L'Altra Imola - Plus

L'Altra Imola - Plus 📹𝗡𝗼𝘁𝗶𝘇𝗶𝗲 𝗲 𝗩𝗶𝗱𝗲𝗼 𝗱𝗮 𝗜𝗺𝗼𝗹𝗮 𝗲 𝗱𝗶𝗻𝘁𝗼𝗿𝗻𝗶
📮𝗦𝗲𝗴𝗻𝗮𝗹𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗮 𝙡𝙖𝙡𝙩𝙧𝙖𝙞𝙢𝙤𝙡𝙖@𝙜𝙢𝙖𝙞𝙡.𝙘𝙤𝙢

🔴🛒IMOLA, l’abbandono selvaggio di rifiuti. Un residente del quartiere Marconi ci segnala quanto sta andando avanti da te...
01/09/2025

🔴🛒IMOLA, l’abbandono selvaggio di rifiuti. Un residente del quartiere Marconi ci segnala quanto sta andando avanti da tempo. Siamo tra le vie Cenni e Bucci. Questa volta troviamo un mini-market del rusco, con reti per materasso, plastica, peluche, cartone oltre che piatti disposti sopra al cassonetto per gli abiti usati. Tutto in una sorta di strano ordine, come a voler palesare ancor maggiormente questa azione. ⤵️

https://www.laltraimola.it/2025/08/29/i-rifiuti-abbandonati-vanno-rimossi-dal-gestore-entro-le-24-ore-dalla-segnalazione/

🌊💰FIUME SANTERNO, C'E' LA DIFFIDA DEL COMITATO: RICHIESTA PER "DANNO TEMUTO" PER 5 MILIONI DI EURO. Il Comitato Amici de...
01/09/2025

🌊💰FIUME SANTERNO, C'E' LA DIFFIDA DEL COMITATO: RICHIESTA PER "DANNO TEMUTO" PER 5 MILIONI DI EURO. Il Comitato Amici del Santerno ha inviato diffida formale per 'danno temuto' nell'ottica alluvione al Comune di Lugo, con una richiesta a titolo di garanzia per un ammontare di 5 milioni di Euro. La diffida è stata inviata al Comune di Lugo, con una richiesta di intervento 'senza indugio' circa la situazione di 'grave pericolo' che coinvolgerebbe il fiume, con 'deposito giudiziario' di ben 5 milioni di Euro. A firmarla è ormai il "solito" coraggioso avvocato Adriano Travaglia. La Bassa Romagna si ritrova quindi a dover gestire due diffide (una per il Lamone del Comitato Villanova e quest'ultima del Comitato Amici del Santerno) e di conseguenza la probabilità di risvolti giudiziari, per l'unione dei Comuni, è alta. Il documento firmato dall'avvocato Travaglia, ha lo scopo di spingere l'ente a fare "quanto necessario allo scopo di mettere in sicurezza il bacino idrogeologico del torrente Santerno, con specifico riferimento al tratto della frazione di San Bernardino".⤵INFO⤵
https://www.laltraimola.it/2025/08/31/santerno-ce-la-diffida-del-comitato-richiesta-di-danno-temuto-per-5-milioni-di-euro/

🔴IMOLA; AUMENTI FOLLI E INCOMPRENSIBILI PER LA PISCINA COMUNALE. FDI CRITICA GEIMS. A fronte di un tale aumento, che il ...
31/08/2025

🔴IMOLA; AUMENTI FOLLI E INCOMPRENSIBILI PER LA PISCINA COMUNALE. FDI CRITICA GEIMS. A fronte di un tale aumento, che il consigliere Carapia riassume come "f***e, poichè diversamente non sarebbe definibile un aumento del 30%" qual è il servizio offerto in aggiunta? "Assolutamente nulla." - commenta il consigliere Carapia - "i tempi rimangono i soliti che se paragonati a tutte le altre piscine dei territori circostanti sono molto ridotti." Il Direttore di Geims, Muscari "propone un costo d’abbonamento da SPA, con un abbonamento portato a 90 euro al mese, più il prezzo per docce e asciugacapelli si arriva ad un costo f***e e incomprensibile. Sono stati eliminati tutti gli abbonamenti" - osserva il meloniano in una nota -"ed è rimasto unicamente quello mensile che è stato portato da 70 a 90 al mese, cioè ben 20 euro su 70 , praticamente un aumento di circa il 30%." ⤵️Comunicato⤵️
https://www.laltraimola.it/2025/08/31/aumenti-folli-e-incomprensibili-per-la-piscina-fdi-critica-geims/

