
13/07/2025
Albano, Frascati, Genzano, Pomezia, Velletri, Ariccia e Anzio, grazie ai fondi del PNRR le attrezzature dei presidi di Distretto e Ospedaliere sono migliorati.
Progetti PNRR in ASL Roma 6 portati a termine
1) Mammografo con tomosintesi – Frascati. L’intervento rientra nel progetto di ammodernamento del parco tecnologico ospedaliero e vede la sostituzione di un mammografo con tomosintesi obsoleto presente presso il Presidio Ospedaliero di Frascati. IMPORTO COMPLESSIVO INTERVENTO: € 245.199,91
2) Mammografo con tomosintesi – Pomezia. L’intervento rientra nel progetto di ammodernamento del parco tecnologico ospedaliero e vede la sostituzione di un mammografo con tomosintesi obsoleto presente presso il Distretto Sanitario di Pomezia. IMPORTO DI FINANZIAMENTO: € 248.713,34
3) Installazione Ecotomografo Cardiologico – Anzio. L’intervento vede l’ammodernamento di un ecotomografo obsoleto, corredato di trasduttori di ultima
generazione. La nuova tecnologia viene collocata presso gli OORR Anzio-Nettuno, al fine di ottimizzare i servizi sanitari, migliorando così l'accessibilità alle cure e l'efficienza delle attività di diagnosi, prognosi e successiva individuazione dell’adeguata terapia per il paziente. IMPORTO COMPLESSIVO INTERVENTO: € 81.322,50
4) Installazione Ecotomografo Ginecologico – Anzio. L’intervento vede l’ammodernamento di un ecotomografo obsoleto che viene collocato presso il Presidio Ospedaliero di Anzio-Nettuno, al fine di ottimizzare i servizi sanitari, migliorando così l'accessibilità alle cure e l'efficienza delle attività di diagnosi, prognosi e successiva individuazione dell’adeguata terapia per il paziente. IMPORTO COMPLESSIVO INTERVENTO: € 49.686,00
5) Installazione Ecotomografo Multidisciplinare – Anzio. L’intervento vede l’ammodernamento di un ecotomografo obsoleto, corredato di trasduttori di ultima
generazione. La nuova tecnologia viene collocata presso gli OORR di Anzio-Nettuno, al fine di ottimizzare i servizi sanitari, migliorando così l'accessibilità alle cure e l'efficienza delle attività di diagnosi, prognosi e successiva individuazione dell’adeguata terapia per il paziente. IMPORTO COMPLESSIVO INTERVENTO: € 71.253,00
6) Installazione Ecotomografo Ginecologico – Frascati. L’intervento vede l’ammodernamento di un ecotomografo obsoleto che viene collocato presso il Presidio Ospedaliero di Frascati, al fine di ottimizzare i servizi sanitari, migliorando così l'accessibilità alle cure e l'efficienza delle attività di diagnosi, prognosi e successiva individuazione dell’adeguata terapia per il paziente. IMPORTO COMPLESSIVO INTERVENTO: € 49.686,00
7) Installazione Ecotomografo Multidisciplinare – Frascati. L’intervento vede l’ammodernamento di un ecotomografo obsoleto, corredato di trasduttori di ultima
generazione. La nuova tecnologia viene collocata presso il Presidio Ospedaliero di Frascati, al fine di ottimizzare i servizi sanitari, migliorando così l'accessibilità alle cure e l'efficienza delle attività di diagnosi, prognosi e successiva individuazione dell’adeguata terapia per il paziente. IMPORTO COMPLESSIVO INTERVENTO: € 71.253,00
8) Installazione Ecotomografo Multidisciplinare – Marino. L’intervento vede l’ammodernamento di un ecotomografo obsoleto, corredato di trasduttori di ultima
generazione. La nuova tecnologia viene collocata presso il Presidio Ospedaliero di Marino, al fine di ottimizzare i servizi sanitari, migliorando così l'accessibilità alle cure e l'efficienza delle attività di diagnosi, prognosi e successiva individuazione dell’adeguata terapia per il paziente. IMPORTO COMPLESSIVO INTERVENTO: € 71.253,00
9) Installazione Ecotomografo Cardiologico - Ospedale dei Castelli. L’intervento vede l’ammodernamento di un ecotomografo obsoleto, corredato di trasduttori di ultima
generazione. La nuova tecnologia viene collocata presso l’Ospedale dei Castelli, al fine di ottimizzare i servizi sanitari, migliorando così l'accessibilità alle cure e l'efficienza delle attività di diagnosi, prognosi e successiva individuazione dell’adeguata terapia per il paziente. IMPORTO COMPLESSIVO INTERVENTO: € 81.322,50
10) Installazione Ecotomografo Ginecologico - Ospedale dei Castelli. L’intervento vede l’ammodernamento di un ecotomografo obsoleto, che viene collocato presso
l’Ospedale dei Castelli, al fine di ottimizzare i servizi sanitari, migliorando così l'accessibilità alle cure e l'efficienza delle attività di diagnosi, prognosi e successiva individuazione dell’adeguata terapia per il paziente. IMPORTO COMPLESSIVO INTERVENTO: € 49.686,00
11) Installazione Ecotomografo Cardiologico – Velletri. L’intervento vede l’ammodernamento di un ecotomografo obsoleto, corredato di trasduttori di ultima
generazione. La nuova tecnologia viene collocata presso il Presidio Ospedaliero di Velletri, al fine di ottimizzare i servizi sanitari, migliorando così l'accessibilità alle cure e l'efficienza delle attività di diagnosi, prognosi e successiva individuazione dell’adeguata terapia per il paziente. IMPORTO COMPLESSIVO INTERVENTO: € 81.322,50
12) Centrale Operativa Territoriale – Anzio. Via Aldobrandini 32, Comune Anzio. Missione M6 C1 è un intervento di manutenzione straordinaria ad efficienza energetica con la quale si realizza un modello organizzativo che svolge una funzione di coordinamento di presa in carico della persona e di raccordo tra servizi e professionisti coinvolti nei diversi setting assistenziali. Lavora in sinergia tra attività territoriali, ospedaliere e rete di emergenza-urgenza. IMPORTO DI FINANZIAMENTO: € 173.075,00
13) Centrale Operativa Territoriale – Frascati. Via Enrico Fermi 1, Comune Frascati. Missione M6 C1 è un intervento di manutenzione straordinaria ad efficienza energetica con la quale si realizza un modello organizzativo che svolge una funzione di coordinamento di presa in carico della persona e di raccordo tra servizi e professionisti coinvolti nei diversi setting assistenziali. Lavora in sinergia tra attività territoriali, ospedaliere e rete di emergenza-urgenza. IMPORTO DI FINANZIAMENTO: € 173.075,00
14) Centrale Operativa Territoriale – Genzano. Via A. Grandi 42/44/46, Comune Genzano. Missione M6 C1 è un intervento di manutenzione straordinaria ad efficienza energetica con la quale si realizza un modello organizzativo che svolge una funzione di coordinamento di presa in carico della persona e di raccordo tra servizi e professionisti coinvolti nei diversi setting assistenziali. Lavora in sinergia tra attività territoriali, ospedaliere e rete di emergenza-urgenza. IMPORTO DI FINANZIAMENTO: € 173.075,00
15) Centrale Operativa Territoriale – Lariano. Via Tevere snc, Comune Lariano. Missione M6 C1 è un intervento di manutenzione straordinaria ad efficienza energetica con la quale si realizza un modello organizzativo che svolge una funzione di coordinamento di presa in carico della persona e di raccordo tra servizi e professionisti coinvolti nei diversi setting assistenziali. Lavora in sinergia tra attività territoriali, ospedaliere e rete di emergenza-urgenza. IMPORTO DI FINANZIAMENTO: € 173.075,00
16) Centrale Operativa Territoriale – Marino. Viale 24 Maggio snc, Comune Marino. Missione M6 C1 è un intervento di manutenzione straordinaria ad efficienza energetica con la quale si realizza un modello organizzativo che svolge una funzione di coordinamento di presa in carico della persona e di raccordo tra servizi e professionisti coinvolti nei diversi setting assistenziali. Lavora in sinergia tra attività territoriali, ospedaliere e rete di emergenza-urgenza. IMPORTO DI FINANZIAMENTO: € 173.075,00
17) Centrale Operativa Territoriale – Pomezia. Via del mare località Macchiozza, Comune Pomezia. Missione M6 C1 è un intervento di manutenzione straordinaria ad efficienza energetica con la quale si realizza un modello organizzativo che svolge una funzione di coordinamento di presa in carico della persona e di raccordo tra servizi e professionisti coinvolti nei diversi setting assistenziali. Lavora in sinergia tra attività territoriali, ospedaliere e rete di emergenza-urgenza. IMPORTO DI FINANZIAMENTO: € 173.075,00
18) Mammografo con tomosintesi - PO Paolo Colombo di Velletri. L’intervento vede la sostituzione di un mammografo con tomosintesi obsoleto con adeguamento
impiantistico ai nuovi standard normativi al fine di ottimizzare l’attività sanitaria e migliorare la percezione degli ambienti del PO Paolo Colombo di Velletri. IMPORTO COMPLESSIVO INTERVENTO: € 247.886,31
19) Mammografo con tomosintesi - Ospedale dei Castelli. L’intervento rientra nel progetto di ammodernamento del parco tecnologico ospedaliero e vede la sostituzione di un mammografo con tomosintesi obsoleto presente presso l’Ospedale dei Castelli. IMPORTO COMPLESSIVO INTERVENTO: € 250.985,24
20) Tomografo computerizzato - PO Anzio – Nettuno. L’intervento vede la sostituzione di un tomografo computerizzato obsoleto con adeguamento impiantistico ai nuovi standard normativi al fine di ottimizzare l’attività sanitaria e migliorare la percezione degli ambienti presenti presso il PO di Anzio – Nettuno. IMPORTO COMPLESSIVO INTERVENTO: € 520.462,36
21) Tomografo computerizzato - ex PO San Giuseppe - Albano Laziale. L’intervento vede la sostituzione di un tomografo computerizzato obsoleto con adeguamento
impiantistico ai nuovi standard normativi al fine di ottimizzare l’attività sanitaria e migliorare la percezione degli ambienti dell'ex PO San Giuseppe di Albano Laziale. IMPORTO COMPLESSIVO INTERVENTO: € 530.000,00
22) Sistema radiologico fisso - PO Paolo Colombo di Velletri. L’intervento vede la sostituzione di un sistema radiologico fisso obsoleto con adeguamento impiantistico ai nuovi standard normativi al fine di ottimizzare l’attività sanitaria e migliorare la percezione degli ambienti del PO Paolo Colombo di Velletri. IMPORTO COMPLESSIVO INTERVENTO: € 269.559,28
23) Corso di formazione in infezioni ospedaliere. LINEA DI INVESTIMENTO M6C2 2.2.B_CORSO DI FORMAZIONE IN INFEZIONI OSPEDALIERE CORSO PER IL PERSONALE SANITARIO CONVENZIONE CON L’ ISTITUTO NAZIONALE MALATTIE INFETTIVE LAZZARO SPALLANZANI PER LA REDAZIONE DI UN UNICO PROGRAMMA DI FORMAZIONE. IMPORTO INTERVENTO: € 321.143,46
Ferrazza Nazareno presidente Associazione Culturale Il Mondo delle Idee