Radio Dimensione Musica - Ispica

Radio Dimensione Musica - Ispica Da oltre 30 anni una realtà della radiofonia Italiana 1987. Sono passati venti anni dalla nascita di Radio Dimensione Musica. Il gestore, il compianto sig.

Ma sono ancora vivi i ricordi di quella domenica pomeriggio, quando in via Bellini 10, sotto il campanile di Santa Maria Maggiore, un gruppo di amici installavano in una casa semi diroccata, la prima antenna. Un giorno rimasto indelebile nei ricordi di Pietro Aprile, Natalino Fava, Carmelo Dibennardo, Michele Iannello, Tommaso Gregni, Rosario Amore, Angelo Leocata, Piero Giunta, Alberto Denaro, Gi

useppe Di Martino, Tonino Occhipinti, Ignazio Rustico, Saretto Rustico, Gianni Ricca. Subito dopo accendemmo il primo tx, autocostruito collegandolo ad un mixer Bic che gestiva un piatto tecnichs 514 ed un microfono Meazzi acquistati di seconda mano. Negli anni in cui l' etere era libero ma dove era difficile trovare un posto nel FM ci collocammo nella frequenza 102.6-Dopo la fatica, tutti insieme, a festeggiare con una bottiglia di spumante acquistata nel vicino bar di via Cavallotti. Solarino, ci diede il resto di cinquemila lire. Con quegli spiccioli acquistammo un bossolino della pesca, vincendo il primo premio, una sveglia con il bilanciere a forma di gallo Capimmo che era un giorno fortunato! Quella sveglia la teniamo ancora oggi come un cimelio e portafortuna. Nel marzo 1987 fu registrata la testata giornalistica presso il Tribunale di Modica. Diede la sua disponibilità quale direttore responsabile l'On. Attilio Sigona. RDM così avviava i primi passi. Un anno dopo fece il suo ingresso in radio il giornalista Salvatore Puglisi, a cui fu affidato il compito di redigere il notiziario che in breve divenne il punto di riferimento dell' informazione non solo di Ispica ma anche dei comuni viciniori. Un notiziario che non si è fermato neppure un giorno dal lontano 18 luglio 1988. In questi anni le cose sono cambiate. I dischi hanno lasciato il posto ai CD, i giradischi, le piastre e le bobine sono stati sostituiti dai sofisticati computer. Oggi Radio Dimensione Musica, dopo le numerose leggi varate nel settore delle telecomunicazioni, leggi che hanno ridimensionato drasticamente le emittenti in tutta Italia, è una realtà. Grazie alle migliaia di ascoltatori che ogni giorno ci seguono dai numerosi comuni della zona sud, è rimasto immutato l'entusiasmo di quella domenica di febbraio del 1987. Radio Dimensione Musica a venti anni di distanza dall'emissione del primo segnale, festeggia l'avvenimento attivando l'ON AIR su internet. E' possibile così seguire le nostre trasmissioni in diretta in ogni parte del mondo. Un modo per essere vicini a tutti coloro che nel corso di questi anni sono dovuti andare a lavorare fuori e che con il collegamento in streaming possono godersi il suono e le notizie della loro amata città.

19/11/2025

R.D.M. - L'intervista all'esponente provinciale di Grande Sicilia - MPA Angelo Galifi.

Ispica si prepara alle elezioni primaverili, con la politica locale in pieno fermento. La recente mozione di sfiducia al sindaco Leontini ha segnato un punto di svolta, e gli equilibri a Palazzo Bruno sono cambiati rispetto ai primi mesi dell’anno.

Oggi il nostro direttore, Piero Giunta, ne ha parlato radiofonicamente ai nostri microfoni con il consigliere comunale e provinciale Angelo Galifi, esponente provinciale di Grande Sicilia – MPA, affrontando il percorso politico del movimento, il ruolo futuro in vista delle elezioni e il lavoro svolto in provincia come delegato alla viabilità e alle infrastrutture.
Ascoltiamo l’intervista ad Angelo Galifi.

