Gubbio Oggi

Gubbio Oggi Dal 1991 la voce della città di Gubbio, che racconta la vita della città e del suo territorio con

UCCIDETE PURE ME, MA  L’IDEA CHE È IN ME NON L’UCCIDERETE MAI”Giacomo Matteotti Il 23 maggio di ogni anno si celebra la ...
24/05/2024

UCCIDETE PURE ME, MA L’IDEA CHE È IN ME NON L’UCCIDERETE MAI”
Giacomo Matteotti

Il 23 maggio di ogni anno si celebra la ricorrenza nazionale del Giorno della Legalità, volta a ricordare le vittime di tutte le mafie.
E’ in questo particolare momento che il Primo Circolo ha accolto il Sindaco Filippo M. Stirati, il quale ha illustrato la vita e l’importanza dell’Onorevole Giacomo Matteotti al quale è intitolata la scuola e del quale, a giorni, ricorrerà il triste centenario dell'assassinio. Il Sindaco ha sottolineato il valore umano, cercando di sviluppare negli alunni la cultura della prevenzione e del contrasto di qualsiasi forma di illegalità e violenza.

21/06/2023
21/01/2023

Sabato 11 febbraio al Teatro Comunale di Gubbio.
Una serata di parole e musica per raccontare una grande storia...

Saranno presenti anche gli allievi di Al Fondino!

Diocesi di Gubbio Al Fondino Corsi - Gubbio Arche' Gubbio - Associazione Culturale ETS ARS SACRA - Percorso di valorizzazione delle Chiese Eugubine

Con una buona dose di conflitto d'interessi, ricordiamo l'appuntamento di questa sera per la presentazione del primo rom...
15/12/2022

Con una buona dose di conflitto d'interessi, ricordiamo l'appuntamento di questa sera per la presentazione del primo romanzo del "nostro" Simone Zaccagni alle 21.00 presso la Biblioteca Sperelliana per scoprire perché

MITO in FABULA con ENRICO LO VERSOA GUBBIO, il 1 agosto, ore 21.00TEATRO ROMANO Sul palco insieme a Francesco Mancarella...
18/07/2022

MITO in FABULA con ENRICO LO VERSO
A GUBBIO, il 1 agosto, ore 21.00
TEATRO ROMANO

Sul palco insieme a Francesco Mancarella al pianoforte, Lorenzo Mancarella al clarinetto, e la bella e leggiadra Marilena Martina e con le sue coreografie aeree.

La regia, è di Alessandra Pizzi, e lo spettacolo si avvale della preziosa consulenza di Nicola Pice, autore anche delle originali traduzioni.

Info e prenotazioni 327 9097113

29/01/2022
I ragazzi della classe V C Giacomo Matteotti hanno inviato una lettera al Papa augurandogli Santo Natale e invitandolo a...
26/11/2021

I ragazzi della classe V C Giacomo Matteotti hanno inviato una lettera al Papa augurandogli Santo Natale e invitandolo a visitare la nostra bella città

Suonare uno strumento aiuta in campi che non hanno a che fare esclusivamente con la musica ma “allena” il cervello per u...
03/09/2021

Suonare uno strumento aiuta in campi che non hanno a che fare esclusivamente con la musica ma “allena” il cervello per una moltitudine di attività della vita quotidiana. Uno studio sulla rivista PNAS aggiunge nuovi dettagli al quadro: in particolare si rafforza l’idea che fare musica faccia bene anche se si comincia “tardi”.

Quindi cosa aspettate? Iscrivete i vostri figli e voi stessi alla scuola Comunale di Musica: non allenate solamente le gambe, allenate anche il cervello :-)

🎼 Iniziano i nuovi Corsi di Musica.🎶
Strumenti, musica d'insieme, computer music e canto vi aspettano per farvi entrare nel meraviglioso mondo delle note 🎶

Sono disponibili strumenti in comodato d'uso gratuito, per le classi di 🎸chitarra, 🎻violino e violoncello.

Cosa aspetti? Chiama ora per avere maggiori informazioni al 📞 370 349 0481 o scrivici all'indirizzo 📭 [email protected]

PRESENTATO IL 14° RAPPORTO DI SOSTENIBILITÀ COLACEMNell’edizione pubblicati anche i principali indicatori di sostenibili...
02/09/2021

