Vivijesolo

Vivijesolo Vivijesolo, il primo magazine che puoi sfogliare, leggere e ascoltare! Anche online su vivijesolo.it

Edito da Next Italia di Jesolo, anno dopo anno consolida il suo rapporto con i lettori ed il suo radicamento nel territorio. Distribuito gratuitamente in oltre 600 punti del territorio, Vivijesolo articola le proprie pubblicazioni in 12 uscite. Con una tiratura di oltre 200mila copie e interessa un bacino di oltre 750mila lettori, italiani e stranieri. Da oggi è anche online su www.vivijesolo.it p

er parlare di attualità, tempo libero, ristorazione, spiaggia, vita notturna, shopping e molto altro! Puoi ascoltarci nel nostro sito ufficiale https://vivijesolo.it oppure su Spotify, direttamente nel podcast https://open.spotify.com/show/1iLlTfiz8NA2lcix2JScQC

Prende il via questa sera con il primo importante abbassamento delle temperature notturne il “Piano neve e antighiaccio”...
27/11/2025

Prende il via questa sera con il primo importante abbassamento delle temperature notturne il “Piano neve e antighiaccio” sugli 835 km di Strade metropolitane👇

Primo freddo da temperature sotto zero questa sera sul territorio metropolitano. E puntuale torna operativo il “Piano Neve e...

Città del Natale, Jesolo è davvero… Always on!👇
26/11/2025

Città del Natale, Jesolo è davvero… Always on!👇

Sei grandi eventi e una ricca programmazione di musica e cultura La Città del Natale è pronta ad accogliere...

CONTAMINAZIONI Jesolo 2025 - “Rassegna di Musica d’autore👇
26/11/2025

CONTAMINAZIONI Jesolo 2025 - “Rassegna di Musica d’autore👇

Per il terzo anno si svolge al Teatro Vivaldi di Jesolo la rassegna “CONTAMINAZIONI” , dove attraverso la musica...

“NOI CI SIAMO” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERELO SLOGAN ED IL PERSONALE DELL'ULSS 4 CONTRO LA VIOLENZA DI GENEREAl motto di...
25/11/2025

“NOI CI SIAMO” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE
LO SLOGAN ED IL PERSONALE DELL'ULSS 4 CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE

Al motto di “Noi ci siamo”, il personale dell’azienda sanitaria Ulss4 in
questi giorni è sceso in campo con un enorme un fiocco rosso per
ribadire il proprio “no” alla violenza contro le donne. Lo ha fatto
davanti e all’interno delle strutture di lavoro in tutto l’ambito
territoriale aziendale, dove sono stati esposti anche fiocchetti rossi
di piccole dimensioni, e oltre a questi una panchina appositamente
allestita nella sede del Dipartimento di Prevenzione a San Donà di
Piave.
Questa sera, 25 novembre, l’ingresso dei tre ospedali (Portogruaro, San
Donà e Jesolo) e del dipartimento di prevenzione di San Donà, saranno
inoltre illuminati di rosso, colore simbolo di questa giornata.

“NOI CI SIAMO” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE“NOI CI SIAMO” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERELO SLOGAN ED IL PERSONALE DELL'ULS...
25/11/2025

“NOI CI SIAMO” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE

“NOI CI SIAMO” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE
LO SLOGAN ED IL PERSONALE DELL'ULSS 4 CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE

Al motto di “Noi ci siamo”, il personale dell’azienda sanitaria Ulss4 in questi giorni è sceso in campo con un enorme un fiocco rosso per ribadire il proprio “no” alla violenza contro le donne. Lo ha fatto davanti e all’interno delle strutture di lavoro in tutto l’ambito territoriale aziendale, dove sono stati esposti anche fiocchetti rossi di piccole dimensioni, e oltre a questi una panchina appositamente allestita nella sede del Dipartimento di Prevenzione a San Donà di Piave.

Questa sera, 25 novembre, l’ingresso dei tre ospedali (Portogruaro, San Donà e Jesolo) e del dipartimento di prevenzione di San Donà, saranno, inoltre, illuminati di rosso, colore simbolo di questa giornata.

Congratulazioni a Francesco Calzavara e Lucas Pavanetto per l'ottimo risultato ottenuto, che permette alla nostra città ...
25/11/2025

Congratulazioni a Francesco Calzavara e Lucas Pavanetto per l'ottimo risultato ottenuto, che permette alla nostra città di avere (ancora) ben due rappresentanti nel consiglio della regione del Veneto.

