Cose belle di Ischia

Cose belle di Ischia La bellezza dell’isola di Ischia attraverso gli occhi di chi la abita: immagini, luoghi, tradizioni, cibo ed emozioni.

Ogni mese a Ischia è speciale, è un luogo che ti resta nel cuore
🦎 www.isoladischia.net

"Lacco Ameno" vuol dire "luogo felice"E in effetti qui la natura è stata davvero benevola e sorridente: da ogni angolo s...
17/09/2025

"Lacco Ameno" vuol dire "luogo felice"
E in effetti qui la natura è stata davvero benevola e sorridente: da ogni angolo si può godere di panorami bellissimi, in ogni stagione.

🏛️ Lacco Ameno è uno dei comuni più piccoli e affascinanti dell’Isola d’Ischia, è tra i primi insediamenti greci in tutto l' Occidente.

Fondato intorno all’VIII sec. a.C. dai coloni di Pithecusa, conserva ancora oggi tracce di quell’antica civiltà. Famoso per il suggestivo Fungo, un masso tufaceo che si erge dal mare, simbolo del paese.
Una visita attraverso le stradine fiorite di Lacco Ameno unisce storia, terme e bellezze naturali in un mix unico nel mar Mediterraneo

✨ 🌊 Ischia: un’esplosione di colori che nutrono l’anima! 🌿☀️
11/09/2025

✨ 🌊 Ischia: un’esplosione di colori che nutrono l’anima! 🌿☀️

10/09/2025

📅 17 settembre 2025 – Festa del Porto di Ischia

🎉 171° anniversario dell’apertura del porto borbonico

Dopo lo straordinario successo dello scorso anno, la festa torna anche nel 2025 per regalare a ischitani e ospiti un’altra serata di storia, emozioni e spettacolo.

🚤 Il porto si svuoterà come un tempo, con l’ingresso in porto del Re e con la passeggiata storica, le vie del centro si riempiranno di colori e suoni d’altri tempi.

🎶 In Piazza Antica Reggia il cuore pulsante dell’evento: musica dal vivo con il Live Napolitan Show, degustazioni di piatti tipici, Pane e mortadella di Boccia e vino locale, la speciale partnership di Martini in un’atmosfera che unisce gusto e tradizione.

🌊 E dopo il trionfo dello scorso anno, torna lo straordinario spettacolo della Festi Group, “Prima il mare… poi viene la luna”, che con luci, danze e coreografie sull’acqua incanterà ancora una volta migliaia di spettatori, prima del gran finale con i fuochi piromusicali che illumineranno il cielo sopra il porto.

🕒Dalle 18:00 alle 23:00

Qui tutte le info sul programma

https://www.visitischia.info/comunicato-festa-del-porto-ischia-2025/

Ischia: non solo bellezza, ma anima autentica Ischia non è solo un’isola da cartolina. È storia, è radici, è memoria con...
10/09/2025

Ischia: non solo bellezza, ma anima autentica

Ischia non è solo un’isola da cartolina. È storia, è radici, è memoria contadina che resiste nel tempo.
Passeggiando tra i suoi borghi, si respira ancora l’atmosfera di un passato fatto di terra coltivata con fatica e orgoglio, di tradizioni tramandate a voce, di mani che impastano, raccolgono, creano.

La cucina ischitana racconta tutto questo: materie prime locali, sapori intensi, ricette che sono vere eredità familiari. Dal coniglio all’ischitana ai piatti di mare, ogni morso è un viaggio nel cuore dell’isola.

E poi ci sono il mare cristallino, le colline verdi, le antiche terme che coccolano corpo e spirito.
Ischia è un luogo da vivere con tutti i sensi.
Non solo da vedere, ma da ascoltare, assaporare, sentire.

Vieni a scoprire l’anima autentica dell’isola verde.

Settembre a Ischia: un'esperienza da vivere! 🍷🎭🌿Sia per i turisti in vacanza che per gli abitanti  del luogo 🏡Ischia a s...
08/09/2025

Settembre a Ischia: un'esperienza da vivere! 🍷🎭🌿

Sia per i turisti in vacanza che per gli abitanti del luogo 🏡

Ischia a settembre è pura magia: l’isola si riempie di colori, profumi e sapori autentici, offrendo il meglio della sua anima tra cultura, enogastronomia e folklore. 🎶🍇

Le prossime due settimane saranno ricchissime di eventi imperdibili: degustazioni di vini locali, piatti tipici da scoprire nei borghi, spettacoli all'aperto, escursioni in natura, tradizioni popolari e appuntamenti culturali in location uniche

Un’occasione perfetta per vivere Ischia in modo autentico, lontano dalla folla estiva ma con tutta la sua energia e bellezza.

📌 Segui il calendario degli eventi nelle stories e lasciati sorprendere!


Che festa fu quel giorno! Il 17 settembre 1854 tra colpi di cannone il Real Piroscafo entrava solennemente nel porto di ...
05/09/2025

Che festa fu quel giorno!

Il 17 settembre 1854 tra colpi di cannone il Real Piroscafo entrava solennemente nel porto di Ischia, che da quel giorno venne legato indissolubilmente alla casata di Ferdinando II.

Il re aveva “ concepito il generoso pensiero di trasformare il lago naturale in un piccolo porto, ove potessero rifugiarsi nelle traversie le grosse barche “ e forse non immaginava che a distanza di oltre 150 anni il catino borbonico continuasse a rimanere con la fisionomia inalterata di antico lago vulcanico, rotondo e accogliente, un porto ridente, il cui disegno architettonico si deve alla natura e alla sua abilità.

Quel lago era l’attuale porto di Ischia.

Porto che da quando ha cominciato ad essere tale ne ha viste di barche e non solo quelle “ dei traffici con la terraferma “ a cui re Ferdinando pensava, con graziosa magnificenza, di concedere ospitalità!

Imbarcazioni da tutto il mondo sono passate di qui. Legni svelti e leggeri, dalle grandi vele che si alzano sopra le case, panfili lucenti e tecnologici, dai radar panciuti, lussuosi come villette galleggianti, dove non mancano mai fiori, barche da regata e barche da ozio, qualsiasi cosa che naviga sui nostri mari prima o poi getterà l’ancora in questo prezioso porto, amato e conosciuto da sempre

*le foto sono reperite dalle precedenti edizioni della festa*

Michela Terranova, oro europeo da    a Bratislava: l’Italia del judo ha una nuova campionessaBratislava ha incoronato un...
05/09/2025

Michela Terranova, oro europeo da a Bratislava: l’Italia del judo ha una nuova campionessa

Bratislava ha incoronato una nuova regina del judo europeo. Michela Terranova, ventenne di Ischia e atleta del Gruppo Sportivo dei Carabinieri, ha conquistato il titolo juniores nella categoria –57 kg agli Europei 2025, regalando all’Italia una medaglia d’oro che profuma di talento, sacrificio e orgoglio nazionale.

https://www.nuvola.tv/michela-terranova-oro-europeo-a-bratislava-litalia-del-judo-ha-una-nuova-campionessa/

Settembre a Ischia Il cielo è terso, il sole è caldo, l'aria è frizzante ed i colori sono più vividi È un mese ideale pe...
03/09/2025

Settembre a Ischia

Il cielo è terso, il sole è caldo, l'aria è frizzante ed i colori sono più vividi

È un mese ideale per una vacanza, anche breve, sull'isola d'Ischia

Mare, terme, colline ... questo mese è uno dei più ricchi : sagre, feste di paese, percorsi enogastronomici, gite in barca o escursioni in montagna con cavalli, Ischia ha davvero tantissimo da offrire dalla grande ospitalità all'ottimo cibo.
Ne vale davvero la pena


03/09/2025

🍇 FESTA DELL’UVA A CAMPAGNANO
5 SETTEMBRE 2025
📍 Ischia, contrada di Campagnano

Tra i filari che guardano il mare, ritorna uno degli appuntamenti più autentici della tradizione ischitana: la Festa dell’Uva!

