La casa editrice nasce nel 1999 da un progetto editoriale del giornalista e scrittore Valerio Riva in collaborazione e in amicizia con Carlo Ripa di Meana. L’incontro poi di entrambi con i vertici della futura Maretti Editore sprigionò sinergie organizzative, motivazioni collaborative e risultati di alto livello produttivo, soprattutto in campo artistico. Specializzata in pubblicazioni d’arte, l’a
zienda infatti vanta cataloghi di prestigio a cura di critici e curatori di fama internazionale che si affidano alla competenza e alla qualità di una pubblicazione curata nei dettagli e non priva di professionalità nella continua ricerca del meglio. Da qualche anno, poi, la Maretti Editore ha iniziato la sua personale ed originale scalata alla saggistica d’autore, puntando lo sguardo a quei titoli e a quelle edizioni che reclamano una visione d’insieme culturale, sociale e storica in una società in continua evoluzione e cambiamento. Ad oggi un nuovo brand – JFK Edizioni – e due collane – Icarus ed efFusioni di Gusto – vanno ad arricchire il percorso aziendale di idee e scopi innovativi che offrono al lettore un piacere inaspettato nell’approcciarsi alla carta stampata, qui più che mai specchio dei tempi moderni. Fiore all’occhiello poi da oltre dieci anni e giusta conseguenza di una attenta ricerca in campo artistico, il Premio Maretti/Valerio Riva Memorial, in collaborazione con la Fondazione Valerio Riva per l’appunto, riscuote da tempo copiosi consensi e successi tra le giovani e non più giovani figure artistiche di maggior rilievo nel panorama dell’arte moderna e contemporanea italiana. Alla sua 4°edizione il prossimo anno, l’apparato organico dell’evento (commissari selezionatori, giuria, Presidente di giuria, artista invitato) e il museo ospitante in continuo cambiamento, come nella migliore tradizione nomade dell’arte, hanno contribuito a dare al premio un suo valore intrinseco di internazionalità e prestigio, sottolineando nella stessa azienda promotrice la presenza di un “respiro” e di un “pensiero” che sottendono una profonda conoscenza del genere umano e delle sue aspettative.