Leccemagazine.it

Leccemagazine.it Quotidiano on line di informazione, cultura, spettacolo, sport

BREVE RESOCONTO LAVORI COMMISSIONI CONSILIARI DEL 15-10-24Continua la settimana di lavori delle commisisoni consiliari d...
15/10/2024

BREVE RESOCONTO LAVORI COMMISSIONI CONSILIARI DEL 15-10-24

Continua la settimana di lavori delle commisisoni consiliari di cui diamo conto in questi brevi cenni che diano a chi legge un riferimento sugli argomenti trattati e le proposte.

• Prima commissione ad aprire la giornata quella Ambiente. All’ordine del giorno la situazione dei Centri Comunali di Raccolta (CCR). Il dirigente Magnolo ha relazionato sulla situazione ed ha riferito che non si evidenziano particolari criticità. In chiusura ha poi parlato del centro di Frigole che ancora deve essere inaugurato, realizzato dalla precedente amministrazione, e che sarà anche centro di riuso. Riportiamo parte del comunicato stampa del 2021 con cui venne annunciato il finanziamento del progetto presentato dalla giunta Salvemini, che ricorda che il CCR doveva esser realizzato" nei pressi del campo sportivo di Frigole, in posizione centrale rispetto al territorio costiero. Come gli altri centri attivi servirà ad accogliere una parte dei rifiuti delle utenze domestiche e non domestiche del territorio per i quali non è pensabile l’attivazione di raccolte “porta a porta” o di “prossimità”, oltre a fornire un valido supporto alle restanti raccolte, consentendo ai cittadini la possibilità di conferire i propri rifiuti in maniera più adeguata ed efficiente, limitando fenomeni di dispersione o abbandono dei rifiuti nell’ambiente". Il comunicato dava conto della realizzazione del "primo Centro per il riuso della città di Lecce ... in cui gli utenti potranno scambiare, o semplicemente cedere, i beni ritenuti ancora in condizione tale da poter essere riutilizzati, che potranno essere prelevati per il riutilizzo da cittadini che ne hanno bisogno". Tanto anche per contenere il fenomeno dell'abbandono indiscriminato.
Il centro di Frigole dovrà essere rendicontato entro la fine dell’anno ed è quindi presupponibile che l’inaugurazione possa essere programmabile per l’inizio del 2025. Sono previsti centri di raccolta di dimensioni più contenute nelle marine per andare permettere una raccolta di promissimità ai cittadini di quelle zone.

• Si è continuato a parlare di ZTL e orari di accesso nella commissione Traffico. Oggi ospiti i delegati delle organizzazionI degli artigiani, CLLAI E ConfArtigianato, di Coldiretti e Cia Agricoltura. Assente l’assessore al ramo. Gli ospiti hanno indicato come migliori orari che medierebbero su tutte le esiggenze i periodi 06-11.30 e 16.00-18.00 e hanno evidenziato che sarebbe auspicabile una maggiore presenza di vigili urbani, naturale deterrente per le molteplici problematiche legate alla gestione della ZTL. L’ex assessore De Matteis ha ribadito come in campagna siano stati fortemente criticati gli orari attuali ed ha constatato che alla fine, al quarto appuntamento in commissione, si resta intorno a quegli orari già frutto di una sintesi. Restano la difficoltà legate al controllo della polizia urbana, sotto dimensionata da un punto di vista dell’organico. Se ne parlerà in una ulteriore prossima seduta.

• In commissione Cultura di rilievo, dopo l’elencazione e descrizione dettagliata dei maggiori contenitori culturali, l’informazione di rilievo è stata, a parere di chi scrive, quella della dirigente Arch. Branca a proposito del trasferimento presso la struttura degli Agostiniani dell’archivio storico del Comune e della digitalizzazione dello stesso archivio che ha richiesto un lavoro certosino, il finanziamento è stato di 500.000 euro ma il lavoro non è del tutto completo per via della incapienza dello stesso finanziamento. Le risorse hanno comunque consentito importanti risistemazioni. Entro l’anno ci sarà il trasferimento dello stesso archivio e all’interno degli Agostiniani si realizzerà una sorta di teatro virtuale che attraverso ologrammi narrerà la storia delle città. La fruizione sarà più che di studiosi, che potranno accedere comunque ai materiali, destinata alla cittadinanza, alle scolaresche e ai turisti che vogliano avvicinarsi alla narrazione del Territorio. Il consigliere Paolo Foresio ha nel suo intervento utilmente ricordato che sul sito del Comune nell’area Amministrazione Trasparente, aggiornato aL 7 maggio 24, sono presenti tutti i file dei diversi settori e ha proposto di programmare commissioni itineranti che permettano la conoscenza nel dettaglio degli immobili di pregio di cui Lecce dispone.

• Lavori pubblici. Erano presenti per relazionare sull’ampliamento di rete fognaria e rete acquedotto in parte delle zone costiere, l'ing. Bruno per l’AIP e l’ing. Puce dirigente al ramo L’ing. Bruno in un articolato e dettagliato intervento ha spiegato come è possibile l’ampliamento delle due reti oltre l’agglomerato urbano secondo la collocazione delle stesse vie. In alcuni casi l’intervento deve essere sostenibile da un punto di vista economico e quindi possibile poiché sostenuto dall’impianto tariffario; se questo non dovesse essere possibile è il cofinanziamento con la Regione Puglia o con il Comune la possibile soluzione. Per altre strade che non ricadono in questa casistica l’eventuale soluzione potrebbe essere costituita dall’essere ricadenti in aree rurali e agricole o a forte vocazione turistica: tanto aprirebbe alla applicazione della legge della Regione Puglia, la nr. 41 del 2019. Infine alcune di quelle vie indicate potrebbero essere in area di completamento o espansione o classificate a servizi: in questo caso la soluzione è costituita dalla richiesta da parte della Amministrazione di una riperimetrazione dell’agglomerato. La seduta avrà un prosieguo.

• L’ultima commissione in programma, che riguardava una delibera di dettaglio per una licenza di costruzione, si è rinviata la votazione alla successiva convocazione.

in evidenza Paolo Foresio Andrea Romano PD LECCE

BREVE RESOCONTO DEI LAVORI DELLE COMMISSIONI DEL 14-10.-24• Apertura con il sopraluogo al mercato Settelacquare dove per...
14/10/2024

BREVE RESOCONTO DEI LAVORI DELLE COMMISSIONI DEL 14-10.-24

• Apertura con il sopraluogo al mercato Settelacquare dove permangono le criticità da risolvere relative alla struttura prefabbricata che, realizzata per una sistemazione temporanea, come disse nel 2000 il sindaco Poli, è rimasta definitiva per tutti questi anni. Il progetto dell’ex Caserma Massa è stato sbloccato dalla amministrazione Salvemini e ora lo stesso cantiere procede in modo regolare, per cui è auspicabile che entro il 2025 si possa permettere il rientro di quei commercianti che ne faranno richiesta.
• Approvato in commissione Bilancio il relativo documento contabile consolidato,
• In commissione Servizi Sociali sono stati ascoltati in qualità di ospiti parroci diversi. Sono riemerse problematiche note – difficoltà di ricovero per i senzatetto, difficoltà economiche di una parte di cittadinanza che non può accedere alle cure di tipo specialistiche e mediche in generale, difficoltà per le mense per gli indigenti che hanno necessità di essere sostenute ulteriormente poiché le provvidenze che derivano dall’8 per mille non sempre garantiscono l’adeguatezza del servizio. Numerosi gli interventi della parte di minoranza. Quella di chi scrive è stata centrata sulla comunicazione della realizzazione in corso del c.d. “ambulatorio solidale” , per il quale si sta procedendo come detto in altri post, e sulla richiesta di una mappatura delle abitazioni nella disponibilità del Comune al fine di renderle disponibili per risolvere per quanto possibile la difficoltà di ricovero.
• In Commissione Pari Opportunità ospite il Garante, avv. Provenzano, che ha riconosciuto il lavoro fatto dalla amministrazione precedente . Si rammenta che questa commissione, come rivendicato dal Consigliere Gnoni, è stata istituita dalla amministrazione Salvemini, estrapolandone le deleghe da un gruppo ampio ed eterogeneo che non dava adeguata visibilità alla problematica.
• Ultima la Commissione Controllo guidata dall’Onorevole Rotundo che ha affrontato ancora una volta la situazione del complesso residenziale AGAVE. Con forza il rappresentante dei residenti ha richiamato l’attenzione su criticità significative come, ad esempio, le più che esigue dimensioni dell’area calpestabile dei marciapiedi. La Commissione continuerà a vigilare sul rispetto degli impegni assunti dal lottizzante a realizzare le opere di urbanizzazione primaria e secondaria e ha fissato come data ultima quella del 12 luglio 2025. La stessa Commissione ha concluso affermando che ove a quella data il lottizzante non abbia adempiuto a quanto dovuto che si procederà, concorde l’assessore Scorrano, ad escutere le fidejussioni per procedere da parte del Comune in sostituzione dello stesso lottizzante per realizzare dette opere.
in evidenza PD LECCE Paolo Foresio Andrea Romano Antonio Rotundo

34 seconds · Clipped by loredana di cuonzo · Original video "5^ CCP 14-10-2024 ORE 10.35" by Comune di Lecce

Si apre oggi il cantiere di Via Trinchese per il c.d. restyling. Due brevi note: detti lavori sono stati una operazione ...
14/10/2024

Si apre oggi il cantiere di Via Trinchese per il c.d. restyling. Due brevi note: detti lavori sono stati una operazione che l’amministrazione Salvemini ha potuto programmare in quanto le somme necessarie per la realizzazione delle opere vennero rinvenute attraverso la monetizzazione degli oneri versati dalla Società che gestisce Zara per l’apertura dell’attività.

Le opere prevedono, tra l’altro, la installazione di 4 nuovi stalli per diversabii, panchine e isole con fioriere al centro, oltre alla eliminazione dei marciapiedi e collocazione a livello unico di tutta la superficie calpestabile e la ovvia risistemazione della pavimentazione.

Il cantiere è previsto che duri 8 mesi. L’allora opposizione, oggi maggioranza di governo, molto lamentò la durata dei cantieri in generale. Oggi al governo si impegneranno per il rispetto dei tempi…auspichiamo.

in evidenza Carlo Salvemini Paolo Foresio Andrea Romano

I lavori di domani nelle diverse Commissioni Comunali permetteranno l'analisi nei diversi ordini del giorno di elementi ...
13/10/2024

I lavori di domani nelle diverse Commissioni Comunali permetteranno l'analisi nei diversi ordini del giorno di elementi che hanno una ricaduta sulla vita della città.
- Continuano i sopraluoghi dei mercati cittadini, domani è il turno di Settelacquare
- prosegue l'analisi e approvazione del bilancio consolidato del comune per l'anno 2023, ammiinistrazione Salvemini, e le evidenze ribadiscono l'opera di risanamento di quella Stagione
- La commissione servizi sociali aprirà una interlocuzione con le parrocchie
- mentre quella riservata alla cura delle pari opportunità porterà in aula il Garante per la disabilità, avv. Provenzano per parlare dei bisogni
-infine in Commissione Controllo si tornerà a parlare del complesso Agave, con il controllo della gestione e programmazione degli strumenti previsti dallo Statuto, con riferimento alle opere di urbanizzazione primaria e secondaria.
in evidenza Andrea Romano PD LECCE

In commissione traffico oggi si è parlato della situazione di Piazzetta Alleanza...i ragazzi nell'immaginario dell'asses...
10/10/2024

In commissione traffico oggi si è parlato della situazione di Piazzetta Alleanza...i ragazzi nell'immaginario dell'assessore al ramo non sono educati...."come quando eravamo ragazzi noi!" ....un po' nello stile "quando c'era lui caro lei".....😲

Ogni tanto un po' di colore non guasta....anche se questdo colore un po' preoccupa. Ometto ogni ovvia considerazione sui diritti dei ragazzi e ragazze......

Oggi in seduta congiunta le due commissioni Controllo si sono occupate della situazione del Palazzo Scipione Ammirato e ...
09/10/2024

Oggi in seduta congiunta le due commissioni Controllo si sono occupate della situazione del Palazzo Scipione Ammirato e dell'annesso parco. Presente il dirigente del settore Ambiente dott. Magnolo - che ringrazio per la puntuale rendicontazione della situazione e la messa in evidenza delle difficoltà in cui al momento, si spera, le diverse strutture amministrative comunali versano per il ristretto numero di addetti e impiegati - si è preso atto della necessità di intervenire per una pulizia accurata intorno al Palazzotto cinquecentesco e le aiuole che sono nelle adiacente. Il dirigente ha evidenziato che gli interventi possono essere costosi e che può dare seguito sono a fronte di disponibilità economiche riservate al suo ufficio e dopo aver esperito tutte le strade per richiamare le associazioni che un tempo erano affidatarie degli spazi della struttura e quindi responsabili anche della pulizia dell'intorno. L'abstract dell'intervento è conclusivo e invita l'amministrazione a darsi , con atteggiamento proattivo,tempi che non confliggano con l'interesse pubblico poichè il rischio che quelle strutture fatiscenti possano essere un pericolo per i bambini e per gli adulti è più che concreto.

in evidenza Paolo Foresio Andrea Romano Salvatore Calcagnile Stefania Negro Salvatore Dell'Auro Alda De Pascalis Carlo Salvemini

59 seconds · Clipped by loredana di cuonzo · Original video "Convocazione 12^ C.C.P. Controllo per il giorno 09 Ottobre 2024 alle ore 12.20" by Comune di Lecce

Domani parleremo in commissione Statuto della situazione di Palazzo Scipione Ammirato e relativo parco e della Ludoteca ...
08/10/2024

Domani parleremo in commissione Statuto della situazione di Palazzo Scipione Ammirato e relativo parco e della Ludoteca di via Sozy Carafa, quartiere San Pio. Questi due punti all'odg sono nati dalle vostre segnalazioni all'indirizzo

[email protected].

Un primo piccolo risultato è stato già raggiunto per averlo segnalato nel corso di una precedente commissione, la pulizia del giardino della Ludoteca e l'apposizione di reti per impedire che si gettino rifiuti. Ne siamo contenti.Vedremo di capire che possibilità di sviluppo e recupero della struttura in termini di uso ci sono .

in evidenza Paolo Foresio Silvia Miglietta @

Titolo che genera speranza: Giorgia Meloni medita l'addio per le chat rese pubbliche, furia contro gli eletti di FdI: "M...
05/10/2024

Titolo che genera speranza:

Giorgia Meloni medita l'addio per le chat rese pubbliche, furia contro gli eletti di FdI: "Mollerò per questo"
Giorgia Meloni sarebbe esasperata dalle pubblicazioni sui media delle chat interne a Fratelli d'Italia. L'ultimo episodio relativo all’elezione di un nuovo giudice della Corte Costituzionale.

Un tale disprezzo delle regole democratiche DEVE preoccupare chi è governato!
@mettere in evidenzaPaolo ForesioAndrea Romano Carlo SalveminiClaudio Stefanazzi

Oggi due commissioni di seguito per ascoltare gli ordini professionali che restano della posizione - condivisa dall'oppo...
02/10/2024

Oggi due commissioni di seguito per ascoltare gli ordini professionali che restano della posizione - condivisa dall'opposizione che ha sollevato il problema - del no alle short list per il reperimento di professionisti che gratuitamente prestino la loro opera. Non mi soffermerò su quanto è stato detto anche da altri consiglieri di minoranza sui loro profili fbk. Ciò che tra l'altro mi ha colpito è stato l'atteggiamento del Sindaco che esaurito il tempo della prima commissione non ha esitato a lasciare l'aula non ascoltando nulla del successivo dibattito e quindi degli interventi, in particolar modo della minoranza. Un atteggiamento che ho stigmatizzato in un intervento nel quale oltre a esprimere meraviglia, soprattutto per essere il Sindaco persona che ha un lungo corso e curriculum politico nel quale ha rivestito ruoli diversi e non può non riconoscere l'importanza dell'ascolto e scambio dialettico, soprattutto con la cd controparte. Qui un abstract di un minuto che mi sembra poter essere utile come spunto di riflessione. Non aver ascoltato i consiglieri di minoranza, a mio parere, è stato un segnale a quella metà di città che ha votato non per chi attualmente governa.
https://youtube.com/clip/UgkxXg2-5JJ0ZBqCIi_rI6uqZh231pft9IPs?si=-7wUx5ceRb9MmdLS
in evidenza Paolo Foresio Loredana Capone Andrea Romano Alda De Pascalis Tiziana IppolitoCarlo Salvemini

57 seconds · Clipped by PD_LECCE_OPPOSIZIONE · Original video "Convocazione 12^ C.C.P. Controllo per il giorno 02 Ottobre 2024 alle ore 11.30" by Comune di L...

01/10/2024

Oggi in Commissione Ambiente non è stato possibile discutere della situazione di degrado dell'area esterna al Palazzo Scipione Ammirato poichè la presidenza non aveva ricevuto la pec di richiesta inserimento all'odg. La stessa presidenza ha assicurato che inserirà nella prima seduta della prossima settimana l'argomento all'odg. Invieremo una ulteriore pec. Vi terrò aggiornati. Approfitto di questa comunicazione per rinnovare l'invito alla segnalazione di quello che ritenete meritevole di attenzione all'indirizzo che fa capo alla opposizione del Partito Democratico di Lecce:

[email protected]

Utilizzatela!

@mettere in evidenza Paolo Foresio Loredana Capone Andrea Romano

Martedì prossimo,con la convocazione della Commissione Ambiente, ho chiesto di puntare l’attenzione sulle condizioni in ...
28/09/2024

Martedì prossimo,con la convocazione della Commissione Ambiente, ho chiesto di puntare l’attenzione sulle condizioni in cui versa Parco e Palazzo Scipione Ammirato. Le foto sono eloquenti e non aggiungiamo commento. Il Palazzo è in realtà una Villa risalente alla seconda metà del 1500 ed è nel centro attuale della città. La struttura è probabilmente parte di una struttura più articolata. Attualmente ha due piani ed ha una superficie di 200 metri.

L’amministrazione Salvemini nel 2018 presentò un progetto che portò questo palazzo ad essere tra i 14 dichiarati in tutto il Sud Italia ad essere destinatario di un finanziamento della Fondazione “Con il Sud-Il bene torna comune”, al fine di restituire alla piena fruibilità edifici di valore risultati non o sotto-utilizzati.

Dopo i lavori di restauro, un regolare bando lo vide affidato, come previsto, a realtà del Terzo settore.

Oggi risulta in questo stato di abbandono, poiché le attività delle Associazioni affidatarie non hanno più avuto seguito. Nella seconda consiliatura il percorso di un secondo affidamento non ha avuto i tempi per esser completato.

Chiederemo quindi di provvedere a pulizia, risistemazione e decoro dell’area. Chiederemo di poter visionare, se possibile, gli interni della struttura per avere una migliore idea della stessa. Chiederemo di voler procedere a un riaffidamento che consenta la restituzione dell’edificio e dell’area alla città. Piuttosto che lasciarla ai topi…con grave pregiudizio della salute pubblica.
in evidenza Paolo Foresio Carlo Salvemini Loredana Capone Andrea Romano Tiziana Ippolito Alda De Pascalis Salvatore Calcagnile Stefania Negro Salvatore Dell'Auro

Il rapporto tra professini e enti pubblici non prevede la possiiblità di prestazioni gratuite. Nel 2017 e nel 2023, il L...
26/09/2024

Il rapporto tra professini e enti pubblici non prevede la possiiblità di prestazioni gratuite. Nel 2017 e nel 2023, il Legislatore ha dichiarato nulli quei patti che non prevedono il compenso equo. Solo in casi eccezionali e con adeguata motivazione.

Conclusioni: la costituzione di una short list che la Giunta Poli ha immaginato dando seguito a tale idea con un avviso pubblico non è legittima e gli ordini professionali in Commissione Controllo, convocati e presentatisi in modo compatto, si sono espressi singolarmente con fermo no.

Eccellente l'intervento dell'avv. De Mauro, presidente del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati, che ha letteralmente fatto una lectio sul rapporto tra PA e ordini motivando punto per punto il suo diniego e disappunto.

Tra l'altro ha detto " Se ci viene negato il compenso e si pensa a un sotterfugio per individuare vantaggi economici diversi, vanno di mezzo la nostra dignità, autonomia e indipendenza".

Tutti gli altri rappresentanti con forza hanno consolidato questi concetti.

Questa Amministrazione farà bene a rivedere la sua visione gestionale per il bene di una efficacia nell'azione di governo la città si è vista promettere in campagna elettorale.

in evidenza Carlo Salvemini Paolo Foresio Loredana Capone Andrea Romano Tiziana Ippolito Alda De Pascalis

Indirizzo

Lecce

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Leccemagazine.it pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Leccemagazine.it:

Condividi