Celid

Celid Celid è un marchio editoriale torinese specializzato nella didattica universitaria, nelle pubblicaz

📚 Creatività e formazione: il metodo anora🔍 Un seminario gratuito per esplorare un approccio psicodinamico e interdiscip...
22/05/2025

📚 Creatività e formazione: il metodo anora
🔍 Un seminario gratuito per esplorare un approccio psicodinamico e interdisciplinare alla didattica.

✨ La creatività come strumento di crescita personale e collettiva, attraverso i linguaggi espressivi e il dialogo tra discipline.

👥 Con Stefania Graziani e Tony Carnevale
📍 Auditorium I.C. 6-3 – Via Portogallo 23, Quartu Sant’Elena
🗓 Venerdì 23 maggio 2025, ore 17:00 – 18:15

🔗 Per info e iscrizioni:
👉 ic6quartu.edu.it | anota.it | 📞 347 679506

🤩 Evento firmato CELID al Salone del Libro! Incontro e presentazione del nuovo volume di Jack Cambria 🗓️ Domenica 18 mag...
15/05/2025

🤩 Evento firmato CELID al Salone del Libro!
Incontro e presentazione del nuovo volume di Jack Cambria

🗓️ Domenica 18 maggio, alle 17:30
📌 Salone del Libro - Galleria Visitatori, Sala Malva

- Negoziare con un sequestratore -
Incontro sugli aspetti psicologici, psicopatologici e operativi.
Qual è il profilo psicologico di una persona che si barrica in un luogo prendendo in ostaggio delle persone?

📚 Presentazione del volume:
La negoziazione operativa nelle forze di polizia
di Jack Cambria | CELID, 2024

🗣️Intervengono Sabino Moffa e Erika Tortello, con un contributo video dell'autore Jack Cambria - comandante della squadra di negoziazione ostaggi della Polizia di New York

🤩 CELID al Salone del Libro di Torino 🗓️ Giovedì 15 maggio, alle 15:00 📌  Salone del Libro - Galleria Visitatori, Sala M...
14/05/2025

🤩 CELID al Salone del Libro di Torino

🗓️ Giovedì 15 maggio, alle 15:00
📌 Salone del Libro - Galleria Visitatori, Sala Malva

📚 Presentazione del volume:
La rete consolare del Regno sardo nel Levante ottomano e in Africa del Nord
di Costanza Lisi | CELID, 2024

🗣️Intervengono l’autrice Costanza Lisi e Pierangelo Gentile e Gabriella Morabito

📕 Il volume ricostruisce con rigore storico e ampiezza documentaria la f***a trama di relazioni, interessi e strategie che portarono alla nascita e allo sviluppo della rete consolare del Regno di Sardegna nel Levante ottomando e nell’Africa del Nord, negli anni 1825 - 1859: un sistema essenziale per la protezione dei connazionali, la promozione degli scambi e l’affermazione di una presenza politica nell’area.
Una pubblicazione che presenta un contributo prezioso alla storia delle relazioni internazionali, del Mediterraneo e della formazione dello Stato italiano, offrendo un repertorio per orientarsi nelle fonti e comprendere la documentazione consolare di quel periodo.

📚 Evento del Salone OFF – Presentazione del libro La bellezza della verità. Biografia di Guido Laganà. Una storia del ’9...
12/05/2025

📚 Evento del Salone OFF – Presentazione del libro La bellezza della verità. Biografia di Guido Laganà. Una storia del ’900

🗓️ Oggi alle ore 18 vi aspettiamo a Palazzo Cavour – Azimut Capital Management per un appuntamento speciale inserito nel programma del Salone OFF.

Un’occasione per ricordare Guido Laganà, figura centrale della storia politica e culturale del secondo Novecento, attraverso il racconto della sua vita e delle sue idee.

