Cut-Up Publishing

Cut-Up Publishing Cut-Up Publishing, “La fabbrica delle storie”, è una casa editrice fondata nel 1999. Nel 2015 è diventato editore partner della Horror Writer Association.

Cut-Up Publishing, “La fabbrica delle storie”, è una casa editrice fondata da Fabio Nardini nel 1999, con lo scopo di dare finalmente dignità ai cultori della letteratura di genere Horror e Weird anche in Italia. Sorta dal nucleo redazionale della rivista Cut-Up Magazine dell’Immaginario e dal laboratorio culturale B52 che miscelava teatro d’avanguardia e Fantascienza, fumetto d’autore e musica ro

ck, narrativa Dark e cinema di serie B. Nel corso degli anni Cut-Up Publishing si è progressivamente avvicinata anche ad altri campi della letteratura di genere, come il Noir e il Thriller, continuando però a specializzarsi sempre di più in Horror e Weird e maturando un progetto editoriale innovativo alla (ri)scoperta dei migliori autori e dei grandi maestri italiani e internazionali (con opere tradotte in italiano per la prima volta), e non trascurando, al contempo, l'approfondimento attraverso la saggistica. Tra gli autori in catalogo figurano Stephen King, Neil Gaiman, Jack Ketchum, Peter Straub, Ramsey Campbell, Richard Laymon, Richard C. Matheson, Graham Masterton, Moreno Burattini, Alfredo Castelli, Stefano Fantelli, Alessandro Manzetti, Antonio Tentori, Davide Barzi, Oskar, Anna Lazzarini, Lamberto Bava, Gianluca Morozzi, Andrea Domestici, Gianfranco Manfredi, Lorenzo Bartoli, Lola Airaghi, Luigi Bernardi, Paolo Massagli, Davide Perconti, Paolo Di Orazio, Massimo Cavezzali, Stefano Cardoselli, James Hogg, Stefano Andreucci, Carlo Peroni e tanti altri.

È ufficialmente aperta la prevendita del volume “HEAVY BONE: MORTE A 666 GIRI” di Enzo Rizzi (Cut-Up Publishing)Il volum...
25/09/2025

È ufficialmente aperta la prevendita del volume “HEAVY BONE: MORTE A 666 GIRI” di Enzo Rizzi (Cut-Up Publishing)

Il volume uscirà a novembre in libreria, fumetteria e su tutti gli store online, ma è già disponibile in PREVENDITA, scontato e con la SPEDIZIONE GRATUITA, solo sul nostro sito, solo fino al 9 ottobre (le spedizioni inizieranno a metà ottobre): www.cut-up.it

Creato da Enzo Rizzi, già autore del bestseller "La grande storia del rock e del metal a fumetti" (NPE), ritorna Heavy Bone: Il serial killer di rockstar, con sei avventure inedite. Sei storie che vi frantumeranno i denti come una mazzata sulla bocca, come cinque brani thrash metal sparati dritti in faccia, con un tono che non lesina contenuti espliciti, un linguaggio politicamente scorretto e un gusto assolutamente libero da pregiudizi. Ricco di riferimenti e omaggi al rock e al metal, al cinema horror e underground, questo nuovo volume è adrenalina pura per gli appassionati del genere.

Con i disegni di Piero Angelini, Gian Marco De Francisco, Alfonso Elia, Gero Grassi, Federico Perrone.

Copertina Edizione Regular: Simon Bisley
Copertina Edizione Variant: Enzo Rizzi
Progetto grafico di Alessio Stucci
A cura di Stefano Fantelli

GRANDI ILLUSIONI – L’arte e la tecnica degli effetti speciali e del make-up" di Tom Savini (Cut-Up Publishing)La guida d...
24/09/2025

GRANDI ILLUSIONI – L’arte e la tecnica degli effetti speciali e del make-up" di Tom Savini (Cut-Up Publishing)

La guida definitiva all’arte e alla tecnica degli effetti speciali e del make-up. Tom Savini, con centinaia di immagini in cui mostra con entusiasmo come ha realizzato ogni suo effetto per dozzine di film che sono divenuti dei veri e propri cult, offre ai truccatori in erba e a tutti gli appassionati di cinema horror uno sguardo da vicino su come vengono create le illusioni cinematografiche.