19/11/2025

R.D.M.
Leggiamo l’interrogazione che i deputati regionali Nello Dipasquale (Partito Democratico), Stefania Campo (Movimento 5 Stelle) e Ismaele La Vardera (Controcorrente) hanno presentato al Presidente della Regione per chiedere la nomina urgente del Commissario Straordinario per la gestione del comune di Ispica (RG) in sostituzione del Sindaco, della Giunta e del Consiglio comunale.

Al Presidente della Regione
(risposta scritta) INTERROGAZIONE Preso atto:
- della pubblicazione all’Albo Pretorio del Comune di Ispica del Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale n. 37 del 12 novembre 2025 avente ad oggetto: “Mozione di sfiducia al Sindaco del comune di Ispica, on. Innocenzo Leontini, ai sensi dell’art. 52 del Dlgs n. 267/2000, dell’art. 10 della L.R. 35/97 e successive modifiche e integrazioni e dell’art. 15 dello Statuto comunale”,
per sapere:
le ragioni per cui fino ad oggi non è stato ancora nominato il Commissario Straordinario,
e per chiedere:
con gli estremi di urgenza, la nomina del Commissario Straordinario per la gestione del comune di Ispica (RG) in sostituzione del Sindaco, della Giunta e del Consiglio comunale, fino all’insediamento degli organi ordinari, eletti nella prima tornata elettorale utile, al fine di non arrecare alcun pregiudizio per l’ente e la comunità locale.
(18 novembre 2025)
Dipasquale
Campo
La Vardera

I TITOLI DELLE NOTIZIE IN ONDA SUI RADIOGIORNALI DI OGGI 19 Novembre 2025.Ore 7:35 - (9:30 - 11:00 - 12:00 flash) 13:00 ...
19/11/2025

I TITOLI DELLE NOTIZIE IN ONDA SUI RADIOGIORNALI DI OGGI 19 Novembre 2025.
Ore 7:35 - (9:30 - 11:00 - 12:00 flash) 13:00 - 14:15 - (16:00 flash) - 17:00 - (18:00 flash) - 19:30.
Frequenze in F.M. - 105.50 - 97.80 - 92.20.
www.radiodimensionemusica.com

IL SOMMARIO:
Ispica, fermento politico in vista delle elezioni: intervista del direttore Piero Giunta al consigliere comunale e provinciale ed esponente provinciale di Grande Sicilia – MPA Angelo Galifi.

I deputati regionali Nello Dipasquale, Stefania Campo e Ismaele La Vardera hanno presentato un’interrogazione al Presidente della Regione chiedendo la nomina urgente del Commissario Straordinario per il Comune di Ispica, dopo la sfiducia al sindaco Innocenzo Leontini.

La città di Pozzallo sotto shock dopo la morte dell’operaio albanese che lascia moglie e due figli.

Notizie di carattere sindacale: Incidente mortale sul lavoro a Pozzallo: La Cgil di Ragusa esprime cordoglio e chiede interventi immediati.

Negli ospedali di Ragusa e Modica prende il via una settimana di iniziative contro la violenza di genere.

Dai centri vicini: Modica.

E infine, la nostra pagina sportiva. Parleremo di judo giovanile con il giovane pozzallese Luca Di Filippo, promettente judoka classificatosi secondo ai Campionati Italiani Esordienti, categoria B A2, disputati a Ostia Lido.

18/11/2025

R.D.M. - "La voce al Sindaco".
Rubrica settimanale della testata giornalistica di Radio Dimensione Musica.
L'intervista al Sindaco di Pozzallo Roberto Ammatuna:
Quarantaseiesimo appuntamento radiofonico settimanale del 2025 con "La voce al sindaco”. La Rubrica di approfondimento della testata giornalistica di Radio Dimensione Musica. Il primo cittadino pozzallese Roberto Ammatuna discute al microfono del nostro direttore Piero Giunta sui fatti sociali e politici avvenuti durante la settimana appena trascorsa.

Abbiamo chiesto al Sindaco di Pozzallo, Roberto Ammatuna, di fare il punto sulla situazione politica cittadina.
In apertura, gli abbiamo domandato di affrontare il tema che più sta interessando i residenti del quartiere Raganzino: il problema della buca di viale Kennedy e i lavori che si trascinano da tempo, troppo tempo.

Successivamente, il primo cittadino ha puntato l’attenzione sulla situazione di Palazzo Musso, dove i lavori — completati per oltre il 70% — sono oggi bloccati a causa di un contenzioso con la ditta esecutrice, anch’esso in sospeso da tempo, fin troppo tempo.

In chiusura, il Sindaco ha illustrato il tema della Democrazia Partecipata, nell’ambito della quale sono stati selezionati due progetti.
Ascoltiamo insieme le parole del Sindaco di Pozzallo, Roberto Ammatuna.

I TITOLI DELLE NOTIZIE IN ONDA SUI RADIOGIORNALI DI OGGI 18 Novembre 2025.Ore 7:35 - (9:30 - 11:00 - 12:00 flash) 13:00 ...
18/11/2025

I TITOLI DELLE NOTIZIE IN ONDA SUI RADIOGIORNALI DI OGGI 18 Novembre 2025.
Ore 7:35 - (9:30 - 11:00 - 12:00 flash) 13:00 - 14:15 - (16:00 flash) - 17:00 - (18:00 flash) - 19:30.
Frequenze in F.M. - 105.50 - 97.80 - 92.20.
www.radiodimensionemusica.com

IL SOMMARIO:
Quarantaseiesimo appuntamento del 2025 con “La Voce al Sindaco”, la rubrica settimanale di Radio Dimensione Musica. Il direttore Piero Giunta intervista il sindaco di Pozzallo, Roberto Ammatuna.

Notizie di cronaca pozzallese: Una gru di un cantiere colpisce un uomo: tragedia sul lavoro a Pozzallo.

Il circolo pozzallese di Fratelli d’Italia esprime il proprio sostegno al sindaco Leontini.

La provincia di Ragusa guadagna 9 posizioni nella nuova indagine sulla qualità della vita 2025 di ItaliaOggi e Ital Communications.

Notizie dalla Diocesi di Noto: “Byambwe devastata dagli ADF: il silenzio del mondo davanti all’ennesima tragedia”. Il dolore e le parole di Mons. Salvatore Rumeo.

Dai centri vicini: Marzamemi – Pachino.

Per la pagina sportiva:A Modica grande evento “Uniti nello sport, uguali nella vita” con la partecipazione di Garozzo e De Sanctis.

17/11/2025

R.D.M. – “La voce al Sindaco”
Con la sfiducia al sindaco Innocenzo Leontini si ferma anche “La voce al Sindaco con Innocenzo Leontini”: cinque anni di dialogo senza rete.

La sfiducia, arrivata alle 20:31 di mercoledì scorso dal Consiglio comunale, chiude una piccola ma significativa tradizione ispicese.
“La voce al Sindaco con Innocenzo Leontini” è stata, per cinque anni, cinquantadue settimane l’anno, 260 interviste del lunedì: un appuntamento fisso, un rito radiofonico che nel tempo è diventato un esercizio collettivo di riflessione sui problemi, le sfide, le contraddizioni e le speranze della nostra città.

Non è stato un percorso semplice. Niente affatto. Ogni settimana ha richiesto un impegno costante, senza pause né comode distanze. Critiche e apprezzamenti sono arrivati entrambi, com’è naturale quando si dialoga – a microfono aperto – con chi amministra una città complessa come la nostra Ispica.

Noi di Radio Dimensione Musica lo abbiamo fatto con rigore giornalistico, onestà intellettuale e quella schiettezza che questo mestiere – o meglio, questa passione – richiede.

Il rapporto con l’onorevole Innocenzo Leontini, in questi anni, è stato fondato su una reciprocità rara: lealtà, chiarezza, rispetto dei ruoli. Le nostre conversazioni, nel loro stile radiofonico, non hanno mai cercato l’apparenza (niente video, solo le solite foto); hanno cercato la verità possibile.

E sì, anche pungenti. Perché preparare l’intervista del lunedì significava iniziare la domenica mattina con la telefonata delle 10:30 o delle 11:00.

Dall’altra parte del cellulare arrivava puntuale la sua battuta:
“Quali sono le domande di questa settimana che ha preparato il compagno giornalista comunista?”

E, come un vecchio vinile, la mia risposta era sempre la stessa: il “giornalista compagno comunista” – che non rinnega le sue origini giovanili – all’ex giovane socialista, quello con il garofano rosso, che nella sua lunga carriera politica ha attraversato la sinistra, è passato per il centro ed è approdato a destra, “Sono queste: …”

Le nostre punzecchiature, le divergenze, le battute di colore politico non ce le siamo mai risparmiate. Erano parte del gioco, del rispetto, di un modo sincero di confrontarsi.

Ecco perché la sfiducia politica di questi giorni non cambia – e non può cambiare – ciò che questo dialogo radiofonico ha rappresentato.

Non scalfisce il rispetto costruito negli anni, non cancella la correttezza, non intacca la lealtà reciproca.

Chiudo con una frase di circostanza, ma non per questo meno sentita:
ringrazio Innocenzo Leontini, Piero Giunta – Radio Dimensione Musica.

E grazie di cuore a Tommaso Gregni, a Francesca Battaglia – la voce femminile di R.D.M. – per la pazienza, e a tutta la redazione di Radio Dimensione Musica per aver creduto in questo spazio settimanale che, nel suo piccolo, è diventato parte della storia recente della città.

Un microfono, due voci e una comunità in ascolto dentro e fuori il recinto ispicese: in tutta Italia, in Svizzera, Germania, Francia, Belgio, America.
I nostri emigrati sempre presenti, sempre vicini.

“La voce al Sindaco con Innocenzo Leontini” finisce qui. Ma resta tutto.
Firmato, Piero Giunta

17/11/2025

R.D.M. - L'intervista all'ex sindaco della città di Ispica dottore Rosario Gugliotta.
del giornalista Tommaso Gregni

La sfiducia al sindaco Leontini è il tema che infiamma la politica ispicese. Il dopo Leontini è già in atto e lo dimostra il fermento di questi giorni per la ricerca spasmodica del nuovo sindaco che guiderà la città. Attualmente i nomi che circolano sono quelli gli stessi. Eppure, nell’opinione pubblica, c’è la costante richiesta non di un nuovo sindaco, ma di una nuova classe politica che possa ribaltare la stagnazione politica di anni e anni di pressapochismo e di false promesse. Ispica vorrebbe un fase nuova, con un gruppo che guardi davvero ai bisogni della città e meno agli orientamenti politici. Ci si chiede: ma davvero i cittadini ispicesi sono pronti ad un cambiamento? Cambiamento significa rinuncia al privilegio di amicizie che portano a scalzare diritti. “Io prima degli altri” perché conosco tizio o tale. Questo è il classico gioco “a futti cumpagnu”. Un gioco che nell’immediato ti dà la vittoria ma che alla lunga ti si ritorcerà contro. E’ questo quello che vogliono gli ispicesi? Se è così, allora teniamoci quello che abbiamo, e non lamentiamoci. Ma credete davvero che chi ci ha portato ben due dissesti, per non parlare di tanto altro, potrà riportare i nostri conti a posto? Lo credete davvero?

Noi dobbiamo essere ottimisti e quindi auspicheremmo una nuova fase politica per il futuro della nostra bella città. Un gruppo lontano dalle vecchie logiche in grado di adeguarsi al futuro, che sappia dibattere le problematiche cittadine e che dia spunti nuovi per una sana programmazione amministrativa. Ad Ispica non occorrono grandi progetti, a Ispica occorre il risanamento e il fare quotidiano per le esigenze dei cittadini. Poi le opere pubbliche. Oggi occorre avere risposte per una bolletta dell’acqua e non si perda un giorno di lavoro per poter parlare con un operatore dopo lunghe attese e levate mattutine. Oggi occorre che si paghino le bollette per fare arrivare l’acqua nelle case dei cittadini. Ovviamente è solo un piccolo esempio.

Mentre dalle altre parti si corre e si sta al passo con i tempi, Ispica è indietro di decenni. La colpa? Di tutti. Dov’è finito l’orgoglio ispicese? Forse queste parole saranno buttate al vento. Ma quantomeno il nostro obiettivo è quello di far riflettere.

Perché è vero che siamo ottimisti, ma al tempo stesso per i prossimi anni vediamo nero.

Tornando alla sfiducia a Leontini, oggi abbiamo il piacere di avere con noi il dottore Rosario Gugliotta. Già sindaco di Ispica. Nel secondo mandato fu sfiduciato subendo l’impeachment nel 2004. Lo abbiamo voluto sentire perché chi meglio di lui potrà dirci di quei momenti che sicuramente hanno inciso non solo politicamente ma anche dal punto di vista personale. Ascoltiamo:

17/11/2025

R.D.M. Lo Sport
Athletic Club Palermo 4 - l’Arcobaleno Ispica - 3

Dal PalaOreto di Palermo arriva una sconfitta per l’Arcobaleno Ispica contro l’Athletic Club Palermo: un risultato negativo che però non rispecchia la qualità della prestazione.

La gara è rimasta in equilibrio per tutti i quaranta minuti, intensa, combattuta e decisa soltanto nei dettagli.

Un dato su tutti racconta il match:
il migliore in campo è stato il portiere dell’Athletic Club Palermo.
Un elemento che certifica l’alto volume di gioco prodotto dall’Arcobaleno, le numerose occasioni create e la costante pressione esercitata sulla formazione di casa.

I ragazzi ispicesi hanno affrontato la sfida con coraggio e determinazione, restando pienamente in partita fino all’ultimo secondo.

Hanno onorato la maglia su un campo complicato e contro un avversario di grande livello.

Il rammarico per il risultato resta, ma la prestazione offre segnali confortanti e conferma che il gruppo sta seguendo la strada giusta.
Ora si torna al lavoro con la consapevolezza di poter crescere ancora.

Marcatori dell’Arcobaleno: Mister Adriano Foglia doppietta e Alex Gambuzza.

Sabato prossimo, al PalaTricomi di Rosolini, arriverà la capolista C.U.S. Palermo.

I TITOLI DELLE NOTIZIE IN ONDA SUI RADIOGIORNALI DI OGGI 17 Novembre 2025.Ore 7:35 - (9:30 - 11:00 - 12:00 flash) 13:00 ...
17/11/2025

I TITOLI DELLE NOTIZIE IN ONDA SUI RADIOGIORNALI DI OGGI 17 Novembre 2025.
Ore 7:35 - (9:30 - 11:00 - 12:00 flash) 13:00 - 14:15 - (16:00 flash) - 17:00 - (18:00 flash) - 19:30.
Frequenze in F.M. - 105.50 - 97.80 - 92.20.
www.radiodimensionemusica.com

IL SOMMARIO:
“La voce al Sindaco” – Con la sfiducia al sindaco Innocenzo Leontini si ferma anche “La voce al Sindaco con Innocenzo Leontini”: cinque anni di dialogo senza rete. Si chiude una piccola ma significativa tradizione ispicese. Per cinque anni, cinquantadue settimane l’anno, 260 interviste del lunedì: un appuntamento fisso, un rito radiofonico divenuto esercizio collettivo di riflessione sui problemi, le sfide, le contraddizioni e le speranze della nostra città. Il microfono si spegne, l’eco rimane: “La voce al Sindaco con Innocenzo Leontini”. Finisce qui. Ma resta tutto. Piero Giunta.

Ispica al bivio: tra sfiducia a Leontini e la ricerca di una vera rinascita politica. La città pretende un cambiamento: non le solite facce, non i soliti nomi, non i soliti accordi. Intervista di Tommaso Gregni all’ex sindaco, dott. Rosario Gugliotta.

Notizie da Viale del Fante – Nasce il coordinamento dei LCC siciliani.

Appalti e tecnologia – L’intelligenza artificiale entra nelle gare d’appalto in Sicilia per contrastare la corruzione. Il Codacons esprime il proprio sostegno all’iniziativa.

Siti UNESCO – Dal Ministero oltre 3,6 milioni di euro per i siti Unesco, con risorse destinate anche al Val di Noto. L’importo complessivo ammonta a 3.620.374 euro, ripartiti tra due piani gestionali.

Dai centri vicini: Ragusa

Per lo Sport – Athletic Club Palermo 4 – Arcobaleno Ispica 3. PalaOreto di Palermo amaro, ma l’Arcobaleno conferma la sua forza.

16/11/2025

R.D.M. - L'intervista al consigliere comunale ed ex assessore Carmelo Denaro

Sfiducia a Leontini: la lettura del consigliere comunale Carmelo Denaro
La sfiducia al sindaco Innocenzo Leontini, arrivata a pochi mesi dalla fine del mandato, ha scosso il panorama politico ispicese. Dieci consiglieri hanno votato compatti, aprendo una fase nuova e carica di interrogativi: perché proprio ora? E quali sono le motivazioni reali dietro questa decisione?

In questo clima di discussione e polemiche, abbiamo chiesto al consigliere comunale Carmelo Denaro di offrirci la sua interpretazione: dai motivi che hanno portato alla sfiducia alle critiche dell’opposizione, che parla di un’amministrazione che “ha fatto poco”. Ascoltiamolo nell’intervista al nostro direttore Piero Giunta.

16/11/2025

R.D.M. - L'intervista al Commissario del PD di Ispica, Giovanni Spadaro e Gianni Stornello, ex consigliere comunale, già Vice Sindaco e assessore.

La sfiducia al sindaco Innocenzo Leontini apre per Ispica una fase politica nuova e complessa. Il Partito Democratico, reduce da anni segnati da divisioni interne, è chiamato oggi a ricompattarsi e a definire una direzione chiara per il futuro della città.

Il Commissario del PD di Ispica, Giovanni Spadaro, ha parlato della necessità di una classe dirigente “di alto livello”, indicando la volontà di rinnovare metodi e protagonisti. Una fase di rigenerazione che dovrà trasformarsi in un progetto politico credibile.

Accanto a lui, Gianni Stornello, ex consigliere comunale, già Vice Sindaco e assessore, offre la sua lettura della caduta dell’amministrazione Leontini e delle nuove urgenze che Ispica deve affrontare.

Di seguito le domande del nostro direttore Piero Giunta per provare a capire quale direzione potrà prendere la città nei prossimi mesi. Ascoltiamo.

16/11/2025

R.D.M. - L'intervista della domenica al dottore Giuseppe Raffa.

Oggi, nella consueta chiacchierata radiofonica della domenica con il nostro direttore Piero Giunta, è intervenuto il dottor Giuseppe Raffa, pedagogista dell’ASP 7 di Ragusa.

Come sempre, il dottor Raffa ha affrontato un tema di grande attualità.
Questa domenica la sua riflessione si è concentrata sulla tecnologia che circonda i nostri giovani adolescenti, un fenomeno che interpella e preoccupa molti genitori.

Ascoltiamo insieme l’intervista al dottor Giuseppe Raffa.

Indirizzo

Ispica
97014

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Radio Dimensione Musica - Ispica pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare