29/09/2023
ESSELUNGA e le pesche dell’amore perduto.
Missione riuscita per i due geniacci italiani che hanno ideato la campagna mediatica del momento. Esempio perfetto di massimizzazione, questo è il termine tecnico per indicare questa strategia che consiste nel creare una provocazione per far sì che le persone , ignare, si schierino e quindi ne parlino. In Italia, in questo momento è fin troppo facile, basta ammiccare alla famiglia tradizionale , con protagonisti bianchi , etero e benestanti, senza neppure un figlio leggermente fluido o colorato, e lo scandalo è assicurato! Ma ciò non sarebbe sufficiente senza la capacità di saper schiacciare il tasto attiva indignati. In effetti sono proprio loro che fanno tutto il lavoro sporco. Questi sherpa digitali esistono di due tipi, quelli che genuinamente si indignano senza sapere che sono gli utili idioti attivati a comando, e poi ci sono gli indignati professionisti. Tutti coloro che sanno perfettamente che basterebbe ignorare ciò che non si condivide o appunto indigna, sanno perfettamente che stanno portando fuoco all incendio che dicono di voler spegnere, ma , per chi fa comunicazione esistono solo due opzioni per non cadere nell’oblio, o sai crearti una polemica tutta tua o devi trascinare quella degli altri, accontentandoti delle briciole che queste fantastiche, inutili distrazioni di massa possono donarti