Lanuvioutile

Lanuvioutile Portale che si occupa di notizie e annunci dai seguenti comuni: Lanuvio e Campoleone Aprilia,

L’autopalpazione è un autoesame semplice che le donne possono eseguire autonomamente una volta al mese per conoscere il ...
23/10/2025

L’autopalpazione è un autoesame semplice che le donne possono eseguire autonomamente una volta al mese per conoscere il proprio seno ed intercettare in tempo eventuali cambiamenti.
Quando farla? Il momento ideale per eseguire l'esame è una settimana dopo la fine del ciclo mestruale, quando il seno è meno dolorante e turgido.
Per le donne in menopausa, il momento dell'autopalpazione può essere scelto liberamente, poiché non vi sono fluttuazioni ormonali che influenzano il tessuto mammario.
1. Osservati allo specchio e con le braccia lungo i fianchi controlla che non ci siano:
➡Noduli al seno o sotto l’ascella
➡Alterazioni nel contorno o nella forma del seno
➡Alterazioni della pelle o del capezzolo
➡Perdita inspiegabile di sangue o liquido dal capezzolo
2. Esegui l'autopalpazione in piedi
➡Per ogni seno, metti il braccio dietro la testa e utilizza la mano opposta per la palpazione
➡Fai piccoli movimenti circolari
➡Controlla tutta la superficie del seno, dall’alto verso il basso e dal centro verso l’esterno
➡Controlla anche ascella e clavicola
➡Di profilo spingi verso l’alto il seno e controlla che sulla linea dei seni non ci
siano irregolarità
3.Esegui l'autopalpazione sdraiata:
➡Metti un cuscino sotto la spalla
➡Ripeti i passaggi uguali a quelli fatti in piedi
Sostieni la ricerca sui tumori femminili. Fondazione Veronesi
Per le altre notizie visita il sito www.lanuvioutile.info

Lanuvio, sabato 18 ottobre 2025 in Piazza XXV Aprile Dalle 9:00 alle 17:00La ASL Roma 6 ti aspetta per l’Open Day degli ...
05/10/2025

Lanuvio, sabato 18 ottobre 2025 in Piazza XXV Aprile Dalle 9:00 alle 17:00
La ASL Roma 6 ti aspetta per l’Open Day degli screening oncologici gratuiti.
Un appuntamento importante per prenderti cura della tua salute in modo semplice, rapido e senza prescrizione medica.
Potrai effettuare:
Screening citologico (Pap/HPV test) per le donne dai 25 ai 64 anni
Prenotazione per Screening mammografico per le donne dai 50 ai 74 anni
Screening colon-retto per uomini e donne dai 50 ai 74 anni
Tutti i test sono gratuiti per i residenti della ASL Roma 6.
I nostri professionisti saranno a disposizione per guidarti e rispondere a ogni domanda, in un clima di accoglienza e vicinanza.
Non mancare: prevenire è un gesto d’amore verso te stesso e chi ti vuole bene.
Info: 800 430 264 – 800 160 622
www.aslroma6.it
Per le altre notizie visita il sito www.lanuvioutile.info/lanuvio-notizie-comune-campoleone/

Cercano le seguenti figure, ad Aprilia Italgas cerca personale, ad Ariccia Impiegato/a gestione documenti sicurezza sul ...
25/09/2025

