Chiara Scontrino

Chiara Scontrino La comunità subacquea nasce di pari passo con lo sviluppo e la forte espansione dell'industria subacquea. Ma cosa spinge un individuo ad entrare a farne parte?

Che cosa lo spinge ad indossare una bombola ed immergersi nelle profondità marine o lacustri?

Sì, è vero.. possiamo parlare di "𝐢𝐦𝐦𝐞𝐫𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞" tutte le volte che un essere umano si butta in acqua per scoprire l'ambien...
24/06/2023

Sì, è vero.. possiamo parlare di "𝐢𝐦𝐦𝐞𝐫𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞" tutte le volte che un essere umano si butta in acqua per scoprire l'ambiente marino.

❌Ma, dettagliatamente, tre sono le forme di immersione che si possono differenziare, molto spesso confuse: lo 𝐬𝐧𝐨𝐫𝐤𝐞𝐥𝐢𝐧𝐠, l'𝐚𝐩𝐧𝐞𝐚 e la 𝐬𝐮𝐛𝐚𝐜𝐪𝐮𝐞𝐚. E allora ne spiego la differenza all'interno del mio libro "𝑪𝒉𝒊 𝑺𝒊𝒂𝒎𝒐? 𝑰𝒍 𝒎𝒂𝒓𝒆 𝒄𝒐𝒎𝒆 𝒖𝒏𝒐 𝒔𝒑𝒆𝒄𝒄𝒉𝒊𝒐 𝒅'𝒂𝒄𝒒𝒖𝒂 𝒔𝒖 𝒄𝒖𝒊 𝒓𝒊𝒇𝒍𝒆𝒕𝒕𝒆𝒓𝒆 𝒊𝒍 𝒏𝒐𝒔𝒕𝒓𝒐 𝒃𝒆𝒏𝒆𝒔𝒔𝒆𝒓𝒆"..
..Differenza che sembra essere davvero semplice per tutti ma 🫵 sai su cosa si fonda l'addestramento fisiologico chiamato "𝐫𝐢𝐟𝐥𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐝𝐢 𝐢𝐦𝐦𝐞𝐫𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞" comune a tutti i mammiferi dalla nascita?
Questo e tantissimo altro ancora su..
"𝑪𝒉𝒊 𝑺𝒊𝒂𝒎𝒐? 𝑰𝒍 𝒎𝒂𝒓𝒆 𝒄𝒐𝒎𝒆 𝒖𝒏𝒐 𝒔𝒑𝒆𝒄𝒄𝒉𝒊𝒐 𝒅'𝒂𝒄𝒒𝒖𝒂 𝒔𝒖 𝒄𝒖𝒊 𝒓𝒊𝒇𝒍𝒆𝒕𝒕𝒆𝒓𝒆 𝒊𝒍 𝒏𝒐𝒔𝒕𝒓𝒐 𝒃𝒆𝒏𝒆𝒔𝒔𝒆𝒓𝒆"
😎𝑺𝒄𝒓𝒊𝒗𝒊𝒎𝒊 𝑺𝒖𝒃𝒊𝒕𝒐 𝒆 𝒓𝒊𝒄𝒉𝒊𝒆𝒅𝒊 𝒍𝒂 𝑭𝒊𝒓𝒎𝒂 𝒅𝒆𝒍𝒍'𝑨𝒖𝒕𝒐𝒓𝒆!!

𝐄𝐡𝐢 𝐭𝐮🫵, 𝐬𝐮𝐛𝐚𝐜𝐪𝐮𝐞𝐨 𝐒𝐒𝐈... Sai come e quando nasce la tua scuola didattica, Scuba Schools International ?!🧐🫢L'associazion...
17/06/2023

𝐄𝐡𝐢 𝐭𝐮🫵, 𝐬𝐮𝐛𝐚𝐜𝐪𝐮𝐞𝐨 𝐒𝐒𝐈... Sai come e quando nasce la tua scuola didattica, Scuba Schools International ?!🧐🫢

L'associazione subacquea 𝐧𝐚𝐬𝐜𝐞 𝐧𝐞𝐥 𝟏𝟗𝟕𝟎 dalla decisione collettiva di cinque persone, tra cui Bob Clark e Ed Brawley, i più noti, di creare 𝐮𝐧𝐚 𝐩𝐫𝐨𝐩𝐫𝐢𝐚 𝐚𝐬𝐬𝐨𝐜𝐢𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐝𝐢𝐜𝐚𝐭𝐚 𝐚𝐥𝐥'𝐚𝐝𝐝𝐞𝐬𝐭𝐫𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐬𝐮𝐛𝐚𝐜𝐪𝐮𝐞𝐨, basata sui materiali sviluppati dalla già esistente National Association of Scuba Diving Schools (NASDS).

Ma 𝐧𝐞𝐥 𝟏𝟗𝟕𝟑 𝐞𝐛𝐛𝐞𝐫𝐨 𝐮𝐧𝐚 𝐠𝐫𝐚𝐧𝐝𝐞 𝐬𝐯𝐨𝐥𝐭𝐚... un'azienda del Colorado, chiamata Jeppesen-Sanderson, conosciuta per corsi di addestramento di pilotaggio e carte geografiche di volo, propose alla giovane agenzia subacquea SSI di 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐨𝐫𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐨 𝐥𝐢𝐛𝐫𝐨 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐮𝐛𝐚𝐜𝐪𝐮𝐞𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐠𝐥𝐢 𝐚𝐥𝐥𝐢𝐞𝐯𝐢. 🧐Questo 𝐜𝐚𝐦𝐛𝐢ò 𝐫𝐚𝐝𝐢𝐜𝐚𝐥𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐢𝐥 𝐦𝐨𝐝𝐨 𝐝𝐢 𝐚𝐩𝐩𝐫𝐞𝐧𝐝𝐞𝐫𝐞 la subacquea, lavorarono su tre componenti principali: un libro di testo con esercizi, un manuale per l'istruttore e degli audiovisivi, creando un sistema di addestramento completo📈 (fig.38)

A differenza del passato, gli allievi potevano ora leggere un libro di addestramento, vedere gli audiovisivi e utilizzare il libro degli esercizi per rafforzare la conoscenza del materiale📚

👉Oggi, SSI è senza dubbio una delle organizzazioni di immersioni più prestigiose al mondo, grazie all'avanzamento della tecnologia che ha trasformato l'esperienza di formazione subacquea. Grazie 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐝𝐢𝐠𝐢𝐭𝐚𝐥𝐢𝐳𝐳𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝐦𝐚𝐭𝐞𝐫𝐢𝐚𝐥𝐢 𝐝𝐢 𝐚𝐝𝐝𝐞𝐬𝐭𝐫𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨, i corsi di SSI offrono un'esperienza di apprendimento completa e all'avanguardia che può essere studiata ovunque tu sia..🏝

Questo e tantissimo altro ancora su..

"𝑪𝒉𝒊 𝑺𝒊𝒂𝒎𝒐? 𝑰𝒍 𝒎𝒂𝒓𝒆 𝒄𝒐𝒎𝒆 𝒖𝒏𝒐 𝒔𝒑𝒆𝒄𝒄𝒉𝒊𝒐 𝒅'𝒂𝒄𝒒𝒖𝒂 𝒔𝒖 𝒄𝒖𝒊 𝒓𝒊𝒇𝒍𝒆𝒕𝒕𝒆𝒓𝒆 𝒊𝒍 𝒏𝒐𝒔𝒕𝒓𝒐 𝒃𝒆𝒏𝒆𝒔𝒔𝒆𝒓𝒆"

😎𝑺𝒄𝒓𝒊𝒗𝒊𝒎𝒊 𝑺𝒖𝒃𝒊𝒕𝒐 𝒆 𝒓𝒊𝒄𝒉𝒊𝒆𝒅𝒊 𝒍𝒂 𝑭𝒊𝒓𝒎𝒂 𝒅𝒆𝒍𝒍'𝑨𝒖𝒕𝒐𝒓𝒆!!

👀L'avvento della fine del XIX secolo portò con sé una frenesia per la 𝐫𝐞𝐚𝐥𝐢𝐳𝐳𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐠𝐫𝐚𝐧𝐝𝐢 𝐨𝐩𝐞𝐫𝐞, sia per le città ch...
14/06/2023

👀L'avvento della fine del XIX secolo portò con sé una frenesia per la 𝐫𝐞𝐚𝐥𝐢𝐳𝐳𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐠𝐫𝐚𝐧𝐝𝐢 𝐨𝐩𝐞𝐫𝐞, sia per le città che per le aree circostanti. Molte di queste opere 𝐫𝐢𝐜𝐡𝐢𝐞𝐝𝐞𝐯𝐚𝐧𝐨 𝐥𝐚 𝐜𝐨𝐬𝐭𝐫𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐟𝐨𝐧𝐝𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚 𝐢𝐧 𝐚𝐜𝐪𝐮𝐚, il che spinse gli ingegneri a cercare nuovi 𝐦𝐞𝐭𝐨𝐝𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐫𝐚𝐠𝐠𝐢𝐮𝐧𝐠𝐞𝐫𝐞 𝐦𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨𝐫𝐞 𝐩𝐫𝐨𝐟𝐨𝐧𝐝𝐢𝐭à. Una delle soluzioni migliori fu quella del cassone.

