Bubble's

Bubble's Bubble's è un libro, una rivista, un magazine, la nostra idea di bellezza.

🍾 Bubble’s on the Road fa tappa a L’Aquila per Abruzzo in Bolla 2025!Una tre giorni intensa tra degustazioni, masterclas...
22/08/2025

🍾 Bubble’s on the Road fa tappa a L’Aquila per Abruzzo in Bolla 2025!

Una tre giorni intensa tra degustazioni, masterclass e riflessioni sul futuro delle bollicine abruzzesi.
Abbiamo avuto il piacere di partecipare alla terza edizione di Abruzzo in Bolla, evento che cresce ogni anno grazie alla qualità organizzativa di VQ Comunicazione.

🎙️ In prima linea anche Andrea Zanfi, editore di Bubble’s, che ha condotto alcune masterclass analizzando luci e ombre della spumantistica regionale.

Abbiamo degustato e valutato le etichette di oltre 30 cantine: tra chi punta davvero sulla qualità e chi invece sembra voler solo ampliare il catalogo, emerge un panorama variegato, tutto da approfondire.

📍Scopri le nostre riflessioni leggendo l’articolo completo sul sito di Bubble’s!
👉 https://www.bubblesitalia.com/bubbles-on-the-road-abruzzo-in-bolla/

Virtù Quotidiane Marco Signori

Bubble's on the road e Abruzzo in bolla Bubble’s on the Road ha partecipato alla terza edizione di Abruzzo in Bolla tenutasi all’Aquila lo scorso mese di giugno. Per il magazine è stata l'occasione per degustare numerose bollicine regionali al fine di valutare lo stato dell’arte della spumant...

🍇 𝗠𝗮𝗿𝘁𝗶𝗻𝗲𝗹𝗹𝗶: una storia d’amore per il 𝗧𝗲𝗿𝗼𝗹𝗱𝗲𝗴𝗼 𝗥𝗼𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗼 🍷Ai piedi del maestoso Castel San Gottardo, a Mezzocorona, l...
30/07/2025

🍇 𝗠𝗮𝗿𝘁𝗶𝗻𝗲𝗹𝗹𝗶: una storia d’amore per il 𝗧𝗲𝗿𝗼𝗹𝗱𝗲𝗴𝗼 𝗥𝗼𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗼 🍷
Ai piedi del maestoso Castel San Gottardo, a Mezzocorona, la famiglia Martinelli coltiva da generazioni una passione autentica per il Teroldego Rotaliano, il “𝘃𝗶𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗱𝗿𝗮𝗴𝗼” dal colore rosso intenso e dall’anima potente.

📜 Tutto inizia nel 1860 con Andreas Martinelli. Oggi, sono Andrea e Giulio, giovani e determinati, a portare avanti il sogno di famiglia: produrre vini che raccontano la Piana Rotaliana, tra escursioni termiche, tradizione e innovazione.

🍷 La loro gamma? 𝗧𝗲𝗿𝗼𝗹𝗱𝗲𝗴𝗼 𝗰𝗹𝗮𝘀𝘀𝗶𝗰𝗼, 𝘀𝗲𝗹𝗲𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝘀𝗽𝗲𝗰𝗶𝗮𝗹𝗶, 𝗟𝗮𝗴𝗿𝗲𝗶𝗻, 𝗖𝗵𝗮𝗿𝗱𝗼𝗻𝗻𝗮𝘆 𝗲 𝘂𝗻 𝗿𝗮𝗳𝗳𝗶𝗻𝗮𝘁𝗼 𝗧𝗿𝗲𝗻𝘁𝗼𝗱𝗼𝗰 𝗘𝘅𝘁𝗿𝗮 𝗕𝗿𝘂𝘁.
Una cantina, una famiglia, una passione che non si è mai spenta.

📖 Vuoi leggere l’articolo completo?
Trovi tutta la storia sul 𝗻𝘂𝗺𝗲𝗿𝗼 𝟮𝟯 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗿𝗶𝘃𝗶𝘀𝘁𝗮 𝗕𝘂𝗯𝗯𝗹𝗲’𝘀.
Puoi abbonarti, acquistare l’ultimo numero oppure ordinare gli arretrati per non perderti nemmeno uno dei nostri articoli!

