25/10/2025
Secondo appuntamento del Ciclo Brahms con i nostri allievi in concerto, organizzato dall’Associazione musicale ‘Conoscere la Musica’ di Bologna.
Gentili Amici,
Prosegue la "Maratona Brahms" con un nuovo appuntamento previsto mercoledì 22 ottobre in Sala Prof. Marco Biagi a Bologna, Via Santo Stefano 119, alle ore 20.30
"L'ARTE DELLA VARIAZIONE": suoneranno due bravissimi giovani pianisti provenienti dalla Accademia Internazionale di Imola "Incontri con il Maestro", partner nell'iniziativa. Si tratta di GABRIELE LAURA e di JOSEF EDOARDO MOSSALI .
Da Gabriele Laura verranno eseguite di Johannes Brahms le opere W.3 2 Gavotte, W.4 2 Gighe, W.5 2 Sarabande e l'Op. 21 11 Variazioni su un tema originale in re maggiore. Da Josef Mossali sentiremo l'Op. 35 Variazioni su un tema di Paganini (Vol. 1 e 2)
Sette concerti per sette mercoledì successivi durante i quali si potrà ascoltare l'intera opera pianistica e da camera di Brahms, una delle maggiori figure di compositore romantico, eternamente in bilico fra l'epoca classica e le nuove sensibilità del suo tempo.
Ogni concerto sarà strutturato in due parti distinte e complementari: la prima vede protagonisti i migliori allievi dell’Accademia di Imola, impegnati nell’interpretazione del repertorio solistico per pianoforte, dimensione che permetterà di apprezzare completamente la profondità del pensiero musicale e la complessità tecnica del grande compositore.
La seconda parte di diversi programmi sarà dedicata alla musica da camera, aspetto centrale e imprescindibile per approfondire l’opera di Brahms. In questo modo si permette all’ascoltatore di avere un’esperienza completa per cogliere le molteplici sfumature della sua meravigliosa produzione musicale. Il percorso musicale segue un filo logico che combina criteri storici e stilistici, così da tracciare un ritratto, il più ampio possibile, di uno dei più grandi compositori della storia della musica europea.
-------
BIGLIETTI - Intero 14 euro, Ridotto euro 12 euro, ragazzi entro i 16 anni ingresso gratuito.
INFO e PRENOTAZIONI - Per ulteriori informazioni e prenotazioni è attiva la mail [email protected] o il n. 331.8750957.
La Sala Biagi dispone di 99 posti. Per potervi organizzarvi e assicurarvi il posto, avvisiamo che per tutti i concerti i posti sono prenotabili con le consuete modalità: mail [email protected] o n. 331.8750957 e i biglietti si ritireranno e pagheranno la sera del concerto. La biglietteria verrà aperta alle ore 20,30