Mardart's SanGiac ⦁ culture tourism arts music life

Mardart's SanGiac ⦁ culture tourism arts music life Music, culture, arts, life Lo pseudonimo mardart's nasce contraendo nome-e-cognome e collegandoli a un'inclinazione d'interesse. maradaroit
San Giacomo (Bz)

Da anni (sic!!) mi muovo nel campo della cultura e dello spettacolo (praticati in prima persona sul palcoscenico, e/o a livello di organizzazione eventi in chiave volontaristica per conto del Centro culturale San Giacomo e/o di frequentazione) ma sono nel mio elemento anche a livello di turismo praticato (talvolta auto-pianificato) in giro per l'Italia, per l'Europa, in parte per il mondo. Provand

o a sintetizzare, direi: operatrice culturale e dello spettacolo, indagatrice di luoghi e situazioni ...che delle stesse racconta come può, sperando di dare anche spunti utili. Un grazie a voi che seguite la pagina!

🤩 🎶  Succose ANTICIPAZIONI su cosa sta per succedere. Quando? LUNEDÌ 20 ottobre con ingresso LIBERO. Non mancate...! 😍Si...
19/10/2025

🤩 🎶 Succose ANTICIPAZIONI su cosa sta per succedere. Quando? LUNEDÌ 20 ottobre con ingresso LIBERO. Non mancate...! 😍

Siamo grati al musicologo d'alto profilo prof. Giacomo Fornari (già direttore del Conservatorio Claudio Monteverdi di Bolzano), il quale non solo sarà protagonista della serata ma si è prestato a rispondere ad alcune domande in vista dell'evento, dando svariati indizi su cosa ci/vi aspetta

(è tutto nel pezzo...😉)

+++ 👀
PER LEGGERE l'articolo potete cliccare l'anteprima (immagine Riccardo Muti)
oppure... qui 👇👇👇

https://www.buongiornosuedtirol.it/2025/10/19/fornari-incontra-muti-lunedi-sera-a-san-giacomo/

Grazie a chi ci sarà!!
😍🎶
____

Organizzano:
Centro culturale S. Giacomo adv
UPAD

Giacomo Fornari/c-Mara Da Roit Sale l’attesa per la conferenza che il noto musicologo Giacomo Fornari dedicherà lunedì 20 ottobre al Maestro Riccardo Muti, da decenni immenso protagonista della scena musicale internazionale. Appuntamento da non mancare, quello di lunedì 20 ottobre 2025 alla Cas...

18/10/2025
18/10/2025

...dici Abbazia di Novacella e pensi al bellissimo complesso relativo, ma pensi anche........ 👀⬇️

14/10/2025

"RiccardoMuti": evento imperdibile..! 🎶 LUNEDÌ 20/10/25, ore 20.30, Casa delle Associazioni di San Giacomo. Relatore: prof.

Reel @
Un evento di: Centro culturale S. Giacomo, UPAD

❗️🎼🤩 EVENTO STRAORDINARIO, a ingresso LIBERO: «RICCARDO MUTI: il direttore d’orchestra, il personaggio».Torna a San Giac...
02/10/2025

❗️🎼🤩 EVENTO STRAORDINARIO, a ingresso LIBERO: «RICCARDO MUTI: il direttore d’orchestra, il personaggio».
Torna a San Giacomo il professor Giacomo Fornari, illustre musicologo, con una conferenza inedita 😀 per il bacino di Laives-Bolzano, e che si prospetta di fortissima presa.

!! Con prelibati ASCOLTI MUSICALI.

Sarà un’occasione da non perdere per ripercorrere, ad oggi, la strabiliante carriera del M° Muti, e al tempo stesso per scoprire l’uomo Riccardo Muti a tutto tondo: un’eccellenza della scena artistica mondiale che si ‘svelerà’ attraverso il coinvolgente racconto del relatore. BIOGRAFIA, SUCCESSI, ANEDDOTICA, INCONTRI E RETROSCENA DI UNA VITA STELLARE.

Il nostro sguardo su questa figura immensa non sarà più lo stesso, una volta seguita la conferenza del professor Fornari.
Sarà uno sguardo più completo, articolato, attento e consapevole, in virtù di una trattazione che, per i suoi contenuti, promette di avvincere e per molti versi di sorprendere.

📍 LUNEDÌ 20/10/2025, ore 20:30, Casa delle Associazioni di San Giacomo (via Maso Hilber 1, S. Giacomo di Laives).
🟢 Ingresso LIBERO 🟢

⦁ Organizza il Centro culturale S. Giacomo in collaborazione con Upad.
⦁ Sostengono l’iniziativa il Comune di Laives e l’Assessorato alla Cultura italiana della Provincia Autonoma di Bolzano
⦁ Curatrice evento: Mara Da Roit

SUL RELATORE:
Il professor Giacomo Fornari è musicologo di fama, docente d’alto profilo, comunicatore e operatore culturale. Ha diretto il Conservatorio Claudio Monteverdi di Bolzano per il massimo periodo consecutivo possibile, riprendendo poi il suo ruolo all’interno del corpo docente. È uno dei massimi esperti mozartiani, e come tale membro della prestigiosa Akademie für Mozartforschung presso il Mozarteum di Salisburgo. Da anni si spende - con entusiastico riscontro da parte del pubblico - nella divulgazione a favore di un target ad ampio spettro. Le sue conferenze sono seguitissime, dove ad attirare è la vasta e profonda conoscenza della materia associata a un approccio comunicativo diretto e coinvolgente.
È co-autore e co-conduttore della trasmissione “Effetto Haydn” sulle frequenze di RAI Radio1.
____

📧 [email protected]

01/10/2025

👉 🤩 Sguardo su , , parte della Bassa Atesina e Oltradige dalla Tenuta Hochegg (838 metri slm)
😀 🎶 ...con sottofondo musicale dal vivo a cura del Gruppo Ottoni / Böhmische della Musikkapelle Leifers / Banda Musicale di Laives


@

28/09/2025


👀 🤩 tenuta Hochegg, concerto Coro Monti Pallidi sotto la direzione del Maestro Paolo Maccagnan
28.09.2025
🎥 @ maradaroit_Bz
Un'iniziativa del Comune di Laives
in collaborazione con:
Comune di Nova Ponente,
Associazione turistica Laives Bronzolo Vadena

Venerdì 26 settembre 2025, nell’ambito dell’iniziativa “BOLZANO CAMMINA”, la bellissima opportunità - proposta da UPAD -...
26/09/2025

Venerdì 26 settembre 2025, nell’ambito dell’iniziativa “BOLZANO CAMMINA”, la bellissima opportunità - proposta da UPAD - di scoprire e conoscere una "chicca" bolzanina sconosciuta ai più:
la CHIESETTA affrescata di SAN VIGILIO, lungo la strada del Virgolo.

Dopo una bella passeggiata nel Bosco dei Bricconi (partendo da Aslago), siamo arrivate a mezza costa, abbiamo raggiunto il sito. E qui - ottenute le chiavi e avuto cordiale accoglienza da parte del gentile signor Karl Ebner - siamo ben presto entrate nella magia.

Dinnanzi ai nostri occhi gli affreschi esterni, e poi il ciclo di affreschi interno della chiesetta: che ci sono stati spiegati in maniera puntuale e coinvolgente dalla nostra guida ELISABETTA ZERBETTI.
È stata un'ora di immersione totale arricchente ed appagante.

Peccato per chi, allarmato da qualche goccia di pioggia (prevista, ma che peraltro è caduta mentre eravamo all’interno della chiesa senza crearci alcun disagio), ha rinunciato all’escursione e si è perso questa splendida occasione.
Noi che c’eravamo siamo rimaste affascinate, stupite, letteralmente avvinte.

Grazie, UPAD! Grazie Elisabetta!
⦁ Bolzano, 26/09/2025




25/09/2025

❗😄 New video 👓🎞️

Durata: 1 minuto circa

Panorami spettacolari 👀
🔝Un consiglio per le vostre escursioni 🫠





Foto, filmati, editing, voce fuori campo:

È nata la FONDAZIONE JANNIK SINNER, presentata giovedì 18.9.2025 nell'ambito di un incontro tenutosi a Milano: un evento...
18/09/2025

È nata la FONDAZIONE JANNIK SINNER, presentata giovedì 18.9.2025 nell'ambito di un incontro tenutosi a Milano: un evento non aperto al pubblico né alla stampa, il che la dice lunga sulla sobrietà scelta.
Direttrice della Fondazione sarà Christina Tauber.
La sede è a BRUNICO.
___

Orgogliosa di te, JANNIK!!
Sei un esempio di sport, un faro di vita..e in generale un CONTERRANEO STRAORDINARIO.



👇👇👇
https://www.janniksinnerfoundation.org/founder
____

INFO DA:
passionenonprofit.it:

La Fondazione Sinner nasce con l’obiettivo di rendere sport e istruzione accessibili a un numero sempre maggiore di giovani, abbattendo barriere sociali e offrendo strumenti concreti di crescita personale e comunitaria. I progetti sostenuti spazieranno da programmi sportivi a iniziative scolastiche, fino ad attività di sviluppo comunitario.
Alla guida della Fondazione, accanto a Sinner, c’è un consiglio di amministrazione di grande spessore:
* Alex Vittur, presidente della Fondazione, CEO di Avima e manager personale di Jannik;
* Stefano Domenicali, Presidente e CEO di Formula 1;
* Luca Maestri, ex CFO di Apple.

Tre profili di rilievo internazionale che condividono la stessa visione inclusiva espressa da Alex Vittur durante il lancio: “Ogni bambino merita pari opportunità, indipendentemente dal suo background. Questa convinzione è ciò che ha ispirato la Fondazione Sinner. Vogliamo creare spazi in cui sport e istruzione diventino strumenti di inclusione, crescita e speranza”.

Parole che trovano eco anche nelle dichiarazioni di Stefano Domenicali: “Sono estremamente orgoglioso di partecipare a questa iniziativa sostenuta con tanta passione da Jannik. I valori che guidano la Fondazione – dedizione, rispetto e determinazione – sono gli stessi che hanno rafforzato la nostra amicizia negli anni. Jannik incarna questi valori in ogni gesto, dentro e fuori dal campo”.

Luca Maestri ha sottolineato con entusiasmo il valore della nuova realtà: “Sono certo che la Fondazione Sinner avrà un impatto molto significativo su tanti giovani nel mondo e fungerà anche da modello per altre iniziative simili. Credo profondamente nella missione che sta al centro di questo progetto e non vedo l’ora di contribuire ai programmi che verranno sviluppati”.
A dirigere le operazioni quotidiane della Fondazione è stata chiamata Christina Tauber, che porta con sé un’importante esperienza in ambito medico e sportivo, pronta a trasformare la missione della Fondazione in azioni concrete e misurabili.

Con la Fondazione Sinner, Jannik Sinner dimostra che la vera vittoria non si conquista solo sui campi da tennis, ma anche nella vita, scegliendo di essere un esempio positivo per le nuove generazioni.

The Jannik Sinner Foundation is dedicated to changing children’s lives through education and sports. Discover how here.

28/08/2025

👁 👁 Vi propongo questo mio nuovo videino su un piccolo gioiello naturale.

Immagini-editing-voce:
maradaroit_BZ

NEW! da ora sul mio canale YouTube.Buona Visione❣️👁👁👇 👇 👇
21/08/2025

NEW! da ora sul mio canale YouTube.
Buona Visione❣️
👁👁
👇 👇 👇

A citywalk in Impressioni lituane a... Vilnius!

Indirizzo

Laives
39055

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Mardart's SanGiac ⦁ culture tourism arts music life pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi