L’ Annata Psicoanalitica Internazionale - Int. Journal of Psychoanalysis

  • Casa
  • Italia
  • Italia 61
  • L’ Annata Psicoanalitica Internazionale - Int. Journal of Psychoanalysis

L’ Annata Psicoanalitica Internazionale - Int. Journal of Psychoanalysis Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di L’ Annata Psicoanalitica Internazionale - Int. Journal of Psychoanalysis, Rivista, Italia 61.

L'Annata Psicoanalitica Internazionale, nel suo lavoro di redazione e traduzione di articoli dell'IJP, intende fornire un panorama ampio e articolato dei modelli psicoanalitici contemporanei, facilitando la riduzione di barriere culturali e linguistiche.

15/07/2025

𝔹𝕦𝕠𝕟 𝕒𝕤𝕔𝕠𝕝𝕥𝕠 🗣️

10/07/2025

‼️Le iscrizioni “in presenza” sono temporaneamente chiuse per verificare quelle già pervenute ed eventualmente riaprire domani.
🟢 Ancora aperte le iscrizioni “da remoto” (ultimi posti disponibili)

22/06/2025

La Società Psicoanalitica Italiana condanna fermamente gli atroci crimini perpetrati nei confronti del popolo di Gaza da parte del governo di Israele e del suo primo ministro che, in risposta alla ferocia distruttiva di Hamas scatenatasi il 7 ottobre 2023, stanno agendo nel disprezzo delle leggi internazionali e della convivenza umana, mettendo ora colpevolmente in grave pericolo la vita di tutti i palestinesi di Gaza.
Respingendo ogni identificazione del popolo israeliano con il suo governo e del popolo palestinese con Hamas, ⁠ribadisce che la premessa per la pace e la prosperità dei due popoli è il riconoscimento reciproco del loro eguale diritto all’esistenza.
La Società Psicoanalitica Italiana ⁠chiede pertanto un’azione tempestiva per fermare immediatamente il massacro dei civili, per assicurare una piena ripresa degli aiuti alimentari e sanitari ripristinando condizioni di vita umana a Gaza, per ottenere un immediato rilascio di tutti gli ostaggi, scongiurando che prevalga tragicamente la logica distruttiva e autodistruttiva dell’eliminazione dell’altro.

L’Esecutivo della SPI

Con questo numero la rivista intende dare voce a riflessioni e contributi che esplorano le trasformazioni della mente in...
24/05/2025

Con questo numero la rivista intende dare voce a riflessioni e contributi che esplorano le trasformazioni della mente in analisi, presentando innovazioni teorico-cliniche e tecniche sulla relazione analista-paziente. Allo stesso tempo, si propone di accogliere approfondimenti sulla formazione dell’identità analitica e di interrogarsi sugli ostacoli che gli analisti incontrano nel dibattere sulle reciproche idee. L’obiettivo è, dunque, esplorare il divenire della mente in seduta, non solo del paziente, ma anche dell’analista stesso nel confronto con i colleghi e nel contesto dell’istituzione psicoanalitica.

I lavori di S. Leikert, T. H. Ogden, A. Lemma raccolti nella sezione “Rinascere nella stanza d’analisi” offrono molteplici prospettive su questo tema, ponendo il corpo al centro del dialogo analitico e arricchendo la comprensione di quei processi che non si limitano al simbolico, ma che si radicano nell’essenza fisica dell’essere.

La sezione “Tecnica e relazione analitica” è composta dai contributi di R. B. Blass, B. de León de Bernardi e B. Nissen che, con prospettive distinte, analizzano come la tecnica diventi viva nella relazione analitica, affrontando le sfide cliniche e teoriche poste dalla contemporaneità.

Gli articoli raccolti nella sezione “L’analista tra identità e istituzione” guardano alla crescita della mente dell’analista come intrinsecamente legata alla capacità di discutere di clinica e tecnica in modo che il dibattito non sia una mera contrapposizione di teorie ma offra l’opportunità di ascoltare un diverso modo di considerare la funzione analitica.

Il lavoro di ricerca empirica sui sogni di C. Roesler e gli articoli di H. B. Levine e D. Scarfone sui “100 anni dalla pubblicazione de ‘L’Io e l’Es’” propongono riletture aggiornate di concetti fondamentali nella pratica e nella teoria psicoanalitica contemporanea.
https://www.fioritieditore.com/prodotto/il-divenire-della-mente-cosa-pensano-gli-psicoanalisti-oggi-lannata-psicoanalitica-internazionale-n-14-2024/

Il nuovo numero dell'Annata Psicoanalitica Internazionale è disponibile, con una selezione di articoli pubblicati nel 20...
21/05/2025

Il nuovo numero dell'Annata Psicoanalitica Internazionale è disponibile, con una selezione di articoli pubblicati nel 2023 dall'International Journal of Psychoanalysis con al centro il tema del "Divenire della mente".

11/05/2025
𝔹𝕦𝕠𝕟 ℂ𝕠𝕞𝕡𝕝𝕖𝕒𝕟𝕟𝕠 𝔻𝕣. 𝔽𝕣𝕖𝕦𝕕 ℍ𝕒𝕡𝕡𝕪 𝔹𝕚𝕣𝕥𝕙𝕕𝕒𝕪 𝔻𝕣. 𝔽𝕣𝕖𝕦𝕕𝔽𝕖𝕝𝕚𝕫 𝕔𝕦𝕞𝕡𝕝𝕖𝕒𝕟̃𝕠𝕤 𝔻𝕣. 𝔽𝕣𝕖𝕦𝕕𝔹𝕠𝕟 𝕒𝕟𝕟𝕚𝕧𝕖𝕣𝕤𝕒𝕚𝕣𝕖 𝔻𝕣. 𝔽𝕣𝕖𝕦𝕕𝔸𝕝𝕝𝕖𝕤 𝔾𝕦𝕥𝕖 𝕫𝕦𝕞 𝔾𝕖...
06/05/2025

𝔹𝕦𝕠𝕟 ℂ𝕠𝕞𝕡𝕝𝕖𝕒𝕟𝕟𝕠 𝔻𝕣. 𝔽𝕣𝕖𝕦𝕕
ℍ𝕒𝕡𝕡𝕪 𝔹𝕚𝕣𝕥𝕙𝕕𝕒𝕪 𝔻𝕣. 𝔽𝕣𝕖𝕦𝕕
𝔽𝕖𝕝𝕚𝕫 𝕔𝕦𝕞𝕡𝕝𝕖𝕒𝕟̃𝕠𝕤 𝔻𝕣. 𝔽𝕣𝕖𝕦𝕕
𝔹𝕠𝕟 𝕒𝕟𝕟𝕚𝕧𝕖𝕣𝕤𝕒𝕚𝕣𝕖 𝔻𝕣. 𝔽𝕣𝕖𝕦𝕕
𝔸𝕝𝕝𝕖𝕤 𝔾𝕦𝕥𝕖 𝕫𝕦𝕞 𝔾𝕖𝕓𝕦𝕣𝕥𝕤𝕥𝕒𝕘 𝔻𝕣. 𝔽𝕣𝕖𝕦𝕕
𝕆𝕥𝕒𝕟𝕛𝕠̄𝕓𝕚 𝕠𝕞𝕖𝕕𝕖𝕥𝕠̄ 𝔻𝕣. 𝔽𝕣𝕖𝕦𝕕
ℙ𝕒𝕣𝕒𝕓𝕖́𝕟𝕤 𝔻𝕣. 𝔽𝕣𝕖𝕦𝕕
𝔻𝕠𝕘̆𝕦𝕞 𝕘𝕦̈𝕟𝕦̈𝕟 𝕜𝕦𝕥𝕝𝕦 𝕠𝕝𝕤𝕦𝕟 𝔻𝕣. 𝔽𝕣𝕖𝕦𝕕

𝟘𝟞/𝟘𝟝/𝟙𝟠𝟝𝟞

Freedom - Freiheit - LibertéThe 38th EPF Annual ConferenceDresden, GermanyApr. 4 – 6, 2025https://www.epf-fep.eu
04/04/2025

Freedom - Freiheit - Liberté
The 38th EPF Annual Conference

Dresden, Germany
Apr. 4 – 6, 2025

https://www.epf-fep.eu

20/03/2025

Il sentimento del reale di D.W. Winnicott 📖
Commento di Anna Cordioli.

Nel libro Il sentimento del reale, curato da Sara Boffito e Anna Ferruta, entriamo nel cuore del pensiero di Donald Winnicott, tra scritti inediti, discorsi e appunti sparsi, che ci permettono di osservare il suo processo creativo in azione. ✍️

📖 Il commento di Anna Cordioli su SPIweb 👉
https://www.spiweb.it/la-ricerca/libri-psicoanalisi/il-sentimento-del-reale-di-d-winnicott-a-cura-di-s-boffito-e-a-ferruta-commento-di-a-cordioli/

#

18/03/2025

The Dresden conference programme at a glance is here. Go to the EPF website to see or download it – www.epf-fep.eu
Early bird registration is still on, register now!

03/03/2025

Durante l'assemblea di oggi, si è insediato il nuovo esecutivo Nazionale, sotto la guida di Ronny Jaffè.

È stato un momento intenso e vivificante in cui sono stati presentati i programmi per questo nuovo corso della SPI.

Questo il nuovo esecutivo:
Presidente: Ronny Jaffè
Vice presidente: Fabio Castriota
Segretario generale: Maria Antoncecchi
Segretario Scientifico: Luisa Masina
Tesoriere: Guglielmo Spiombi
Segretario INT: Alberto Luchetti
Direttrice Rivista di Psicoanalisi: Antonella Sessarego

Prossimamente verrà nominato il direttore/direttrice di Psiche.

Diamo il benvenuto al nuovo esecutivo nazionale e gli auguriamo buon lavoro.

Condividiamo l'iniziativa del Centro Milanese di Psicoanalisi, invitando i lettori dell'Annata alla partecipazione al co...
17/02/2025

Condividiamo l'iniziativa del Centro Milanese di Psicoanalisi, invitando i lettori dell'Annata alla partecipazione al congresso che si terrà a Milano il 12, 13 e 14 settembre 2025.

📅 Save the Date: 12-13-14 settembre 2025 📅

Il Centro Milanese di Psicoanalisi è lieto di annunciare il congresso “Winnicott e Bion. La nascita della mente”, che si terrà a Milano il 12, 13 e 14 settembre 2025.

Tre giorni di incontri e approfondimenti dedicati al pensiero di Winnicott e di Bion e all’immaginario dialogo tra i due maestri, tra storia, teorie e ed evoluzioni psicoanalitiche. Parteciperanno psicoanalisti italiani e stranieri, tra cui:
🔹 Jan Abram, Presidente della Federazione Europea di Psicoanalisi, Londra
🔹 Luca Di Donna, San Francisco
🔹 Luisa Marino, Londra

Un’occasione preziosa per esplorare le nuove frontiere della psicoanalisi e il processo di formazione della mente.

📍 Segnate le date in agenda e restate sintonizzati per maggiori dettagli!

Indirizzo

Italia 61

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando L’ Annata Psicoanalitica Internazionale - Int. Journal of Psychoanalysis pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a L’ Annata Psicoanalitica Internazionale - Int. Journal of Psychoanalysis:

Condividi

Digitare