Cantina A. Martinelli 1860

✨ 𝗔𝗺𝗯𝗮𝘀𝗰𝗶𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝗯𝗿𝗶𝗻𝗱𝗶𝘀𝗶 𝟮𝟬𝟮𝟰 – 𝗣𝗶𝗲𝗺𝗼𝗻𝘁𝗲: dove le bollicine hanno radici profondeQuando si parla di 𝘀𝗽𝘂𝗺𝗮𝗻𝘁𝗶 𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗶...
28/07/2025

✨ 𝗔𝗺𝗯𝗮𝘀𝗰𝗶𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝗯𝗿𝗶𝗻𝗱𝗶𝘀𝗶 𝟮𝟬𝟮𝟰 – 𝗣𝗶𝗲𝗺𝗼𝗻𝘁𝗲: dove le bollicine hanno radici profonde
Quando si parla di 𝘀𝗽𝘂𝗺𝗮𝗻𝘁𝗶 𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗶, il Piemonte è una delle prime regioni che viene in mente.

Qui nasce l’𝗔𝘀𝘁𝗶 𝗦𝗽𝘂𝗺𝗮𝗻𝘁𝗲, storica denominazione DOCG ottenuta da uve Moscato Bianco, che ha reso celebri le dolci bollicine piemontesi in tutto il mondo.

Ma non solo dolcezza: negli ultimi anni il Piemonte si è affermato anche nella produzione di spumanti metodo classico, eleganti e minerali.

🍾 Un 𝗺𝗶𝘅 𝗱𝗶 𝘁𝗿𝗮𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲 𝗶𝗻𝗻𝗼𝘃𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 che merita di essere scoperto fino all’ultima bolla.

🏆 Complimenti alle cantine premiate come 𝗔𝗺𝗯𝗮𝘀𝗰𝗶𝗮𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗯𝗿𝗶𝗻𝗱𝗶𝘀𝗶 2024: BeraWinery, Cieck Winery, Cuvage, Enrico Serafino 1878, Gancia, Francone Winery, Marco Capra Azienda Agricola, Montalbera Terra del Ruchè, Orsolani Vini.
Abbiamo premiato 𝟮𝟬 𝘀𝗽𝘂𝗺𝗮𝗻𝘁𝗶 𝗽𝗶𝗲𝗺𝗼𝗻𝘁𝗲𝘀𝗶, così abbiamo deciso di dividerli in due post, gli altri 10 vincitori li scoprirete la prossima settimana!

📖 Leggi di più sulla produzione di 𝘀𝗽𝘂𝗺𝗮𝗻𝘁𝗶 𝗽𝗶𝗲𝗺𝗼𝗻𝘁𝗲𝘀𝗶 sul nostro sito web 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻 𝗚𝗼𝗼𝗱 𝗟𝗶𝘃𝗶𝗻𝗴, dove troverai le nostre degustazioni: 👉 https://italiangoodliving.it/piemonte/

🍇 Nel cuore della 𝗩𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗱’𝗜𝘁𝗿𝗶𝗮, tra trulli e tradizione, nasce il sogno di 𝗕𝗲𝗻𝗲𝗱𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗟𝗼𝗿𝘂𝘀𝘀𝗼.Da 𝗟𝗼𝗰𝗼𝗿𝗼𝘁𝗼𝗻𝗱𝗼, circondato...
28/07/2025

🍇 Nel cuore della 𝗩𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗱’𝗜𝘁𝗿𝗶𝗮, tra trulli e tradizione, nasce il sogno di 𝗕𝗲𝗻𝗲𝗱𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗟𝗼𝗿𝘂𝘀𝘀𝗼.