✝️CAMERA MORTUARIA, ACQUE AGITATE. Vacchi (FDI) chiede spiegazioni sui lavori  "non ancora cominciati" Venne annunciata ...
31/08/2025

✝️CAMERA MORTUARIA, ACQUE AGITATE. Vacchi (FDI) chiede spiegazioni sui lavori "non ancora cominciati" Venne annunciata come pronta entro i primi mesi del 2026. Il Sindaco replica: "progetto esecutivo completato e già depositato al SUAP il modulo per il permesso di costruire". Contro-replica di Carapia "Una vergogna la camera mortuaria attuale". Il progetto di fattibilità prevede che il nuovo edificio, di circa 1000 metri quadrati, si sviluppi su due piani. La camera mortuaria si situerà al piano terra, e vedrà 5 camere ardenti adeguate a differenti riti di commiato, una sala autoptica, aree destinate alle Onoranze Funebri per la vestizione e locali operativi per gli addetti dell’Ausl. I locali del piano primo saranno invece dedicati a studi ed uffici. Previsto anche un parcheggio dedicato. Ad oggi però i lavori non sono ancora comincati ⤵INFO⤵
https://www.laltraimola.it/2025/08/30/il-caso-camera-mortuaria-lavori-non-ancora-cominciati-fdi-allattacco-gravi-ritardi/

📖IMOLA, LA COMPLESSA CHIUSURA DEI MANICOMI. Di seguito una foto storica: i malati dell'Osservanza escono dal manicomio p...
31/08/2025

📖IMOLA, LA COMPLESSA CHIUSURA DEI MANICOMI. Di seguito una foto storica: i malati dell'Osservanza escono dal manicomio per far ingresso nella nuova comunità Cà del Vento. 1990. All'Osservanza son ricoverati ancora 500 malati in attesa di una ricollocazione. Mancano le strutture, i finanziamenti, il personale. Qui, dal 1978 non è piu stato ricoverato nessuno. Negli anni settanta c'erano più di duemila pazienti, nel '91 sono ancora 530, il cosiddetto "residuo manicomiale" , costretti a vivere ancora in queste condizioni, nonostante la buona volontà del personale, tutto il giorno lo trascorrono a far niente, senza un programma rieducativo, ne una possibilità di reinserimento. 11 reparti che conservano ancora i segni della tortura di anni. Le sbarre nei padiglioni, che in caso di incendio diventano trappole di ferro, impedendo alle persone di fuggire. Suppellettili tutt'altro che ignifughi, presenti nei reparti, con mobili provenienti dall'ex sanatorio di Montecatone non idonei alle esigenze di questi ammalati. Poi, nel '94, grazie anche all'impegno di Franca Ongaro Basaglia, senatrice di Sinistra Indipendente, sarà possibile superare questo vuoto normativo: la Legge Basaglia infatti parlava sì di un superamento di queste strutture ma senza una data limite. Franca Basaglia presenta un disegno di Legge, nel frattempo si insedia una commissione parlamentare per far luce sulla situazione (talvolta molto seria) delle strutture manicomiali residue. Le indicazioni vennero accolte dal Ministero della Sanità, che le adottò nella finanziaria del '94. Due anni più tardi Imola fu in grado di assolvere pienamente la normativa. I manicomi finalmente chiudono⤵️LA STORIA⤵️
https://www.laltraimola.it/2025/08/30/imola-quella-difficile-chiusura-dei-manicomi/

🔴IL PROBLEMA DELL'ABBANDONO SELVAGGIO DI RIFIUTI. Imola: rifiuti abbandonati vanno rimossi dal gestore entro 24 ore dall...
30/08/2025

🔴IL PROBLEMA DELL'ABBANDONO SELVAGGIO DI RIFIUTI. Imola: rifiuti abbandonati vanno rimossi dal gestore entro 24 ore dalla segnalazione. Lo dice il regolamento Atersir. Un servizio che tra l'altro deve essere erogato senza ulteriori costi per la collettività. Anche i cassonetti vanno lavati "con cura" con prodotti detergenti, con tanto di disinfettanti e deodoranti. Questa operazione tiene conto anche di una frequenza minima di interventi da rispettare.Dice questo il disciplinare tecnico. Nel frattempo, il sistema delle tessere verrà rivisto, per andare incontro alle richieste dell'utenza, scontenta di un servizio che venne fin da subito accolto a dir poco tiepidamente. A partire da ottobre verranno sostituiti i cassonetti, rendendoli più pratici, mentre quello della differenziata rimarrà finalmente ad apertura libera. Un primo passo, dopo molti errori, per andare incontro ai cittadini, confidando in un calo dei rifiuti abbandonati per le strade⤵️INFO⤵️
https://www.laltraimola.it/2025/08/29/i-rifiuti-abbandonati-vanno-rimossi-dal-gestore-entro-le-24-ore-dalla-segnalazione/

🔴BORGO, LA SITUAZIONE DEL RIO GAMBELLARO FUORI CONTROLLO, TRA SPONDE DISTRUTTE E ABBANDONO DI RIFIUTI. La denuncia di Do...
29/08/2025

🔴BORGO, LA SITUAZIONE DEL RIO GAMBELLARO FUORI CONTROLLO, TRA SPONDE DISTRUTTE E ABBANDONO DI RIFIUTI. La denuncia di Dosi (FDI) "A Codrignano, nella frazione di Borgo Tossignano, via Rio Gambellaro versa in una condizione pietosa e di abbandono totale. E' presente anche un rapporto dei Vigili del Fuoco che documenta la pericolosità della suddetta zona ma nonostante tutto la situazione non accenna a migliorare. Da mesi a parte qualche piccolo intervento di facciata, non si vedono interventi di pulizia e manutenzione con la stagione delle piogge alla porte. Il manto stradale sempre più dissestato, vegetazione folta, discarica a cielo aperto dove ciclicamente vengono depositati rifiuti di vario tipo, il corso del rio ristretto in più punti per massicciate cadute all'interno dell'alveo e frane tali da favorire probabili alluvioni⤵ INFO⤵
https://www.laltraimola.it/2025/08/28/rio-gambellaro-tra-mancate-manutenzioni-e-situazioni-di-degrado-la-denuncia-di-dosi-fdi/

🌳PARCO TERESA GULLACE, VIA AI LAVORI CON LA TERRA PRELEVATA DAL GOLENA DEL SANTERNO: residenti protestano dai balconi, l...
28/08/2025

🌳PARCO TERESA GULLACE, VIA AI LAVORI CON LA TERRA PRELEVATA DAL GOLENA DEL SANTERNO: residenti protestano dai balconi, le perplessità del consigliere Roi, il Comune chiarisce con una nota stampa: "il riempimento dell'area verde Teresa Gullace sarà con la terra derivante dall'intervento di messa in sicurezza e mitigazione del rischio idraulico del Parco Lungofiume.
Verranno riutilizzati circa 10.000 metri cubi di terreno vegetale di scavo caratterizzato e idoneo a questo utilizzo. Il Comune fa sapere che il sito rimarrà un parco: l'area verde verrà riportata alla quota dei percorsi pedonali, mentre con la terra verrà alzato un terrapieno protettivo per il rumore delle auto, sarà piantato un filare alberato così da dare ombra al percorso pedonale lungo la via della Resistenza. Saranno inoltre messe a dimora alberature a formare un filtro verde verso le case e altre più interne all'area verde per dare ombra a chi la frequenterà."⤵️INFO⤵️
https://www.laltraimola.it/2025/08/28/terra-e-macchinari-nel-parco-gullace-proteste-dei-residenti-il-comune-rimarra-un-parco/

⛔IMOLA, OSPEDALE, IL GRIDO D'AIUTO DI UN INFERMIERE: Molti di coloro che lavorano in pronto soccorso sarebbero tutti den...
28/08/2025

⛔IMOLA, OSPEDALE, IL GRIDO D'AIUTO DI UN INFERMIERE: Molti di coloro che lavorano in pronto soccorso sarebbero tutti dentro a lavorare senza riposi: ci sono malattie, ferie e mobilità in atto. Ma l’emergenza in Pronto Soccorso va sì garantita, ma a che prezzo? "Saltiamo sempre il riposo addirittura per settembre salto il riposo per carenze di personale che già si conoscono. L'emergenza (PS e 118) dovrebbero essere i reparti d'eccellenza. Qui il minimo errore è in agguato, c'è il rischio che l'infermiere arrivi al lavoro senza nemmeno aver riposato… Avere infermieri in area d'emergenza non riposati, sono rischi grossi che si prendono."⤵️INFO⤵️
https://www.laltraimola.it/2025/08/27/ausl-imola-la-carenza-di-organico-il-grido-daiuto-di-un-infermiere/

🔴ALLUVIONE, LAMONE: abbiamo accompagnato il Consigliere Regionale Marco Mastacchi in prossimità del ponte ferroviario di...
27/08/2025

🔴ALLUVIONE, LAMONE: abbiamo accompagnato il Consigliere Regionale Marco Mastacchi in prossimità del ponte ferroviario di Boncellino di Bagnacavallo: come può questo’opera coesistere col fiume? La pila dentro all’alveo ostruisce legno e detriti durante le piene, unitamente all’impalcato troppo basso, all’epoca costruito di oltre un metro all’interno dell’argine. Le istituzioni coinvolte redigano un piano di emergenza per attivare RFI a prevenire ostruzioni di detriti e legname sotto a questo ponte durante le piene del fiume e non interventi successivi a esondazioni o rotture arginali. Le soluzioni non mancano, si prenda esempio da altre realtà e si prendisponga un piano di azioni con mezzi e interventi (strutture fisse e mobili in grado di intercettare il materiale flottante)⤵️INFO⤵️
https://www.laltraimola.it/2025/08/21/prevenire-eventuali-tappi-di-legname-nei-ponti-di-boncellino-e-voltana-su-lamone-e-santerno/

🔴CRA VENTURINI "Serviva un confronto preventivo" A dirlo i Sindacati: La struttura, durante il periodo di lavori perderà...
27/08/2025

🔴CRA VENTURINI "Serviva un confronto preventivo" A dirlo i Sindacati: La struttura, durante il periodo di lavori perderà quasi 2/3 dei suoi 144 posti letto, posti che a quanto afferma il sindaco “ verranno recuperati in altre strutture”. Relazioni sindacali che possiamo definire corrette con le parti sociali avrebbero dovuto prevedere un confronto preventivo: chi svolge un lavoro di rappresentanza deve essere informato di quanto sta per succedere, soprattutto se ha ricadute importanti sia sugli ospiti, le loro famiglie e le lavoratrici e i lavoratori che prestano servizio in CRA “Venturini”.⤵ IL TESTO⤵
https://www.laltraimola.it/2025/08/26/cra-venturini-i-sindacati-serviva-un-confronto-preventivo/

✈️🌧L'INSEMINAZIONE DELLE NUVOLE, QUANDO LA PIOGGIA E' ARTIFICIALE: C'è sempre stato un alone di mistero attorno al cloud...
27/08/2025

✈️🌧L'INSEMINAZIONE DELLE NUVOLE, QUANDO LA PIOGGIA E' ARTIFICIALE: C'è sempre stato un alone di mistero attorno al cloud seeding, noto anche come inseminazione delle nuvole. Questa tecnica di modificazione del tempo atmosferico utilizza sostanze chimiche per indurre la pioggia o per ridurre la grandine e la nebbia. Il cloud seeding è legale in Italia? Sì, è legale e regolamentata, sebbene non sia chiaro quanto sia attualmente diffusa. Vi è la legge del 1992 che ha istituito la Protezione Civile e i regolamenti regionali che coordinano le attività di previsione, prevenzione e gestione delle emergenze, comprese le operazioni di modificazione artificiale dell'ambiente e del clima. ⤵INFO⤵
https://www.laltraimola.it/2025/08/26/inseminazione-delle-nuvole-quando-la-pioggia-e-artificiale/

Indirizzo

Imola
40026

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando L'Altra Imola - Plus pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a L'Altra Imola - Plus:

Condividi