Book on a Tree

Book on a Tree The collaborative creative agency.🌳 Creiamo mondi per giovani esploratori. Sali sull'albero per scoprire le nostre storie o raccontarci le tue!

linktr.ee/book_on_a_tree Book on a Tree è stata fondata nel 2014 da Pierdomenico Baccalario, autore e scrittore di numerosi romanzi e serie per l'adolescenza (suoi i best-seller internazionali di Ulysses Moore e Sherlock, Lupin & Io). L’intuizione su cui BOT si voleva sviluppare era quella di facilitare il lavoro insieme, in un ambiente rilassato ma culturalmente stimolante, autrici e autori affer

mati con esordienti, editori, illustratrici e illustratori, editor, traduttrici, traduttori, sceneggiatrici e sceneggiatori, senza divisioni di ruolo o di gerarchia, con il desiderio di creare un piccolo patrimonio di nuove storie e personaggi credibili. Questa idea è diventata nel corso degli anni un riconosciuto metodo creativo e ha dato vita a una bottega di lavoro fondata sull’etica della collaborazione e sui valori dell’amicizia professionale.

19/07/2025

E per la rubrica "Come nascono le idee", oggi Angelo Mozzillo ci racconta che ci sono brief che ti aprono un mondo. A volte dandoti carta bianca, a volte con dei paletti precisi che tu li guardi e… 𝘩𝘰𝘱! li salti come il tipo nella pubblicità dell’Olio Cuore.

E tu? Come fai a farti ve**re una buona idea? Ti aspettiamo nei commenti.

Scegliere cosa leggere mentre si scrive non sempre è facile. Si può avere paura di essere influenzati dallo stile, dal t...
18/07/2025

Scegliere cosa leggere mentre si scrive non sempre è facile. Si può avere paura di essere influenzati dallo stile, dal tono e rimanere bloccati. Ma ci sono dei libri che invece possono dare una grande mano! :) Stimolano la creatività, propongono esercizi e lavorano in profondità sulle storie.

L’altra volta ce li aveva proposti Pierdomenico Baccalario, oggi invece scopriamo quelli che avete consigliato voi! Quattro libri che potrebbero salvare la vita a un altro scrittore o un’altra scrittrice in difficoltà.

Swipe per sbirciare quali sono, ampliare la tua libreria… e farti aiutare a riempire la pagina! ✏️

Te ne vengono in mente altri? Scrivicelo nei commenti! :)

14/07/2025

Partiamo per un’avventura urbana tra libri, disegni e fotografie? 📷

Al nostro Storypark a Torino dipingeremo autoritratti e creature fantastiche con Silvia Gariglio, e poi faremo moltissime altre cose, così diverse che neppure Francesco Morgando sa dircele! Una certezza, però, c’è: ci divertiremo eccome.

Basta portarsi dietro uno zaino leggero e tanta voglia di esplorare, al resto ci pensiamo noi.

25-29 agosto e/o 1-5 settembre, dalle 8 alle 18, per bambini e bambine dai 7 ai 10 anni.

Partiremo dalla Porta Blu, proseguiremo verso il Museo Egizio, l’Orto Botanico e il Museo di Scienze Naturali e poi chissà dove altro ci perderemo… 🌳
Tu, intanto, seguici.

Iscrizioni aperte: https://rb.gy/tyof3n

12/07/2025

"Non leggono più. Non scrivono piu.” Mmmh… Se sei un’insegnante e lo hai pensato, è il momento di scoprire come raccontare una buona storia :) Non sai da dove iniziare? Ti aspettiamo allo Storycamp PRO "Tra lettura e scrittura creativa" ✍️

Scoprirai come nasce un’idea e come si costruisce una buona storia, troverai strumenti, ispirazione e tante attività da portare in classe. E poi giocheremo e ci divertiremo tanto - è dei grandi, ma è pur sempre uno Storycamp 🥳

Ci saremo noi, gli amici di Edizioni Centro Studi Erickson, i nostri autori senior Pierdomenico Baccalario e Marco Magnone, Alice Bigli Alice Bigli Allenatori di Lettura e Matteo Biagi di Qualcunoconcuicorrere. Non puoi davvero mancare.

📍 17-19 ottobre, Centro Studi Erickson, Trento
🔗 Per iscriversi: https://shorturl.at/dr7wo

10/07/2025

La pagina bianca fa sempre paura. 📝 Giudica chi scrive (o meglio, chi non riesce a scrivere), facendolo sentire inadeguato, ma al tempo stesso è un mare infinito di possibilità.

A volte sappiamo cosa vogliamo raccontare nella nostra storia, ma non come farla cominciare né tantomeno terminare! E allora rimaniamo fermi.

Se anche a te è capitato di avere il blocco dello scrittore e di rimanere a fissare lo schermo del computer per giorni, niente paura! La nostra autrice Lucia Perrucci ci ha indicato tre trucchetti (più uno, personalissimo 🎵).

E tu, che trucchetti utilizzi? Salva uno scrittore, svela il tuo segreto :)

Scrivere per middle grade sembra facile, come no. Ti riferisci a una personcina che non è più bambina, ma non è ancora a...
08/07/2025

Scrivere per middle grade sembra facile, come no. Ti riferisci a una personcina che non è più bambina, ma non è ancora adolescente. Che vuole complessità, ma non troppa. Leggerezza, ma non superficialità. E soprattutto, che si accorge subito se la stai prendendo in giro. Insomma, scrivere per middle grade alle volte potrebbe sembrare un incubo… a meno che non fai tap qui sotto!

4 cose da fare e una da evitare secondo la nostra senior editor Lara Pollero, se non vuoi sembrare boomer per sempre. 😎

05/07/2025

C’è un mistero in corso… che cosa facciamo fare ai bambini tra gli 8 e gli 11 anni, quest’estate? Elementare, Watson. Ci sono i nostri Storycamp Daily Toscana.

Dal 9 all’11 luglio ci vediamo al Museo Archeologico di Bibbiena (AR) per tre giorni di scrittura, lettura, disegni e indagini su chi ha rubato la merenda. Con Angelo Mozzillo e Davide Panizza, in collaborazione con la libreria Mondadori Casentino.

Ultimi posti disponibili. Ci si iscrive qui: https://shorturl.at/X0SUS 🕵️‍♀️

A volte, quando si inizia qualcosa di nuovo, si hanno precise aspettative. Ma spesso, le cose piú belle sono quelle che ...
02/07/2025

A volte, quando si inizia qualcosa di nuovo, si hanno precise aspettative. Ma spesso, le cose piú belle sono quelle che non ti aspetti! ✨ Sembra la frase di un biscotto della fortuna, ma è la prima cosa che si impara al Master Children’s Books & Co, dove le sorprese sono dietro l'angolo.

Fai swipe per scoprire tutto quello che il programma ufficiale non ti dice, ma che potrai toccare con mano. 👉

Quale esperienza ti colpisce di più?
PS: le iscrizioni sono aperte, ma solo fino al 19 settembre (o a esaurimento posti!). Clicca qui: https://shorturl.at/mZS8u

Giugno è un mese un po’ strano, un po’ a metà. Le città si svuotano nonostante tutti sembrino restare. Le giornate sembr...
30/06/2025

Giugno è un mese un po’ strano, un po’ a metà. Le città si svuotano nonostante tutti sembrino restare. Le giornate sembrano infinite anche se, in realtà, cominciano ad accorciarsi. Le temperature sono quelle da fine agosto, ma i gelsomini sono ancora in fiore. Giugno confonde. Confonde i ritmi, i pensieri… e i protagonisti delle nostre ultime uscite. E infatti basta guardare le curve che sono venute fuori! Altro che viaggio dell’eroe. ‘Sto giugno, i nostri eroi, hanno fatto diversi weekend fuoriporta.

📚

Una foto per Brett, Destiny Igiwe, Alessandro Gatti e Mariangela Ledonne, Erickson, 6+

A volte, quando siamo a disagio col nostro corpo, può essere utile vederci con lo sguardo altrui, magari di chi ci vuole bene. E così, quando Brett sbaglia taglio di capelli e sceglie di tenere sempre il cappuccio in testa, un cuscino a pois e una dino-camera le apriranno gli occhi.

Chi ha rubato la stella, Angelo Mozzillo, Battello a Vapore, 5+

Che sceriffo sei, se non hai più la stella? È quello che si chiede Biscottino McKenzy, quando gli rubano la sua. E quindi… è ora di far partire le indagini.

Due notti, Azzurra d’Agostino, Il Castoro, 11+

Quando hai 16 anni e non vedi l’ora di trascorrere una vacanza insieme agli amici, finalmente liberi e soli… ma è la notte di San Giovanni e, insieme alla magia, arriva la paura. È quello che succede a Neri, Anna, Osso e Giulio, quando si ritrovano sull’Appennino nella casa di una nonna mooolto particolare.

Iride spazzanuvole e la terra dei sogni, Lucia Stipari e Meo Rabai, Rizzoli, 10+

Se Shakespeare credesse alla magia, e Montecchi e Capuleti fossero famiglie di streghe? Forse avremmo il Domon… ossia, un mondo diverso dal nostro, in cui Iride Spazzanuvole e Timo Valz, provenienti da due famiglie rivali (e magiche), cercano di capire cosa stia accadendo intorno a loro. Nel cielo sono comparse nuvole strane, una torre è sorta improvvisamente tra le case, e le persone hanno smesso di sognare.

Sette sospetti per un delitto, Tommaso Percivale, Il Battello a Vapore, 11+

Un’isola al largo della Scozia. Un biglietto anonimo inviato all’ispettore William Shakespeare. Cinque persone e altrettanti segreti. Chi sarà vittima e chi assassino?

Il leggendario tesoro di Hell Gate, Davide Morosinotto, Mondadori, 12+

Non è Birmingham, non sono i Peaky Blinders. Ma è New York, e quelli della Banda degli Scarafaggi hanno parecchi anni in meno. Da sempre sanno che la vita non è giusta con loro e, in mezzo a vicoli pieni di segreti e misteri, si ritrovano a farci i conti.

Misteri d’estate, AAVV, A cura di Marco Magnone, Il Battello a Vapore, 11+

6 casi da risolvere. 6 crimini. 6 autori e autrici che provano a fregarti. 6 pronto/a? :)

Casa Monelli. Tuffi a bomba, Marco Cattaneo, Gallucci Bros, 8+

Quando si dice che la rivoluzione parte dal basso… a Casa Monelli la prendono seriamente! Dopo che sulla nuova spiaggia gli è stato impedito di giocare a palla, fare schiamazzi, scavare buche e, insomma, divertirsi, i tre fratelli Monelli decidono di ribellarsi.

Tre amiche in vacanza - come sopravvivere a un’estate senza smartphone!, Gisella Laterza, Giada Pavesi, Il battello a vapore, 12+

Niente reels o stories. Niente messaggi vocali o foto dei paesaggi. Lola, Zoe e Isi partono per le vacanze ma non possono usare il telefono. La fine del mondo? Forse, ma non tutto è perduto, perché loro hanno il Diario delle Amiche.

Una storia può nascere ovunque. Ma per viaggiare lontano, ha bisogno di essere ascoltata nel posto giusto. 🌳Il Summer Se...
29/06/2025

Una storia può nascere ovunque. Ma per viaggiare lontano, ha bisogno di essere ascoltata nel posto giusto. 🌳

Il Summer Seasonal si è appena concluso. Venti autrici e autori hanno messo mano ai loro progetti con noi e Just Right Agency, con Pierdomenico Baccalario e Marco Magnone, e stamattina davanti a editor e responsabili editoriali di Mondadori ragazzi, Feltrinelli ragazzi ed Erickson.

C’è chi è arrivato tre giorni fa con un’idea ancora da sgrezzare, chi con una bozza da rifinire, chi con una storia già viva e pronta a cambiare pelle. Sono ripartiti con una visione più ampia, strumenti concreti e in alcuni casi… via, non diciamo niente :) 🍀

27/06/2025

Per quelle notti estive in cui non si dorme dal caldo, quei pomeriggi in cui il tempo si è fermato e restano solo i miraggi sull’asfalto, noi abbiamo dei libri da consigliare (e con cui sventolarsi).

Alcuni che sanno di sale, piedi scalzi sulla sabbia e libertà, altri di notti senza stelle, brividi e boschi. 🌙

📚

Le notti chiare, Carlotta Cubeddu, Caterina Guagni, Il Castoro, 13+

Vengo io da te, Daniele Nicastro, Einaudi Ragazzi, 13+

Minerva, Igor De Amicis, Paola Luciani, Einaudi Ragazzi, 13+

La notte in cui ho ucciso Kurt Cobain, Azzurra D'agostino, Il Castoro HotSpot, 14+

Il tempo delle volpi, Fiore Manni, Rizzoli, 14+

Le belve, Manlio Castagna, Guido Sgardoli, Piemme, 14+

Barriera, Manlio Castagna, Marco Magnone, Piemme, 14+

Qui non cambia mai, Valeria Roscioni, Piemme, 13+

Sogni e Scintille - Hidden Society, Serena Archer, Il Castoro OFF, 14+

Chiedersi quale casa editrice sia la più adatta al proprio progetto, andare nel panico e scrivere a tutte? Può capitare....
25/06/2025

Chiedersi quale casa editrice sia la più adatta al proprio progetto, andare nel panico e scrivere a tutte? Può capitare. Ma difficilmente si ottengono i risultati sperati 🥲

Il nostro Lorenzo Rulfo ti dà quattro consigli e un'opportunità per ricevere una dritta su misura. Se ti restano ancora dei dubbi, chiamaci 👉 https://shorturl.at/e5Q0v
Siamo qui apposta :)

Indirizzo

Italia 61

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Book on a Tree pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Book on a Tree:

Condividi

Chi siamo - About us

Book on a Tree è una vera agenzia di storytelling che lavora da un’immaginaria casa sull’albero. Stando sui rami, i nostri autori, illustratori e creativi lavorano come una squadra condividendo idee e costruendo circoli collaborativi con editori di tutto il mondo.

Le storie sono il cuore pulsante della nostra bottega artigiana dove, nel tempo, sono stati sviluppati progetti anche molto diversi, spaziando dalla narrativa agli illustrati, dalla non fiction alla scolastica…

Al centro di ogni storia c’è il suo autore. E ogni autore non è mai solo. Questo è ciò in cui crediamo, ecco perché gli autori e il processo creativo sono le fondamenta del nostro circolo collaborativo che riunisce talenti diversi e mette a disposizione di ognuno le competenze di tutti, per dare vita a progetti unici e speciali, seguiti e curati con grande passione.

Book on a Tree is a real storytelling agency that works from an imaginary treehouse. Up in the branches of our tree, our authors and illustrators work as a team sharing ideas and building collaborative circles with worldwide publishers.