👉 Saluti di Alessandro di Mauro, presidente di Avvalorando
👉 Interventi di:
✍️ Franco Amato, autore del libro
📖 Daniela Jalla, autrice della prefazione e presidente del Museo Diffuso della Resistenza
👩‍👧 Veronica Laganà, nipote di Guido Laganà
📚 Marcella Filippa, direttrice dell’Associazione culturale Vera Nocentini e conservatrice dell’Archivio Guido Laganà

🔍 Dal libro:

“L’unico modo per utilizzare l’esperienza del ’68 è quello di riscoprirla attraverso l’incontro di vite, la vita dei giovani, per adoperare – insieme – gli ‘attrezzi’ dell’esistenza: l’esperienza; l’affettività; la consapevolezza della complessità della vita. E la bellezza come strumento della verità.” – Guido Laganà

📖 Scopri di più e acquista il volume sul nostro sito.

11/04/2025

🎭 Celid dà il benvenuto alla collana “Educazione alla teatralità”!
Siamo felici di annunciare che da oggi proseguiranno con il nostro marchio le pubblicazioni della collana “Educazione alla teatralità”, già edita da Edizioni XY.

📘 Il primo volume pubblicato è una nuova edizione di un testo fondamentale:
“Educazione alla Teatralità. La teoria” di Gaetano Oliva.
Un saggio che esplora il teatro come via per il benessere personale e sociale, uno strumento per sviluppare consapevolezza, espressione, relazione.

Un’opera pensata per chiunque sia interessato al potere formativo del teatro.

🔗 Per info e acquisti di altri volumi sul tema: [email protected]
Scopri di più sulla collana originale: editorialexy.com

OLTRE LE NOTE: UN APPROCCIO NON RAZIONALE ALLA MUSICA 📖 Tony Carnevale presenta il suo nuovo libroCos’è davvero la music...
13/03/2025

OLTRE LE NOTE: UN APPROCCIO NON RAZIONALE ALLA MUSICA
📖 Tony Carnevale presenta il suo nuovo libro

Cos’è davvero la musica? È un dono innato o qualcosa che si può apprendere? Qual è il ruolo della creatività e dell’improvvisazione? Oltre le note esplora il metodo Anora, un approccio innovativo alla formazione musicale che coniuga arte, psicologia e ricerca.

📅 Quando: Venerdì 14 marzo 2025
📍 Dove: Libreria Tra le Righe, Viale Gorizia 29, Roma
🔗 Scopri di più sul libro: https://www.celid.it/scheda-libro?aaref=1530

✨ Un incontro per riflettere su come vivere la musica in modo più libero e autentico. Non mancare!

Grazie Antonella Castelnuovo e Roberto Della Seta per gli interessanti spunti di riflessioneUn grazie per essere stati p...
05/12/2024

Grazie Antonella Castelnuovo e Roberto Della Seta per gli interessanti spunti di riflessione

Un grazie per essere stati presenti!

🌍 L'ecologia dell'anima 🌱Giovedì 5 dicembre 2024, alle ore 16, vi aspettiamo nella Sala Giove della Fiera Più Libri Più ...
03/12/2024

🌍 L'ecologia dell'anima 🌱
Giovedì 5 dicembre 2024, alle ore 16, vi aspettiamo nella Sala Giove della Fiera Più Libri Più Liberi di Roma per la presentazione del volume:

📖 L'ecologia dell'anima. I valori ambientali dei monoteismi europei: Ebraismo, Cristianesimo, Islam
✍️ A cura di Antonella Castelnuovo

🔎 Questo libro affronta il legame profondo tra religione e ecologia, esplorando come Ebraismo, Cristianesimo e Islam contribuiscano al dibattito sulla salvaguardia ambientale e sui diritti umani.

📌 Intervengono:

Antonella Castelnuovo
Roberto Della Seta

📅 Quando: Giovedì 5 dicembre 2024
📍 Dove: Sala Giove, Fiera Più Libri Più Liberi

🔗 Scopri di più sul libro qui 👉 https://www.celid.it/scheda-libro?aaref=1650

📢 Non mancate!

📚 Una giornata dedicata al tema del masochismo all'Ateneo Veneto🗓️ Venerdì 22 novembre 2024, ore 14:30📍 Sala Lettura, At...
20/11/2024

📚 Una giornata dedicata al tema del masochismo all'Ateneo Veneto

🗓️ Venerdì 22 novembre 2024, ore 14:30
📍 Sala Lettura, Ateneo Veneto, Centro Veneto di Psicoanalisi “G. Sacerdoti” – San Marco, 1897, Campo San Fantin, 30124, Venezia

Il masochismo, o meglio, i masochismi, rappresentano uno degli aspetti più enigmatici della vita psichica. Dalle riflessioni di Freud alle più recenti pubblicazioni, questo tema continua a interrogare psicoanalisi, cultura e società.

Prima tavola rotonda: "Masochismi"
Ne discuteranno:
🔸 Rossella Valdrè
🔸 Marisa Fiumanò
Con:
🔹 Celestina Pezzola
🔹 Caterina Olivotto

Un’occasione per esplorare la complessità del masochismo, tra erogeneità, pulsioni e dipendenze, e per riflettere sull’impatto profondo di questa dimensione nella psiche umana.

📖 Durante l’incontro si approfondiranno anche i temi del libro di Rossella Valdrè, un’opera che indaga il masochismo erogeno come componente fondamentale della pulsionalità umana e il suo legame profondo con la dipendenza.
Qui il link del libro sul sito Celid: https://www.celid.it/scheda-libro?aaref=1361

L'evento è aperto a psicoanalisti, psicoterapeuti, medici, e a chiunque desideri approfondire questo affascinante argomento.

Non mancate!










Se siete amanti della fotografia, questa riedizione Celid fa al caso vostro.Si tratta della riedizione di 'La fotografia...
03/06/2024

Se siete amanti della fotografia, questa riedizione Celid fa al caso vostro.

Si tratta della riedizione di 'La fotografia con apparecchi a corpi mobili
Dal ''grande formato'' alle applicazioni digitali'.

La ripresa con apparecchi a corpi mobili rappresenta lo stato dell’arte della fotografia, ma è praticamente sconosciuta al dilettante che – pur avendone sentito parlare – la ritiene appannaggio di pochi specialisti relegati nelle atmosfere asettiche e quasi esoteriche degli studi professionali.
Invece mai come in questo periodo, che vede un timido ma significativo revival della fotografia analogica, è stato facile e (relativamente) agevole procurarsi una macchina a banco ottico, o una folding, sul mercato dell’usato.
Questo manuale intende guidare l’appassionato alla scoperta di questo mondo entusiasmante, dalle illimitate potenzialità creative.
Senza, ovviamente, dimenticare gli sviluppi più recenti della tecnologia, che ha reso possibile l’uso dei corpi mobili anche nella fotografia digitale: un mondo estremamente complesso e variegato, ma che proprio per questo merita di essere esplorato.

L'autore, Michele Vacchiano, per l'ccasione ha pubblicato un video youtube sul suo canale: https://www.youtube.com/watch?v=rEQ7WcNcAsc.

Siamo davvero contenti che 'Il rogo delle bambine' stia ricevendo l'attenzione che si merita.Segnaliamo ai nostri lettor...
25/03/2024

Siamo davvero contenti che 'Il rogo delle bambine' stia ricevendo l'attenzione che si merita.

Segnaliamo ai nostri lettori l'articolo apparso su Il Risveglio in data 21 marzo 2024, p. 43 dal titolo 'Il dolore di Rocca per i morti Phos. Cent'anni fa in 21 persero la vita' e, se na avete la possibilità, vi invitiamo a leggerlo.


Indirizzo

Italia 61

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Celid pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Celid:

Condividi

Chi siamo

Il marchio Celid vede la luce come cooperativa libraria a Torino nel 1974, su iniziativa di un gruppo di studenti universitari impegnati ad affermare il diritto allo studio. Nel 1977 si affianca alle librerie la casa editrice, e da allora l’attività imprenditoriale cresce su entrambi i fronti, consolidando i rapporti con il mondo accademico, e offrendo un servizio sempre più qualificato e attento alle molteplici esigenze della realtà universitaria.

Un pezzo significativo della storia dell’editoria italiana, e torinese in particolare, il cui testimone dal 2016 è stato raccolto da Lexis Compagnia Editoriale in Torino, che ha acquisito la casa editrice, con il suo marchio e il ricco catalogo.

La linea editoriale affianca alla didattica al servizio delle diverse aree disciplinari universitarie la pubblicazione di monografie e riviste accademiche, con una particolare attenzione verso le collane di istituti di ricerca e dipartimenti universitari.