✨ Due giornate imperdibili con Sophia Fox a Torino!
Il 28 e 29 novembre 2025 arrivano due Masterclass esclusive con una delle cake artist più eleganti e riconosciute al mondo.
👩🎨 Architetto di formazione, Sophia ha trasformato la sua visione in pura arte dolciaria: le sue torte sembrano dipinti, un equilibrio perfetto tra tecnica e poesia.
📅 Programma
🔸 Venerdì 28 Novembre – “Magnolias”
Tecnica: Palette Knife / Textures
🌸 Creazioni floreali a spatola, effetti materici e profondità pittorica.
🔸 Sabato 29 Novembre – “Ethereal”
Tecnica: Painting Cake / Wafer Paper Flowers
🎨 Pittura su torta con ritratti femminili evocativi e fiori delicati in wafer paper.
📍 Torino, centro città
🕘 9:00–13:00 | pausa pranzo | 14:00–19:30
📲 Info & iscrizioni: WhatsApp 👉 bit.ly/46maAtz
🔒 Posti limitati – Prenota subito!
🇬🇧 English
✨ Two exclusive Masterclasses with Sophia Fox in Turin!
On November 28–29, 2025, don’t miss the chance to learn from one of the most elegant and internationally acclaimed cake artists.
👩🎨 Originally trained as an architect, Sophia turned her vision into edible art: her cakes resemble painted canvases, blending precision with artistic sensitivity.
📅 Schedule
🔸 Friday, November 28 – “Magnolias”
Technique: Palette Knife / Textures
🌸 Palette knife florals with rich texture and artistic depth.
🔸 Saturday, November 29 – “Ethereal”
Technique: Painting Cake / Wafer Paper Flowers
🎨 Poetic portraits hand-painted on cake with delicate wafer paper flowers.
📍 Turin, city centre
🕘 9:00 AM–1:00 PM | lunch break | 2:00 PM–7:30 PM
📲 Info & registration: WhatsApp 👉 bit.ly/46maAtz
🔒 Limited seats – Book now!
🇧🇷 Português
✨ Duas Masterclasses exclusivas com Sophia Fox em Turim!
Nos dias 28 e 29 de novembro de 2025, participe de um evento único com uma das cake designers mais reconhecidas internacionalmente.
👩🎨 Arquiteta de formação, Sophia transformou sua visão criativa em arte comestível: bolos que parecem telas pintadas, com técnica e delicadeza.
📅 Programa
🔸 Sexta-feira, 28 de Novembro – “Magnolias”
Técnica: Espátula (Palette Knife) / Texturas
🌸 Flores criadas à espátula com estilo artístico e texturizado.
🔸 Sábado, 29 de Novembro – “Ethereal”
Técnica: Pintura em bolo / Flores de Papel de Arroz
🎨 Retratos pintados à mão e flores etéreas em papel comestível.
📍 Centro de Turim
🕘 9:00–13:00 | pausa almoço | 14:00–19:30
📲 Informações & inscrições: WhatsApp 👉 bit.ly/46maAtz
🔒 Vagas limitadas – Garanta já a sua!
05/09/2025
Hai mai visto un fiore che sembra vero… ma non lo è?
Il 14 settembre a Torino puoi crearne uno con le tue mani, insieme a Tatyana Yefremova.
Una giornata, una peonia in wafer paper, un’esperienza che ti porterai a casa.
Vuoi esserci? Info qui → https://bit.ly/467NG7Z
26/08/2025
Una giornata che profuma di pane, di tradizione e di ricordi antichi ✨
Con Franca e il suo meraviglioso team abbiamo impastato come una volta, tra risate e il dolce suono del dialetto calabrese, lingua di radici e memoria.
Tutto cotto con ingredienti a km 0, nel cuore del “Luce”, dove ogni gesto è autenticità e ogni sapore racconta una storia.
Abbiamo incontrato persone arrivate da ogni parte del mondo 🌍, unite dalla bellezza di condividere il cibo e l’arte della convivialità.
Un grazie speciale a Francesco per la sua ospitalità immensa: torneremo presto, questa volta per fare la pasta insieme ❤️🍝
A day filled with the fragrance of bread, tradition, and timeless memories ✨
With Franca and her wonderful team we kneaded the dough as it was once done, surrounded by laughter and the sweet sound of the Calabrian dialect, a language of roots and memory.
Everything was baked with farm-to-table ingredients, in the heart of “Luce”, where every gesture is pure authenticity and every flavor tells a story.
We met people from all over the world 🌍, brought together by the beauty of sharing food and the art of conviviality.
A special thank you to Francesco for your generous hospitality: we’ll be back soon, this time to make pasta together ❤️🍝
20/08/2025
🎂✨ Tema o stile? Facciamo chiarezza!
Quando progettiamo una torta, è importante distinguere tra tema e stile:
—> Tema = il soggetto della torta (es. fiaba, mare, matrimonio, cartoon...)
—> Stile = il modo in cui quel tema viene interpretato (minimal, romantico, elegante, rustico, moderno...)
👩🏻🍳 Un buon cake designer sa fondere entrambi per creare una torta che racconta una storia… con gusto!
📍 Nei corsi ti insegno come trasformare un’idea in un capolavoro di design (e di sapore)!
Per info sul corso di Sweet Table contattami su Whatsapp 331 126 1574 Www.marycakedecorating.it
Ps.da settembre anche la versione online!
18/08/2025
✨ Vuoi imparare i segreti del Cake Design? ✨
Il 17/18/19 settembre 2025 ti aspetto per un Corso Base esclusivo di 3 lezioni pratiche e creative! 🎂
👩🍳 Cosa imparerai:
🎨 Lezione 1: Ricoprire e decorare una torta in pasta di zucchero
🍪 Lezione 2: Biscotti decorati a tema
🧁 Lezione 3: Cupcake unici e irresistibili
📍 In presenza – Torino
⏰ Dalle 18:30 alle 20:30
👥 Posti limitati: max 6 persone
📜 Attestato finale incluso
👉 Prenota subito il tuo posto e porta a casa non solo nuove abilità, ma anche tanta dolcezza e creatività!
💌 Scrivimi in privato per info e iscrizioni!
Dal 2010 creo mondi magici dove zucchero, farina e creatività si incontrano. Seguendo il Bianconiglio, nascono Sweet Home e corsi di cake design per trasformare ogni dolce in arte.
✨ Scopri di più su www.marycakedecorating.it
14/08/2025
Se stai pensando di mollare perché non viene ‘bene’ al primo tentativo. Questo reel è un invito: non fermarti al primo errore. Sbaglia, migliora, riprova. E magari… ridi anche un po’ nel frattempo 😉
Nei contenuti social, come in cucina le cose ben riuscite iniziano spesso con una buona dose di tentativi falliti😅
, ,
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Marycakedecorating pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Una spolverata di creatività, tre grammi di rigore, e tanta passione per l’arte e la pasticceria: questa è la ricetta che rappresenta Mary.
Così come Lewis Carroll diede vita nel lontano 1865 ad Alice e al suo Paese delle Meraviglie, allo stesso modo si può dire che Alice ha ispirato fin dall’inizio la sua Accademia e il percorso che l’ha vista crescere dal 2010 ad oggi.
Difatti, se Alice iniziava la sua avventura “sotto terra” inseguendo il Bianconiglio, allo stesso modo Mary ha inaugurato la sua prima Accademia (2010) inseguendo il suo sogno e il suo mondo fantastico, fatto di arte e zucchero, creatività e dolci: e per andare a trovarla dovevi scendere “sotto terra”, perché non a caso, tra tutti i piani a disposizione dello stabile, aveva scelto quello al “meno uno”. Poi Mary spicca il volo verso nuove straordinarie avventure, e un giorno si trova tutto attorno un cielo blu, nella sua seconda sede, un nono piano di un bellissimo palazzo. E infine eccola qua, sempre all’inseguimento del suo coniglio immaginario, nella nuova sede di Corso Matteotti. Non è possibile sapere quanto rimarrà qui, ma una cosa è certa: proprio come nel libro di Carroll, Mary cercherà sempre di trasformare tutto (compreso i sassi) in pasticcini, in qualcosa di dolce. Perché è la sua passione, il su sogno e, come ha insegnato Alice, tutti quanti devono inseguire il loro sogno.
In questo percorso Mary ha avuto esperienze uniche e conosciuto personaggi illuminanti: ha presentato torte artistiche alla Biennale di Venezia (curata da Giorgio Grasso e Vittorio Sgarbi), collaborando con il boss delle torte italiano Renato Ardovino. E sempre Renato è stato presente all’inaugurazione della prima edizione della Biennale di Sugar Art creata e curata nel 2015 da Mary e sua sorella Nuni. E sono davvero tanti gli eventi che le hanno viste poi protagoniste: la “Mostra di Sugar Art” presso il circolo degli Artisti di Torino; “Messer Tulipano Cake” presso il Castello di Pralormo; “Nel Mondo di Alice” (2015) presso il Mausoleo della Bela Rosin, dove per la prima volta si è affiancata la Pittura alla Sugar Art unitamente alla “Body Sugar Painting” con l’artista Marco Chiurato.
Ecco, questa è Mary e questa è l’Accademia: la si poteva definire dolce, ma sarebbe stato un po’ banale. E come avrete capito la banalità non è proprio il suo forte.