07/11/2025
DIECI ANNI DI ATLANTIDE EDITORE
Il 7 novembre del 2015 esordiva ufficialmente la Atlantide editore, con la presentazione a Bassiano (Latina) di un volumetto dedicato alle origini bassianesi di uno dei più grandi tipografi ed editori della storia: Aldo Manuzio. Una ristampa critica a cura di Dario Petti e di Alberto Cardosi, mai abbastanza rimpianto, di un testo risalente al 1908 di un giovane e brillante filologo Antonio Bernardini, anch’egli bassianese, che svelò e rivendicò le radici di Manuzio, all’epoca discusse da più studiosi, al suo stesso comune.
Un testo per celebrare i 500 anni della scomparsa del grande tipografo, il suo legame con la terra lepina ma anche per raccontare una vita luminosa e affascinante come quella di Bernardini, prematuramente scomparso nel 1917, sconosciuta ma riemersa indagando tra le righe di quanti lo ebbero come maestro, collega e allievo, tra questi ultimi Benedetto Croce.
Scenario mondiale, nazionale e locale, connessioni alla ricerca di un senso che tiene insieme le persone e ne fanno una comunità, quel piccolo saggio disegnava un percorso e una missione.
In dieci anni circa 140 titoli, un catalogo specifico e raro, diversi premi vinti, oltre 400 eventi di presentazione in ambiti che vanno dalle sedi istituzionali, aule consiliari, biblioteche, scuole, teatri, passando per librerie, chiese, centri sociali, piazze a cielo aperto, fino alle cantine, pub, fiere e sagre. Un contributo significativo alla divulgazione culturale e storica soprattutto nei territori provinciali di Latina, Roma, Frosinone, ma con una saggistica e narrativa in grado spesso di parlare a contesti sganciati dal solo piano locale.
Per una piccola casa editrice il decennale è un traguardo importante ed è doveroso da parte nostra ringraziare tutti coloro che in questi anni ci hanno sostenuto: autori, lettori, giornaliste e giornalisti, curatrici editoriali, grafici, promotori culturali, tipografi, librai, istituzioni, distributori, amici. Grazie, grazie davvero, il viaggio continua con l’impegno di migliorare sempre.
(in coda le foto della prima presentazione il 7.11.2015)