PRESENTATO IL 14° RAPPORTO DI SOSTENIBILITÀ COLACEM

Nell’edizione pubblicati anche i principali indicatori di sostenibilità delle società estere
2 settembre 2021 – È stata presentata questa mattina nello Stabilimento Colacem di Galatina la 14^ edizione del Rapporto di Sostenibilità Colacem.
Con la moderazione di Francesca Baraghini (SkyTG24) sono intervenuti il Presidente di Confindustria Carlo Bonomi, Carlo, Francesca e Ubaldo Colaiacovo che hanno sottolineato l’importanza di una visione industriale nell’impegno globale verso la neutralità carbonica, la vera sfida di questo secolo.
Il management della Società, rappresentato da Fabrizio Pedetta, Massimo Angeli, Massimiliano Pambianco, Pier Federico Baldinucci, insieme al direttore di stabilimento Gaetano Cafaro, hanno infine articolato i contenuti degli interventi che hanno caratterizzato il 2020 e che rappresentano la direzione degli sforzi aziendali per un business sempre più sostenibile. È stato rilevato quanto la trasparenza dell’informazione e un dibattito aperto sui temi siano aspetti essenziali di una presenza nei territori nei quali Colacem opera, sia in Italia che all’estero.
Il Rapporto è stato redatto secondo le linee guida G4 (core) del GRI e revisionato da Deloitte.
Grazie a numerosi grafici e tabelle che rendono la lettura agevole per tutti gli stakeholder, vengono evidenziati i continui miglioramenti dell’azienda in termini di sostenibilità nelle tre declinazioni: ambientale, economica e sociale. Qui di seguito alcuni highlight:
Oltre 23 mln di euro di investimenti per il monitoraggio e la protezione dell’ambiente nel triennio 2018-2020
Solo 5,5 GRAMMI A TON DI CLINKER le emissioni specifiche di polveri. Minimo storico di sempre!
Oltre 233.000 ton di rifiuti non pericolosi recuperati come materia e oltre 40.000 ton di CO2 risparmiate grazie all’uso di biomassa, in linea con i principi dell’economia circolare e al fine del perseguimento della transizione energetica.
180 mln di euro il valore degli acquisti nel 2020 e circa il 42% da fornitori locali
Oltre 800.000 euro di contributi per il sociale

Il Rapporto da oggi è disponibile nella pagina “Sviluppo Sostenibile” del sito colacem.it.

Arriva a Gubbio una leggenda vivente della musica: Geoff Westley.Geoff Westley ha alle spalle una carriera incredibile, ...
27/08/2021

Arriva a Gubbio una leggenda vivente della musica: Geoff Westley.

Geoff Westley ha alle spalle una carriera incredibile, dopo gli studi al Royal College of Music di Londra, a soli 23 anni già dirigeva il musical Jesus Christ Superstar. Ha assunto la direzione musicale dei Bee Gees ed ha collaborato cme pianista ed arrangiatore con nomi del calibro: Peter Gabriel, Phil Collins, The Carpenter e tanti altri.

Anche in Italia ha prestato la sua bravura a molti artisti come: Battisti, Baglioni, Mango, Renato Zero, Laura Pausini, Anna Oxa, Eros Ramazzotti, Concato, Lucio Dalla, Fabrizio de André, Fiorella Mannoia. Per Lucio Battisti e Claudio Baglioni ha prodotto alcuni dei dischi di maggior successo (Battisti: “Una donna per amico” ed “Una giornata uggiosa” Baglioni: “Strada facendo” e “Avrai”).

Il 3 settembre lo aspettiamo a Gubbio per un concerto insieme a Peppe Servillo e Pilar.

Non mancate.

Venerdì 3 settembre, Teatro Romano ore 21:15
***Info e prevendita***
IAT Ufficio Informazioni Gubbio
Tel. 075 922 0693

Il critico letterario 📜 Filippo La Porta dialoga con il Sindaco Filippo Mario Stirati INGRESSO GRATUITO🗓️ Venerdì 20 ago...
20/08/2021

Il critico letterario 📜 Filippo La Porta dialoga con il Sindaco Filippo Mario Stirati

INGRESSO GRATUITO
🗓️ Venerdì 20 agosto, Chiostro di San Francesco ore 21:15
☎️ Info e prenotazioni 347 305 5335

Incontrare Dante è un’esperienza sempre sorprendente e nuova anche grazie a chi, come il critico e studioso di letteratura Filippo La Porta, ne trae spunti per la vita, rispettando il senso profondo dell’opera dantesca, 📖 con amore ed umiltà, dialogando con il presente e le voci più alte del pensiero occidentale: Stein, Arendt, Zambrano, Levinas.
“Guide novecentesche” capaci di ispirare un modello di conoscenza non più fondato sul dominio, ma su una passività ricettiva.
La Porta approfondisce i temi della relazione con l’altro dal punto di vista di alcuni passi della Commedia. Lo spunto iniziale è l’immagine che dà il titolo al libro e descrive con una similitudine l’ingresso di Dante nel cielo della Luna, splendente di luce perlacea.
È la prima esperienza di questo genere per il pellegrino viator, da poco asceso al terzo regno, e provoca in lui nuovo stupore: tutto avviene con una dolcezza inattesa.
Il corpo di Dante entra nella sfera celeste senza turbare la sua armonia, senza alterarne la sostanza, ritrovando la pura leggerezza di un’anima senza peccato.
È quello che sarebbe stato sempre se non si fosse smarrito nella selva oscura dei suoi errori.

🗓️ Venerdì 20 agosto, Chiostro di San Francesco ore 21:15
☎️ Info e prenotazioni 347 305 5335

Come ogni anno, i bambini e gli insegnanti della scuola "Giacomo Matteotti" hanno ricordato i 40 Martiri, che proprio in...
21/06/2021

Come ogni anno, i bambini e gli insegnanti della scuola "Giacomo Matteotti" hanno ricordato i 40 Martiri, che proprio in un'aula dell'edificio passarono la loro ultima, tragica, notte. Oggi, quella stanza è stata trasformata in un piccolo museo che ricorda i 40 Innocenti Eugubini.

20/06/2021

25 ⏩ 26 ⏩ 27 GIUGNO

‼️ IL PROGRAMMA ‼️

17/04/2021

Riceviamo e pubblichiamo

COMUNICATO STAMPA DI MAGGIORANZA

PUBBLICO E PRIVATO: L'UNIONE SU TEMI COMUNI FA LA FORZA!
Sono ripresi i lavori sulla variante cittadina della SS219 ed è stato fondamentale che Anas, nonostante le contrarietà inziali, abbia deciso di suddividerli in due tranche, garantendo turni di lavoro serrati per una quanto più rapida possibile chiusura del cantiere.
Un risultato per cui ringraziamo il Sindaco Stirati, al quale non abbiamo fatto mancare il nostro appoggio e i nostri contributi di idee in merito, al fine di scongiurare il disagio che sarebbe scaturito dal traffico dei mezzi pesanti, qualora non ci fosse stato tale ripensamento di Anas.
Altrettanto buona è la notizia che alcune importanti imprese realizzeranno a proprie spese la bretella stradale che connette Via Parruccini a Via Perugina, alleggerendo così ulteriormente il traffico di mezzi pesanti in Via Leonardo da Vinci.
Siamo convinti che quando le varie componenti cittadine, istituzioni e aziende, si mettono insieme attorno al tavolo con piena condivisione di intenti, è certamente più facile trovare le migliori soluzioni per la città a vantaggio di tutti. In tal senso, insieme a Sindaco e Giunta, lavoreremo per garantire scelte ottimali per il futuro della Città che ci ha scelto come amministratori.

Gubbio, 17 aprile 2021

Firmato, i Capigruppo Consiliari

Emilio Morelli
(Liberi e
Democratici)
Mattia Martinelli (Scelgo
Gubbio)
Francesco Zaccagni
(Socialisti Civici
e Popolari)
Riccardo Biancarelli (Democratici per Gubbio)

13/04/2021

Riceviamo e pubblichiamo

Lettera aperta al Sindaco di Gubbio
Gent.mo Sindaco Stirati,
il manifesto uscito pochi giorni fa e firmato dalla sua lista elettorale
(Liberi e Democratici) dichiara che le due aziende eugubine del cemento sono “realtà importanti del territorio”. È un’affermazione che riconferma il valore del nostro impegno mai mancato a
favore del progresso della città.
Come Lei ben sa, rappresentiamo una quota significativa dell’economia cittadina, ma soprattutto ci sentiamo forza propulsiva di innovazione, insieme a tante altre, per le professionalità presenti nella nostra organizzazione.
Il tema dei combustibili da utilizzare per produrre cemento, oggettivamente questione tecnica, sembra ormai incastrato in schermaglie passionali, narrazioni suggestive, perdendo di vista i fatti reali, i numeri in particolare. Le norme europee dell’ETS (Emissions Trading System), che vogliono ridurre del 55% le emissioni di CO2 al 2030, spingono verso l’uso di combustibili alternativi. Paradossale è notare un disallineamento così profondo tra le stesse Istituzioni europee, le cui norme sono già applicate nei
paesi europei più attenti all’ambiente, dove turismo e industria convivono con successo, e alcune Istituzioni locali del nostro paese.
Noi abbiamo sempre auspicato un dialogo aperto e di qualità per affrontare la tematica con informazioni tecniche puntuali, mettendoci a disposizione per confronti con esperti. Studi e analisi
si fondano sui dati derivanti dall’uso ultra decennale di CSS in tanti altri stabilimenti, anche nostri. Non stiamo parlando di una sperimentazione, è una pratica consolidata e normata ormai da molto tempo da leggi ben studiate, approfondite dai Regolatori comunitari e nazionali. Tutto viene confermato ogni giorno dai controlli in continuo degli Enti preposti in Italia e nel resto d’Europa. Ribadiamo ogni volta la massima fiducia nel ruolo delle Istituzioni, che le imprese vogliono sempre forti e autorevoli per rappresentare tutte le componenti sociali ed economiche di una comunità. Lavoreremo a una collaborazione con Lei Sindaco, e con tutte le forze sane della città, su concrete iniziative che alimentino un dialogo costruttivo e propositivo per il futuro di Gubbio.

