Lamezia Storica

Lamezia Storica Quadrimestrale regionale calabrese di storia e appartenenza dei luoghi

Lamezia ❤️ Terme
24/07/2024

Lamezia ❤️ Terme

La fantasia dell'arte racconta la Calabria. Simona Trunzo con le sue illustrazioni porta “Fumìna e Svelto” in giro per la regione.

🔵E' in distribuzione il nuovo numero di Lamezia Storica👉Appuntamento quadrimestrale con le tradizioni, la storia, le ide...
07/05/2024

🔵E' in distribuzione il nuovo numero di Lamezia Storica
👉Appuntamento quadrimestrale con le tradizioni, la storia, le identità della Calabria.

È in edicola Lamezia Storica di Dicembre 2023Edizione speciale con un approfondimento su Franco Costabile nel centenario...
30/12/2023

È in edicola Lamezia Storica di Dicembre 2023
Edizione speciale con un approfondimento su Franco Costabile nel centenario della nascita.
Non perdetelo!

La Calabria prima ItaliaIl mito del re Italo, vanto e orgoglio dei calabresi.La prof.ssa Michela Cimmino ci narra di una...
05/10/2023

La Calabria prima Italia
Il mito del re Italo, vanto e orgoglio dei calabresi.
La prof.ssa Michela Cimmino ci narra di una terra al centro del Mediterraneo, intrisa di storia e mito, da sempre meta di genti e navigatori.
Grafiché Editore Vincenzo Villella Antonio Perri Nella Fragale Giuseppe Cerminara

Grande soddisfazione per le belle parole vs il prof. Villella nella parte finale dell'articolo. Grazie Klaus! 🤟
25/09/2023

Grande soddisfazione per le belle parole vs il prof. Villella nella parte finale dell'articolo.
Grazie Klaus! 🤟

Si chiama “Jewish Calabria” la campagna di grande successo ideata da Klaus Davi con il Movimento Giudecche di Calabria per promuovere l’identità ebraica della Regione. Il poliedrico giornalista e massmediologo che da anni racconta la ‘ndrangheta e nel 2020 si è candidato a Sindaco di Reggi...

La straordinaria vita di Achille Fazzari nel contesto storico tra '800 e '900. Da grande amico di Garibaldi a imprendito...
20/09/2023

La straordinaria vita di Achille Fazzari nel contesto storico tra '800 e '900. Da grande amico di Garibaldi a imprenditore della Mangiatorella.
Articolo su Lamezia Storica di agosto a firma di Sara Cervadoro.
In edicola.
Grafiché Editore Vincenzo Villella Antonio Perri Nella Fragale Giuseppe Cerminara

"Orme dimenticate in Calabria. Le impronte della natura e quelle degli artisti". Escursione tra i beni archeologici, arc...
15/09/2023

"Orme dimenticate in Calabria. Le impronte della natura e quelle degli artisti".
Escursione tra i beni archeologici, architettonici ed artistici poco conosciuti da valorizzare.
"Sono numerose le orme lasciate dai vari popoli che calpestarono il suolo calabrese. Dagli Ausoni discesero i Siculi, i Tauriani. Dagli Enotri provennero i Choni, i Morgeti, gli Itali, dai quali, questi ultimi, derivò il nome della nostra pen*sola: Italia"
Articolo a firma di Silvana Franco.
Grafiché Editore Vincenzo Villella Antonio Perri Nella Fragale

Sei appassionato di storia, natura, arte, borghi, tradizioni della Calabria?Lamezia Storica è il quadrimestrale che non ...
13/09/2023

Sei appassionato di storia, natura, arte, borghi, tradizioni della Calabria?
Lamezia Storica è il quadrimestrale che non può mancare nella tua libreria!
In edicola il numero di agosto.
Foto di Giuseppe Cerminara
Vincenzo Villella Nella Fragale Antonio Perri Grafiché Editore

"La Ca****la De Sirica - Crispo nella Chiesa del SS.mo Rosario di Vibo Valentia"Una suggestiva ca****la di origine medie...
11/09/2023

"La Ca****la De Sirica - Crispo nella Chiesa del SS.mo Rosario di Vibo Valentia"
Una suggestiva ca****la di origine medievale sospesa tra spazio e tempo. Articolo a firma di Giovanna Congestrì

Grafiché Editore Nella Fragale Antonio Perri Vincenzo Villella

"Gli antichi mulini azionati dall'acqua nel territorio calabrese"Un viaggio nei secoli a cura di Giuliano GuidoLamezia S...
09/09/2023

"Gli antichi mulini azionati dall'acqua nel territorio calabrese"
Un viaggio nei secoli a cura di Giuliano Guido
Lamezia Storica Agosto 2023 - in edicola

Grafiché Editore Antonio Perri Nella Fragale

"Arrivano dal mare. Pirati e corsari all'assalto delle coste della Calabria". Barbarossa, Luccialì, Cicala, Amurat, stor...
05/09/2023

"Arrivano dal mare. Pirati e corsari all'assalto delle coste della Calabria". Barbarossa, Luccialì, Cicala, Amurat, storie di scorribande alle quali si faceva fronte con le torri costiere e con un piano di difesa appositamente strutturato.
Articolo a firma del prof. Vincenzo Villella.

Grafiché Editore

In questo numero "Dalla battaglia di Maida all'eccidio di Marcellinara". Il gen. Salvatore Moschella ripercorre minuzios...
04/09/2023

In questo numero "Dalla battaglia di Maida all'eccidio di Marcellinara". Il gen. Salvatore Moschella ripercorre minuziosamente le vicende storiche avvenute il 4 luglio 1806.

Indirizzo

Lamezia Terme

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Lamezia Storica pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi