15/03/2025                                                                            
                                    
                                                                            
                                            La tua musica per il Giubileo
🆕Novità 2025🆕
🇮🇹  YOBEL-GIUBILEO di Carlo Pirola
Brano per Concert Band 🎼🥁🎷🎺
Disponibile anche in PDF
https://mulph.it/prodotto/yobel-giubileo/
Questo brano vuol essere il racconto di un cammino, sui temi del Giubileo 2025, riguardanti la Speranza, la Misericordia e la Fraternità. È un camminare con la musica verso un futuro ottimistico, guidati dalla fede e dalla volontà di costruire un mondo migliore all’insegna della bontà di Dio Padre.
Quindi si inizia con i richiami dello “shofar” affidati ai corni, poi ripresi in lontananza dalle trombe con sordina e da altre sezioni strumentali, il tutto a introdurre il tema religioso, di carattere gregoriano, per il riferimento al PERDONO e alla CONVERSIONE. Da questa melodia, in progressione, arrivano i primi segni di SALVEZZA (con lo sviluppo e il variare sia intervallare che ritmico del tema).
L’esposizione tematica iniziale favorisce, in modo più ampio, la definizione delle melodie successive, quelle contrassegnate dalla FRATERNITA’, dalla GIUSTIZIA e dalla PACE. Successivamente, con l’utilizzo di varie figurazioni ritmiche e diversificazioni dinamiche appare il tema completo della SPERANZA: si tratta di una melodia molto cantabile ed espressiva, affidata a tutti gli strumenti.
Your music for the Jubilee
🆕New 2025🆕
🇬🇧YOBEL-GIUBILEO by Carlo Pirola
For Concert Band 🎼🥁🎷🎺
Available also in PDF
https://en.mulph.it/prodotto/yobel-giubileo/
This piece is intended to be the story of a journey, on the themes of the Jubilee 2025, concerning Hope, Mercy and Fraternity. It is a journey with music towards an optimistic future, guided by faith and the desire to build a better world in the name of the goodness of God the Father.
So it begins with the calls of the "shofar" entrusted to the horns, then taken up in the distance by the muted trumpets and other instrumental sections, all to introduce the religious theme, of a Gregorian character, for the reference to FORGIVENESS and CONVERSION. From this melody, in progression, come the first signs of SALVATION (with the development and variation of both the interval and rhythm of the theme).
The initial thematic exposition favors, in a broader way, the definition of the subsequent melodies, those marked by BROTHERHOOD, JUSTICE and PEACE. Subsequently, with the use of various rhythmic figurations and dynamic diversifications, the complete theme of HOPE appears: it is a very singable and expressive melody, entrusted to all the instruments.