Giancarmine Nole

Giancarmine Nole Aiutare professionisti ed aziende a comunicare è il mio obiettivo.

La comunicazione non è magia.Non esistono formule segrete, ma un metodo fatto di disciplina, pianificazione e costanza.O...
21/08/2025

La comunicazione non è magia.
Non esistono formule segrete, ma un metodo fatto di disciplina, pianificazione e costanza.

Ogni progetto è come una casa: richiede fondamenta solide, cura quotidiana e fiducia nel tempo.
Interrompere il percorso significa rinunciare a ciò che si è costruito, vanificando l’impegno e la visione iniziale.

La domanda che ritorna sempre è:
👉 “Quanto tempo serve per vedere risultati?”
La verità è che la comunicazione porta frutti per tutto il tempo in cui il progetto resta vivo.
E proprio come un albero, più lo nutri, più diventa forte e capace di resistere.

Se ci credi, investi energia e pazienza: il tuo lavoro non sarà mai inutile.
Perché ogni passo costante crea valore, fiducia e connessioni durature.

🔑 Inizia oggi a costruire. Non mollare a metà strada.
Il futuro del tuo progetto dipende dalla fiducia che decidi di dargli.

E che ci vuole?Quante volte ho sentito questa frase, magari anche con un mezzo sorriso ironico, detta come se fosse un g...
20/08/2025

E che ci vuole?

Quante volte ho sentito questa frase, magari anche con un mezzo sorriso ironico, detta come se fosse un gioco da ragazzi.

“Voi giocate con le immagini e con le parole.”

La verità è che la comunicazione non è aggiungere, ma togliere. È ridurre all’essenza per far passare il messaggio, chiaro e diretto.

Come un pezzo di pane con pomodoro e basilico: semplice, sì. Ma dentro c’è un mondo. C’è lo studio, la ricerca, la capacità di mettere insieme emozioni e tecnica. C’è quel dettaglio invisibile che ti fa dire WOW, ancora prima di assaggiarlo.

Perché è troppo facile dire “è semplice”.
Difficile, invece, è riconoscere che quella semplicità è frutto di un percorso elaborato, lungo, fatto di scelte, tentativi, visione.

La semplicità non è banale. È l’arte di arrivare dritti al cuore.

La comunicazione non è mai banale: è un lavoro di precisione, capace di trasformare un’idea in un’emozione condivisa.

Riccardo Scandellari, alias Skande, per chi ancora non lo conoscesse, è autore, docente e consulente di marketing digita...
19/08/2025

Riccardo Scandellari, alias Skande, per chi ancora non lo conoscesse, è autore, docente e consulente di marketing digitale e personal branding.

In uno dei suoi post più emblematici ha scritto:
«Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione: puoi essere anche il campione del mondo, ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, sporcherà la scacchiera e poi se ne andrà impettito, come se avesse vinto lui».

Un’immagine tanto semplice quanto potente, che racconta con ironia dinamiche universali.
Ma quel post, diventato celebre, ci offre anche un’altra lezione: sul web troppo spesso si preferisce “impossessarsi” delle idee altrui, senza riconoscerne i meriti, piuttosto che impegnarsi a raccontare se stessi.

Così “il piccione di Skande” è stato replicato ovunque, senza crediti, da chi poi è andato via “camminando impettito, come se avesse vinto lui”.

Eppure la vera vittoria sta altrove: nel momento creativo, in quella scintilla che nasce da intuizioni personali e si trasforma in qualcosa di unico.
Quella è un’altra storia.
Quello è il piccione di Skande.

Lavorare con le immagini mi ha insegnato una cosa: un dettaglio può fare la differenza.Spesso mi dicono: “Fai fotografie...
18/08/2025

Lavorare con le immagini mi ha insegnato una cosa: un dettaglio può fare la differenza.

Spesso mi dicono: “Fai fotografie, sei un fotografo”.
No, in verità no. Io non “scatto foto”, io raccolgo immagini che diventano strumenti per comunicare.

Per me ogni immagine non è mai solo un dettaglio insignificante: è già una visione, un punto di partenza.
Uno scatto porta con sé emozioni, letture, progetti, esperienze tutto quello che fa parte del mio modo di pensare.

E quando queste immagini incontrano un’idea, nascono concetti.
Ed è lì che la comunicazione prende forma.

Un martello. Un chiodo. Una cornice.Due colpi ed è fatta: ora sei “qualcuno”.Troppo poco. Troppo fermo. Troppo limitante...
06/08/2025

Un martello. Un chiodo. Una cornice.
Due colpi ed è fatta: ora sei “qualcuno”.

Troppo poco. Troppo fermo. Troppo limitante.

Le competenze vive non stanno ferme.
Cambiano con l’esperienza.
Si arricchiscono nel confronto.
Si piegano alle sfide.
E quando serve… cambiano rotta.

Un attestato? Da solo non basta.
Il nostro tempo non è sterile accademia:
è campo, è prova, è scambio continuo.
È un’era digitale che ti impone di studiare, imparare, aggiornarti. Sempre.

Muoviti. Agisci. Cresci.
Non appenderti al muro.

Meglio il distacco. Non per penuria di coraggio, ma perché la lucidità ha un senso pratico che l’ego ignora. Non serve u...
09/07/2025

Meglio il distacco. Non per penuria di coraggio, ma perché la lucidità ha un senso pratico che l’ego ignora.

Non serve urlare per avere ragione, né restare per principio.

Distaccarsi è rispondere a tono, fare “scroll” nella vita, con stile. Perché non tutte le notifiche richiedono un reply—alcune meritano un silenzio da professionisti. 😉

Per restare concentrati sulla “bio” che conta davvero.

