Anubi Magazine

Anubi Magazine Dove tutto ha avuto inizio!

La Tavola Smeraldina: Un’Analisi Storica, Filosofica e del suo Impatto Esoterico – Leonardo Paolo Lovari – BrossuraLa Ta...
27/10/2025

La Tavola Smeraldina: Un’Analisi Storica, Filosofica e del suo Impatto Esoterico – Leonardo Paolo Lovari – Brossura

La Tavola Smeraldina, o Tabula Smaragdina, si erge come un pilastro enigmatico e profondamente influente nella storia dell’esoterismo occidentale. Questo testo lapidario, composto da versi succinti e avvolti nel mistero, ha catturato l’immaginazione di innumerevoli studiosi, alchimisti e ricercatori spirituali attraverso i secoli. La sua perdurante attrattiva risiede nella promessa di svelare verità recondite sulla natura intrinseca della realtà e sui meccanismi della trasformazione interiore ed esteriore. https://www.harmakisedizioni.it/prodotto/la-tavola-smeraldina-unanalisi-storica-filosofica-e-del-suo-impatto-esoterico-leonardo-paolo-lovari-brossura/

Il Giudiziodei MortiLa credenza che le azioni compiute nel corpo sarebbero state sottoposte ad analisi e scrutinio da pa...
27/10/2025

Il Giudiziodei Morti

La credenza che le azioni compiute nel corpo sarebbero state sottoposte ad analisi e scrutinio da parte dei poteri divini dopo la morte di un uomo appartiene al periodo più antico della civiltà egizia, e questa credenza è rimasta sostanzialmente la stessa in tutte le generazioni. Sebbene non abbiamo informazioni sulla località in cui ebbe luogo il Giudizio Universale, o se l'anima egizia passò nella sala del giudizio immediatamente dopo la morte del corpo, o dopo che la mummificazione fu terminata e il corpo fu deposto nella tomba, è abbastanza certo che la credenza nel giudizio era tanto profondamente radicata. https://amzn.to/3Kan3be

Contro Apione (latino Contra Apionem o In Apionem). Lo storico giudeo del I secolo, Flavio Giuseppe, scrisse contro Apio...
26/10/2025

Contro Apione (latino Contra Apionem o In Apionem). Lo storico giudeo del I secolo, Flavio Giuseppe, scrisse contro Apione per combattere il tratto antiebraico scritto dal grammatico romano e commentatore omerico, Apione (di origine egiziana). Apione aveva composto un trattato contro gli ebrei nel mezzo della crisi sorto nella capitale dell’Egitto, Alessandria, nel primo terzo di quel secolo. Aveva servito come delegato ufficiale dell’imperatore per conto dei suoi compagni alessandrini. Alcuni egizi aristocratici avevano risentito dei tentativi ebraici di ottenere maggiori diritti in concomitanza con la loro cittadinanza alessandrina dall’imperatore romano Gaio (Caligola). Il conflitto ha provocato grandi sommosse (38-41 d.C.) durante le quali il quartiere ebraico della città di Alessandria fu bruciato. Subito dopo la morte di Caligola, l’imperatore Claudio soppresse i disordini con un duro rimprovero ad entrambe le parti in un decreto il cui testo è conservato fino ad oggi (P. London 1912). https://amzn.to/3IwCppV

Lo studio della medicina dell’antico Egitto coinvolge molti aspetti della sua civiltà e cultura. L’osservazione delle fo...
26/10/2025

Lo studio della medicina dell’antico Egitto coinvolge molti aspetti della sua civiltà e cultura. L’osservazione delle fonti letterarie, delle rappresentazioni artistiche in pittura e scultura, dei resti umani e delle mummie fornisce già molto materiale di studio. Inoltre l’ampia interazione tra gli antichi malanni e l’ambiente odierno implica gli studi sull’architettura e l’urbanistica delle città, il vestiario, la nutrizione, l’agricoltura, il mondo animale, il commercio e i viaggi. La medicina è una scienza e un’arte. L’arte di proteggere e curare la salute è antica quanto l’uomo, ma la scienza di scoprire e analizzare il processo delle malattie non sarebbe possibile, oggi, senza il progresso della ricerca e dei suoi mezzi più che conosciuti, e sempre in avanzamento di risoluzioni. Queste metodologie si applicano anche ai reperti umani degli antichi Egiziani, per scoprire le loro malattie, lo studio del DNA, e tutto ciò che è legato al tipo di vita che si conduceva in quelle epoche. https://amzn.to/4n8Z76u

Un viaggio mozzafiato nelle avventure del moderno Indiana Jones, Zahi Hawass, l'archeologo che ha dedicato la sua vita a...
26/10/2025

Un viaggio mozzafiato nelle avventure del moderno Indiana Jones, Zahi Hawass, l'archeologo che ha dedicato la sua vita ai segreti delle piramidi di Giza e della Sfinge. Scopri le sue incredibili scoperte, dalle tombe dei costruttori alle porte segrete nella piramide di Cheope. Con cinque dottorati honoris causa e nominato da Time tra le 100 persone più influenti, Hawass ti guiderà attraverso emozioni e scoperte che hanno affascinato il mondo. https://amzn.to/4puUBAZ

Scopri un tesoro nascosto del cristianesimo primitivo! Siete pronti a immergervi in un viaggio affascinante? "L'Inno di ...
25/10/2025

Scopri un tesoro nascosto del cristianesimo primitivo!

Siete pronti a immergervi in un viaggio affascinante? "L'Inno di Gesù: Echi dalla Gnosi" è un saggio illuminante che esplora uno dei rituali più misteriosi del II secolo. Questo non è solo un canto, ma una vera e propria chiave per comprendere il pensiero gnostico.

Il libro mette in luce la profonda differenza tra il cristianesimo ortodosso, che si fonda sulla storicizzazione degli eventi e su un Cristo corporeo, e la visione gnostica, che invita a intraprendere un cammino spirituale interiore. La salvezza, secondo la gnosi, non si ottiene attraverso la semplice fede, ma attraverso una conoscenza diretta e intima del divino.

Non perdere l'occasione di esplorare questa prospettiva unica sulla spiritualità!

https://amzn.to/3VCYvKB

Scopri la vita straordinaria di Akhenaton, il faraone rivoluzionario dell'antico Egitto! Basata su scoperte archeologich...
25/10/2025

Scopri la vita straordinaria di Akhenaton, il faraone rivoluzionario dell'antico Egitto!

Basata su scoperte archeologiche inedite, questa biografia svela come Akhenaton, originariamente Amenhotep IV, abbia abbracciato il monoteismo, ponendo al centro della sua fede il dio sole Aton.

Mentre cercava di sradicare il culto di altri dèi, le sue riforme audaci non solo miravano a una nuova spiritualità, ma anche a consolidare il potere del faraone. Tuttavia, il suo regno non fu privo di conflitti, poiché la resistenza a queste trasformazioni fu feroce.

Una lettura imperdibile, curata da Leonardo Paolo Lovari e con prefazione di Pietro Testa, che offre una nuova prospettiva su uno dei più enigmatici sovrani della storia!

🔗 Scopri di più e lasciati affascinare dalla storia di Akhenaton! https://amzn.to/3VPbbxO

**Scopri la Storia di Adamo ed Eva!** Hai mai sentito parlare della "Vita di Adamo ed Eva" (VAE)? Questo affascinante ma...
24/10/2025

**Scopri la Storia di Adamo ed Eva!**

Hai mai sentito parlare della "Vita di Adamo ed Eva" (VAE)? Questo affascinante manoscritto, noto anche come l'Apocalisse di Mosè, è una gemma della letteratura mistica ebraica! 🕊️✨ Risalente al I secolo a.C. o d.C., ci offre uno sguardo unico sulla storia dei primi esseri umani.

Originario della Palestina, il testo è stato tramandato in versioni greche e latine, con ben venticinque manoscritti conosciuti. La denominazione di "Apocalisse di Mosè" è stata coniata nel 1866 da Constantin von Tischendorf, che scoprì uno dei manoscritti e ne evidenziò la straordinaria narrazione.

Se sei appassionato di storia, religione o letteratura mistica, non perdere l'occasione di approfondire questo straordinario racconto rivelato da Dio a Mosè!

https://amzn.to/41NfWLS

Scopri il mistero dell'Apocrifo di Giovanni! Sapevi che questo antico vangelo, scritto in greco nel II secolo e attribui...
23/10/2025

Scopri il mistero dell'Apocrifo di Giovanni!

Sapevi che questo antico vangelo, scritto in greco nel II secolo e attribuito a Giovanni apostolo, è un tesoro della tradizione gnostica? Originariamente citato da Ireneo di Lione, era considerato perduto fino al sorprendente ritrovamento di versioni in lingua copta tra i Codici di Nag Hammâdi nel 1945.

L'Apocrifo di Giovanni non è solo un testo sacro, ma un'opera che ha ispirato e influenzato maestri gnostici, generando almeno cinque reinterpretazioni nel corso dei secoli.

Unisciti a noi per esplorare questo affascinante viaggio tra segreti e rivelazioni! https://amzn.to/4m5xme1

**Riscopriamo la Saggezza di Ermete Trismegisto!** Oggi più che mai, è fondamentale riflettere sulle radici della nostra...
23/10/2025

**Riscopriamo la Saggezza di Ermete Trismegisto!**

Oggi più che mai, è fondamentale riflettere sulle radici della nostra Tradizione Occidentale. La figura di Ermete Trismegisto e la Sapienza Egizia rappresentano un patrimonio culturale che non possiamo ignorare.

Viviamo in un'epoca in cui i valori e i miti del passato sembrano svanire, ma è nostro dovere riscoprire e valorizzare queste antiche conoscenze. Il Lamento di Ermete è un richiamo potente ai nostri tempi, un invito a riportare alla luce una cultura millenaria che ha illuminato il cammino dell'umanità per secoli.

Facciamo in modo che la saggezza egizia torni a splendere! Condividiamo questo messaggio e onoriamo la nostra storia! https://amzn.to/3JUQzBB

🌍✨ Scopriamo insieme le origini di Imhotep, una figura straordinaria del passato! 📜Imhotep non è solo un nome, ma un sim...
23/10/2025

🌍✨ Scopriamo insieme le origini di Imhotep, una figura straordinaria del passato! 📜

Imhotep non è solo un nome, ma un simbolo di ingegno e innovazione che affonda le radici in un contesto ricco di influenze culturali. Suo padre, Kanofer, non era un semplice artigiano, ma un architetto di corte di grande prestigio, un vero e proprio maestro costruttore operante a Menfi, il cuore pulsante dell'Antico Egitto. 🏛️

Menfi non era solo la capitale politica, ma un laboratorio di idee innovative, un centro dove si fondevano le conoscenze artistiche e scientifiche dell’epoca. Imhotep, cresciuto in questo ambiente stimolante, divenne un pioniere in molte discipline, dall'architettura alla medicina. 🩺🏗️

Unisciti a noi per esplorare ulteriormente la vita e le opere di Imhotep, un vero genio che ha lasciato un segno indelebile nella storia! 🌟 https://www.harmakisedizioni.it/prodotto/imhotep-larchitetto-che-plasmo-lantico-egitto-audible-audiobook-unabridged-leonardo-paolo-lovari/

🌟 **Il Mito di Imhotep: Genio dell’Architettura** 🌟Sapevate che le origini di Imhotep sono intrise di cultura e innovazi...
22/10/2025

🌟 **Il Mito di Imhotep: Genio dell’Architettura** 🌟

Sapevate che le origini di Imhotep sono intrise di cultura e innovazione? 🏛️ Suo padre, Kanofer, era un rinomato architetto di corte a Menfi, il cuore pulsante dell’Antico Egitto. In questa straordinaria città, non solo capitale politica, ma anche fulcro di ingegno, Imhotep crebbe circondato da avanzate conoscenze artistiche e tecnologiche.

Sin da giovane, ebbe l’opportunità di esplorare i cantieri reali e ascoltare le discussioni sui progetti monumentali che avrebbero segnato la storia. 📐✨ Questo ambiente stimolante lo formò, affinando le sue abilità in architettura e pianificazione urbana, che lo avrebbero reso una delle figure più influenti della sua epoca.

Un viaggio nel passato che ci ricorda l’importanza di crescere in un contesto ricco di idee e creatività! 💡✍️ https://amzn.to/4p3V1Ou

Indirizzo

Località Musignana 38
Lamole
50022

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Anubi Magazine pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare

Anubi Magazine

La civiltà egiziana, fiorita lungo le rive del Nilo per circa 3000 anni, fu una delle più straordinarie e durature del mondo antico. Ancora oggi, trascorsi due millenni dal suo tramonto, essa continua a esercitare un notevole fascino. Gli Egizi hanno lasciato molte tracce della loro cultura, grazie anche al clima secco del deserto che le ha conservate nei secoli. La Sfinge e molte piramidi, le mummie, le maschere funerarie, le decorazioni sepolcrali, i papiri, sono così state preservate dalla distruzione, la sorte comune di tante antiche vestigia. L’Egitto è infatti noto anche con il nome di “dono del Nilo”, perché le piene del fiume depositavano sui campi uno strato di fertile limo, vitale per la crescita delle colture. Già in età preistorica, i primi abitanti impararono a seminare e piantare le loro messi nei campi ancora coperti dal limo dopo che le acque si erano ritirate. I raccolti, quasi sempre abbondanti, permisero a quella civiltà di prosperare e di raggiungere uno splendore mai conosciuto prima.

Questo sito vuole dare informazioni sulla Cultura, Turismo, Storia e sulle interconnessioni sul nostro mondo Occidentale.