Icon Radio

Icon Radio Icon*Radio, è una radio a diffusione locale pugliese, la potete ascoltare sul nostro website e in streaming nei maggiori aggregatori radio.

Scaricate la nostra app disponibile su Apple Store e Play Store, e Alexa. Otranto in FM 106.4 - Presto sul DAB+ I*R_official _ Piazza Sant' Oronzo - Lecce

Ci vediamo domani al Polo Oncologico Giovanni Paolo II “Il nostro impegno per i più piccoli è fondamentale,” grazie anch...
17/12/2024

Ci vediamo domani al Polo Oncologico Giovanni Paolo II
“Il nostro impegno per i più piccoli è fondamentale,” grazie anche alle associazioni partner del progetto e ❣️

La magia del Natale in Bus non è la prima manifestazione pubblica che abbiamo realizzato a favore della ASL di Lecce, e siamo particolarmente felici di tornare con le nostre attività musicali grazie all’instancabile Maestro cercando di portare speranza e forza per superare ogni difficoltà.
Be generous
Be an Icon in the heart ❤️
lecce lecce

🚎Siete pronti a salire a bordo della magia del Natale? Un nuovo week end ci attende con tante attività da fare insieme u...
12/12/2024

🚎
Siete pronti a salire a bordo della magia del Natale?

Un nuovo week end ci attende con tante attività da fare insieme usando il bus: atmosfera natalizia e mobilità urbana, insieme per un Natale magico e sostenibile.
Si parte domani e si continua fino a domenica!
🎄VENERDÌ 13
ore 10.30 Ospedale Vito Fazzi, concerto di solidarietà con il Quartetto Tarantino Swing Christmas e Kamishibai di Natale. Il nostro minibus speciale accompagnerà il direttore musicale Toni Tarantino con il suo quartetto in ospedale, dove eseguiranno brani natalizi tradizionali e moderni, con il coinvolgimento dei pazienti e dei familiari, la presenza di Babbo Natale e le attività ludiche con il teatrino giapponese "kamishibai" di Natale.

🎄 Ore 16, invece al DEA il concerto per pianoforte del maestro Toni Tarantino.
ore 17.00 si parte da Piazza Carmelo Bene in direzione Borgo Pace per il Kamishibai di Natale - Il mondo intorno.

🎄SABATO 14
ore 10.00 partenza da Piazzale Carmelo Bene per “Il posto vicino al finestrino”, il barocco visto dal bus, colazione e laboratorio creativo presso Spazio Emme.
🎄ore 17.00/ 19.00 appuntamento con il Kamishibai di Natale - Storie in movimento, in via San Domenico Savio (angolo via Salesiani) e alle 18.00 invece con lo Swing Christmas.

🚎DOMENICA 15
ore 10.00 appuntamento in piazzale Carmelo Bene per “Saluti e Pit Stop” direzione Porta San Biagio
🎄ore 17.00/19.00 Kamishibai di Natale - Il viaggio intorno in Piazza Indipendenza (Santa Rosa), e alle 18.00 Concerto Swing Christmas

La Magia del Natale in Bus è un progetto di sensibilizzazione sulla mobilità sostenibile a Natale organizzato da Sgm, Comune di Lecce e associazione Icon Radio Visual Group Aps.

Trovate il programma con tutte le date e i dettagli sulle attività sul sito di SGM
🚎🎄
̀sostenibile

🎄“ La Magia del Natale in Bus” 🚎dall’8 Dicembre 2024 al 6 Gennaio 2025, attività gratuite per adulti, famiglie e bambini...
07/12/2024

🎄“ La Magia del Natale in Bus” 🚎
dall’8 Dicembre 2024 al 6 Gennaio 2025, attività gratuite per adulti, famiglie e bambini.

🗓️ Appuntamenti in programma domenica 8 Dicembre:

•Saluti e baci pit stop - dalle ore 10.00 alle 12.00
«Quale cartolina ricordo realizzeresti a partire da un tuo scatto?».

Piccolo reportage fotografico da realizzare durante il tragitto e le soste del bus attraverso le vie del centro storico di Lecce: consigli su monumenti e scorci da fotografare. Al termine del giro è previsto un laboratorio in atelier, presso Spazio Emme, per la creazione di una speciale cartolina da regalare durante il periodo natalizio. Un vero e proprio viaggio sulla percezione visiva della bellezza da parte dei bambini e delle loro famiglie.

