato 20 Settembre, alle ore 19:00.

Per saperne di più, segui la pagina del Festival dell’Altrove per rimanere aggiornato sui prossimi appuntamenti e per scoprire e condividere insieme nuovi momenti di cultura e poesia💐

✨ 𝐌𝐈𝐋𝐄𝐍𝐀 𝐀𝐆𝐔𝐒
𝐀 𝐒𝐮 𝐒𝐜𝐮𝐫𝐢𝐠𝐚𝐝𝐫𝐨𝐱𝐢𝐮 𝐢𝐧 𝐁𝐢𝐱𝐢𝐧𝐚𝐮 𝟐𝟎𝟐𝟓

È una delle voci più limpide e profonde della letteratura sarda. Sarà un onore per noi ospitarla il 20 Settembre tra le calde braccia del prefestival, “A Su Scurigadroxiu in Bixinau”.

Milena Agus, oltre a scrivere, insegna italiano e storia alle scuole superiori. A Guasila presenta “Notte di vento che passa”, dove narra la storia di Cosima e dell'anno più memorabile della sua vita, dove accadono tantissime cose per la prima e per l’ultima volta.

📍 𝐆𝐮𝐚𝐬𝐢𝐥𝐚, 𝐆𝐢𝐚𝐫𝐝𝐢𝐧𝐨 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐚𝐥𝐞
🗓️ 𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟐𝟎 𝐒𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞, 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟗:𝟎𝟎
🗣️ 𝐌𝐢𝐥𝐞𝐧𝐚 𝐀𝐠𝐮𝐬 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐚 “𝐍𝐨𝐭𝐭𝐞 𝐝𝐢 𝐯𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐜𝐡𝐞 𝐩𝐚𝐬𝐬𝐚” (𝐌𝐨𝐧𝐝𝐚𝐝𝐨𝐫𝐢)

𝑉𝑖𝑣𝑖 𝑜𝑔𝑛𝑖 𝑝𝑎𝑟𝑜𝑙𝑎,
𝑜𝑔𝑛𝑖 𝑙𝑢𝑜𝑔𝑜,
𝑜𝑔𝑛𝑖 𝑒𝑣𝑒𝑛𝑡𝑜.
𝑁𝑜𝑛 𝑓𝑎𝑟𝑡𝑒𝑙𝑜
𝑟𝑎𝑐𝑐𝑜𝑛𝑡𝑎𝑟𝑒

Indirizzo

Via E. Salis
Guasila
09040

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Guasila Turismo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Guasila Turismo:

Condividi