Alcuni degli straordinari effetti spiegati da Tom Savini in questo libro provengono da film leggendari come Zombi (1978), Venerdì 13 (1980), Maniac (1980), Rosemary’s Killer (1981), Creepshow (1982), Venerdì 13: Capitolo finale (1984), Non aprite quella porta II (1986), Monkey Shines (1988) e tanti altri!

Un libro che sia dagli addetti ai lavori che dai semplici appassionati è considerato una sorta di “vangelo”, ricco di aneddoti, curiosità e fotografie, a metà tra l’autobiografia e il manuale degli effetti speciali, il tutto raccontato da Tom Savini in prima persona, con quello spirito ironico che lo ha sempre caratterizzato.

Con le introduzioni di Stephen King e George Romero.

I titoli Cut-Up Publishing sono acquistabili in libreria e su tutti gli store online, disponibili anche sul nostro sito con la spedizione gratuita (sopra i 20 euro) e immediata (corriere 24-48 ore): www.cut-up.it

con Angelo Nazzaro

È ufficialmente aperta la prevendita del volume “HEAVY BONE: MORTE A 666 GIRI” di Enzo Rizzi (Cut-Up Publishing), copert...
20/09/2025

È ufficialmente aperta la prevendita del volume “HEAVY BONE: MORTE A 666 GIRI” di Enzo Rizzi (Cut-Up Publishing), copertina edizione variant di Enzo Rizzi (la versione non censurata è visibile sul nostro sito).

Il volume uscirà a novembre in libreria, fumetteria e su tutti gli store online, ma è già disponibile in PREVENDITA, scontato e con la SPEDIZIONE GRATUITA, solo sul nostro sito, solo fino al 9 ottobre (le spedizioni inizieranno a metà ottobre): www.cut-up.it

Creato da Enzo Rizzi, già autore del bestseller "La grande storia del rock e del metal a fumetti" (NPE), ritorna Heavy Bone: Il serial killer di rockstar, con sei avventure inedite. Sei storie che vi frantumeranno i denti come una mazzata sulla bocca, come cinque brani thrash metal sparati dritti in faccia, con un tono che non lesina contenuti espliciti, un linguaggio politicamente scorretto e un gusto assolutamente libero da pregiudizi. Ricco di riferimenti e omaggi al rock e al metal, al cinema horror e underground, questo nuovo volume è adrenalina pura per gli appassionati del genere.

Con i disegni di Piero Angelini, Gian Marco De Francisco, Alfonso Elia, Gero Grassi, Federico Perrone.

Copertina Edizione Regular: Simon Bisley
Copertina Edizione Variant: Enzo Rizzi
Progetto grafico di Alessio Stucci
A cura di Stefano Fantelli

È ufficialmente aperta la prevendita del volume “HEAVY BONE: MORTE A 666 GIRI” di Enzo Rizzi (Cut-Up Publishing), copert...
20/09/2025

È ufficialmente aperta la prevendita del volume “HEAVY BONE: MORTE A 666 GIRI” di Enzo Rizzi (Cut-Up Publishing), copertina edizione regular di Simon Bisley.

Il volume uscirà a novembre in libreria, fumetteria e su tutti gli store online, ma è già disponibile in PREVENDITA, scontato e con la SPEDIZIONE GRATUITA, solo sul nostro sito, solo fino al 9 ottobre (le spedizioni inizieranno a metà ottobre): www.cut-up.it

Creato da Enzo Rizzi, già autore del bestseller "La grande storia del rock e del metal a fumetti" (NPE), ritorna Heavy Bone: Il serial killer di rockstar, con sei avventure inedite. Sei storie che vi frantumeranno i denti come una mazzata sulla bocca, come cinque brani thrash metal sparati dritti in faccia, con un tono che non lesina contenuti espliciti, un linguaggio politicamente scorretto e un gusto assolutamente libero da pregiudizi. Ricco di riferimenti e omaggi al rock e al metal, al cinema horror e underground, questo nuovo volume è adrenalina pura per gli appassionati del genere.

Con i disegni di Piero Angelini, Gian Marco De Francisco, Alfonso Elia, Gero Grassi, Federico Perrone.

Copertina Edizione Regular: Simon Bisley
Copertina Edizione Variant: Enzo Rizzi
Progetto grafico di Alessio Stucci
A cura di Stefano Fantelli

con The Intense Art of Simon Bisley

19/09/2025

Riceviamo e molto volentieri pubblichiamo questo video che ci ha mandato un lettore anonimo 💜

GRANDI ILLUSIONI – L’arte e la tecnica degli effetti speciali e del make-up" di Tom Savini (Cut-Up Publishing)

La guida definitiva all’arte e alla tecnica degli effetti speciali e del make-up. Tom Savini, con centinaia di immagini in cui mostra con entusiasmo come ha realizzato ogni suo effetto per dozzine di film che sono divenuti dei veri e propri cult, offre ai truccatori in erba e a tutti gli appassionati di cinema horror uno sguardo da vicino su come vengono create le illusioni cinematografiche.

Alcuni degli straordinari effetti spiegati da Tom Savini in questo libro provengono da film leggendari come Zombi (1978), Venerdì 13 (1980), Maniac (1980), Rosemary’s Killer (1981), Creepshow (1982), Venerdì 13: Capitolo finale (1984), Non aprite quella porta II (1986), Monkey Shines (1988) e tanti altri!

Un libro che sia dagli addetti ai lavori che dai semplici appassionati è considerato una sorta di “vangelo”, ricco di aneddoti, curiosità e fotografie, a metà tra l’autobiografia e il manuale degli effetti speciali, il tutto raccontato da Tom Savini in prima persona, con quello spirito ironico che lo ha sempre caratterizzato.

Con le introduzioni di Stephen King e George Romero.

I titoli Cut-Up Publishing sono acquistabili in libreria e su tutti gli store online, disponibili anche sul nostro sito con la spedizione gratuita (sopra i 20 euro) e immediata (corriere 24-48 ore): www.cut-up.it

con Angelo Nazzaro

Il saggio "IL BABAU: Un viaggio alla ricerca del Boogeyman" di Mauro Smocovich, prefazione di Carlo Lucarelli (Cut-Up Pu...
18/09/2025

Il saggio "IL BABAU: Un viaggio alla ricerca del Boogeyman" di Mauro Smocovich, prefazione di Carlo Lucarelli (Cut-Up Publishing) è uscito questo mese in libreria e su tutti gli store online. Disponibile anche sul nostro sito con la spedizione gratuita e immediata (corriere 24-48 ore): www.cut-up.it

Dal cinema horror al fumetto d’autore, dalle fiabe dei fratelli Grimm al folklore giapponese, da Buzzati a King, questo saggio narrativo parte alla ricerca del Babau, del Boogeyman, dell’Uomo Nero, ovunque possa nascondersi. Da sempre le paure vengono a cercarci di giorno, nella realtà, nei libri, nei film. Oppure di notte, nel ripostiglio e anche fin sotto al nostro letto. Ora saremo noi a partire per andare a scoprire in quante meravigliose diverse mutazioni potrebbe rivelarsi il mostro, che alle volte però fa anche sorridere. Partiamo, e chissà se ritorneremo…

Dalla prefazione di Carlo Lucarelli: «Mauro Smocovich ti prende e ti trascina via da subito in un viaggio affascinante ed impetuoso che salta da una storia ad un’altra. Favole, narrazioni orali, film e fiction, racconti, romanzi, fumetti, animazioni e musica, questo è una cattedrale di cose che ti scorrono attorno attraversando tempi e luoghi vicini e lontani, non importa quanto, perché a farti volare sul tappeto magico è la forza di una capacità narrativa che sa usare immagini e parole con un ritmo perfetto, che una volta iniziato davvero non ti molla più.»

Progetto grafico di Alessio Stucci

Oggi è uscito in libreria e su tutti gli store online "ED & LORRAINE WARREN: I demonologi e ricercatori del paranormale ...
12/09/2025

Oggi è uscito in libreria e su tutti gli store online "ED & LORRAINE WARREN: I demonologi e ricercatori del paranormale che hanno ispirato la saga di The Conjuring" di Gianfranco Staltari (Cut-Up Publishing)

Disponibile anche sul nostro sito con la consegna gratuita e immediata (corriere 24-48 ore): www.cut-up.it

Un ricco volume cartonato che racconta la vita e la carriera dei celebri investigatori del paranormale Ed e Lorraine Warren, che hanno ispirato la popolare saga cinematografica The Conjuring, ideata dal regista James Wan. Attraverso un’analisi approfondita, l’opera racconta i casi più iconici affrontati dalla coppia, come la casa infestata di Amityville, la bambola Annabelle e le vicende della famiglia Perron e del caso Enfield. Viene inoltre spiegato il loro approccio alla demonologia, i metodi di indagine e i tre stadi dell’attività demoniaca, offrendo una prospettiva sulla loro influenza culturale e sulle controversie legate al loro operato. Il testo non si limita alla cronaca delle loro investigazioni, ma delinea il profilo personale dei due protagonisti e la loro filosofia. L’autore fornisce anche un’analisi dell’impatto dei Warren nella cultura popolare, attraverso i film, le pubblicazioni e le conferenze pubbliche, mostrando come abbiano contribuito a plasmare l’immaginario collettivo sul paranormale. Questa guida rappresenta una risorsa preziosa per comprendere il fenomeno “Warrenology” e tutte le sfaccettature della loro eredità nel mondo del mistero e dell’ignoto.

Progetto grafico di Alessio Stucci

NO NAME: Di cloni e declini" di Davide Barzi e Oscar Scalco (Cut-Up Publishing)Nel grembo di un'ombra, si cela un cuore ...
12/09/2025

NO NAME: Di cloni e declini" di Davide Barzi e Oscar Scalco (Cut-Up Publishing)

Nel grembo di un'ombra, si cela un cuore che cerca la sua luce, un clone non è un'eco, ma un principio nuovo in cerca del suo destino.

Cosa contiene questo volume? Come si ricollega alla saga di NO NAME: Eterni Ritorni? Domande interessanti. Risponderemmo con un argomento a piacere, tipo il refuso gastroesofageo della tartaruga gigante delle Galapagos, ma temiamo che non scioglierebbe del tutto i vostri dubbi…

I titoli Cut-Up Publishing sono acquistabili in libreria e su tutti gli store online, disponibili anche sul nostro sito con la spedizione gratuita (sopra i 20 euro) e immediata (corriere 24-48 ore): www.cut-up.it

"ED & LORRAINE WARREN: I demonologi e ricercatori del paranormale che hanno ispirato la saga di The Conjuring" di Gianfr...
10/09/2025

"ED & LORRAINE WARREN: I demonologi e ricercatori del paranormale che hanno ispirato la saga di The Conjuring" di Gianfranco Staltari (Cut-Up Publishing)

Il libro è uscito 12 settembre in libreria e su tutti gli store online. Disponibile anche sul nostro sito con la consegna gratuita e immediata (corriere 24-48 ore): www.cut-up.it

Un ricco volume cartonato che racconta la vita e la carriera dei celebri investigatori del paranormale Ed e Lorraine Warren, che hanno ispirato la popolare saga cinematografica The Conjuring, ideata dal regista James Wan. Attraverso un’analisi approfondita, l’opera racconta i casi più iconici affrontati dalla coppia, come la casa infestata di Amityville, la bambola Annabelle e le vicende della famiglia Perron e del caso Enfield. Viene inoltre spiegato il loro approccio alla demonologia, i metodi di indagine e i tre stadi dell’attività demoniaca, offrendo una prospettiva sulla loro influenza culturale e sulle controversie legate al loro operato. Il testo non si limita alla cronaca delle loro investigazioni, ma delinea il profilo personale dei due protagonisti e la loro filosofia. L’autore fornisce anche un’analisi dell’impatto dei Warren nella cultura popolare, attraverso i film, le pubblicazioni e le conferenze pubbliche, mostrando come abbiano contribuito a plasmare l’immaginario collettivo sul paranormale. Questa guida rappresenta una risorsa preziosa per comprendere il fenomeno “Warrenology” e tutte le sfaccettature della loro eredità nel mondo del mistero e dell’ignoto.

Supervisione di Stefano Fantelli
Progetto grafico di Alessio Stucci

"HEAVY BONE: ZOMBIE ROCKSTAR"Edizione Variant LimitedCover di Enzo Rizzi Ricco di riferimenti, citazioni e omaggi al roc...
10/09/2025

"HEAVY BONE: ZOMBIE ROCKSTAR"
Edizione Variant Limited
Cover di Enzo Rizzi

Ricco di riferimenti, citazioni e omaggi al rock’n’roll circus (Alice Cooper, Elvis, Kiss, W.A.S.P., Led Zeppelin, Eric Clapton, Judas Priest, Foo Fighters, Jimi Hendrix, John Lennon, Kurt Cobain, Slayer e tanti altri), Heavy Bone: Zombie Rockstar è il nuovo volume a fumetti di Enzo Rizzi, già autore del best-seller La grande Storia del Rock e del Metal. Con Heavy Bone, lo zombie metallaro serial killer di rockstar, Enzo Rizzi ha voluto dare un volto alla maledizione del rock, conosciuta come il “Club 27”.

Testi e copertina di Enzo Rizzi, disegni di Piero Angelini, Emanuele Boccanfuso, Fabrizio Galliccia, Gero Grassi, Nathan Ramirez, Federico Perrone. Completa il volume una gallery dedicata al personaggio di Heavy Bone, con le illustrazioni di Alfonso Elia, Onofrio Catacchio, Ettore Averna. Postfazione di Steve Sylvester.

I titoli Cut-Up Publishing sono acquistabili in libreria e su tutti gli store online, disponibili anche sul nostro sito con la spedizione gratuita (sopra i 20 euro) e immediata (corriere 24-48 ore): www.cut-up.it

Indirizzo

La Spezia
19121

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Cut-Up Publishing pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Cut-Up Publishing:

Condividi

Digitare

Cut-Up Story

La casa editrice Cut-Up Publishing, “La fabbrica delle storie” fondata da Fabio Nardini nel lontano 1999 con lo scopo di dare dignità ai cultori della letteratura di genere anche in Italia, sorge dal nucleo redazionale della rivista Cut-Up Magazine dell’Immaginario e dal laboratorio culturale B52 che miscelava Horror e Fantascienza, teatro d’avanguardia e musica rock, cinema di serie B e fumetto d’autore.

La redazione si è arricchita con l’entrata nel 2009 di Alessio Stucci nel ruolo di art director e nel 2015 dello scrittore Alessandro Manzetti nel ruolo di acquisitore dei diritti internazionali. Nel 2016 Cut-Up è diventata Editore Partner della Horror Writer Association Italy. Nel 2018 è passata a Messaggerie Libri per la distribuzione in libreria.

Cut-Up Publishing ha continuato a specializzarsi sempre di più nel genere Weird e New Gothic, definendo sempre di più la propria linea editoriale e maturando un progetto innovativo alla (ri)scoperta dei migliori autori e dei grandi maestri italiani e internazionali (con opere tradotte in italiano per la prima volta).

Nel catalogo Cut-Up Publishing troviamo molte grandi firme italiane e straniere, tra cui Stephen King, Joe Lansdale, Richard C. Matheson, Luigi Bernardi, Moreno Burattini, Onofrio Catacchio, Lola Airaghi, Jack Ketchum, Stefano Andreucci, Massimo Cavezzali, Stefano Fantelli, Alessandro Manzetti, Paolo Di Orazio, Antonio Tentori, Peter Straub, Richard Laymon, Ramsey Campbell, Danilo Arona, Dario Viotti, Susanna Raule, Armando Rossi, Davide Barzi, Oskar, Robert R. McCammon, Andrea Domestici, Stefano Cardoselli, James Hogg, Enzo Rizzi, Leonardo Valenti, Alfredo Castelli, Anna Lazzarini, Lorenzo Bartoli, Gianluca Morozzi, Lamberto Bava e tanti altri.