La fiducia è fragile.Ogni giorno lavoriamo per costruirla, per meritarla.Costruiamo fiducia attraverso ciò che diciamo, ...
01/07/2025

La fiducia è fragile.
Ogni giorno lavoriamo per costruirla, per meritarla.

Costruiamo fiducia attraverso ciò che diciamo, con le scelte che facciamo, con i gesti che compiamo nella vita professionale e personale.
La nostra immagine nel mondo è il risultato di questo lavoro quotidiano: è fatta di stile, di valori, di parole, di azioni che ci appartengono e nelle quali ci riconosciamo.

Chi ci guarda decide se affidarci la cosa più preziosa: la sua fiducia.
E noi, ogni giorno, proviamo ad esserne all’altezza.

Non serve urlare: serve scoprire il ritmo nascosto tra le righe.Sono i vuoti strategici a dare forma alla presenza.La co...
25/06/2025

Non serve urlare: serve scoprire il ritmo nascosto tra le righe.
Sono i vuoti strategici a dare forma alla presenza.

La comunicazione fatta di echi intelligenti è quella che resta.

La creatività non è magia. È attenzione.Domenica è per ricaricare ma anche per osservare meglio: luce lenta, dettagli si...
22/06/2025

La creatività non è magia. È attenzione.

Domenica è per ricaricare ma anche per osservare meglio: luce lenta, dettagli silenziosi, idee nuove.

🌿 Il Moodboard della domenica è calma e ispirazione.

Quando ti accorgi che non c’entri un cavolo...è perché sei finito nell’insalata sbagliata.Smettila di appassire tra chi ...
20/06/2025

Quando ti accorgi che non c’entri un cavolo...
è perché sei finito nell’insalata sbagliata.
Smettila di appassire tra chi non ti sa condire.
Cerca il tuo campo. Quello giusto. Quello che sa di te.

Non è che non hai talento.
È che sei circondato da chi non distingue un cavolo da un capolavoro.
Esci dal campo sbagliato.
Coltivati altrove. E fruttali tutti.

Discutevo qualche giorno fa con clienti in un ristorante sulle possibili strategie per promuovere le proposte della cuci...
15/06/2025

Discutevo qualche giorno fa con clienti in un ristorante sulle possibili strategie per promuovere le proposte della cucina ed attrare nuovi clienti.

Come sempre in queste occasioni il dubbio è svendersi per attirare o continuare a costruire sulla coerenza, lavorando sulla comunicazione e sulla proposta, per affermare uno stile e non cambiare pelle trasformandosi al ribasso.

🍝 Un menu degustazione a 9,90? Ma anche no grazie!

Facciamo un esperimento mentale:
* Una cena stellata a 15 euro
* Una bottiglia di Barolo del ’18 a 7 euro
* Un menu degustazione gourmet con bibita inclusa… a 9,90

Boom di prenotazioni, gente che fa la fila come al Black Friday.
Poi però? Addio magia. Il tuo ristorante diventa “uno dei tanti”.
E l’esperienza che offrivi con cura e passione… perde valore.

👨‍🍳 Nella ristorazione come in comunicazione, professionalità ed esclusività non sono optional.
Sono il tuo vero biglietto da visita.
Se vuoi che il cliente ti riconosca valore, devi iniziare tu a darglielo.

👉 Non cercare di piacere a tutti.
Cura i dettagli, seleziona, distinguiti.
Perché se il tuo piatto vale non può costare come un panino da autogrill.

La tecnologia è un fantastico alleato se il nostro cervello continua a fare il suo lavoro.🚀 Straordinario strumento, spe...
17/05/2025

La tecnologia è un fantastico alleato se il nostro cervello continua a fare il suo lavoro.

🚀 Straordinario strumento, spettacolare visione! 🎥
Un alleato tecnologico è sempre una grande forza in agenzia.

La Insta360 Ace Pro 2 un concentrato di tecnologia e creatività che permette di catturare ogni angolazione, ogni emozione, ogni dettagli in modo più immersivo e coinvolgente.

📸 Contenuti dinamici
🌐 Esperienze a 360°
🎯 Qualità top per progetti sempre più ambiziosi

Quello che è in grado di creare un gioiello che sta in una mano è straordinario! 💡🔥

Indirizzo

Via Guglielmo Marconi, 39
Lavello
85024

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Giancarmine Nole pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Giancarmine Nole:

Condividi

Studio Nole. Agenzia di comunicazione

Fondato nel 1998 da Giancarmine Nolè, Studionole è uno studio di progettazione grafica full-service e consulenza con sede in Basilicata. Sviluppiamo, progettiamo e proteggiamo identità dei nostri clienti, campagne social media marketing, logotipi, pubblicazioni e comunicati stampa, grafica per mostre e format per eventi, siti web e contenuti, pubblicità e packaging principalmente nel settore enogastronomico e ricettivo.

Se c’è una cosa che da forza alle idee è la semplicità e la chiarezza: ci abbiamo messo 20 anni ad impararlo e oggi quando pensiamo ad un nuovo progetto di comunicazione aziendale pensiamo al nostro cliente al suo modo di raccontarsi e alla passione che ci mette tutti i giorni nel suo lavoro.

Partiamo sempre da un foglio bianco e pensiamo a tutto quello che dobbiamo “eliminare” per far emergere i valori che meritano di essere comunicati. Il nostro obiettivo è trasformare questi valori in contenuti visivi e riconoscibili, efficaci, responsabili e duraturi.