Bacchilega Junior

Bacchilega Junior Bacchilega Junior è il marchio della cooperativa di giornalisti Corso Bacchilega di Imola per la pu

Bacchilega Junior è la Collana per bambini di Corso Bacchilega, Editore di Imola. Pubblichiamo albi illustrati, storie illustrate, libri per bambini da 0 a 5 anni. Attenti alla qualità e al valore intrinseco del libro per bambini, siamo anche attenti all'ambiente e al made in Italy. I nostri libri sono stampati tutti in Italia, preferibilmente in Emilia Romagna.

🫏 STIVALI A MONTE SOLE 🐺di Giulia Casarini, illustrato da Arianna Papini e con postfazione di Daniele Aristarco È la nov...
20/10/2025

🫏 STIVALI A MONTE SOLE 🐺
di Giulia Casarini, illustrato da Arianna Papini e con postfazione di Daniele Aristarco

È la novità editoriale Bacchilega Junior 2025 che si aggiunge ai titoli dell’iniziativa PAROLE RESISTENTI, SENTIERI DIFFERENTI

Il libro, pensato per ragazze e ragazzi 9-12 anni, è stato presentato al pubblico lunedì 13 ottobre a Marzabotto nell’ambito delle celebrazioni per l’81^ anniversario dell’eccidio, presenti per il Comune di Marzabotto il vicesindaco Luca Vignoli e la delegata alla memoria Valentina Franco.

La presentazione, promossa insieme al Comitato Regionale per le Onoranze ai Caduti di Marzabotto e ad ANPI provinciale Bologna ha visto gli interventi dell’autrice Giulia Casarini e della illustratrice Arianna Papini. Non hanno voluto mancare anche Walter Cardi, presidente del Comitato e Anna Cocchi, presidente Anpi Bologna.
L’incontro ha offerto una occasione per condividere riflessioni e visioni sulle vicende di Monte Sole, sulla storia e il significato dei luoghi della memoria, sulla didattica della storia a partire dalla lettura di libri per ragazzi.

👢Al termine, Tito Menzani, coordinatore dei laboratori promossi e organizzati nelle scuole della provincia, ha ricordato che lo stesso Comitato ha deciso di fare dono di una copia del libro ad ogni studentessa e studente delle
classi che sceglieranno di fare un percorso didattico proprio a partire dal libro.

⭐️ I primi che hanno potuto usufruire di questa iniziativa del Comitato sono state le sei classi quinte delle scuole primarie di Marzabotto e del Comune di Monzuno (comprendenti anche quelle di Vado) che autrice e illustratrice hanno incontrato il giorno dopo nel laboratorio di lettura, creatività e memoria che si è tenuto nella sala polivalente della casa della
Memoria.
Ma di questo parleremo nei prossimi post!

Bacchilega Editore
Culturmedia Legacoop
Culturmedia Legacoop Emilia Romagna
Legacoop Emilia-Romagna
Stivali a Monte Sole

NOVITÀ IN LIBRERIA 🐺 STIVALI A MONTE SOLE Di Giulia Casarini con illustrazioni di Arianna Papini e postfazione di Daniel...
19/10/2025

NOVITÀ IN LIBRERIA
🐺 STIVALI A MONTE SOLE
Di Giulia Casarini con illustrazioni di Arianna Papini e postfazione di Daniele Aristarco
Il primo libro per ragazze e ragazzi sull’eccidio di Marzabotto-Monte Sole presentato nella sua nuova edizione per Bacchilega Junior a Marzabotto nell’ambito dell’81º anniversario dell’eccidio

👢 La nuova edizione di Stivali a ‘Monte Sole’ appena uscita per Bacchilega Junior è stata presentata lunedì 13 ottobre nella suggestiva Sala del Consiglio del Comune di Marzabotto, alla presenza di un interessato e attento gruppo di lettori, curiosi, studiosi e membri delle istituzioni.

Perché un libro per ragazze e ragazzi non è mai solo un libro per ragazze e ragazzi quando tratta della memoria dell’eccidio di Marzabotto - Monte Sole, il più grande eccidio nazifascita avvenuto in Europa occidentale.

Stivali a Monte Sole è infatti il primo libro per ragazze e ragazzi dai 9 ai 12 anni dell’argomento.

Bacchilega Editore
Culturmedia Legacoop
Culturmedia Legacoop Emilia Romagna
ANPI provinciale Bologna
Comitato Regionale per le Onoranze ai Caduti di Marzabotto
Legacoop Emilia-Romagna

Dal 13 ottobre online e nelle librerieStivali a Mone SoleDi Giulia Casarini Con le illustrazioni di Arianna Papinie la p...
05/10/2025

Dal 13 ottobre online e nelle librerie

Stivali a Mone Sole
Di Giulia Casarini
Con le illustrazioni di Arianna Papini
e la postfazione di Daniele Aristarco

Prefazione di Albertina Soliani, Presidente dell’Istituto Cervi e vicepresidente ANPI nazionale

Un progetto editoriale in collaborazione con il Comitato Regionale per le Onoranze ai Caduti di Marzabotto e ANPI provinciale Bologna a cui va il nostro ringraziamento.

Il libro verrà presentato nella sala del Consiglio Comunale di Marzabotto (BO) lunedì 13 ottobre alle ore 20.30 nell’ambito delle celebrazioni per l’81 anniversario dell’eccidio di Marzabotto-Monte Sole

Bacchilega Editore
Culturmedia Legacoop
culturmedia_nazionale
Culturmedia Legacoop Emilia Romagna

sabatosera_settimanale

Altre illustrazioni del nostro nuovo progetto editoriale 📚✨Manca poco!
30/09/2025

Altre illustrazioni del nostro nuovo progetto editoriale 📚✨

Manca poco!

❤️
10/09/2025

❤️

Il 2 agosto è una data importante anche perché è stato scelto come Giornata della memoria del genocidio di Rom e Sinti, ...
06/08/2025

Il 2 agosto è una data importante anche perché è stato scelto come Giornata della memoria del genocidio di Rom e Sinti, evento tragico noto in lingua romanì come Porrajmos o Samudaripen. Tuttavia ad oggi solo alcuni Paesi lo celebrano.

SANELA di Arianna Papini ripercorre questo evento storico per troppo tempo dimenticato o trascurato dalla memoria ufficiale.

Dalla collana Bacchilega Junior “Parole Resistenti. Sentieri Differenti”

Scoprite come è nato l’albo illustrato dalle parole della stessa autrice 👉 https://bit.ly/4fpAteN

Un libro sul diritto di esistere e il dovere di narrare, un testo già premiato tra i finalisti del premio "Donne in pagina 2007".

Sanela non è più bambina da quando è entrata nel campo di concentramento di Auschwitz, dove una scritta promette una libertà che le è appena stata strappata, a lei come al suo popolo prima libero e viandante. Del milione di Rom e Sinti che vivevano in Europa prima della seconda guerra mondiale, si stima che la Germania nazista con i suoi alleati ne abbia sterminati fino a cinquecentomila tra il 1939 e il 1945, fra campi di concentramento ed esecuzioni nei territori occupati dove gli zingari (uomini, donne, bambini) venivano caricati su camion a tenuta stagna in cui veniva poi liberato il gas.

SANELA di Arianna Papini è disponibile in libreria e sul sito di Bacchilega Editore

Culturmedia Legacoop
Culturmedia Legacoop Emilia Romagna
ANPI provinciale Bologna

02/08/2025

“Irene e le 10 domande” è il nuovo libro della pedagogista e scrittrice Maria Beatrice Masella, illustrato da Claudia Conti e pubblicato dalla casa editrice Bacchilega Junior. Il volume affronta con delicatezza e profondità il tema della strage del 2 agosto 1980 alla stazione di Bologna, rivol...

In occasione dell’anniversario del D-Day, l’inizio dell’Operazione Overlord e dello sbarco delle truppe alleate in Norma...
06/06/2025

In occasione dell’anniversario del D-Day, l’inizio dell’Operazione Overlord e dello sbarco delle truppe alleate in Normandia, avvenuto il 6 giugno del 1944, proponiamo alcuni momenti della presentazione di Airborne, di Giulia Casarini con illustrazioni di Martina Brigandì e con la postfazione storica di Tito Menzani, che si è tenuta mercoledì 4 giugno presso il Comune di Monte San Pietro nel bolognese.

Della scomparsa dei testimoni della storia, del ruolo della letteratura per ragazze e ragazzi per diffondere i valori di libertà, democrazia e giustizia sociale emersi da quei fatti, di guerra e pace e tragedie di oggi, di storia controfattuale, public history e rapporti intergenerazionali.
Di questo e di tanto altro si è parlato con l’autrice e con le persone intervenute a questo momento molto partecipato.

La presentazione è stata organizzata nell’ambito di Frammenti di Memoria iniziativa per le celebrazioni dell’80° anniversario della Liberazione ed è stata moderata da Sabrina De Maria, consigliera delegata al Tavolo della Memoria, Pace e Impegno Civile del Comune che ringraziamo, insieme alla Sindaca Monica Cinti, per aver promosso questo momento di confronto con la popolazione.

Ringraziamo inoltre per aver dialogato con loro Tito Menzani, storico e divulgatore che ha una grande esperienza di lavoro nelle scuole, Federico Chiaricati dell’ANPI provinciale Bologna e Gilberto Fava di ANPI Monte San Pietro.

Il libro, che fa parte della collana “Parole Resistenti Sentieri Differenti”, è acquistabile sulle piattaforme online e sul sito di Bacchilega 👉 https://bit.ly/4iGlyhD


@

Indirizzo

Viale Zappi 56 C
Imola
40026

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Bacchilega Junior pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Bacchilega Junior:

Condividi

Digitare

Bacchilega Junior, piccoli grandi libri per piccoli grandi lettori

Bacchilega Junior è il marchio della cooperativa di giornalisti Corso Bacchilega di Imola per la pubblicazione di libri per bambini e ragazzi.

Ogni anno Bacchilega Junior propone pochi ma qualificati titoli, frutto spesso della stretta collaborazione in fase ideativa con autori e illustratori. Al centro del suo lavoro ci sono la ricerca e lo sviluppo di progetti innovativi che mettono al centro i giovani lettori da coltivare e far crescere con libri di qualità. Proprio grazie a questa costante ricerca Bacchilega Junior ha ottenuto, per il suo lavoro e per i suoi libri, premi nazionali e internazionali.

Attenti alla qualità del prodotto e al valore intrinseco del libro per bambini, prestiamo grande attenzione all'ambiente e al made in Italy. Tutti i nostri libri sono infatti stampati in Italia, preferibilmente in Emilia Romagna, con carte e colori di qualità certificata.