Gubbio, 13 aprile 2021
Cordiali Saluti

COLACEM
Direzione Generale

06/04/2021

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO

Comunicato Stampa relativo alla richiesta di Colacem S.p.a. per l’utilizzo di combustibili alternativi (CSS) in parziale sostituzione del pet-coke nella cementeria di Gubbio.

CSS: PIENA FIDUCIA NELLE ISTITUZIONI.
DOCUMENTAZIONE PRESENTATA PODEROSA E QUALITATIVAMENTE AVANZATA

Gubbio, 6 Aprile 2021 – Nel maggio del 2020 Colacem S.p.A. ha formalmente chiesto alla Regione Umbria una modifica non sostanziale dell’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) per utilizzare Combustibile Solido Secondario (CSS) - Prodotto, in parziale sostituzione del combustibile fossile attualmente impiegato (pet-coke).
Tale richiesta si pone in piena coerenza con le indicazioni europee di contenimento delle emissioni climalteranti per salvaguardare il nostro pianeta dai pericoli del riscaldamento globale.
Lo strumento europeo denominato ETS (Emission Trading System) impone di fatto, pena sanzioni economiche, agli stabilimenti di produzione del cemento di optare per combustibili alternativi, come attuato da molti anni in Germania, Austria, paesi del nord Europa e in molte regioni italiane. Si tratta di direttive vincolanti volte a perseguire l’obiettivo europeo di riduzione del 55% delle emissioni di CO2 al 2030.
La documentazione a supporto consegnata da Colacem agli uffici competenti è poderosa e qualitativamente avanzata, in perfetta linea con le normative che regolano la verifica di assoggettabilità a VIA ed è stata sviluppata dalla Golder, tra le più autorevoli società di consulenza a livello internazionale, con un team di specialisti in campo ambientale.
Dopo aver appreso dalla stampa i contenuti dei pareri rilasciati da ARPA e USL in merito alla richiesta effettuata, si ribadisce la piena fiducia nelle Istituzioni e nel loro serio lavoro. Sempre.
Colacem esprime inoltre l’auspicio che tutte le componenti della comunità regionale e cittadina si impegnino serenamente e con spirito di collaborazione per affrontare il futuro nel rispetto dell’ambiente, con il supporto della comunità scientifica.
Colacem non si sottrae al confronto e intende offrire come sempre il proprio contributo di conoscenza e di soluzioni, perché solo tutti insieme, evitando strumentali divisioni, potremo far progredire culturalmente ed economicamente i nostri territori.

26/03/2021

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO

LAVORI SS219: INCONTRO CON L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE

Gubbio, 26 Marzo 2021 - Nel corso dell’incontro di questa mattina tra noi, principali aziende del settore logistico, e l’Amministrazione Comunale, abbiamo avuto l’occasione di confrontarci unitariamente per la prima volta relativamente alla problematica della chiusura per lavori della variante SS219, peraltro già iniziata parzialmente.
Le aziende, concordemente, hanno indicato al Sindaco di Gubbio la necessità assoluta di rappresentare ad Anas la problematica complessiva, con il fine di giungere almeno alla possibilità di chiusure per tre distinti lotti tra svincoli, così da avere almeno una limitazione parziale dei disagi. Sarebbe inoltre importante ottenere l’impegno di cantieri efficienti con orari H24, 7 giorni su 7.
Ovviamente dovranno essere svolte tutte le analisi preventive, come quelle geologiche, in virtù dei problemi già riscontrati nei lavori delle tratte precedenti.
Confidando nel successo dell’azione così come suggerita al Sindaco, le scriventi società rimangono a completa disposizione della Amministrazione Comunale per qualsiasi necessità che possa ridurre al minimo i disagi ai cittadini.

Colacem
Colabeton
Tracem
Cementerie Barbetti
Siami
Stb
Barbetti materials
Autotrasporti Mori
At2
Lce

Indirizzo

Gubbio

Telefono

+390759277854

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Gubbio Oggi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Gubbio Oggi:

Condividi