12/11/2025
Siamo lieti di invitarvi alla presentazione del volume “Camarina com’era” di Giovanni Di Stefano con le fotografie di Gianni Giacchi e un testo di introduzione di Antonino Di Vita
“Camarina com’era” è la sintesi del paesaggio storico della città greca dal medioevo fino agli anni cinquanta del secolo scorso.
Il sito della città greca, fondata da Siracusa agli inizi del VI sec a C. e occupata dai romani nel 258 a.C., è rimasto deserto fino ai nostri giorni con rade occupazioni edilizie in relazione allo sfruttamento agricolo del territorio.
Sulla collina dell’acropoli, nell’ area del santuario urbano dedicato ad Atena, nell’area dell’antico porto-canale alla fine del fiume Ippari, nell’area della palude e della necropoli classica, si registrano episodi significativi per la storia del paesaggio storico del sito.
Varie foto d’archivio del paesaggio storico e le immagini moderne dei siti accompagnano i testi e costituiscono il fil rouge e la sintesi del racconto delle trasformazioni del paesaggio.
Il volume è arricchito da un prezioso testo dell’archeologo Antonino Di Vita, che riprese, alla fine degli anni cinquanta, gli scavi nel sito, dopo Paolo Orsi, e che fu testimone dell’intensità di questo paesaggio, un vero relitto della Grecia della Sicilia.