Cia - Agricoltori Italiani Imola

Cia - Agricoltori Italiani Imola Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Cia - Agricoltori Italiani Imola, Via Fanin, 8, Imola.

La Cia-Agricoltori Italiani è una delle maggiori organizzazioni di categoria d’Europa che lavora per il miglioramento e la valorizzazione del settore primario e dei suoi addetti

Il cibo e la pace sono diritti inalienabili delle persone, soprattutto dei bambini. Bisogna garantire che gli aiuti uman...
01/09/2025

Il cibo e la pace sono diritti inalienabili delle persone, soprattutto dei bambini. Bisogna garantire che gli aiuti umanitari arrivino a Gaza in maniera sicura

Fermare la e la in atto nella Striscia di ‼️
Il nuovo appello di , che sostiene le iniziative umanitarie messe in campo 🛳
"Garantire l'accesso sicuro e senza ostacoli agli -dice il presidente nazionale Cristiano Fini-. Il è un inalienabile" ✋🍚🇵🇸
Leggi di più ➡️ https://bit.ly/424L8pT

01/09/2025

📌 Ricordiamo a tutti i contribuenti che 𝗺𝗮𝗿𝘁𝗲𝗱𝗶̀ 𝟭𝟲 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 scade il termine per il pagamento 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗲𝗰𝗼𝗻𝗱𝗮 𝗿𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗶 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗶𝗯𝘂𝘁𝗶 𝗜𝗡𝗣𝗦

👉 È possibile 𝗿𝗶𝗰𝗵𝗶𝗲𝗱𝗲𝗿𝗲 𝗹’𝗙𝟮𝟰 inviando una mail a [email protected] o un messaggio al numero 327 4274363

👩‍🦳 Luana Tampieri e i pensionati ANP di Imola hanno partecipato il 29 agosto 2025 a Marzabotto a una giornata dedicata ...
30/08/2025

👩‍🦳 Luana Tampieri e i pensionati ANP di Imola hanno partecipato il 29 agosto 2025 a Marzabotto a una giornata dedicata alla memoria e alla conoscenza, per trasmettere il ricordo e non dimenticare, organizzata da Anp Emilia Romagna e Toscana
🌹 Un momento importante con istituzioni e associazioni per ribadire l’importanza della memoria storica e della cultura antifascista, contro ogni forma di violenza e regime che priva della libertà

🍇 𝗟𝗮 𝘃𝗲𝗻𝗱𝗲𝗺𝗺𝗶𝗮 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲 𝗰𝗼𝗻 𝘂𝗻 𝗰𝗹𝗶𝗺𝗮 𝗱𝗶 𝗳𝗶𝗱𝘂𝗰𝗶𝗮!Su Imola - Il Resto del Carlino  la nostra presidente 𝗟𝘂𝗮𝗻𝗮 𝗧𝗮𝗺𝗽𝗶𝗲𝗿𝗶i ha so...
29/08/2025

🍇 𝗟𝗮 𝘃𝗲𝗻𝗱𝗲𝗺𝗺𝗶𝗮 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲 𝗰𝗼𝗻 𝘂𝗻 𝗰𝗹𝗶𝗺𝗮 𝗱𝗶 𝗳𝗶𝗱𝘂𝗰𝗶𝗮!
Su Imola - Il Resto del Carlino la nostra presidente 𝗟𝘂𝗮𝗻𝗮 𝗧𝗮𝗺𝗽𝗶𝗲𝗿𝗶i ha sottolineato l’ottimismo delle aziende vitivinicole sulla qualità delle uve a raccolta appena iniziata. Sottolinea però che una campagna positiva non basta e rimangono le difficoltà del settore agricolo e l'esigenza di sostenere il lavoro degli agricoltori

💧 La Regione Emilia-Romagna ha aperto il bando SRD07 – Azione 7 𝗱𝗲𝗱𝗶𝗰𝗮𝘁𝗼 𝗮𝗹 𝗳𝗶𝗻𝗮𝗻𝘇𝗶𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗶𝗻𝗳𝗿𝗮𝘀𝘁𝗿𝘂𝘁𝘁𝘂𝗿𝗲 𝗶𝗿𝗿𝗶𝗴𝘂𝗲 𝗲𝘅𝘁𝗿...
28/08/2025

💧 La Regione Emilia-Romagna ha aperto il bando SRD07 – Azione 7 𝗱𝗲𝗱𝗶𝗰𝗮𝘁𝗼 𝗮𝗹 𝗳𝗶𝗻𝗮𝗻𝘇𝗶𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗶𝗻𝗳𝗿𝗮𝘀𝘁𝗿𝘂𝘁𝘁𝘂𝗿𝗲 𝗶𝗿𝗿𝗶𝗴𝘂𝗲 𝗲𝘅𝘁𝗿𝗮-𝗮𝘇𝗶𝗲𝗻𝗱𝗮𝗹𝗶 per ampliare la superficie irrigata. Possono partecipare consorzi di scopo e consorzi di bonifica, con contributi fino al 100%.
✅ Le risorse disponibili sono 9,6 milioni di euro e 𝗰’𝗲̀ 𝘁𝗲𝗺𝗽𝗼 𝗳𝗶𝗻𝗼 𝗮𝗹 𝟯𝟬 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟱 𝗽𝗲𝗿 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗱𝗼𝗺𝗮𝗻𝗱𝗮

👉 Tutte le info sul bando
https://agricoltura.regione.emilia-romagna.it/sviluppo-rurale-23-27/opportunita/bandi/2024/srd07-azione-7-infrastrutture-irrigue-extra-aziendali-aumento-netto-superficie-irrigata

📢Ricordiamo che è attivo il  𝗙𝗼𝗻𝗱𝗼 𝗠𝘂𝘁𝘂𝗮𝗹𝗶𝘀𝘁𝗶𝗰𝗼 𝗔𝗴𝗿𝗶𝗰𝗮𝘁 che copre i rischi catastrofali: gelo e brina ❄️ alluvione 🌊 sic...
26/08/2025

📢Ricordiamo che è attivo il 𝗙𝗼𝗻𝗱𝗼 𝗠𝘂𝘁𝘂𝗮𝗹𝗶𝘀𝘁𝗶𝗰𝗼 𝗔𝗴𝗿𝗶𝗰𝗮𝘁 che copre i rischi catastrofali: gelo e brina ❄️ alluvione 🌊 siccità ☀️

📊 Per accedere e presentare domanda occorre aver avuto perdite di oltre il 20% della produzione media annua (calcolata con gli indici PGRA)
👨‍🌾 Possono accedere gli agricoltori:
✔️ beneficiari di pagamenti diretti
✔️ iscritti come imprenditori agricoli
✔️ in attività

📝 Le denunce di sinistro 𝘃𝗮𝗻𝗻𝗼 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗮𝘁𝗲 𝗮𝗱 𝗔𝗚𝗘𝗔 𝘁𝗿𝗮𝗺𝗶𝘁𝗲 𝗖𝗔𝗔 𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝟯𝟬 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗶 𝗱𝗮𝗹𝗹’𝗲𝘃𝗲𝗻𝘁𝗼.

Per maggiori informazioni ⤵️
https://emiliaromagna.cia.it/fondo-mutualistico-agricat/

🍇 Ti ricordiamo che su Agrimpresa  c'è una pagina interamente dedicata al 𝗮𝗹 𝘀𝗲𝗿𝘃𝗶𝘇𝗶𝗼 𝘃𝗶𝗻𝗼𝗹𝗲𝗶𝗰𝗼, con le ultime novità te...
21/08/2025

🍇 Ti ricordiamo che su Agrimpresa c'è una pagina interamente dedicata al 𝗮𝗹 𝘀𝗲𝗿𝘃𝗶𝘇𝗶𝗼 𝘃𝗶𝗻𝗼𝗹𝗲𝗶𝗰𝗼, con le ultime novità tecniche e normative per le imprese del settore.

📖 Un appuntamento utile per restare aggiornati e affrontare al meglio la prossima vendemmia

🌲 Sul numero di Agrimpresa di agosto un approfondimento sulle attività forestali, che fanno bene ai boschi e sono una ri...
19/08/2025

🌲 Sul numero di Agrimpresa di agosto un approfondimento sulle attività forestali, che fanno bene ai boschi e sono una risorsa per le aziende agricole

Nell'imolese abbiamo raccontato l'esperienza di 𝗘𝗻𝗿𝗶𝗰𝗼 𝗔𝗹𝗽𝗶 𝗮 𝗖𝗮𝘀𝘁𝗲𝗹 𝗱𝗲𝗹 𝗥𝗶𝗼 con la sua gestione forestale sostenibile che consente di 𝗿𝗶𝗻𝗻𝗼𝘃𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝗽𝗮𝘁𝗿𝗶𝗺𝗼𝗻𝗶𝗼 𝗯𝗼𝘀𝗰𝗵𝗶𝘃𝗼 e al tempo stesso integra i redditi aziendali, valorizza il territorio e mantiene pulite e accessibili le zone collinari

👉 Tagliare la legna nel rispetto delle regole forestali, è un gesto che custodisce e salvaguardia il territorio collinare e montano

Leggi l'articolo ⤵️
https://agrimpresaonline.it/taglio-della-legna-unattivita-che-fa-bene-ai-boschi-e-ai-redditi-aziendali/

📢 Contributi per il 𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼𝗿𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘃𝗶𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗿𝘂𝗿𝗮𝗹𝗲È aperto il bando del GAL Appennino Bolognese  rivolto a sogget...
13/08/2025

📢 Contributi per il 𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼𝗿𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘃𝗶𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗿𝘂𝗿𝗮𝗹𝗲

È aperto il bando del GAL Appennino Bolognese rivolto a soggetti privati a sostegno di interventi su strade vicinali private

🛠️ Sono finanziabili 𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗶 𝗱𝗶 𝗮𝗱𝗲𝗴𝘂𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼, ampliamento o messa in sicurezza della viabilità 𝗮 𝘀𝗲𝗿𝘃𝗶𝘇𝗶𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗮𝗿𝗲𝗲 𝗿𝘂𝗿𝗮𝗹𝗶

💰 Contributo: fino all’80% della spesa ammessa
📊 Progetti ammessi da 25.000 a 100.000 euro
📅 Scadenza: 28 novembre 2025 alle ore 12.00

ℹ️ Per info e presentare la domanda potete chiamare l'ufficio consulenza a partire dal 18 agosto

Dettagli e documentazione sul sito ⤵️
https://www.bolognappennino.it/2025/07/28/azione-specifica-srg06-ab_as_11b-reti-viarie-al-servizio-dellaree-rurali-soggetti-privati/

📣☀️ Sul numero di Agrimpresa  di agosto troverete come sempre le voci dei produttori, le interviste e le notizie del set...
11/08/2025

📣☀️ Sul numero di Agrimpresa di agosto troverete come sempre le voci dei produttori, le interviste e le notizie del settore e della nostra associazione

Questo mese parliamo di
🔥 Colture orticole messe a dura prova dai picchi di calore
🌲 Attività forestali e di gestione del bosco: una risorsa sostenibile per ambiente e reddito
🍅 Primi risultati della campagna del pomodoro da industria
🚌 Il progetto Agribus per il trasporto dei lavoratori agricoli a Ferrara, il primo in Italia

Come sempre non mancheranno gli approfondimenti tecnici e aggiornamenti normativi
👉Per sfogliare la versione digitale ⤵️
https://agrimpresaonline.it/wp-content/uploads/2025/07/nr8-2025low.pdf

📢 𝗡𝗼𝘃𝗶𝘁𝗮̀ 𝗶𝗻 𝗮𝗿𝗿𝗶𝘃𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗣𝗶𝗴𝗻𝗼𝗹𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗗𝗢𝗖È in corso di approvazione la reintroduzione delle sottozone storiche 𝘊𝘰𝘭𝘭𝘪 𝘥’𝘐...
08/08/2025

📢 𝗡𝗼𝘃𝗶𝘁𝗮̀ 𝗶𝗻 𝗮𝗿𝗿𝗶𝘃𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗣𝗶𝗴𝗻𝗼𝗹𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗗𝗢𝗖
È in corso di approvazione la reintroduzione delle sottozone storiche 𝘊𝘰𝘭𝘭𝘪 𝘥’𝘐𝘮𝘰𝘭𝘢, 𝘔𝘰𝘥𝘦𝘯𝘢 𝘦 𝘙𝘦𝘯𝘰 all’interno del disciplinare, ora sotto la denominazione Emilia-Romagna Pignoletto DOC

🗓️ L’ufficialità è attesa per settembre, con possibile retroattività 👉 Alle aziende si consiglia 𝗱𝗶 𝘁𝗲𝗻𝗲𝗿𝗲 𝘁𝗿𝗮𝗰𝗰𝗶𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝘀𝗼𝘁𝘁𝗼𝘇𝗼𝗻𝗲 𝗻𝗲𝗶 𝗿𝗲𝗴𝗶𝘀𝘁𝗿𝗶 𝗰𝗮𝗿𝘁𝗮𝗰𝗲𝗶 𝗼 𝘁𝗲𝗹𝗲𝗺𝗮𝘁𝗶𝗰𝗶 e nei documenti di compravendita uve per facilitare la futura riclassifica automatica su SIAN.
❗Ricordiamo che attualmente non è consentito riportare le sottozone in etichetta, secondo il disciplinare attualmente vigente

Indirizzo

Via Fanin, 8
Imola
40026

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Cia - Agricoltori Italiani Imola pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Cia - Agricoltori Italiani Imola:

Condividi