E' morto Giorgio SchiavonSe ne va un altro pezzo di storia della cittàJesolo perde un altro pezzo della sua storia, fatt...
24/11/2025

E' morto Giorgio Schiavon
Se ne va un altro pezzo di storia della città

Jesolo perde un altro pezzo della sua storia, fatta di passione, lungimiranza, progettualità ed amore per il lavoro legato al turismo. E’ mancato Giorgio Schiavon, aveva 87 anni ed aveva gestito l’hotel Treviso, struttura iconica della città, situato in piazza Drago, nella struttura e nella piazza che fungeva anche da terminal dei bus e dove oggi sorgono le due torri. Lascia la moglie Pierina Buongrazio ed i figli Monica e Massimiliano, quest’ultimo attuale presidente di Federalberghi Veneto, vice presidente nazionale e già presidente dell’Associazione Jesolana Albergatori. I funerali saranno celebrati giovedì, alle 15, in piazza Trieste.
Originario di Treviso, jesolano d’adozione, città cui era particolarmente legato, Giorgio ha iniziato l’attività nel mondo del turismo facendo il cameriere, proprio all’hotel Treviso, struttura iconica della città, in una piazza come piazza Drago che rappresentava il punto nevralgico per turisti e lavoratori, essendo terminal dei bus. Da cameriere, Schiavon è diventato caposala e, dopo esperienze anche in altre strutture ricettive (anche fuori Jesolo), ha acquistato l’azienda dell’hotel Treviso, che ha gestito (negli ultimi anni soprattutto con il figlio Massimiliano) fino al suo abbattimento, per lasciare spazio alle attuali torri. L’albergo nel tempo ha rappresentato un punto di riferimento per la vita associativa e sociale del territorio, ospitando eventi come le riunioni degli albergatori, dei Lions Club, le feste dell’associazione dei Carabinieri. Lungimirante e visionario, assieme altri colleghi, aveva dato vita alla “Tristars Hotel”, il primo gruppo-acquisto degli hotel, il primo esempio di rete di impresa. Parallelamente ha gestito anche altre attività lungo la costa. Pur non avendo mai ricoperto cariche, sia associative che amministrative, per le sue capacità, Giorgio Schiavon, ha sempre rappresentato un punto di riferimento per la città.
“Da lui ho imparato una cosa – le parole di Massimiliano – ovvero il senso di responsabilità e l’assunzione di responsabilità. Mi ha insegnato che non bisogna avere paura di assumersi le responsabilità, ad ogni livello; un valore che oggi forse fa paura ai più giovani”.
Commosso anche il ricordo del presidente dell’Associazione Jesolana Albergatori, Pierfrancesco Contarini. “Quando si parla della storia della ricettività e, in generale, del turismo della nostra città, non si può che fare riferimento ad imprenditori come Giorgio Schiavon. Lui ha rappresentato la storia, ma in qualche modo anche il presente, perché è grazie a imprenditori come lui se oggi Jesolo è così come la conosciamo, nella sua crescita e nella sua notorietà, in Italia e all’estero. Purtroppo non ho avuto modo di conoscerlo personalmente, ma dai ricordi che mi sono stati consegnati, emerge la figura di un grande imprenditore e di una brava persona. A Massimiliano, che mi ha preceduto nella carica in Aja, alla sorella Monica e alla mamma Pierina, vadano le più sincere e sentite condoglianze mie personali e di tutto il consiglio”.

Giorgia: parte da Jesolo il nuovo tour nei palazzetti della star del pop italiano👇
24/11/2025

Giorgia: parte da Jesolo il nuovo tour nei palazzetti della star del pop italiano👇

IL PALAZZO DEL TURISMO SOLD OUT DA SETTIMANE PER L’ATTESO LIVE DEL 25 NOVEMBRE. IN SCALETTA I BRANI DELL’ULTIMO...

21/11/2025
FIERA 2026: è ancora Sold Out👇
21/11/2025

FIERA 2026: è ancora Sold Out👇

SPAZI ESPOSITIVI ESAURITI – IN FASE DI DEFINIZIONE IL PROGRAMMA EVENTI “Spazi espositivi esauriti: il Salone Nazionale dell’Alto Adriatico...

Anni Sessanta, Jesolo...
18/11/2025

Anni Sessanta, Jesolo...

Indirizzo

Jesolo

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Vivijesolo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Vivijesolo:

Condividi

Digitare

La nostra storia

Le notizie, gli eventi, i personaggi, i locali, il divertimento e i migliori itinerari per scoprie Jesolo, la meta più famosa dell'alto Adriatico.

Vivijesolo è anche online all’indirizzo www.vivijesolo.it