Interno Libri Edizioni

Interno Libri Edizioni Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Interno Libri Edizioni, Editore, Via Santissimo Rosario 14, Latiano.

«Una dieta non fa per me.Andare a correre non fa per me.A me piace scrivere sdraiata nel lettoosservare i bambini nelle ...
12/09/2025

«Una dieta non fa per me.
Andare a correre non fa per me.
A me piace scrivere sdraiata nel letto
osservare i bambini nelle scuole degli altri
i genitori all’uscita che li aspettano.
Mi piace stare un giorno intero da sola
dentro una vasca di acqua bollente
che come liquido amniotico
mi riporta all’origine
mi toglie ogni dubbio di esistere veramente.»

"Per esempio io sono una che ringrazia" di Letizia Soriano

Dal 19 settembre in libreria, da oggi in preordine:
internolibri.com/libro/per-esempio-io-sono-una-che-ringrazia

«La montagna, nei versi di Adriana Tasin, che a paesaggi alpini, arrampicate e viste mozzafiato dedica la raccolta Vorag...
26/08/2025

«La montagna, nei versi di Adriana Tasin, che a paesaggi alpini, arrampicate e viste mozzafiato dedica la raccolta Voragini d’azzurro (Interno Libri), è il luogo dove il tempo e lo spazio si restringono e si dilatano, le voci si disperdono e i suoni diventano eco evanescente, messaggio incorporeo, svanito prima ancora di essere afferrato e compreso. Il luogo della permanenza e dell’eterna assenza, dell’attimo che scorre implacabile e della sequenza che non può terminare, della concretezza fuggevole della pietra e della nitida esistenza del vuoto. Ai poeti e agli alpinisti è affidato il compito di trovare gesti e parole che possano misurare quelle forme cangianti, eppure solide, e smisurate, segnare una strada e ricostruire un senso nel posto dove il senso a cui siamo abituati sembra non avere criterio e risultare fuori luogo...»

Giuseppe Grattacaso per Succedeoggi

Nella sua nuova raccolta di poesie, Adriana Tasin diventa quasi un'alpinista in versi: e cerca le parole che possano dar corpo alle forme

«Già scrivere un libro di poesie oggi è un atto coraggioso. Scrivere un libro di poesie tutte dedicate alle canzoni di S...
11/08/2025

«Già scrivere un libro di poesie oggi è un atto coraggioso. Scrivere un libro di poesie tutte dedicate alle canzoni di Sam Cooke un cantante morto più di 60 anni fa è un atto di lucida e meravigliosa follia. Che merita di essere considerato. Non fosse altro perché Sam Cooke, pur nella brevità della sua parabola, è stato uno dei maggiori personaggi della musica e della cultura statunitense. Dotato di una voce straordinaria fu uno dei fondatori del genere soul e nei pochi anni in cui la sua stella brillò (a 33 anni fu ucciso da una donna l’11 dicembre 1964 a Los Angeles) la sua influenza fu vastissima.»

Andrea Monda su L'Osservatore Romano

Andrea Monda recensisce un libro di poesie di Alberto Fraccacreta dedicate alle canzoni di Sam Cooke

La scrittura poetica di "Occhi da gigante e cuore di perla" (Interno Libri, postfazione di Gianni Montieri), pur tra sba...
11/08/2025

La scrittura poetica di "Occhi da gigante e cuore di perla" (Interno Libri, postfazione di Gianni Montieri), pur tra sbalzi e discontinuità, è una corrente ascensionale, un «alito di poema», che si connette a tutto ciò che respira e vive. Vitale anche nei difetti, la parola di D'Agostino ha a cuore la condizione degli esseri umani.

Daniele Piccini oggi su Corriere della Sera

"Occhi da gigante e cuore di perla" è un libro di poesia compatto e luminoso, in cui Paola D'Agostino intreccia memoria ...
23/07/2025

"Occhi da gigante e cuore di perla" è un libro di poesia compatto e luminoso, in cui Paola D'Agostino intreccia memoria e desiderio, geografia intima e collettiva, politica e affetti. I versi si muovono tra Sapri e Lisbona, tra l’infanzia e l’età adulta, tra l’amore e la perdita, senza mai abbandonare la tensione verso una parola che sia rifugio, lotta, canto. La lingua è diretta e porosa, attenta alla musica del quotidiano, e capace di restituire al lettore un senso profondo di appartenenza, di ritorno. Tra immagini vivide e slanci visionari, l’autrice attraversa il presente con occhi spalancati e cuore vulnerabile, evocando figure e paesaggi che restano impressi nella mente. Come scrive Gianni Montieri nella postfazione, questo «è un libro molto riuscito. Se dovessi sintetizzare tutto con una parola, userei la parola amore». Un libro da abitare, come si fa con le case sicure o i ricordi più vivi.

Dal 25 luglio in libreria: https://internolibri.com/libro/occhi-da-gigante-e-cuore-di-perla/

❤️❤️
21/06/2025

❤️❤️

Siamo orgogliosi di annunciare i nomi e le opere poetiche dei 10 finalisti e finaliste dell’ottava edizione di

Vincenzo Corraro - Le età del bosco

Valentina Demuro - Che i fichi nascano rossi

Danila Di Croce - Dove ancora non siamo nati

Mauro Ferrari - Seracchi e morene

Danila Giancipoli - Cinema all’aperto

Manuel Lantignotti - Vista Parco

Ugo Mauthe - L’equilibrio del niente

Marco Onofrio - Luce del tempo

Fabio Pusterla - Sinsigalli

Mariagiorgia Ulbar - Lighea

Vi aspettiamo sabato 11 ottobre presso la di Prato per la premiazione. Grazie a tutti e tutte voi che avete voluto condividere le vostre opere.

«Un inatteso dialogo di amorosi sensi si crea tra la raccolta di poesie del giornalista Enzo Ragone e la produzione pitt...
05/06/2025

«Un inatteso dialogo di amorosi sensi si crea tra la raccolta di poesie del giornalista Enzo Ragone e la produzione pittorica dell’artista Salvatore Emblema. Da un campo lirico interiore a una campitura cromatica evocativa, il sottotraccia di questa corrispondenza vede protagonista l’amore», ricordano, con lettura attenta e acuta dei due segni espressivi, Renata Caragliano e Emanuele Leone Emblema nell’introdurre questo libro. E così è: la parola di Ragone si incontra con il prevalere degli azzurri e dei neri, spesso a contrasto con il bianco, dei disegni di Salvatore Emblema, fondendosi in un intreccio a doppio filo al cui estremo, però, si trova un unico capo, segno di una profonda reciproca armonia di tratto. Una consonanza piena e consapevole, che si coglie pagina dopo pagina, visione dopo visione, per una sintonia crescente rintracciabile anche in due consuonanti «ossessioni» artistiche ed espressive: quella della forma (poetica) per Enzo Ragone e quella della proporzione (pittorica e materica) per Salvatore Emblema. E allora, quando il poeta afferma nei suoi versi che è «solo attraverso la vista, / il più nobile dei nostri sensi, / che cerchiamo lo smarrimento / nel movimento interno del pensiero / e in ogni parola che leggiamo / nel libro universale sulla bellezza» sembra dar voce anche al pittore, come fossero accordatisi, a distanza di tempo e spazio, sul medesimo «la», sull’implicita (e complice in queste pagine) fondamenta sinestesica di poesia e pittura.

Dal 13 giugno in libreria, da oggi in preordine ❤️

«Un inatteso dialogo di amorosi sensi si crea tra la raccolta di poesie del giornalista Enzo Ragone e la produzione pitt...
05/06/2025

«Un inatteso dialogo di amorosi sensi si crea tra la raccolta di poesie del giornalista Enzo Ragone e la produzione pittorica dell’artista Salvatore Emblema. Da un campo lirico interiore a una campitura cromatica evocativa, il sottotraccia di questa corrispondenza vede protagonista l’amore», ricordano, con lettura attenta e acuta dei due segni espressivi, Renata Caragliano e Emanuele Leone Emblema nell’introdurre questo libro. E così è: la parola di Ragone si incontra con il prevalere degli azzurri e dei neri, spesso a contrasto con il bianco, dei disegni di Salvatore Emblema, fondendosi in un intreccio a doppio filo al cui estremo, però, si trova un unico capo, segno di una profonda reciproca armonia di tratto. Una consonanza piena e consapevole, che si coglie pagina dopo pagina, visione dopo visione, per una sintonia crescente rintracciabile anche in due consuonanti «ossessioni» artistiche ed espressive: quella della forma (poetica) per Enzo Ragone e quella della proporzione (pittorica e materica) per Salvatore Emblema. E allora, quando il poeta afferma nei suoi versi che è «solo attraverso la vista, / il più nobile dei nostri sensi, / che cerchiamo lo smarrimento / nel movimento interno del pensiero / e in ogni parola che leggiamo / nel libro universale sulla bellezza» sembra dar voce anche al pittore, come fossero accordatisi, a distanza di tempo e spazio, sul medesimo «la», sull’implicita (e complice in queste pagine) fondamenta sinestesica di poesia e pittura.

Dal 13 giugno in libreria, da oggi in preordine:
https://internolibri.com/libro/la-seconda-vita-del-desiderio/

"Cielo Cervo" è un libro abitato da una voce antica e nuova, capace di incanalare in sé richiami misteriosi. Con versi l...
27/05/2025

"Cielo Cervo" è un libro abitato da una voce antica e nuova, capace di incanalare in sé richiami misteriosi. Con versi lucidi e tesi alla visione, assume forme naturali in bilico tra il sacro e il profano, impegnate in una temporalità circolare, fertili e allo stesso tempo autoconclusive, intrappolate, spinte ad abbracciare una malinconica visione. La crescita lineare dell’opera è costantemente deviata da mulinelli onirici, buche umide della coscienza che nessun futuro sembra in grado di sanare. Come scrive Valerio Grutt nella prefazione: “Cielo Cervo è un libro contemporaneo e primordiale, naturalmente simbolico, mistico e sensuale, oscuro e abbagliante”. In un susseguirsi vertiginoso di ritmi che incalzano, le innumerevoli voci ambigue, a volte fantastiche, spesso violente, che corrono attraverso la raccolta, si muovono in un paesaggio denso di oscurità luminosa, pieno dei lividi che la magia lascia su tutte le cose.

Dal 5 giugno in libreria, da oggi in preordine 🔥

Cielo Cervo è un libro abitato da una voce antica e nuova, capace di incanalare in sé richiami misteriosi. Con versi lucidi e tesi alla visione, assume forme naturali in bilico tra il sacro e il profano, impegnate in una temporalità circolare, fertili e allo stesso tempo autoconclusive, intrappol...

Mi piace credere che lui possa tornare ad amareche questo bene, che meritiamo, esista davvero.Firmacopie con Danila Gian...
12/05/2025

Mi piace credere che lui possa tornare ad amare
che questo bene, che meritiamo, esista davvero.

Firmacopie con Danila Giancipoli
Pad. 2 Stand K05 di Interno Poesia

C’è nel bosco una ruga profondache si allarga segreta nell’ombranella giustapposizione dei solchiscava appena, invisibil...
12/05/2025

C’è nel bosco una ruga profonda
che si allarga segreta nell’ombra
nella giustapposizione dei solchi
scava appena, invisibile, spersa:
regge acque, alberi e foglie
dai suoi pori sfiata la notte.

Firmacopie con Vincenzo Corraro
Pad. 2 Stand K05 di Interno Poesia

Abiteremo il silenziol’ordine della luceil credodi nascere ariae sgorgare fiammaci impadroniremo del fiumee della più am...
12/05/2025

Abiteremo il silenzio
l’ordine della luce
il credo
di nascere aria
e sgorgare fiamma
ci impadroniremo del fiume
e della più ampia nuvola
onda in movimento
sostanza naufraga...

Firmacopie con Paola Bonadies
Pad. 2 Stand K05 di Interno Poesia

Indirizzo

Via Santissimo Rosario 14
Latiano
72022

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Interno Libri Edizioni pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Interno Libri Edizioni:

Condividi

Digitare