Target di età: famiglie con bambini dai 4 agli 11 anni
Attrezzatura: smartphone
Partenza: Piazza Carmelo Bene
Destinazione: Castello Carlo V - percorso a piedi: Castello Carlo V, piazza G. Libertini, via Trinchese , piazza Sant’Oronzo, Chiesa di Santa Chiara, laboratorio Spazio Emme.
In collaborazione e a cura dell’Associazione LedA
Attività gratuità, prenotazione consigliata: +39 328 584 2114

🎄🚎

•Kamishibai di Natale – dalle 17.00 alle 19.00
«Storie in Movimento» Un piccolo viaggio nel cuore pulsante della città, diretto verso Piazza S. Oronzo e accompagnato dalla lettura animata di albi illustrati tematici e dalla rappresentazione teatrale, con la tecnica del Kamishibai, dei grandi classici di Natale.
Una volta giunti a destinazione, ci si dedicherà alla rielaborazione, in chiave contemporanea e sostenibile, delle suggestioni evocate dalla narrazione e alla realizzazione grafica di tavole illustrate, con l’ausilio di diverse tecniche artistiche ed espressive.

Target di età: famiglie con bambini dai 4 agli 11 anni
Partenza: Piazza Carmelo Bene
Destinazione: Piazza S. Oronzo

In collaborazione e a cura dell’Ass. Story Lab
Attività gratuità, prenotazione consigliata

•Swing Christmas - dalle ore 19.00 alle 20.00
Concerto dei brani più celebri del Natale in chiave Swing.
A cura della Tarantino Orchestra
Luogo: Piazza Sant’ Oronzo
🎄🚎
Comune di Lecce
Sgm Società Gestione Mobilità Spa

Il punto di partenza del progetto "La Musica che gira intorno"  è stato rappresentato da un luogo che costituisce il cen...
26/10/2024

Il punto di partenza del progetto "La Musica che gira intorno" è stato rappresentato da un luogo che costituisce il centro nevralgico della città, luogo di incontro e scambio, il City Terminal della città di Lecce.

Motivo per cui abbiamo deciso di dare qui tutti gli appuntamenti,
agli artisti, creativi, scrittori, collaboratori, associazioni, studenti e scolaresche che hanno preso parte all’iniziativa.

Grazie Comune di Lecce ed SGM per questa opportunità di grosso impatto mediatico e di singolare esempio di ricaduta sociale, dove la nostra associazione si è sempre impegnata sin dal primo giorno in cui è stata costituita. L'ambiente che ci circonda ci sta particolarmente a cuore, motivo per cui la sensibilizzazione ad un mondo sempre più Green 💚 per noi è fondamentale.

Ad maiora 🎶🫶🚎📚
Comune di Lecce
Sgm Società Gestione Mobilità Spa
Regione Puglia
Puglia Culture - Circuito Teatrale
PACT - Polo Arti Cultura Turismo Regione Puglia

19/10/2024

Grazie a Rai3
Antonio Gnoni - Nell’ambito dell’iniziativa “ La musica che gira intorno” 🚎 Bus Letterario 📚
̀sostenibile

Lettura e mobilità sostenibile: nascono nuove forme di coinvolgimento e interazione!Domenica 20 ottobre infatti il “Bus ...
18/10/2024

Lettura e mobilità sostenibile: nascono nuove forme di coinvolgimento e interazione!

Domenica 20 ottobre infatti il “Bus Letterario” del progetto “La musica che gira intorno”, realizzato con Sgm Società Gestione Mobilità Spa e Comune di Lecce ospiterà il gruppo di lettura di StoryLab Atelier

Il gruppo, che ha una storia lunga e un carattere itinerante, nasce dal desiderio di creare buone connessioni tra il territorio, inteso nei suoi luoghi di arte e cultura, e la comunità che lo abita in modo creativo e consapevole.

Come funziona Story Lab?

Il filo conduttore è naturalmente la lettura: le storie, le parole e le suggestioni evocate in uno spazio di incontro e confronto che ha cadenza quindicinale.

Gli appuntamenti, della durata di un’ora circa, sono un’occasione di riscoperta a partire dai libri e prevedono un momento di lettura partecipata di alcuni passaggi del testo, che di mese in mese viene scelto e proposto, per poi soffermarsi sulla condivisione di idee, pensieri ed esperienze.

Il libro viene poi letto in autonomia, in attesa dell’incontro successivo.
Per inaugurare la nuova stagione, Story Lab sale sul nostro Bus Letterario, coniugando la presentazione dei nuovi appuntamenti con la promozione di una cultura della sostenibilità.

Domenica 20 ottobre ore 10-11 Linea M1
🚎📚
Regione Puglia
Puglia Culture - Circuito Teatrale
PACT - Polo Arti Cultura Turismo Regione Puglia
Museo Castromediano - Lecce

Ecco con un nuovo appuntamento col “Bus Letterario” de “La musica che gira intorno”, progetto realizzato con Sgm Società...
17/10/2024

Ecco con un nuovo appuntamento col “Bus Letterario” de “La musica che gira intorno”, progetto realizzato con Sgm Società Gestione Mobilità Spa e Comune di Lecce per promuovere la mobilità sostenibile.

Sabato 19 ottobre appuntamento con Osvaldo Piliego e il suo ultimo lavoro “Bianchi Venezia”, che racconta di un uomo in sella alla sua bicicletta che “percorre i luoghi che abita e che ha abitato.

Un mezzo, la bici, che gli consente di modulare l’andatura, snodarsi fra rivoli di ricordi. I vissuti irrompono senza preavviso, le cose emergono senza chiedere il permesso.

I luoghi tramutano in ricordo e la memoria si espande a raggiera, divenendo il sense of place del poeta”.

Nel corso degli anni Osvaldo Piliego ha collaborato con varie testate e siti nazionali, tra cui Rockerilla. Nel 2010 ha lavorato con Giancarlo Susanna alla realizzazione della biografia di Fred Buscaglione “Nientepopodimenoche Fred” (Arcana). Ha pubblicato i romanzi “Fino alla fine del giorno” nel 2011 e “La città verticale” nel 2015, entrambi per Lupo Editore, la raccolta di poesie “Justalovesong” per Fondo Verri (2016). Negli anni ha pubblicato racconti su varie raccolte.

Nel 2019 pubblica il suo terzo romanzo “Se tu fossi una brava ragazza” per Manni editori e scrive i testi per lo spettacolo “Io che amo solo te, le voci di Genova” di Serena Spedicato. Nel 2023 esce per Edizioni Ergot la sua raccolta di racconti “Questo è tutto di qui – Bestiario salentino” illustrato da trentuno artisti.

Sabato 19 ottobre ore 10-11 Filobus Linea M1
🚎📚
̀sostenibile

Terzo appuntamento con 'Bus Letterario' del progetto 'La musica che gira intorno', realizzato con Sgm e Comune di Lecce,...
11/10/2024

Terzo appuntamento con 'Bus Letterario' del progetto 'La musica che gira intorno', realizzato con Sgm e Comune di Lecce, che ricorre alle emozioni dell'arte per sensibilizzare i ragazzi sul tema della mobilità sostenibile.

Sabato 12 sarà Simona Cleopazzo a leggere sul bus brani del suo poema in versi ' Movimenti terra' (Collettiva edizioni), un lavoro intimo dedicato alla tematica del lavoro in fabbrica "...che si fa carico di istanze sociali e si fa quindi scrittura politica.

Un lessico crudo, diretto che non vuole edulcorare la realtà, al contrario ha l’intento di rispecchiare una verità nel modo più fedele, punta allo stordimento del lettore per provocarne la riflessione..."

Simona Cleopazzo ha pubblicato i romanzi “Tre noci moscate nella dote della sposa” (Lupo Editore, 2012), “Irene e Frida” (Musicaos editore, 2016), “150+1 poesie” (Collettiva edizioni indipendenti, 2018), “Questi giorni” (Sensibili alle foglie, 2020). Attualmente cura le Conversazioni filosofiche e femministe a domicilio, il laboratorio permanente di scrittura poetica: Parole, segni, svolazzi
sabato 12 ore 10 Filobus Linea M1
grazie collettiva edizioni per la collaborazione
🚎📚
Regione Puglia
Comune di Lecce
Sgm Società Gestione Mobilità Spa
Toni Tarantino - pianista

Sabato 12 ottobre, dalle ore 10,00, per la Giornata del Contemporaneo - manifestazione nazionale che dal 2005, su inizia...
09/10/2024

Sabato 12 ottobre, dalle ore 10,00, per la Giornata del Contemporaneo - manifestazione nazionale che dal 2005, su iniziativa dell’Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani, indaga e attraversa i “luoghi del contemporaneo” - il Museo Castromediano, parte dei luoghi del contemporaneo del Ministero della Cultura, aderisce al progetto ALLBA, con un incontro dedicato a una riflessione sistematica attorno alla storia e alla poetica di Fabrizio Plessi che racconterà il suo lavoro in dialogo con Brizia Minerva, storica dell’arte del Museo Castromediano e Lorenzo Madaro, docente di Storia dell’Arte contemporanea, Accademia di Belle Arti di Brera, Milano, Mario D’Aquino, presidente del Parco ALLBA e Francesco Maggiore, direttore artistico.

A seguire, in collaborazione con SDAF, , la ricerca artistica del maestro si fonderà con la ricerca sonora di e .

Le atmosfere musicali del loro Night Express - dj set impreziosito dal generatore di frequenze “Animo” e dallo strumento elettroacustico “Icarus” autocostruito e ispirato alla elettroacustica e alla psicoacustica - ambienteranno le opere della mostra “Elpís. Prometeo o del sogno infranto di Europa”.

*** *** ***

PACT - Polo Arti Cultura Turismo Regione Puglia Teatro Pubblico Pugliese Regione Puglia
Aldo Patruno Provincia di Lecce Biblioteca Bernardini di Lecce Direzione Generale Creatività Contemporanea AMACI - Associazione dei Musei d'Arte Contemporanea Italiani MiC Puglia Ministero della Cultura

🎶La musica come strumento per sensibilizzare alla mobilità sostenibile.La musica delle parole, quelle scritte nero su bi...
03/10/2024

🎶La musica come strumento per sensibilizzare alla mobilità sostenibile.

La musica delle parole, quelle scritte nero su bianco e poi declamate a voce da chi quelle parole le ha usate per creare storie, racconti, poesie. É il Bus Letterario de “La Musica che gira intorno”.

Si parte sabato 5 ottobre sulla linea M1 dalle ore 10.00 alle ore 11.00 con Cristina Carlà.

L’autrice ci leggerà il suo “Donna Eleonora” (Collettiva Edizioni), un percorso poetico che racconta e sublima figure di donne antiche e moderne: un viaggio che parte dalla terra e si snoda attraverso case abitate e case abbandonate, crepe, tagli, vestiti e preghiere laiche.

📚Cristina Carlà per la stessa casa editrice ha pubblicato “Il colore delle cose fragili”, “Cartolina dal Salento” e la collana “Taccuini e altre cose”.

Nel 2021 ha prodotto il cortometraggio “Caccia al Paziente Zero”, selezionato al Lift-Off Festival e ha partecipato alla pubblicazione del volume “Le poete della Beat. Poesie d’amore contro la guerra”.

Collabora con Colori Vivaci, magazine culturale e di eventi.

🚎Prendere il bus è una bella abitudine che continua a regalarci sorprese inaspettate.

Grazie a Collettiva Edizioni per la collaborazione.
🎶🚎📚
Comune di Lecce
Toni Tarantino - pianista
Regione Puglia
*
Sgm Società Gestione Mobilità Spa

News
22/09/2024

News

❗️A causa del tempo previsto per domani pomeriggio, lunedì 23 settembre, vi comunichiamo che il programma dell’anteprima rimane invariato MA CAMBIAMO I LUOGHI.
Rita Marcotulli si esibirà al TEATRO COMUNALE DI NARDO’ (ore 18.00)

Mentre, la presentazione di SDAF, aperitivo e dj set di Alex Paletta, si svolgeranno di fronte, nel CHIOSTRO DEL CONVENTO DEI CARMELITANI (ore 20.00)

Vi aspettiamo a Nardò.

Settembre 2024 / Febbraio 2025

Regione Puglia
PACT - Polo Arti Cultura Turismo Regione Puglia
Comune di Nardò
Comune di LecceMuseo Castromediano - Lecce
Teatro Pubblico Pugliese
Gege' Telesforo
Aldo Patruno
Monteco SpA
Menhir Salento
Elastica
Icon Radio

New music 🎵 chapter
14/09/2024

New music 🎵 chapter

Indirizzo

Lecce

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Icon Radio pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Icon Radio:

Condividi

Digitare