Jesi e la sua Valle

Jesi e la sua Valle editoria - comunicazione - informazione locale (Jesi e la sua Valle) gruppo editoriale informazione (GEI) nasce a Jesi (An) nel 1983 come società cooperativa.

Da quella data pubblica la rivista Jesi e la sua Valle: un quindicinale che esce regolarmente dal 1962, diffuso in edicola, ma soprattutto in abbonamento. Edita libri e pubblicazioni varie con il marchio edizioniGEI. Al suo interno, opera graficaGEI, uno studio di comunicazione, progettazione e produzione grafica. Le majette di JV è il marchio che caratterizza la linea di t-shirt con tipiche espressioni dialettali. Orario di apertura:
lun.- merc. - ven.
10.00 - 12.00

16/10/2025

🚧 𝗔𝗚𝗚𝗜𝗢𝗥𝗡𝗔𝗠𝗘𝗡𝗧𝗢 𝗩𝗜𝗔𝗕𝗜𝗟𝗜𝗧𝗔' 𝗦𝗦𝟳𝟲 – 𝗦𝗩𝗜𝗡𝗖𝗢𝗟𝗢 𝗙𝗔𝗕𝗥𝗜𝗔𝗡𝗢
Tra oggi pomeriggio e domani mattina sarà riaperto lo svincolo in ingresso a Fabriano Est per chi viaggia verso Ancona.
➡️ Fabriano Est – Ancona torna quindi aperto.
➡️ Ancona – Fabriano Est è già aperto e rimane aperto.

Resta invece ancora chiusa l’uscita Fabriano Est per chi proviene da Perugia.
Contestualmente inizia la 𝘀𝗲𝗰𝗼𝗻𝗱𝗮 𝗳𝗮𝘀𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗶 di asfaltatura, che durerà circa un paio di giorni, comporterà:
⛔ chiusura ingresso Fabriano Est - Perugia
⛔ chiusura della carreggiata Ancona – Fabriano Est, con uscita obbligatoria ad Albacina.

𝗔 𝘀𝗲𝗴𝘂𝗶𝗿𝗲, i lavori interesseranno la rotatoria di Fabriano Ovest, ma senza alcun impatto sulla viabilità in entrata o in uscita.

Fabriano Notizie QdMnotizie Radiogold.tv Giornalista Daniele Gattucci Vivere Fabriano L'Azione - settimanale diocesano Ancona - Il Resto del Carlino

Vaccino antinfluenzale: farlo una buona praticaIl professor Massimo Clementi, virologo e docente di Microbiologia, invit...
14/10/2025

Vaccino antinfluenzale: farlo una buona pratica

Il professor Massimo Clementi, virologo e docente di Microbiologia, invita alla prevenzione:

«Convincere, non obbligare: la salute è una responsabilità condivisa.»

Un richiamo alla consapevolezza e alla fiducia nella scienza, in un momento in cui il virus influenzale si annuncia più aggressivo.



📍 In edicola dal 11 ottobre – Jesi e la sua Valle, n.17

🐾 Jesi - apre l’area cani di via del BurroneVenerdì 17 ottobre, alle 10, taglio del nastro per la nuova area di sgambatu...
14/10/2025

🐾 Jesi - apre l’area cani di via del Burrone

Venerdì 17 ottobre, alle 10, taglio del nastro per la nuova area di sgambatura realizzata accanto al campo sportivo Cardinaletti.
Dopo il ripristino dei danni vandalici che ne avevano ritardato l’apertura, finalmente un’area sicura e attrezzata dove possono correre e socializzare liberamente i cani.

👉 Un intervento che risponde a un’esigenza attesa da anni dai residenti della zona.

💡 Lo sapevi?
A Jesi sono registrati ben 9.560 cani: quasi uno ogni quattro abitanti! Un numero che conferma quanto la città sia davvero a misura di zampa.

🍽 Jesi - Osteria Forno Ercole entra nella Guida Michelin 2025Tra i vicoli del centro storico di Jesi, al civico 8 di Pia...
13/10/2025

🍽 Jesi - Osteria Forno Ercole entra nella Guida Michelin 2025

Tra i vicoli del centro storico di Jesi, al civico 8 di Piazza Nova, l’ex forno che conserva ancora tracce del suo passato ha ottenuto il prestigioso riconoscimento dopo tre anni dalla nuova gestione di Marco Filipponi e Matteo Campolucci.

Inserita nella nuova Guida Michelin Italia 2025, è descritta così:

“Nel cuore dei vicoli di Jesi, Osteria Forno Ercole è un’ex panetteria – di cui si possono ancora vedere le vestigia – rifugio di sapori autentici e calda atmosfera. Un’insegna tradizionale, dove la cucina locale incontra i profumi del Mediterraneo, ed ogni piatto nasce da ingredienti stagionali di assoluta qualità: tagliatelle ai funghi porcini, fritto misto marchigiano, tagliata di entrecôte con carotine, patate e radicchio… Insomma: ce n’è per tutti i gusti!”

🌟 Un riconoscimento che celebra la passione e la genuinità della ristorazione jesina, capace di raccontare il territorio attraverso la sua tavola.

🐾 Controlli sui cani a Jesi: aumentano le sanzioniLa Polizia Locale intensifica i controlli — anche in abiti civili — pe...
13/10/2025

🐾 Controlli sui cani a Jesi: aumentano le sanzioni

La Polizia Locale intensifica i controlli — anche in abiti civili — per garantire il rispetto delle regole sulla custodia dei cani 🦮.
Solo nei primi mesi del 2025 sono già 182 gli accertamenti con oltre 40 sanzioni tra cani senza guinzaglio, mancato microchip e cattive condizioni igienico-sanitarie.

👉 Le multe vanno da 160 euro per i cani vaganti o tenuti male, fino a 250 euro per chi non applica il microchip.
Un impegno costante per la sicurezza e il benessere degli animali in città 💙

📣 È in edicola il nuovo numero di “Jesi e la sua Valle”!Nel n.17 dell’11 ottobre 2025 trovi:📰 L’editoriale di Pino Narde...
13/10/2025

📣 È in edicola il nuovo numero di “Jesi e la sua Valle”!
Nel n.17 dell’11 ottobre 2025 trovi:

📰 L’editoriale di Pino Nardella sulle “storie di tutti i giorni”
✊ Gli studenti in piazza per la pace
🏗️ I lavori al complesso San Martino e il nuovo mercato immobiliare con Andreoli
🍇 L’identità di Cupramontana nella Sagra dell’Uva
👨‍⚕️ Dall’antica farmacia al moderno Carlo Urbani, la storia dell’ospedale jesino
⚖️ Tiziano Consoli in Regione e l’analisi del voto
📚 Il successo di “Albero Felix” alla Biblioteca Planettiana
🚍 Corse cancellate e disagi Conerobus
🏫 Scuole, strade e cantieri per oltre 5 milioni di euro
…e tanto altro!

👉 In edicola o in abbonamento
📍 Jesi e la sua Valle – dal 1962, la voce della Vallesina.

🕊 Jesi - saluta Rolando AgostinelliSi è spento a 86 anni l’imprenditore jesino Rolando Agostinelli, tra i fondatori nel ...
12/10/2025

🕊 Jesi - saluta Rolando Agostinelli

Si è spento a 86 anni l’imprenditore jesino Rolando Agostinelli, tra i fondatori nel 1979 della storica software house Apra, azienda leader nel settore informatico.

La camera ardente è allestita da oggi, alle ore 16, presso la Casa funeraria Santarelli in via Breccia 6 a Monsano.

I funerali si terranno domani, lunedì 13 ottobre, alle ore 15 in Duomo a Jesi.

🚉 IERI, OGGI, DOMANI: la stazione di Jesi, cuore che batte da quasi 160 anniNon è solo un luogo di passaggio.È dove si p...
09/10/2025

🚉 IERI, OGGI, DOMANI: la stazione di Jesi, cuore che batte da quasi 160 anni

Non è solo un luogo di passaggio.
È dove si parte, si torna, si piange e si sogna.
Dal primo fischio della locomotiva del 1866 fino ai cantieri del futuro, la stazione di Jesi racconta la nostra storia: quella di chi è partito, di chi è tornato, di chi ha atteso sul binario.

👉 Quanti di voi hanno un ricordo legato alla stazione di Jesi?
Il primo viaggio da soli, un incontro importante, un addio che non si dimentica?

📖 Leggi l’articolo completo a pag. 24-25 di Jesi e la sua Valle e raccontaci nei commenti la tua storia di stazione 💬

😄 Jesi - via del marciapiede rotto (storie di straordinaria toponomastica)Un anno fa spuntava il mitico cartello fatto a...
08/10/2025

😄 Jesi - via del marciapiede rotto (storie di straordinaria toponomastica)

Un anno fa spuntava il mitico cartello fatto a mano: “via del marciapiede rotto”.

Oggi, dopo mesi di paziente attesa i lavori di rpristino dell’asfalto sono quasi finiti e la via è pronta a riavere il suo nome ufficiale: via Tobagi.

A volte la toponomastica è un’opinione… ma l’ironia jesina è sempre una certezza. 💪🪧

📰 JESI – Riapre lo storico Emporio Rango!Dopo la chiusura di fine agosto a seguito dei controlli, il punto vendita di vi...
07/10/2025

📰 JESI – Riapre lo storico Emporio Rango!
Dopo la chiusura di fine agosto a seguito dei controlli, il punto vendita di via Garibaldi torna ad accogliere i clienti nel cuore del quartiere San Giuseppe.

Una riapertura attesa da molti residenti, che segna il ritorno di un riferimento storico per la spesa quotidiana e la vita di quartiere 🛒✨

Avvertita distintamente una scossa di terremoto nella nostra regione dal Maceratese, all’Anconetano al Pesarese.Magnitud...
06/10/2025

Avvertita distintamente una scossa di terremoto nella nostra regione dal Maceratese, all’Anconetano al Pesarese.

Magnitudo 4.4 alle 12,13 seguita a 10 minuti di distanza da una di 2.5, alle ore 12.22.

Indirizzo

Via San Francesco N. 7
Jesi
60035

Orario di apertura

Lunedì 10:00 - 12:00
Mercoledì 10:00 - 12:00
Venerdì 10:00 - 12:00

Telefono

+393471664212

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Jesi e la sua Valle pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Jesi e la sua Valle:

Condividi

Digitare

Our Story

Jesi e la sua Valle è una rivista quindicinale edita dal Gruppo Editoriale Informazione, nata nel 1962.