👉Questa soluzione contribuì in modo decisivo alla 𝐬𝐢𝐜𝐮𝐫𝐞𝐳𝐳𝐚 𝐝𝐞𝐢 𝐥𝐚𝐯𝐨𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐜𝐡𝐞 𝐨𝐩𝐞𝐫𝐚𝐯𝐚𝐧𝐨 𝐢𝐧 𝐦𝐨𝐝𝐨 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐢𝐜𝐨𝐥𝐚𝐫𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐫𝐢𝐬𝐜𝐡𝐢𝐨𝐬𝐨 𝐬𝐮𝐥 𝐟𝐨𝐧𝐝𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐦𝐚𝐫𝐞. Grazie alla costruzione del cassone, gli operai potevano lavorare in modo più efficiente e sicuro, senza il timore di incidenti dovuti alla pressione dell'acqua.

🙌Gli studi sull'utilizzo del cassone continuarono anche nei decenni successivi, portando alla realizzazione di importanti progetti di ingegneria come la costruzione del ponte di Brooklyn a New York, che venne costruito in parte grazie all'utilizzo di cassoni per la costruzione delle fondamenta sott'acqua.

❌Ma presto si scoprì che 𝐧𝐨𝐧 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐨 𝐜𝐢ò 𝐜𝐡𝐞 è 𝐢𝐧𝐯𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐟𝐚 𝐛𝐞𝐧𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐚𝐥𝐮𝐭𝐞..
Perchè?? Scopriamolo insieme.. questo e tantissimo altro ancora su..
"𝑪𝒉𝒊 𝑺𝒊𝒂𝒎𝒐? 𝑰𝒍 𝒎𝒂𝒓𝒆 𝒄𝒐𝒎𝒆 𝒖𝒏𝒐 𝒔𝒑𝒆𝒄𝒄𝒉𝒊𝒐 𝒅'𝒂𝒄𝒒𝒖𝒂 𝒔𝒖 𝒄𝒖𝒊 𝒓𝒊𝒇𝒍𝒆𝒕𝒕𝒆𝒓𝒆 𝒊𝒍 𝒏𝒐𝒔𝒕𝒓𝒐 𝒃𝒆𝒏𝒆𝒔𝒔𝒆𝒓𝒆"

😎𝑺𝒄𝒓𝒊𝒗𝒊𝒎𝒊 𝑺𝒖𝒃𝒊𝒕𝒐 𝒆 𝒓𝒊𝒄𝒉𝒊𝒆𝒅𝒊 𝒍𝒂 𝑭𝒊𝒓𝒎𝒂 𝒅𝒆𝒍𝒍'𝑨𝒖𝒕𝒐𝒓𝒆!!

Per cominciare.. 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐚𝐧𝐝𝐚𝐭𝐚 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐫𝐢𝐜𝐞𝐫𝐜𝐚 𝐝𝐢 𝐮𝐧𝐚 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐚 𝐚𝐧𝐚𝐥𝐢𝐬𝐢 di antichissimi affreschi e dei più antichi testi scritti...
11/06/2023

Per cominciare.. 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐚𝐧𝐝𝐚𝐭𝐚 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐫𝐢𝐜𝐞𝐫𝐜𝐚 𝐝𝐢 𝐮𝐧𝐚 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐚 𝐚𝐧𝐚𝐥𝐢𝐬𝐢 di antichissimi affreschi e dei più antichi testi scritti ed ho scoperto che si può affermare che l'utilizzo dell'immersione come tecnica per esplorare il mondo sottomarino risale all'antichità.
👉In particolare, 𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐚 𝐭𝐞𝐬𝐭𝐢𝐦𝐨𝐧𝐢𝐚𝐧𝐳𝐚 𝐝𝐨𝐜𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐫𝐢𝐬𝐚𝐥𝐞 𝐚𝐥 𝐈 𝐬𝐞𝐜𝐨𝐥𝐨 𝐚.𝐂., quando tuffarsi in acqua a corpo n**o era la pratica più comune. Tuttavia, il mondo sommerso rimaneva ancora sconosciuto all'uomo, e solo poche persone erano in grado di immergersi e nuotare con facilità.

