Maretti e Manfredi Edizioni

Maretti e Manfredi Edizioni Editoria, Arte & Cultura Maretti Editore ringrazia tutti i suoi lettori e promette loro di non deluderli mai.

La casa editrice nasce nel 1999 da un progetto editoriale del giornalista e scrittore Valerio Riva in collaborazione e in amicizia con Carlo Ripa di Meana. L’incontro poi di entrambi con i vertici della futura Maretti Editore sprigionò sinergie organizzative, motivazioni collaborative e risultati di alto livello produttivo, soprattutto in campo artistico. Specializzata in pubblicazioni d’arte, l’a

zienda infatti vanta cataloghi di prestigio a cura di critici e curatori di fama internazionale che si affidano alla competenza e alla qualità di una pubblicazione curata nei dettagli e non priva di professionalità nella continua ricerca del meglio. Da qualche anno, poi, la Maretti Editore ha iniziato la sua personale ed originale scalata alla saggistica d’autore, puntando lo sguardo a quei titoli e a quelle edizioni che reclamano una visione d’insieme culturale, sociale e storica in una società in continua evoluzione e cambiamento. Ad oggi un nuovo brand – JFK Edizioni – e due collane – Icarus ed efFusioni di Gusto – vanno ad arricchire il percorso aziendale di idee e scopi innovativi che offrono al lettore un piacere inaspettato nell’approcciarsi alla carta stampata, qui più che mai specchio dei tempi moderni. Fiore all’occhiello poi da oltre dieci anni e giusta conseguenza di una attenta ricerca in campo artistico, il Premio Maretti/Valerio Riva Memorial, in collaborazione con la Fondazione Valerio Riva per l’appunto, riscuote da tempo copiosi consensi e successi tra le giovani e non più giovani figure artistiche di maggior rilievo nel panorama dell’arte moderna e contemporanea italiana. Alla sua 4°edizione il prossimo anno, l’apparato organico dell’evento (commissari selezionatori, giuria, Presidente di giuria, artista invitato) e il museo ospitante in continuo cambiamento, come nella migliore tradizione nomade dell’arte, hanno contribuito a dare al premio un suo valore intrinseco di internazionalità e prestigio, sottolineando nella stessa azienda promotrice la presenza di un “respiro” e di un “pensiero” che sottendono una profonda conoscenza del genere umano e delle sue aspettative.

"L’aperitivo italiano con i migliori salumi d’Italia" a cura di Sabatino Sorrentino celebra uno dei momenti più iconici ...
08/07/2025

"L’aperitivo italiano con i migliori salumi d’Italia" a cura di Sabatino Sorrentino celebra uno dei momenti più iconici dello stile di vita italiano: l’aperitivo. Un rituale quotidiano che unisce convivialità e gusto, raccontato attraverso i migliori salumi del nostro Paese e i territori che li esprimono.

"Il gruppo Crack", volume pubblicato in occasione della mostra a cura di Laura Cherubini presso la Galleria Gracis di Mi...
04/07/2025

"Il gruppo Crack", volume pubblicato in occasione della mostra a cura di Laura Cherubini presso la Galleria Gracis di Milano, è arricchito dalla riproduzione anastatica del catalogo originale della storica mostra del Gruppo Crack, rendendo nuovamente disponibile un documento fondamentale per la storia dell’arte collettiva italiana.

Il volume documenta "Query", progetto di Daniela Zannetti, che ha coinvolto un gruppo di giovani artisti in una riflessi...
01/07/2025

Il volume documenta "Query", progetto di Daniela Zannetti, che ha coinvolto un gruppo di giovani artisti in una riflessione condivisa sulla materia, sulla psiche e sul linguaggio dell’arte contemporanea. Un lavoro collettivo che prende forma tra pratiche individuali e azioni di rigenerazione urbana, attraversando spazi come il mercato coperto di Frascati, la polveriera Guzman di Orbetello e il Caos di Terni.
A partire dall’esperienza sul campo, il libro ricostruisce i passaggi teorici, critici e poetici che hanno dato vita al progetto, con l’obiettivo di restituire un quadro articolato delle ricerche emerse.
Il volume sarà presente ad ARTEFIERA 2026, a testimonianza di un progetto che continua a produrre visioni, discorsi e relazioni.

Arnaldo Pomodoro si presenta, per il rigore e la coerenza formali di una ricerca ormai più che cinquantennale, come un p...
25/06/2025

Arnaldo Pomodoro si presenta, per il rigore e la coerenza formali di una ricerca ormai più che cinquantennale, come un protagonista imprescindibile di un’epoca che ha segnato una svolta all’interno della storia della scultura della seconda metà del Novecento.
Milano, prima, e New York, poi, costituiscono, insieme al suo Montefeltro, i luoghi d’origine della scultura di Pomodoro, che compie quella radicale rivoluzione a livello plastico che lo porta dalla bidimensionalità alla tridimensionalità, dalla dimensione di «scrittura» tipica degli anni Cinquanta alla «scultura volumetrica».

"Forma, segno, spazio. Scritti e dichiarazioni sull'arte" di Arnaldo Pomodoro
Collana Scritti d'Artista a cura di Concetto Pozzati

Un omaggio a una figura eclettica e visionaria: fotografo, progettista, gastronomo, collezionista, Bob Noto ha attravers...
23/06/2025

Un omaggio a una figura eclettica e visionaria: fotografo, progettista, gastronomo, collezionista, Bob Noto ha attraversato con stile e irriverenza mondi apparentemente distanti, trasformando ogni dettaglio in esperienza estetica.

"Bob Noto", a cura di Luigina Tozzato
testi di Marco Bolasco, Eleonora Cozzella, Ferran Adrià, Giuseppe Lavazza

Il quinto volume del Catalogo Generale delle opere di Giorgio de Chirico prosegue l’imponente lavoro di studio, cataloga...
20/06/2025

Il quinto volume del Catalogo Generale delle opere di Giorgio de Chirico prosegue l’imponente lavoro di studio, catalogazione e tutela promosso dalla Fondazione Giorgio e Isa de Chirico.

Il volume documenta 451 opere autentiche, contribuendo a consolidare il corpus riconosciuto del Maestro della Metafisica e offrendo uno strumento di riferimento essenziale per storici dell’arte, collezionisti e istituzioni.

Un viaggio monumentale nell’opera di Concetto Pozzati attraverso le sale di Palazzo Fava.Il catalogo della mostra "Pozza...
18/06/2025

Un viaggio monumentale nell’opera di Concetto Pozzati attraverso le sale di Palazzo Fava.
Il catalogo della mostra "Pozzati XXL" del 2023 raccoglie immagini, testi critici e approfondimenti sull’universo visivo di uno degli artisti più originali del secondo Novecento italiano.
Un libro per chi desidera riscoprire l’ironia, l’intensità e la forza concettuale del corsaro della pittura.

Partendo dalle materie prime, dai piatti, dai racconti, prende piede un’investigazione non sul cibo ma sull’uomo davanti...
13/06/2025

Partendo dalle materie prime, dai piatti, dai racconti, prende piede un’investigazione non sul cibo ma sull’uomo davanti al cibo. Se questi saggi possono essere degli universali, lo sono in quanto pongono le domande “come e perché” che ognuno può
(deve?) porsi ogni qualvolta si trovi in uno “stato gastronomico”.

"Sul gusto (o del gusto). Saggi di filosofia gastronomica" di Nicolò Scaglione
Prefazione di Ferran Adrià
Introduzione di Niko Romito

Per maggiori informazioni e acquisti: www.marettimanfredi.com

Salume. Arte italiana — Un libro attraverso il quale immergersi in un viaggio storico, geografico e culturale alla scope...
11/06/2025

Salume. Arte italiana — Un libro attraverso il quale immergersi in un viaggio storico, geografico e culturale alla scoperta della salumeria italiana, tra innovazione, sostenibilità e patrimonio gastronomico.

Il racconto intimo della vita di Roberto Nardella, un imprenditore, ma soprattutto un uomo, che ha trasformato sfide e i...
09/06/2025

Il racconto intimo della vita di Roberto Nardella, un imprenditore, ma soprattutto un uomo, che ha trasformato sfide e incertezze in conquiste, senza mai perdere di vista il valore della libertà.

"Un uomo libero" di Roberto Nardella
Disponibile su www.marettimanfredi.com

“Terribile è che al di qua e al di là del sipario l’uomo è sempre n**o. Ma ci si può vestire davanti a se stessi?” — Gab...
06/06/2025

“Terribile è che al di qua e al di là del sipario l’uomo è sempre n**o. Ma ci si può vestire davanti a se stessi?” — Gabriele Lavia

Dall'archivio fotografico teatrale di Tommaso Le Pera, il più grande a livello Europeo, sono stati scelti gli scatti degli spettacoli più rilevanti firmati da Gabriele Lavia; un'immensa produzione caratterizzata dalla bussola drammaturgica rivolta verso il nord europeo.
Da "I Masnadieri" di Friedrich von Schiller del 1982 all'ultimo spettacolo del 2016 "L'uomo dal fiore in bocca" di Pirandello, "Lavia il Terribile" è stato il primo progetto editoriale dedicato all'attività dell'artista.

"Lavia il Terribile" di Tommaso Le Pera e Anna Testa
Disponibile su www.marettimanfredi.com

In occasione del 20° Anniversario della scomparsa di Valeria Moriconi (2005-2025), sabato 14 giugno ore 18.30 a Jesi (Sa...
04/06/2025

In occasione del 20° Anniversario della scomparsa di Valeria Moriconi (2005-2025), sabato 14 giugno ore 18.30 a Jesi (Sale Pergolesiane) si terrà la la presentazione del libro “Il Teatro di Valeria Moriconi nelle fotografie di Tommaso Le Pera” a cura di Maria Paola Poponi e Tommaso Le Pera.
(L'ingresso è gratuito con prenotazione del posto fino ad esaurimento posti disponibili: [email protected])



Alle ore 21, al Teatro Moriconi, seguirà lo spettacolo “Emma B. vedova Giocasta”, monologo di Alberto Savinio con la regia e l’interpretazione di Marco Sgrosso.
Scritto nel 1949 come atto unico, è la storia di una madre in attesa del figlio che sta per ritornare a casa dopo una lunga assenza durata quindici anni. La protagonista illustra il suo attaccamento morboso nei confronti del figlio, nel quale man mano che la vicenda prosegue rivede il marito morto e abusatore.

BIGLIETTI SPETTACOLO “Emma B. vedova Giocasta”
posto unico 10 euro

INFORMAZIONI
BIGLIETTERIA TEATRO PERGOLESI
0731 206888 - [email protected]
dal lunedì al sabato 9.30 – 12.30 e 17 – 19.30
e da un’ora prima dello spettacolo presso il Teatro Moriconi

AMAT & BIGLIETTERIE DEL CIRCUITO
071 2072439 - www.amatmarche.net

ONLINE www.vivaticket.com

Indirizzo

Via San Pier Grisologo 38
Imola
47891

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00

Telefono

+39054220293

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Maretti e Manfredi Edizioni pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Maretti e Manfredi Edizioni:

Condividi