Un’occasione per riscoprire le radici contadine dell’isola, celebrando il momento più bucolico dell’anno: la vendemmia.

In un’atmosfera di festa popolare, tra musica, profumi e tradizione, potrai vivere:

🍇 La dimostrazione dell’antica arte della pigiatura dell’uva, come si faceva una volta, a piedi nudi, tra canti e risate

🍽️ La degustazione del coniglio all’ischitana, il piatto simbolo della nostra cucina, preparato secondo la ricetta tradizionale

🎭 Un coinvolgente spettacolo comico dei “Ditelo Voi”, tra risate e intrattenimento

👑 L'elezione di Miss Uva 2025, che unisce bellezza, simpatia e spirito della festa

🚌 È previsto un servizio navetta gratuito dal centro di Ischia, per permettere a tutti di raggiungere comodamente Campagnano

Una serata che profuma di mosto, che racconta storie di terra e di mare, e che unisce generazioni sotto il segno della tradizione

📆 Segna la data: 5 settembre 2025 – vi aspettiamo!

Un santo ischitano: San Giovan Giuseppe della CroceCarlo Gaetano Calosirto nacque sull'isola di Ischia da una famiglia n...
03/09/2025

Un santo ischitano: San Giovan Giuseppe della Croce

Carlo Gaetano Calosirto nacque sull'isola di Ischia da una famiglia nobile e ricca, ma scelse la povertà. Camminò scalzo tutta la vita e ebbe un solo saio, che rappezzava continuamente, così diventò il santo delle "cento pezze".

Amato dalla gente, compì numerosi miracoli che gli fecero guadagnare la santità.

Sull'isola d'Ischia ci sono diverse feste religiose importanti e la devozione popolare rende queste occasioni di aggregazione veramente speciali per chi si trova in vacanza e può scoprire un altro aspetto della vita tradizionale e più vera del luogo.

Una fonte nel bosco: Buceto 💧
01/09/2025

Una fonte nel bosco: Buceto 💧

Una fonte nel bosco: Buceto 💧

Antiche strade di pietra 🪨, mu**hi e piante rampicanti 🌿, alberi secolari 🌲, il sentiero che porta alla fonte di Buceto 💦.

Il cammino è semplice 🚶‍♀️🚶‍♂️ ed inserendosi nei percorsi della Lucertola 🦎, del comune di Barano 🏞️, ha il vantaggio di essere completamente tracciato. Si parte dalla frazione di Fiaiano 🏘️, e si imbocca la strada per il Cretaio 🚗; il primo tratto è asfaltato 🛣️, percorribile in macchina e molto panoramico 🌄. Ad un certo punto della strada, all’altezza di un maneggio 🐴, troverete sulla sinistra l’inizio del sentiero che conduce a Buceto; un segnale con una lucertola gialla 🟡🦎 vi guiderà lungo tutto il percorso.

Questo comincia con una larga scalinata di pietra 🪜 che vi condurrà a Buceto, un’antica sorgente che sgorga in pieno bosco 🌲💧, rinomata per la bontà della sua acqua 🥤. Continuando la bella scalinata in pietra 🪨 raggiungerete un sentiero in una gola 🌿, tra le alte piante della zona umida 🌱; percorrendolo tutto, una stradina in salita ⬆️ vi porterà ad una selva di castagneti e lecci 🌰🌳 dove troverete un grande pianoro assolato ☀️.

Da qui potrete scegliere di tornare indietro 🔄 oppure continuare la passeggiata 🚶 imboccando oltre il pianoro un piccolo sentiero non tracciato, che si apre tra i rovi e le piante campestri 🌾🌸; il sentiero dopo poche centinaia di metri diventerà più aperto 🌄 e continua in un boschetto di castagni 🌳. Dopo circa un’ora di cammino ⏱️ sbucherete nel paesino di Buonopane 🏡.

Indirizzo

Ischia
80077

Telefono

+393355723535

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Cose belle di Ischia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Cose belle di Ischia:

Condividi