Tra questi pochi eroi del mare, i primi ad essere menzionati furono gli "𝐮𝐫𝐢𝐧𝐚𝐭𝐨𝐫𝐞𝐬", individui capaci di nuotare che attiravano l'attenzione delle persone dell'epoca.

✍️Erodoto, storico greco vissuto nel 480 a.C., fu uno dei primi ad avere citato la figura di un subacqueo o, più precisamente, di un "nuotatore" che si immergono per scopi diversi, come la pesca o il recupero di oggetti persi in mare.

Nonostante la loro abilità nell'ambiente acquatico, però, non erano ancora in grado di esplorare il mondo subacqueo in modo profondo. 𝐂𝐢 𝐯𝐨𝐥𝐥𝐞𝐫𝐨 𝐦𝐨𝐥𝐭𝐢 𝐬𝐞𝐜𝐨𝐥𝐢 𝐞 𝐥'𝐢𝐧𝐯𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥'𝐞𝐪𝐮𝐢𝐩𝐚𝐠𝐠𝐢𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐚 𝐬𝐮𝐛𝐚𝐜𝐪𝐮𝐞𝐨 per poter attingere a nuove conoscenze sull'oceano e sulla vita sottomarina.

🧐Oggi, la tecnica dell'immersione è diventata una scienza a sé stante, 𝐠𝐫𝐚𝐳𝐢𝐞 𝐚𝐠𝐥𝐢 𝐚𝐯𝐚𝐧𝐳𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐭𝐞𝐜𝐧𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐜𝐢 𝐞 𝐬𝐜𝐢𝐞𝐧𝐭𝐢𝐟𝐢𝐜𝐢 che consentono ai subacquei di esplorare mari e oceani in ogni angolo del pianeta.

🙌Grazie alle attrezzature adatte e alle tecniche di immersione moderne, gli uomini sono in grado di immergersi a grandi profondità, scoprendo nuove specie animali e vegetali, storia sottomarina e tesori sommersi in totale sicurezza. Insomma,𝐢𝐥 𝐦𝐨𝐧𝐝𝐨 𝐬𝐮𝐛𝐚𝐜𝐪𝐮𝐞𝐨 è 𝐟𝐢𝐧𝐚𝐥𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐚𝐜𝐜𝐞𝐬𝐬𝐢𝐛𝐢𝐥𝐞 𝐚 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐢, 𝐢𝐧 𝐦𝐨𝐝𝐨 𝐬𝐢𝐜𝐮𝐫𝐨 𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐟𝐨𝐫𝐭𝐞𝐯𝐨𝐥𝐞....

Questo e tantissimo altro ancora su..
"𝑪𝒉𝒊 𝑺𝒊𝒂𝒎𝒐? 𝑰𝒍 𝒎𝒂𝒓𝒆 𝒄𝒐𝒎𝒆 𝒖𝒏𝒐 𝒔𝒑𝒆𝒄𝒄𝒉𝒊𝒐 𝒅'𝒂𝒄𝒒𝒖𝒂 𝒔𝒖 𝒄𝒖𝒊 𝒓𝒊𝒇𝒍𝒆𝒕𝒕𝒆𝒓𝒆 𝒊𝒍 𝒏𝒐𝒔𝒕𝒓𝒐 𝒃𝒆𝒏𝒆𝒔𝒔𝒆𝒓𝒆"
😎𝑺𝒄𝒓𝒊𝒗𝒊𝒎𝒊 𝑺𝒖𝒃𝒊𝒕𝒐 𝒆 𝒓𝒊𝒄𝒉𝒊𝒆𝒅𝒊 𝒍𝒂 𝑭𝒊𝒓𝒎𝒂 𝒅𝒆𝒍𝒍'𝑨𝒖𝒕𝒐𝒓𝒆!!

La 𝐦𝐨𝐭𝐢𝐯𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 che mi ha spinta a studiare sociologicamente l'attività subacquea e, quindi, a scrivere questo libro, è 𝐝...
06/06/2023

La 𝐦𝐨𝐭𝐢𝐯𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 che mi ha spinta a studiare sociologicamente l'attività subacquea e, quindi, a scrivere questo libro, è 𝐝𝐢 𝐝𝐮𝐩𝐥𝐢𝐜𝐞 𝐧𝐚𝐭𝐮𝐫𝐚.

🙌𝐏𝐞𝐫𝐜𝐡é 𝐡𝐨 𝐬𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐨 𝐥𝐢𝐛𝐫𝐨? Perché troppo spesso mi sono ritrovata ad osservare i miei 𝐚𝐥𝐥𝐢𝐞𝐯𝐢 durante le sessioni di corso, così 𝐝𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐢 𝐭𝐫𝐚 𝐥𝐨𝐫𝐨 per caratteristiche demografiche, per culture o tradizioni, e mi sorge in mente sempre la stessa domanda:
" Perché scelgono di praticare proprio la subacquea? Avranno per caso qualcosa in comune??". 😵‍💫

Così 𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐠𝐥𝐢𝐚 𝐝𝐢 𝐚𝐧𝐝𝐚𝐫𝐞 𝐨𝐥𝐭𝐫𝐞, 𝐝𝐢 𝐭𝐫𝐨𝐯𝐚𝐫𝐞 𝐮𝐧𝐚 𝐫𝐢𝐬𝐩𝐨𝐬𝐭𝐚 è stata alla base di questo mio 𝐬𝐭𝐮𝐝𝐢𝐨 𝐬𝐨𝐜𝐢𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐜𝐨, parecchio complesso ed articolato... Allora, da oggi, vi indirizzerò alla lettura di questo mio importante elaborato!

👩‍🏫Partirò nel raccontarvi che l'interesse nei confronti della subacquea mi 𝐜𝐨𝐢𝐧𝐯𝐨𝐥𝐠𝐞 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐚𝐥𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 da sempre!: sono da una parte 𝐢𝐬𝐭𝐫𝐮𝐭𝐭𝐫𝐢𝐜𝐞 𝐞 𝐩𝐫𝐚𝐭𝐢𝐜𝐚𝐧𝐭𝐞 attivisssima fin da bambina, grazie ad una 𝐩𝐚𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐜𝐨𝐦𝐮𝐧𝐞 𝐢𝐧 𝐟𝐚𝐦𝐢𝐠𝐥𝐢𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐦𝐚𝐫𝐞 ("qualcuno dice che scorre all'interno delle nostre vene"), quella vera; dall'altra, mi vede proprietaria di due 𝐜𝐞𝐧𝐭𝐫𝐢 𝐝𝐢 𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐬𝐮𝐛𝐚𝐜𝐪𝐮𝐞𝐚 𝐢𝐧 𝐒𝐢𝐜𝐢𝐥𝐢𝐚 nati dal 2000...

👉Dunque la visione da me ottenuta è anche e soprattutto una 𝐯𝐢𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐠𝐥𝐨𝐛𝐚𝐥𝐞 𝐞 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐥𝐞𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐬𝐩𝐨𝐫𝐭: sono partita dall'analisi dell'individuo, dai suoi più intimi bisogni e non ho mai terminato.... scopriamo insieme perché 🧐

"𝑪𝒉𝒊 𝑺𝒊𝒂𝒎𝒐? 𝑰𝒍 𝒎𝒂𝒓𝒆 𝒄𝒐𝒎𝒆 𝒖𝒏𝒐 𝒔𝒑𝒆𝒄𝒄𝒉𝒊𝒐 𝒅'𝒂𝒄𝒒𝒖𝒂 𝒔𝒖 𝒄𝒖𝒊 𝒓𝒊𝒇𝒍𝒆𝒕𝒕𝒆𝒓𝒆 𝒊𝒍 𝒏𝒐𝒔𝒕𝒓𝒐 𝒃𝒆𝒏𝒆𝒔𝒔𝒆𝒓𝒆"
🫵𝑺𝒄𝒓𝒊𝒗𝒊𝒎𝒊 𝑺𝒖𝒃𝒊𝒕𝒐 𝒆 𝒓𝒊𝒄𝒉𝒊𝒆𝒅𝒊 𝒍𝒂 𝑭𝒊𝒓𝒎𝒂 𝒅𝒆𝒍𝒍'𝑨𝒖𝒕𝒐𝒓𝒆!!

Indirizzo

Isola Delle Femmine

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Chiara Scontrino pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare