Why Marche

Why Marche 🗞️ Magazine made in Marche dal 2010 | Carta & digitale
Sfoglia Why Marche www.whymarche.com/shop

📙​ Dal 2010 magazine del Made in Marche, valorizzazione del territorio delle sue persone e del loro saper fare. Informazioni, curiosità su turismo, arte, cultura, sport, musica, persone e personaggi, enogastronomia e tanto altro ancora

Nel cuore della provincia fermana, c'è un piccolo abitato di circa 700 anime...Siamo a Monte Giberto, tra il Mare Adriat...
15/09/2025

Nel cuore della provincia fermana, c'è un piccolo abitato di circa 700 anime...
Siamo a Monte Giberto, tra il Mare Adriatico e i Monti Sibillini.

Qui troviamo la 𝗠𝗮𝗱𝗼𝗻𝗻𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗚𝗿𝗮𝘇𝗶𝗲, attorno alla quale si narra una leggenda che continua ad essere celebrata l'8 settembre di ogni anno

Ne abbiamo parlato su Why Marche #67
Scopri di più: trovi il link in bio

Il 𝗠𝘂𝗹𝗶𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗠𝗮𝗿𝗲𝗻𝗮 è un luogo dove natura e storia si intrecciano da oltre mezzo millennio. Si trova dove i torrenti...
11/09/2025

Il 𝗠𝘂𝗹𝗶𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗠𝗮𝗿𝗲𝗻𝗮 è un luogo dove natura e storia si intrecciano da oltre mezzo millennio.

Si trova dove i torrenti Marena e Sanguerone s'incontrano con il fiume Sentino.

Un tempo al servizio di monaci e comunità locali, oggi continua a vivere grazie al restauro e all’energia dell’acqua.

Per oltre sette secoli, il 𝗖𝗮𝘀𝘁𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗥𝗮𝗻𝗰𝗶𝗮 ha vegliato imponente sulla valle del Chienti: la sua storia intreccia ...
09/09/2025

Per oltre sette secoli, il 𝗖𝗮𝘀𝘁𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗥𝗮𝗻𝗰𝗶𝗮 ha vegliato imponente sulla valle del Chienti: la sua storia intreccia condottieri, pellegrini, leggende e contadini

🏰 Nel maggio scorso, dopo un anno di lavori post-sisma (miglioramento sismico, consolidamento e restauro) è tornato a vivere con musei, camminamenti di ronda e torri: un ritorno alla storia e alla cultura

Un luogo carico di spiritualità e fascino, che rivive grazie all'associazione ''Rivivi Cerreto'' ✨📙 Ne abbiamo parlato s...
08/09/2025

Un luogo carico di spiritualità e fascino, che rivive grazie all'associazione ''Rivivi Cerreto'' ✨

📙 Ne abbiamo parlato su Why Marche #73

Scopri di più nell'articolo
Link in bio ☝

Poco lontano dal centro storico di Sarnano, scorre la magia della 𝗩𝗶𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗖𝗮𝘀𝗰𝗮𝘁𝗲 𝗣𝗲𝗿𝗱𝘂𝘁𝗲🌿 Un itinerario facile e sugg...
07/09/2025

Poco lontano dal centro storico di Sarnano, scorre la magia della 𝗩𝗶𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗖𝗮𝘀𝗰𝗮𝘁𝗲 𝗣𝗲𝗿𝗱𝘂𝘁𝗲

🌿 Un itinerario facile e suggestivo che unisce tre cascate del torrente Tennacola: la Cascata dell’Antico Molino, la Cascata “de lu Vagnatò” e le incantevoli Cascatelle di località Romani

Per anni nascoste dalla vegetazione, sono tornate alla luce solo nel 2020, regalando un percorso di bellezza naturale da vivere passo dopo passo

Tra il silenzio delle valli e i borghi arroccati, nelle Marche si narrano misteri e racconti di Sibille, streghe e indov...
03/09/2025

Tra il silenzio delle valli e i borghi arroccati, nelle Marche si narrano misteri e racconti di Sibille, streghe e indovine... 🔮

Ne abbiamo parlato su Why Marche #76
Sfoglialo in formato cartaceo e digitale: link in bio ☝

Urbino: la prima domenica di settembre, da settant’anni, si festeggia la Festa dell’Aquilone Le dieci contrade della cit...
02/09/2025

Urbino: la prima domenica di settembre, da settant’anni, si festeggia la Festa dell’Aquilone

Le dieci contrade della città si sfidano in una emozionante gara tra cielo e colori

Ne abbiamo parlato su Why Marche #72
👆🏻Link in bio

Un’antica rete di sentieri che intreccia paesi, antiche architetture e scenari che superano i confini marchigianiOggi qu...
30/08/2025

Un’antica rete di sentieri che intreccia paesi, antiche architetture e scenari che superano i confini marchigiani

Oggi questi percorsi raccontano la storia e l’identità del territorio, diventando occasione di turismo lento e sostenibile

Arroccato a oltre 800 metri, 𝗦𝗺𝗲𝗿𝗶𝗹𝗹𝗼 è conosciuto come ''𝗜𝗹 𝘁𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗠𝗮𝗿𝗰𝗵𝗲''Da qui lo sguardo spazia dal Gran Sasso...
29/08/2025

Arroccato a oltre 800 metri, 𝗦𝗺𝗲𝗿𝗶𝗹𝗹𝗼 è conosciuto come ''𝗜𝗹 𝘁𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗠𝗮𝗿𝗰𝗵𝗲''

Da qui lo sguardo spazia dal Gran Sasso al mare Adriatico, passando per i Sibillini e il Conero

Un borgo medievale ricco di storia, natura e scorci mozzafiato che meritano di essere vissuti con lentezza

Why Marche  #76 è qui!📖 Sfoglialo in formato cartaceo e digitale 🔼 Link in bio
26/08/2025

Why Marche #76 è qui!

📖 Sfoglialo in formato cartaceo e digitale
🔼 Link in bio

A Monteprandone (AP) è iniziata la settima edizione di Fermento Marchigiano: festival dedicato alla gastronomia locale e...
22/08/2025

A Monteprandone (AP) è iniziata la settima edizione di Fermento Marchigiano: festival dedicato alla gastronomia locale e ai prodotti fermentati

Attività gastronomiche, birrifici artigianali e un ampio ventaglio di appuntamenti tra musica, spettacoli, degustazioni e intrattenimento - fino a sabato 23 agosto

Lo conoscevi? 💬

Indirizzo

Jesi

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Why Marche pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Why Marche:

Condividi

Digitare

WHY MARCHE, perchè Marche

Ogni numero Why Marche racconta la vera essenza del territorio della regione Marche: le sue persone, i suoi personaggi e le loro storie, le sue aziende e le sue istituzioni, i suoi usi e costumi, il suo paesaggio, la sua manualità, la sua arte, le sue tradizioni e il suo folclore, le sue curiosità, la sua enogastronomia, la sua ruralità, il suo contesto socio-culturale ed economico.

Why Marche è stato concepito proprio per essere uno strumento di informazione e valorizzazione.

Il suo target è illimitato.

I suoi contenuti sono scritti con passione da giovani giornalisti professionisti e pubblicisti, storici, professori o semplicemente amanti dello scrivere.