Da 𝗟𝗼𝗰𝗼𝗿𝗼𝘁𝗼𝗻𝗱𝗼, circondato da ulivi e bellezza autentica, prende vita la cantina Tagaro in 𝗩𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗱’𝗜𝘁𝗿𝗶𝗮, a conduzione familiare, racconta la storia di tre generazioni e l’amore per un territorio unico.
Con passione e competenza, Benedetto ha dato forma a una realtà vitivinicola che unisce varietà autoctone e spirito innovativo.

🎥 In questa video intervista realizzata da Lorenzo Colombo per 𝗕𝘂𝗯𝗯𝗹𝗲’𝘀, il figlio Nicolò ci accompagna in un viaggio tra i vini che hanno emozionato Bologna durante Spumantitalia, tra cui:
✨ Benedetto Metodo Classico 2018 🡪 Ambasciatore del Brindisi Italiano 2024
🍷 Piè del Monaco, Primitivo IGT 2020
🍇 U Cucci e Isir, le espressioni del Susumaniello in rosso e rosato.

Un racconto autentico, fatto di territorio, identità e passione.

📺 Guarda l’intervista completa e scopri di più su questa eccellenza pugliese: https://www.youtube.com/watch?v=XPdTC6Ireoc&list=PLvm_voso-0J-NuwCm7jyJ_RRcKTmyo3Tq

LORUSSO TENUTA IN VALLE D’ITRIA con Nicolò LorussoBy Lorenzo ColomboNel cuore della Puglia, tra ulivi secolari e trulli imbiancati a calce, si trova Locoroto...

🥂 𝗔𝗺𝗯𝗮𝘀𝗰𝗶𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝗕𝗿𝗶𝗻𝗱𝗶𝘀𝗶 𝟮𝟬𝟮𝟰…facciamo tappa in 𝗔𝗹𝘁𝗼 𝗔𝗱𝗶𝗴𝗲!La consegna degli attestati agli Ambasciatori del Brindisi...
27/07/2025

🥂 𝗔𝗺𝗯𝗮𝘀𝗰𝗶𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝗕𝗿𝗶𝗻𝗱𝗶𝘀𝗶 𝟮𝟬𝟮𝟰…facciamo tappa in 𝗔𝗹𝘁𝗼 𝗔𝗱𝗶𝗴𝗲!

La consegna degli attestati agli Ambasciatori del Brindisi Italiano 2024 continua il suo viaggio tra le eccellenze spumantistiche del nostro Paese, facendo tappa tra i paesaggi incantati dell’Alto Adige.

🍇 Un’occasione per celebrare il valore, la qualità e l’identità di cantine che fanno delle bollicine una vera arte, riconosciute da 𝗕𝘂𝗯𝗯𝗹𝗲’𝘀 per l’impegno e la passione che mettono in ogni calice.

📰 Vuoi scoprire di più su questa speciale consegna e sui protagonisti altoatesini di questa edizione?
Leggi l’articolo completo sul nostro blog:
👉 https://www.bubblesitalia.com/ambasciatori-del-brindisi-2024-consegn-attestati-alto-adige/

Ambasciatori del brindisi 2024 di Bubble’s, la consegna degli attestati in Alto Adige di Giovanna Moldenhauer I Metodo Classico dell'Alto Adige Il 4 luglio 2025 si è tenuta presso Cantina Sankt Pauls, suo nome attuale dopo il rebranding dello scorso aprile a Vinitaly, la

🍇 Le bollicine nascoste della 𝗟𝗶𝗴𝘂𝗿𝗶𝗮Tra terrazzamenti affacciati sul mare e vitigni abbracciati dal sole e dal vento, l...
25/07/2025

🍇 Le bollicine nascoste della 𝗟𝗶𝗴𝘂𝗿𝗶𝗮
Tra terrazzamenti affacciati sul mare e vitigni abbracciati dal sole e dal vento, la Liguria si rivela anche una terra di 𝘀𝗽𝘂𝗺𝗮𝗻𝘁𝗶: 𝗯𝗼𝗹𝗹𝗶𝗰𝗶𝗻𝗲 𝗲𝗹𝗲𝗴𝗮𝗻𝘁𝗶, 𝗱𝗮𝗹 𝗰𝗮𝗿𝗮𝘁𝘁𝗲𝗿𝗲 𝗳𝗿𝗲𝘀𝗰𝗼 𝗲 𝘀𝗮𝗽𝗶𝗱𝗼, frutto di una viticoltura eroica e di grande passione.

✨ Una regione piccola ma ricca di sorprese enologiche, dove ogni sorso racconta la forza della natura e il lavoro delle cantine che credono nel valore di questi vini.

🍾 Dalle colline dell’entroterra alle coste della Riviera, i vini liguri meritano di essere scoperti… e assaporati.

🔗 Approfondisci sul nostro sito web 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻 𝗚𝗼𝗼𝗱 𝗟𝗶𝘃𝗶𝗻𝗴 👉 https://italiangoodliving.it/liguria/

🍷 𝗚𝗿𝗶𝗴𝗻𝗼𝗹𝗶𝗻𝗼: il vino ribelle dal cuore antico 🌿Nato tra le colline di 𝗔𝘀𝘁𝗶 𝗲 𝗖𝗮𝘀𝗮𝗹𝗲 𝗠𝗼𝗻𝗳𝗲𝗿𝗿𝗮𝘁𝗼, il Grignolino è un viti...
24/07/2025

🍷 𝗚𝗿𝗶𝗴𝗻𝗼𝗹𝗶𝗻𝗼: il vino ribelle dal cuore antico 🌿
Nato tra le colline di 𝗔𝘀𝘁𝗶 𝗲 𝗖𝗮𝘀𝗮𝗹𝗲 𝗠𝗼𝗻𝗳𝗲𝗿𝗿𝗮𝘁𝗼, il Grignolino è un vitigno piemontese dalla storia millenaria e dall’anima moderna.
💡 Giovane e versatile se vinificato in acciaio, affascinante e strutturato dopo l’affinamento in legno: due volti di un vino che sa adattarsi alla tavola contemporanea.

🍇 Sai che era conosciuto già nel 1200? E che Gianni Agnelli lo amava mischiato allo Champagne? Oggi vive una rinascita anche grazie a progetti come Monferace, che riportano alla luce la tradizione delle lunghe maturazioni in botte.

📖 Vuoi scoprire tutta la storia e la forza di questo 𝘃𝗶𝘁𝗶𝗴𝗻𝗼 𝗽𝗶𝗲𝗺𝗼𝗻𝘁𝗲𝘀𝗲?
Leggi l’articolo completo sulla rivista 𝗕𝘂𝗯𝗯𝗹𝗲’𝘀 𝗻𝘂𝗺𝗲𝗿𝗼 𝟮𝟯: puoi abbonarti, oppure ordinare anche i numeri passati per approfondire ogni sfumatura del vino italiano.

🍾 𝗔𝗺𝗯𝗮𝘀𝗰𝗶𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝗯𝗿𝗶𝗻𝗱𝗶𝘀𝗶 𝟮𝟬𝟮𝟰 – 𝗧𝗼𝘀𝗰𝗮𝗻𝗮, un’eleganza che conquista ✨Quando pensiamo alla Toscana, immaginiamo colline...
21/07/2025

🍾 𝗔𝗺𝗯𝗮𝘀𝗰𝗶𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝗯𝗿𝗶𝗻𝗱𝗶𝘀𝗶 𝟮𝟬𝟮𝟰 – 𝗧𝗼𝘀𝗰𝗮𝗻𝗮, un’eleganza che conquista ✨
Quando pensiamo alla Toscana, immaginiamo colline dorate, filari ordinati, città d’arte e sapori senza tempo. Ma c’è un volto ancora più frizzante di questa terra: le sue bollicine, espressione di un territorio che sa innovare senza mai perdere autenticità.

Dalle Alte Colline di Firenze alla Costa degli Etruschi, ogni spumante toscano racconta storie di 𝗽𝗮𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲, 𝗿𝗶𝗰𝗲𝗿𝗰𝗮 𝗲 𝗿𝗶𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗹’𝗶𝗱𝗲𝗻𝘁𝗶𝘁𝗮̀ 𝗹𝗼𝗰𝗮𝗹𝗲. Sono vini eleganti, minerali, capaci di sorprendere e di trasformare ogni calice in un’esperienza di piacere puro.

🏆 Complimenti alle cantine premiate come 𝗔𝗺𝗯𝗮𝘀𝗰𝗶𝗮𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗯𝗿𝗶𝗻𝗱𝗶𝘀𝗶 2024: Felsina, L'Agona Vini, La Leccia - vino e olio, Fattoria Montellori, Fattoria San Felo

Scoprite con noi il fascino delle 𝗯𝗼𝗹𝗹𝗶𝗰𝗶𝗻𝗲 𝗺𝗮𝗱𝗲 𝗶𝗻 𝗧𝗼𝘀𝗰𝗮𝗻𝗮: un viaggio tra profumi raffinati e terroir unici che meritano di essere conosciuti e condivisi.

✅ Trovi l’elenco completo delle 𝗱𝗲𝗴𝘂𝘀𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝘁𝗼𝘀𝗰𝗮𝗻𝗲 fatte da 𝗕𝘂𝗯𝗯𝗹𝗲’𝘀 al link: https://italiangoodliving.it/toscana/

Inoltre, su 𝗕𝘂𝗯𝗯𝗹𝗲’𝘀, 𝗼𝗻𝗹𝗶𝗻𝗲 𝗲 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗿𝗶𝘃𝗶𝘀𝘁𝗮 𝗰𝗮𝗿𝘁𝗮𝗰𝗲𝗮, trovi articoli approfonditi scritti da 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝗹𝗶𝘀𝘁𝗶 𝘀𝗽𝗲𝗰𝗶𝗮𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝘁𝗶 𝗻𝗲𝗹 𝗺𝗼𝗻𝗱𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝘃𝗶𝗻𝗼.
Abbonati o richiedi i numeri arretrati per immergerti in un viaggio effervescente tutto italiano.

🍇 Nel cuore delle 𝗰𝗼𝗹𝗹𝗶𝗻𝗲 𝗰𝗮𝘀𝗲𝗿𝘁𝗮𝗻𝗲, un progetto coraggioso e visionario, da una terra un tempo abbandonata è nato Il Ve...
17/07/2025

🍇 Nel cuore delle 𝗰𝗼𝗹𝗹𝗶𝗻𝗲 𝗰𝗮𝘀𝗲𝗿𝘁𝗮𝗻𝗲, un progetto coraggioso e visionario, da una terra un tempo abbandonata è nato Il Verro Azienda Vitivinicola fondata da 𝗖𝗲𝘀𝗮𝗿𝗲 𝗔𝘃𝗲𝗻𝗶𝗮, che ha saputo ridare vita ai vitigni autoctoni del territorio campano: 𝗖𝗮𝘀𝗮𝘃𝗲𝗰𝗰𝗵𝗶𝗮, 𝗣𝗮𝗹𝗹𝗮𝗴𝗿𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗕𝗶𝗮𝗻𝗰𝗼, 𝗣𝗮𝗹𝗹𝗮𝗴𝗿𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗡𝗲𝗿𝗼 𝗲 𝗖𝗼𝗱𝗮 𝗱𝗶 𝗣𝗲𝗰𝗼𝗿𝗮, in un angolo di natura dove anche il terreno vulcanico racconta una storia antica.

🎥 Scopri di più guardando la video intervista, sul nostro canale YouTube, di Lorenzo Colombo per 𝘽𝙪𝙗𝙗𝙡𝙚’𝙨, dove Cesare Avenia ci racconta la nascita della sua cantina, la passione per il vino e la filosofia “sartoriale” che guida ogni bottiglia 👉 https://www.youtube.com/watch?v=acLVn_FLkyk&t=110s

🥂 Tra i protagonisti anche Sheep VSQ Metodo Classico Extra Brut 2020, 𝗔𝗺𝗯𝗮𝘀𝗰𝗶𝗮𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗕𝗿𝗶𝗻𝗱𝗶𝘀𝗶 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟰, che rappresenta con eleganza tutta l’identità di questa realtà campana.

IL VERRO con Cesare Avenia By Giovanna MoldenhauerNel cuore della terra tanto amata dai reali borbonici, destinata alla caccia al cinghiale, la cantina Il Ve...

🍇✨ 𝗖𝗼𝗻𝗲𝗴𝗹𝗶𝗮𝗻𝗼 𝗩𝗮𝗹𝗱𝗼𝗯𝗯𝗶𝗮𝗱𝗲𝗻𝗲: presentata la 𝘃𝗲𝗻𝗱𝗲𝗺𝗺𝗶𝗮 𝟮𝟬𝟮𝟰A raccontarlo è Paolo Valente, che ci conduce nel cuore di una ...
16/07/2025

🍇✨ 𝗖𝗼𝗻𝗲𝗴𝗹𝗶𝗮𝗻𝗼 𝗩𝗮𝗹𝗱𝗼𝗯𝗯𝗶𝗮𝗱𝗲𝗻𝗲: presentata la 𝘃𝗲𝗻𝗱𝗲𝗺𝗺𝗶𝗮 𝟮𝟬𝟮𝟰
A raccontarlo è Paolo Valente, che ci conduce nel cuore di una delle denominazioni più prestigiose d’Italia: il 𝗖𝗼𝗻𝗲𝗴𝗹𝗶𝗮𝗻𝗼 𝗩𝗮𝗹𝗱𝗼𝗯𝗯𝗶𝗮𝗱𝗲𝗻𝗲 𝗣𝗿𝗼𝘀𝗲𝗰𝗰𝗼 𝗦𝘂𝗽𝗲𝗿𝗶𝗼𝗿𝗲 𝗗𝗢𝗖𝗚.

Un territorio unico, fatto di 43 “Rive”, altitudini e suoli diversi, microclimi che restituiscono nel calice un’identità forte e riconoscibile.

Nonostante rappresenti una quota limitata del mondo Prosecco – 𝟵𝟬 𝗺𝗶𝗹𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝗯𝗼𝘁𝘁𝗶𝗴𝗹𝗶𝗲 contro i 660 milioni della DOC – questo territorio si conferma il vertice qualitativo assoluto.

🍾 La vendemmia 2024 promette vini di raffinata eleganza: 𝗮𝗿𝗼𝗺𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗶𝗰𝗮𝘁𝗶, 𝗲𝗾𝘂𝗶𝗹𝗶𝗯𝗿𝗶𝗼, e la capacità di evolversi nel tempo con grande personalità.
Un’annata che si preannuncia meno esuberante, ma capace di raccontare con intensità e autenticità la vocazione di un territorio inimitabile.

👉 Leggi l’articolo completo di Paolo Valente sul nostro sito web e scopri tutti i dettagli: https://www.bubblesitalia.com/conegliano-valdobbiadene-presentata-vendemmia-2024/

Conegliano Valdobbiadene: presentata la vendemmia 2024 di Paolo Valente La Denominazione Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG, che può contare su un’area produttiva relativamente contenuta (8667 ettari su 15 comuni), esprime un ampio ventaglio di tipologie di suoli, di esposizioni, di...

🍾 Bollicine di 𝗣𝘂𝗴𝗹𝗶𝗮: dove il sole diventa spumanteConosciuta per i suoi rossi intensi e corposi, la Puglia sorprende a...
15/07/2025

🍾 Bollicine di 𝗣𝘂𝗴𝗹𝗶𝗮: dove il sole diventa spumante

Conosciuta per i suoi rossi intensi e corposi, la Puglia sorprende anche per una produzione di 𝘀𝗽𝘂𝗺𝗮𝗻𝘁𝗶 𝗱𝗶 𝗴𝗿𝗮𝗻𝗱𝗲 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮̀, frutto di una 𝗿𝗶𝗰𝗲𝗿𝗰𝗮 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗶𝗻𝘂𝗮 𝘁𝗿𝗮 𝘁𝗿𝗮𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲 𝗶𝗻𝗻𝗼𝘃𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲.

🌿 Dalle Murge alla Valle d’Itria, vitigni come 𝗩𝗲𝗿𝗱𝗲𝗰𝗮, 𝗕𝗼𝗺𝗯𝗶𝗻𝗼, 𝗡𝗲𝗿𝗼 𝗱𝗶 𝗧𝗿𝗼𝗶𝗮 𝗲 𝗣𝗿𝗶𝗺𝗶𝘁𝗶𝘃𝗼 si prestano oggi anche alla spumantizzazione, regalando bollicine fresche, mediterranee e tutte da scoprire.

✨ Una regione dove il vino racconta il territorio, il sole, il mare e l’identità autentica del Sud.
🔗 Scopri di più sugli 𝘀𝗽𝘂𝗺𝗮𝗻𝘁𝗶 𝗽𝘂𝗴𝗹𝗶𝗲𝘀𝗶 sul nostro sito web 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻 𝗚𝗼𝗼𝗱 𝗟𝗶𝘃𝗶𝗻𝗴 👉
https://italiangoodliving.it/puglia/

🥂 Arunda Sektkellerei: le bollicine più alte d’Europa, l’arte in un caliceA 𝟭.𝟮𝟬𝟬 𝗺𝗲𝘁𝗿𝗶 𝗱𝗶 𝗾𝘂𝗼𝘁𝗮, a Meltina, nasce Arund...
14/07/2025

🥂 Arunda Sektkellerei: le bollicine più alte d’Europa, l’arte in un calice
A 𝟭.𝟮𝟬𝟬 𝗺𝗲𝘁𝗿𝗶 𝗱𝗶 𝗾𝘂𝗼𝘁𝗮, a Meltina, nasce Arunda, cantina simbolo del Metodo Classico dal 1979.
Eleganza, complessità e tempo: 𝗱𝗮𝗶 𝟯𝟲 𝗮𝗶 𝟲𝟬 𝗺𝗲𝘀𝗶 𝘀𝘂𝗶 𝗹𝗶𝗲𝘃𝗶𝘁𝗶 per creare spumanti di rara finezza.

🎨 𝗠𝗮𝗴𝗶𝗰 𝗕𝘂𝗯𝗯𝗹𝗲𝘀 è il legame con l’arte di 𝗠𝗶𝗰𝗵𝗮𝗲𝗹 "𝗠𝘂𝗴𝗴𝗶" 𝗥𝗲𝗶𝘁𝗲𝗿𝗲𝗿: pittore, cuoco, viaggiatore.
Nei suoi quadri e nei calici di Arunda pulsa la stessa energia creativa, intensa e vibrante.
Una visione condivisa dove 𝘃𝗶𝗻𝗼 𝗲 𝗮𝗿𝘁𝗲 𝘀𝗶 𝗳𝗼𝗻𝗱𝗼𝗻𝗼 𝗶𝗻 𝘂𝗻’𝗲𝘀𝗽𝗲𝗿𝗶𝗲𝗻𝘇𝗮 𝘀𝗲𝗻𝘀𝗼𝗿𝗶𝗮𝗹𝗲 𝘂𝗻𝗶𝗰𝗮.

🍾 Scopri l’emozione delle bollicine d’autore leggendo l’articolo completo nel 𝗻𝘂𝗺𝗲𝗿𝗼 𝟮𝟯 𝗱𝗶 𝗕𝘂𝗯𝗯𝗹𝗲’𝘀, puoi acquistarlo 𝗰𝗮𝗿𝘁𝗮𝗰𝗲𝗼 o abbonarti alla versione 𝗱𝗶𝗴𝗶𝘁𝗮𝗹𝗲: https://www.bubblesitalia.com/prodotto/abbonamento-trimestrale/
🗞️ Contattaci, puoi ordinare anche i numeri 𝗮𝗿𝗿𝗲𝘁𝗿𝗮𝘁𝗶.

Indirizzo

Guastalla

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Bubble's pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Bubble's:

Condividi

Digitare