Cercano le seguenti figure, ad Aprilia Italgas cerca personale, ad Ariccia Impiegato/a gestione documenti sicurezza sul lavoro e a Pomezia POSIZIONI APERTE SETTORE LOGISTICO. Per le altre offerte visita il sito www.lanuvioutile.info/lanuvio-offerte-lavoro-annunci/
Impiegato/a gestione documenti sicurezza sul lavoro
Job Reference: 0346-3317
Hai maturato esperienza, anche breve, occupandoti della sicurezza sul lavoro? Candidati! Siamo alla ricerca di una risorsa da inserire come impiegato/a gestione documenti sulla sicurezza sul lavoro per azienda di Ariccia. Si richiede disponibilità a lavorare full time dal lunedì al venerdì su orario giornaliero 8.00-17.00 con un'ora di pausa pranzo. Si propone un contratto di somministrazione a tempo determinato della durata iniziale di un mese con possibilità di proroga e prospettiva futura. CCNL: Metalmeccanici industria. Livello di inquadramento: D1; Retribuzione mensile lorda: euro 1719. Si richiede disponibilità di inserimento immediata. Luogo di lavoro: Ariccia
Requisiti:
- Diploma di scuola media superiore.
- Pregressa esperienza, anche breve, nella gestione dei documenti sulla sicurezza sul lavoro.
Responsabilità:
La risorsa si occuperà di supportare il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) nella gestione documentale e delle attrezzature della sicurezza del lavoro. In particolar modo, svolgerà le seguenti attività: gestione documenti, attestati e attrezzatura sulla sicurezza, programmazione di visite mediche e organizzazione di corsi di formazione.
Data inizio prevista: 07/10/2025 Categoria Professionale: Segreteria / Servizi Generali
Settore: INDUSTRIA METALMECCANICA Città: Ariccia (Roma) Istruzione: Diploma / Accademia Competenze richieste: Altro - Sicurezza sul Lavoro
Disponibilità oraria: Full Time
APRILIA Adecco Tel:069258130Via Mascagni 73/75,Aprilia,04011,Italy

MAW Filiale di Aprilia POSIZIONI APERTE SETTORE LOGISTICO – POMEZIA (RM)
Siamo alla ricerca di personale per magazzini con contratto iniziale di 1 mese. Lavoro su turni giornalieri, no mensa ma sala presente, disponibilità al sabato (saltuaria).
🔹 4 Retrattilisti - Via Agrostemmi (Pomezia)
• 39h/settimana – 5° livello
• Richiesta esperienza con carrello retrattile
🔹 4 Mulettisti - Via Agrostemmi (Pomezia)
• 39h/settimana – 5° livello
• Richiesta esperienza con carrello frontale
🔹 3 Facchini - Via Agrostemmi (Pomezia)
• 39h/settimana – 6° livello
• Scarico bilici e smistamento colli a mano
🔹 2 Addette Imballo - Via Agrostemmi (Pomezia)
• 20h/settimana – 6° livello
• Linea confezionamento, contratto iniziale 15 giorni
🔹 Facchino – Via Campobello (Pomezia)
• 20/30h settimanali – 6J livello
• Mart-sab | Orario 9:00-15:00
• Preferibile uso transpallet elettrico uomo a bordo
📩 Invia il tuo CV scrivendo in oggetto la posizione di interesse alla mail [email protected] oppure chiamaci al numero 0692062184.

In un’ottica di potenziamento dell’azienda Italgas Reti, gruppo Italgas, siamo alla ricerca di
giovani diplomati, da inserire nell’area di staff del Polo Territoriale di Roma nel ruolo di:
Manutentore impianti e reti settore energia Luogo di lavoro: Aprilia
Retribuzione annua: 22000€ - 28000€ esperienza non richiesta
responsabilità
La risorsa, inizialmente in affiancamento, verrà inserita in un team strutturato e
successivamente andrà a gestire in maniera autonoma le attività richieste sul territorio di
competenza, svolgendo le seguenti mansioni:
● supportare le attività di primo intervento, quali: ricerca e riparazione della dispersione
di gas (sia su tubazione interrata che su tubazione aerea) secondo le procedure
aziendali e con strumentazioni avanzate;

● inserimento e elaborazione di dati provenienti da diverse fonti (utenti, strumenti e
apparecchiature, registri)
● supportare l’attività di attivazione e/o modifica Impianto Derivazione Utenza (IDU),
impianti gas ed estensioni della rete di distribuzione;
● supportare la manutenzione meccanica/elettrica degli impianti di misura e controllo
(IPRM)
● supportare la manutenzione protezione catodica
● eseguire attività di prova tenuta per attivazione/riattivazione IDU;
● svolgere attività di avvisi all'utenza: cambi contatore; lavori programmati in
determinati giorni e/o orari che determinano la chiusura di gas;
● assistere l’attività di collegamento di tubazioni stradali o di allacciamenti interrati;
● supportare l’attività di allacciamento di nuovi impianti di riduzione per gas metano;
● supportare l’attività di sostituzione tubazioni e allacciamenti stradali e di gestione
delle eventuali anomalie riscontrate;
● supportare l’attività di collocamento, rimozione, sostituzione misuratori;
qualifiche La risorsa ideale è in possesso dei seguenti requisiti:
Titolo di studi: Diploma Geometra, Perito meccanico, Elettrico e/o industriale
Esperienza pregressa anche di breve durata nel campo dell’idraulica e/o della distribuzione
gas metano, maturata in contesti industriali o ambiti similari a quelli di applicazione
Skills tecniche:
● buona conoscenza del Pacchetto Office (Word, Excel, Outlook, Project, Access);
● buona conoscenza del CAD;
● conoscenza degli orientamenti e delle principali tecnologie digitali;
● patente di tipo B
Soft Skills:
● capacità di lavorare in team;
● problem solving;
● orientamento al risultato;
● organizzazione efficace del lavoro e della priorità, curiosità, intraprendenza e propositività

Retribuzione e tipologia contrattuale verranno definite sulla base di esperienza e seniority del candidato emerse durante l’iter di selezione.
livello di studio diploma di scuola secondaria superiore/certificato IFTS
Randstad Via Augusto, 54-56-58-60 04011 Aprilia Italia [email protected] telefono 0692732202

GenerAction𝐂𝐎𝐑𝐒𝐎 𝐃𝐈 𝐋𝐈𝐍𝐆𝐔𝐀 𝐈𝐍𝐆𝐋𝐄𝐒𝐄𝑺𝒑𝒆𝒂𝒌𝒊𝒏𝒈, 𝒓𝒆𝒂𝒅𝒊𝒏𝒈, 𝒘𝒓𝒊𝒕𝒊𝒏𝒈, 𝒍𝒊𝒔𝒕𝒆𝒏𝒊𝒏𝒈Preparazione a sostenere gli esami per la certifi...
23/09/2025

GenerAction
𝐂𝐎𝐑𝐒𝐎 𝐃𝐈 𝐋𝐈𝐍𝐆𝐔𝐀 𝐈𝐍𝐆𝐋𝐄𝐒𝐄
𝑺𝒑𝒆𝒂𝒌𝒊𝒏𝒈, 𝒓𝒆𝒂𝒅𝒊𝒏𝒈, 𝒘𝒓𝒊𝒕𝒊𝒏𝒈, 𝒍𝒊𝒔𝒕𝒆𝒏𝒊𝒏𝒈
Preparazione a sostenere gli esami per la certificazione linguistica Europea (CEFR) A2, B1, B2.
Il primo corso si terrà dalla fine di settembre/primi di ottobre fino alla metà/fine novembre 2025 (sei settimane) e sarà costituito da 𝟔 𝐢𝐧𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐢 𝐢𝐧 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐳𝐚 (di due ore ciascuno) e 𝟔 𝐢𝐧𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐢 𝐨𝐧𝐥𝐢𝐧𝐞 (di 30 minuti ciascuno) su piattaforme quali MS TEAMS, GOOGLE MEET o WHATSAPP (per un totale complessivo di 15 ore di lezione).
Gli incontri online, tra una lezione in presenza e l'altra, serviranno a consolidare il lavoro svolto nella lezione precedente, chiarire eventuali dubbi o difficoltà e fare un po' di pratica linguistica online.
Gli studenti avranno un'età compresa fra i 14 e i 35 anni, ma ci sarà flessibilità nell'ammettere studenti di età poco inferiore o superiore a questi limiti, ammesso che il livello sia consistente con la maggioranza dei partecipanti al corso.
Il numero minimo di partecipanti sarà di 10 studenti per classe in modo da garantire un lavoro fluido e funzionale e per dare la possibilità ad ogni studente di partecipare attivamente alle lezioni con feedback costruttivo da parte del docente.
A seconda del numero di potenziali studenti le classi saranno divise anche per livello (A2, B1, B2).
Ogni studente farà un breve incontro conoscitivo con il docente di circa 10 minuti online prima della conferma di partecipazione al corso, così da stabilirne le priorità ed il livello linguistico.
𝐌𝐚𝐭𝐞𝐫𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐢𝐝𝐚𝐭𝐭𝐢𝐜𝐨
Il materiale didattico comprensivo di esercizi per la conversazione, la lettura, la scrittura e l'ascolto sarà passato gratuitamente agli studenti attraverso link a siti e pagine web attraverso i quali seguiranno il lavoro in classe e svolgeranno compiti ed esercizi individualmente anche al di fuori delle lezioni. Si chiederà la collaborazione del centro di aggregazione giovanile per occuparsi della logistica e costo per fare delle stampe e fotocopie nel caso di materiale cartaceo da distribuire in classe.
🔜 Iscrizioni aperte! Contattaci alla email: [email protected]

Diventa Volontario della Croce Rossa Italiana – Corso di Formazione Ottobre 2025Che cos’èIl Corso di Formazione per Volo...
22/09/2025

Diventa Volontario della Croce Rossa Italiana – Corso di Formazione Ottobre 2025
Che cos’è
Il Corso di Formazione per Volontari della Croce Rossa Italiana è un percorso di circa 20 ore che ti permetterà di entrare a far parte della nostra grande famiglia.
Al termine del corso diventerai un Volontario attivo e potrai iniziare a svolgere attività e servizi nelle tante aree di intervento della CRI.

Perché partecipare
Entrare in Croce Rossa significa fare la differenza: potrai scegliere le attività più vicine alle tue inclinazioni e disponibilità di tempo, contribuendo concretamente al benessere della comunità.
Dalla tutela della salute alla protezione civile, dalla raccolta fondi ai progetti di inclusione sociale, c’è sempre un ruolo per chi ha voglia di mettersi in gioco.

Calendario delle lezioni
Sabato 4 ottobre 2025 – ore 15:30 (presentazione del corso)
Martedì 7 ottobre 2025 – ore 19:00-21:00
Venerdì 10 ottobre 2025 – ore 19:00-21:00
Martedì 14 ottobre 2025 – ore 19:00-21:00
Venerdì 17 ottobre 2025 – ore 19:00-21:00
Martedì 21 ottobre 2025 – ore 19:00-21:00
Sabato 25 ottobre 2025 – ore 14:00-18:00
Martedì 28 ottobre 2025 – ore 19:00-21:00
Domenica 2 novembre 2025 – ore 9:00-13:00
Martedì 4 novembre 2025 – ore 19:00-21:00
Argomenti del corso
Introduzione al Movimento Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa
Storia, Principi e uso corretto dell’Emblema
Introduzione al Diritto Internazionale Umanitario
Strategia 2030 della Croce Rossa Italiana
Primo Soccorso e manovre salvavita
Dove si svolge
📍 Sede CRI Comitato Comuni dell’Appia – Via San Lorenzo 4, Lanuvio (RM)
Potrai poi partecipare ad attività e servizi su tutto il territorio di competenza del Comitato: Ariccia, Genzano di Roma e Lanuvio.
Con la giusta formazione, potrai anche operare in tutta Italia e nel mondo.

Come iscriversi
Compila subito il modulo online: ISCRIZIONE AL CORSO
Registrati come Aspirante Volontario sulla piattaforma GAIA della Croce Rossa Italiana e iscriviti al corso organizzato dal Comitato dei Comuni dell’Appia.
Contatti
📧 [email protected]
📱 WhatsApp 346 268 8521

Non perdere questa occasione! Diventa Volontario CRI e contribuisci ogni giorno a mettere l’Umanità al centro.

Per le altre notizie visita il sito www.lanuvioutile.info

Indirizzo

Via Luigi Einaudi 10
Lanuvio
00075

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Lanuvioutile pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare