CuePress Old

CuePress Old Casa editrice nel settore dello spettacolo, cinema e teatro.

cue /kju:/ è una parola della lingua inglese, che significa «battuta d'entrata, attacco, suggerimento, imbeccata, segnale». Tra testi di studio, drammaturgie e opere divulgative Cue sta proponendo il meglio della produzione legata al settore delle arti dello spettacolo.

👉 Ricordiamo nuovamente ai nostri cari  di seguire la nuova pagina di Cue Press: questa attuale verrà presto smantellata...
24/10/2025

👉 Ricordiamo nuovamente ai nostri cari di seguire la nuova pagina di Cue Press: questa attuale verrà presto smantellata

‼️ Mi raccomando, cliccate su "Mi piace" e seguiteci per non perdervi tutti i nostri aggiornamenti ✨

👉 Seguici su Cue Press!

❓ La nostra pagina attuale vi sembra un po'... grigia? Non preoccupatevi: si chiude un sipario, ma se ne è già aperto un altro!

📍 Per motivi tecnici ci siamo spostati sulla nostra 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗮 𝗽𝗮𝗴𝗶𝗻𝗮 𝗖𝘂𝗲 𝗣𝗿𝗲𝘀𝘀: seguiteci per continuare a vedere tutti i nostri aggiornamenti, gli appuntamenti e le ultime uscite

🌐 Ci trovi su https://tinyurl.com/5ena8ema

👉 Invitiamo nuovamente tutte e tutti i  a seguirci sulla nuova pagina Cue Press per non perdere tutti gli aggiornamenti ...
06/10/2025

👉 Invitiamo nuovamente tutte e tutti i a seguirci sulla nuova pagina Cue Press per non perdere tutti gli aggiornamenti ✨

👉 Seguici su Cue Press!

❓ La nostra pagina attuale vi sembra un po'... grigia? Non preoccupatevi: si chiude un sipario, ma se ne è già aperto un altro!

📍 Per motivi tecnici ci siamo spostati sulla nostra 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗮 𝗽𝗮𝗴𝗶𝗻𝗮 𝗖𝘂𝗲 𝗣𝗿𝗲𝘀𝘀: seguiteci per continuare a vedere tutti i nostri aggiornamenti, gli appuntamenti e le ultime uscite

🌐 Ci trovi su https://tinyurl.com/5ena8ema

Care e cari , ci stiamo trasferendo sulla nuova pagina Cue PressInvitiamo tutte e tutti a seguirci per restare aggiornat...
01/10/2025

Care e cari , ci stiamo trasferendo sulla nuova pagina Cue Press

Invitiamo tutte e tutti a seguirci per restare aggiornati sulle ultime novità, sui nostri autori e autrici e per non perdervi nessuna comunicazione

Se siete appassionati e curiosi sul cinema e sul teatro, siete sul "palco" giusto!

👉 https://www.facebook.com/CuePressImola/

👉 Seguici su Cue Press!

❓ La nostra pagina attuale vi sembra un po'... grigia? Non preoccupatevi: si chiude un sipario, ma se ne è già aperto un altro!

📍 Per motivi tecnici ci siamo spostati sulla nostra 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗮 𝗽𝗮𝗴𝗶𝗻𝗮 𝗖𝘂𝗲 𝗣𝗿𝗲𝘀𝘀: seguiteci per continuare a vedere tutti i nostri aggiornamenti, gli appuntamenti e le ultime uscite

🌐 Ci trovi su https://tinyurl.com/5ena8ema

👉 Seguici su Cue Press!❓ La nostra pagina attuale vi sembra un po'... grigia? Non preoccupatevi: si chiude un sipario, m...
30/09/2025

👉 Seguici su Cue Press!

❓ La nostra pagina attuale vi sembra un po'... grigia? Non preoccupatevi: si chiude un sipario, ma se ne è già aperto un altro!

📍 Per motivi tecnici ci siamo spostati sulla nostra 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗮 𝗽𝗮𝗴𝗶𝗻𝗮 𝗖𝘂𝗲 𝗣𝗿𝗲𝘀𝘀: seguiteci per continuare a vedere tutti i nostri aggiornamenti, gli appuntamenti e le ultime uscite

🌐 Ci trovi su https://tinyurl.com/5ena8ema

Grazie a Lo Spettacoliere per la recensione di "Misurare il salto delle rane" di Gabriele Di Luca📍 "Gabriele Di Luca è o...
29/09/2025

Grazie a Lo Spettacoliere per la recensione di "Misurare il salto delle rane" di Gabriele Di Luca

📍 "Gabriele Di Luca è ormai uno degli autori più accreditati e più rappresentati nel panorama del teatro contemporaneo che si è distinto per una scrittura che trasforma in teatro la realtà che ci circonda, senza appoggiarsi, come fanno in molti, alla cronaca, ovvero senza riprodurne il linguaggio perché dopo un po’ sa di vecchio. Quello di Di Luca è un linguaggio inventato che ha una sua “classicità”, nel senso che è generato dalla applicazione di una sua visione alla realtà, che, però, riesce sempre a trascendere, grazie ad un iperrealismo che la contraddistingue"

👉 Il testo teatrale è disponibile nel nostro catalogo!

(di Andrea Bisicchia) - Ha preso il via, il 22 settembre, a Forlì, il Festival-Vetrina, “COLPI DI SCENA”, promosso da Accademia Perduta e Ater Fondazione con grande partecipazione di organizzatori, critici teatrali e pubblico interessato. L’inaugurazione è avvenuta alle ore 15, al Teatro Tes...

29/09/2025

👀 C'è da aguzzare gli occhi, ma per una buona ragione: scoprire i testi di 𝗝𝗼𝗻 𝗙𝗼𝘀𝘀𝗲, 𝗣𝗿𝗲𝗺𝗶𝗼 𝗡𝗼𝗯𝗲𝗹 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗟𝗲𝘁𝘁𝗲𝗿𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮 nel 2023!

📚 𝙏𝙚𝙖𝙩𝙧𝙤 ospita la prima produzione di Fosse, che già lascia intuire gli sviluppi della maturità: una scrittura secca e affilata, dal ritmo serrato e dalle battute con intonazioni volutamente ambigue.

📝 𝙎𝙖𝙜𝙜𝙞 𝙜𝙣𝙤𝙨𝙩𝙞𝙘𝙞 contiene i suoi scritti teorici, a cavallo tra letteratura e filosofia.

🎭 𝘾𝙖𝙡𝙙𝙤 è un dramma su due uomini che non si conoscono, ma che parlano di una donna di cui hanno inspiegabilmente lo stesso ricordo. L’arrivo improvviso di lei pungola ancora di più la loro memoria…

👉 Li trovi tutti nel nostro catalogo!

👉 Un importante critico cinematografico incontra uno dei più rilevanti registi contemporanei: è così che nasce l’intervi...
28/09/2025

👉 Un importante critico cinematografico incontra uno dei più rilevanti registi contemporanei: è così che nasce l’intervista inedita 𝙆𝙚𝙣 𝙇𝙤𝙖𝙘𝙝 𝙨𝙪 𝙆𝙚𝙣 𝙇𝙤𝙖𝙘𝙝, curata da 𝗚𝗿𝗮𝗵𝗮𝗺 𝗙𝘂𝗹𝗹𝗲𝗿.

📖 Fuller, che aveva già scritto importanti pezzi per Faber, Interview e Cineaste, dà vita a un 𝗿𝗶𝘁𝗿𝗮𝘁𝘁𝗼 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗹𝗲𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗿𝗲𝗴𝗶𝘀𝘁𝗮 𝗶𝗻𝗴𝗹𝗲𝘀𝗲, vincitore del Leone d’Oro alla carriera nell’84 e dell’Orso d’Oro nel 2014, ripercorrendone gli esordi dagli anni Sessanta come autore televisivo fino ai capolavori come 𝘗𝘪𝘰𝘷𝘰𝘯𝘰 𝘱𝘪𝘦𝘵𝘳𝘦, 𝘛𝘦𝘳𝘳𝘢 𝘦 𝘭𝘪𝘣𝘦𝘳𝘵𝘢̀ o 𝘛𝘩𝘦 𝘖𝘭𝘥 𝘖𝘢𝘬.

🎬 In un dialogo che non è mai banale o scontato, Loach racconta sé stesso e la 𝗽𝗿𝗼𝗽𝗿𝗶𝗮 𝘃𝗶𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗰𝗶𝗻𝗲𝗺𝗮: militante e vicino alle persone più emarginate, sì, ma anche fatto di storie in grado di diventare universali.

📍 𝘒𝘦𝘯 𝘓𝘰𝘢𝘤𝘩 𝘴𝘶 𝘒𝘦𝘯 𝘓𝘰𝘢𝘤𝘩 è ora disponibile nel nostro catalogo

26/09/2025

“Ma io non so nemmeno se sono un’attrice: una sera sono in un modo, un’altra volta in un altro. Un’attrice dovrebbe essere sempre la stessa”. Sono le parole di Anna Magnani in un’intervista del 1964 rilasciata a TV7. Eppure, quella non-attrice avrebbe generato una eco incredibile negli anni a ve**re: un “effetto Magnani”.

Musa neorealista, diva e antidiva popolare, icona internazionale, Anna Magnani ha raccontato, con le sue tante ‘maschere’ e con l’unicità del suo stile, le trasformazioni del nostro Paese, dalle macerie del dopoguerra fino agli anni Settanta.

𝙀𝙛𝙛𝙚𝙩𝙩𝙤 𝙈𝙖𝙜𝙣𝙖𝙣𝙞 è il volume a cura di Giulia Carluccio, Federica Mazzocchi, Giulia Muggeo e Mariapaola Pierini che cattura le specificità recitative di Magnani, il modo di ‘abitare’, condizionare e riempire lo spazio della scena e del set, analizzando la sua figura di star e la forza della sua presenza nell’immaginario popolare.

Scoprilo nel nostro catalogo

𝘛𝘶𝘵𝘵𝘪 𝘪 𝘥𝘪𝘳𝘪𝘵𝘵𝘪 𝘴𝘰𝘯𝘰 𝘛𝘝7 𝘦 𝘙𝘢𝘪 𝘛𝘦𝘤𝘩𝘦

🔍 Oltre 480 pagine che analizzano le tecniche del cinema da fine Ottocento fino a inizio Duemila: 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗮 𝘃𝗼𝗹𝘁𝗮 𝗶𝗻 ...
25/09/2025

🔍 Oltre 480 pagine che analizzano le tecniche del cinema da fine Ottocento fino a inizio Duemila: 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗮 𝘃𝗼𝗹𝘁𝗮 𝗶𝗻 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮 arriva la traduzione dell’opera magna 𝙎𝙩𝙞𝙡𝙚 𝙘𝙞𝙣𝙚𝙢𝙖𝙩𝙤𝙜𝙧𝙖𝙛𝙞𝙘𝙤 𝙚 𝙩𝙚𝙘𝙣𝙤𝙡𝙤𝙜𝙞𝙖: 𝙨𝙩𝙤𝙧𝙞𝙖 𝙚 𝙖𝙣𝙖𝙡𝙞𝙨𝙞 di 𝗕𝗮𝗿𝗿𝘆 𝗦𝗮𝗹𝘁.

🎬 Il volume, fortemente voluto nel nostro Paese dal critico 𝗔𝗱𝗿𝗶𝗮𝗻𝗼 𝗔𝗽𝗿𝗮̀, è un’aggiunta imprescindibile per tutti gli appassionati di cinema: Salt – che curiosamente nasce come fisico, ma che ben presto diverrà uno dei massimi storici del settore – esamina stili e tecniche dei principali film prodotti nell’arco di un secolo.

📚 Un’𝗼𝗽𝗲𝗿𝗮 𝗺𝗶𝗻𝘂𝘇𝗶𝗼𝘀𝗮, ricca di immagini e grafici che contribuiscono a rendere ancora più precisa e puntuale l’analisi condotta dall’autore.

🎥 La 𝗿𝗮𝗰𝗰𝗼𝗹𝘁𝗮 𝗱𝗶 𝗶𝗻𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 su macchine da presa, obiettivi, luci e pellicole è 𝘃𝗮𝘀𝘁𝗶𝘀𝘀𝗶𝗺𝗮, così come è corposo il repertorio di fotogrammi tratti dai film che Salt usa come esempi pratici delle diverse tecniche di illuminazione, delle inquadrature possibili o delle altre scelte a volte studiate e ragionate, altre obbligate dalle possibilità tecnologiche del periodo, che hanno lasciato un segno nella storia del cinema.

📍 E come se non bastasse, Salt racconta anche l’evoluzione delle tecniche di recitazione, dello sviluppo della storia, dei movimenti di macchina, del montaggio e di praticamente tutto ciò che potrebbe influenzare un film.

👉 Scopri il volume nel nostro catalogo

23/09/2025

⭐️ Le star sono sempre più un brand: è l’assunto su cui si basa 𝙃𝙤𝙡𝙡𝙮𝙬𝙤𝙤𝙙 𝙎𝙩𝙖𝙧𝙙𝙤𝙢 dello studioso di cinema 𝗣𝗮𝘂𝗹 𝗠𝗰𝗗𝗼𝗻𝗮𝗹𝗱, che analizza proprio il legame tra cultura e commercio nel concetto di stardom cinematografica.

🎬 Da George Clooney a Tom Cruise, da Will Smith a Julia Roberts, McDonald esamina le carriere di alcune delle star di maggior successo: il testo, così, diventa un caposaldo degli studi cinematografici contemporanei e rappresenta il ruolo mutevole dello stardom nella moderna industria di Hollywood.

‼️ Negli scorsi giorni alcuni di voi hanno indovinato l’autore del volume di prossima pubblicazione: è proprio vero, per...
21/09/2025

‼️ Negli scorsi giorni alcuni di voi hanno indovinato l’autore del volume di prossima pubblicazione: è proprio vero, per la prima volta in Italia sarà tradotto 𝗕𝗮𝗿𝗿𝘆 𝗦𝗮𝗹𝘁!

🎬 Mancano quattro giorni all’uscita: prima di svelarvi tutti i dettagli di 𝙎𝙩𝙞𝙡𝙚 𝙘𝙞𝙣𝙚𝙢𝙖𝙩𝙤𝙜𝙧𝙖𝙛𝙞𝙘𝙤 𝙚 𝙩𝙚𝙘𝙣𝙤𝙡𝙤𝙜𝙞𝙖: 𝙨𝙩𝙤𝙧𝙞𝙖 𝙚 𝙖𝙣𝙖𝙡𝙞𝙨𝙞, vogliamo stuzzicare ancora un po' la vostra curiosità.

❓ Per esempio, sapevate che Salt dedica intere pagine all’analisi delle inquadrature di moltissimi film, da quelli degli anni Dieci del Novecento (come ‘Ivanhoe’) a quelli degli anni Novanta, con una immancabile capatina nella produzione di inizio Duemila?

🎥 E così, con Salt, scopriamo come la predilezione per il tipo di inquadrature cambi sensibilmente nel corso del tempo: dall’assenza di primissimi piani proprio in ‘Ivanhoe' (1913) si assiste a una loro costante crescita, tanto da arrivare a una media di 83 (su 500 inquadrature) in un film come ‘Appuntamento a tre’ ('Three to tango’, 1999).

👉 E queste sono solo alcune delle tantissime curiosità di cui il libro di Barry Salt è pieno!

Indirizzo

Piazzale Alessandro Pertini 4
Imola
40026

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00

Telefono

+3905421956478

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando CuePress Old pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare