Notizie Emmanuel

Notizie Emmanuel Notizie Emmanuel è una rivista di informazione e formazione sociale della Comunità Emmanuel, nata ne

30/09/2025

VIA CASE SPARSE
Reading teatrale scritto da Giorgia Salicandro
con Fabrizio Saccomanno & Marco Schiavone

📅 Venerdì 24 ottobre
🕣 Ore 20:30
📍 Sala Mosaico – Le Sorgenti, Strada Provinciale Lecce-Novoli 23/25 (Lecce)

In ogni città c’è una strada di case sparse, una “via” senza nome, che riecheggia di volti, luoghi e storie lontane. Un percorso invisibile che attraversa gli spazi urbani, dove frammenti e memorie diventano comunità.

👉 Un’esperienza teatrale intensa, capace di trasformare luoghi e racconti in un mosaico di umanità condivisa.

📌 Evento promosso da Fondazione Emmanuel
in collaborazione con URA Teatro e CSV Brindisi Lecce – Volontariato nel Salento.

ℹ️ Info e contatti:
✉️ [email protected]
📞 0832 358395

29/09/2025

🌿 OPEN DAY – CASA COMUNE 🌿
📅 4 ottobre 2025
🕘 Dalle 9.00 alle 19.00
📍 Via Don Bosco 16, Lecce

Una giornata intera per scoprire, conoscere e vivere insieme le attività del Centro di Prossimità Casa Comune, attraverso un programma ricco e partecipato, costruito insieme a comunità, volontari, operatori e associazioni del territorio.

✨ Il programma della giornata:

Ore 9.00 – Benvenuto e risveglio sensoriale a cura di Comunità Avventura: un momento per iniziare la giornata con energia e condivisione.

Ore 10.00 – Caffè e tè insieme: proiezione di un video energizzante a cura dei volontari del Servizio Civile Universale La Persona al Centro Youthmed

Ore 10.30 – Presentazione del Pronto Intervento Sociale (P*S) P*S - Pronto Intervento Sociale Ambito Territoriale Sociale di Lecce: incontro con gli operatori per un dialogo aperto su criticità ed esperienze.

Ore 11.00 – Presentazione dei laboratori:
👉 Erbarium Sociale
👉 Ti-Sana
👉 Sartoria Sociale con metodo upcycle

Ore 13.00 – Pranzo sociale: un momento conviviale per stare insieme.

Ore 15.00 – Servizi di prossimità e sportelli: illustrazione dei servizi attivi sul territorio.

Ore 16.00 – World Tè con Rigenerazioni – Edizione 2024: presentazione del progetto e lettura di poesie dalla Palestina.

Ore 19.00 – Chiusura musicale: concludiamo la giornata con la musica, in un clima di festa e condivisione.

💡 L’Open Day è l’occasione per scoprire tutto ciò che offre Casa Comune, gestita da Fondazione Emmanuel, un luogo aperto dove prendersi cura di sè attraverso le relazioni, un luogo dove ritrovare Ascolto, un luogo dove poter riconoscere i propri Diritti e recuperare la propria Storia.

👉 Vi aspettiamo per vivere insieme una giornata di partecipazione, dialogo e comunità!



Associazione Comunità Emmanuel

24/09/2025

🎧 𝐎𝐧𝐥𝐢𝐧𝐞 𝐥𝐚 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐚 𝐩𝐮𝐧𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐩𝐨𝐝𝐜𝐚𝐬𝐭 “𝐂𝐨𝐧 𝐄𝐦𝐦𝐚𝐧𝐮𝐞𝐥”

𝐋𝐚 𝐜𝐮𝐫𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐞 𝐝𝐢𝐩𝐞𝐧𝐝𝐞𝐧𝐳𝐞 𝐩𝐚𝐭𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐜𝐡𝐞

Una puntata dedicata a uno dei temi più urgenti e delicati del nostro tempo.

Con la partecipazione dei dottori Augusto Consoli e Vincenzo Leone, medici con lunga esperienza nel campo delle dipendenze patologiche, affrontiamo il tema della cura come processo umano, clinico e sociale.

🧠 Come si accompagna una persona nel percorso di uscita dalla dipendenza?
💬 Cosa significa "curare" nella società contemporanea?

Queste domande diventano occasione per una riflessione che desideriamo condividere con la Comunità Accademica dell’Università del Salento attraverso SUR Webradio.

👉 Il podcast nasce infatti come ponte tra la Comunità Emmanuel e il mondo universitario, in un anno speciale che celebra i 45 anni di impegno nella lotta alle dipendenze, per la dignità e la libertà delle persone.

🎙️ Ascolta ora la puntata su Salento University Radio
📎 𝐂𝐥𝐢𝐜𝐜𝐚 𝐬𝐮𝐥 𝐥𝐢𝐧𝐤: https://sur.unisalento.it/con-emmanuel/
Un progetto promosso da Comunità Emmanuel in collaborazione con Università del Salento

Questa mattina è venuto a mancare il nostro caro Vincenzo Abbracciavento... Uomo forte che ha saputo lottare ed accettar...
06/07/2025

Questa mattina è venuto a mancare il nostro caro Vincenzo Abbracciavento... Uomo forte che ha saputo lottare ed accettare il male che ormai lo stava portando al Padre... lascia in tutti noi tristezza e sconforto... Di seguito riporto ...
Vincenzo rimarrà in obitorio all'ospedale di Martina Franca . Si potrà andare sino alle ore 18,30 di questa sera e si potrà entrare max 8 per volta.
I funerali saranno celebrati domani pomeriggio 7 luglio, nella chiesetta a San Paolo, frazione dove Vincenzo è nato, alle ore 17.
Ciao Vincenzo... ❤️

26/06/2025
13/05/2025
08/05/2025

«C’è più gioia nel dare che nel ricevere!». 🫂
È uno dei “motti Emmanuel”.

Ti invito a sperimentare la “gioia del donare” sostenendo i Servizi Emmanuel presenti e attivi da 45 anni sui territori sui quali la Comunità vive e opera.

Dona il tuo 5 per mille alla Comunità Emmanuel!
Come già saprai, questo gesto a te non costa nulla, ma per la Comunità e i suoi accolti può fare la differenza!!!

📍Codice Fiscale 93002480759
🔗 Scopri come fare: https://emmanuel.it/5x1000-7164/

23/12/2024

NATALE 2024
Sarà un Natale di guerra
con le oscure forze del male che avanzano...
Ma vincerà la piccola luce di Gesù Bambino!
E nella Notte Santa gli Angeli canteranno ancora:
"Pace in terra agli uomini di buona volontà!"
Bisogna dilatare il cuore nella fede
per accogliere il Re della Pace.
Buon Natale e Buon Anno.
(padre Mario, padre Mimmo)

📌 Per la vostra biblioteca👉 Schiavi d’Italia. Caporalato, diritti negati e speranze in uno dei ghetti più grandi d’Europ...
31/07/2024

📌 Per la vostra biblioteca
👉 Schiavi d’Italia. Caporalato, diritti negati e speranze in uno dei ghetti più grandi d’Europa
Luca Maria Pernice
Edizioni Paoline

Un libro-reportage sul di , tra Foggia e Manfredonia, dove vivono circa 2.000 , soprattutto nordafricani, che lavorano nei campi 12-13 ore al giorno per pochissimi euro l’ora. Sono loro gli del nuovo millennio.

L’autore, che è andato nel ghetto e ha incontrato i , racconta la loro vita reale, fatta di estrema , , e .

Nel ghetto i trovano sempre braccia da sfruttare, ma i migranti sono sfruttati anche dai loro connazionali. Qui la gestisce il business della droga e della prostituzione, di cui si servono anche gli italiani. Una denuncia delle reali condizioni di vita dei migranti.

👉 www.paoline.it



📌Per la vostra biblioteca👉 L’Amore di Dio è per tutti. La passione per l’evangelizzazionePapa FrancescoEdizioni Erickson...
23/07/2024

📌Per la vostra biblioteca

👉 L’Amore di Dio è per tutti. La passione per l’evangelizzazione
Papa Francesco
Edizioni Erickson

Pochi mesi dopo la sua elezione, Francesco firmava quello che è stato sempre considerato il documento programmatico del suo pontificato: l'Esortazione apostolica Evangelii gaudium sull' del nel mondo attuale.

A dieci anni di distanza, torna ad occuparsi del tema dell' con un intero ciclo di catechesi. Se mai ce ne fosse bisogno, questa felice coincidenza non fa altro che attestare come per Papa Francesco la non ha altro compito se non quello di annunciare la Buona Notizia del Vangelo, cioè che 'amore di è per , non esclude nessuno.

La Chiesa, se vuole essere , non può prescindere da quella che è la sua specifica: far sì che lo guardo di e di di incroci il destino di ogni essere umano su questa terra, come ben evidenziato da Armando Matteo nella Presentazione a queste catechesi, raccolte nel presente volume.

👉 www.edizionisanpaolo.it



📌 Per la vostra biblioteca👉 Il lavoro sociale di Comunità passo dopo passo. Metodologia e strumenti per progetti a valen...
01/07/2024

📌 Per la vostra biblioteca

👉 Il lavoro sociale di Comunità passo dopo passo. Metodologia e strumenti per progetti a valenza collettiva
Valentina Calcaterra e Chiara Panciroli
Edizioni Erickson

Il volume, dopo una breve introduzione teorica sul di , esplora i principali passi per attuare un di comunità, arricchiti da schede, checklist, box metodologici, esempi di caso, questionari, spunti per la riflessione, la valutazione e l'autovalutazione.

👉 www.erickson.it



📌Per la vostra biblioteca👉 Cristo sulla linea del fronte. Storie e volti della fede in Ucraina, tra resilienza e speranz...
21/06/2024

📌Per la vostra biblioteca

👉 Cristo sulla linea del fronte. Storie e volti della fede in Ucraina, tra resilienza e speranza.
Giulia Cerqueti
Edizioni San Paolo

In questo libro l’autrice, inviata di «Famiglia Cristiana» in , ha raccolto le storie di uomini e donne, laici e religiosi, che raccontano la cattolica vissuta al tempo della , sotto i bombardamenti: vescovi e , , , studenti, insegnanti, operatori sociali, politici e amministratori locali, compresa la voce di semplici , anche di fede , a proposito del che stanno vivendo.

Da , città del Sudest ucraino sede della centrale nucleare più grande d’Europa, a Chernihiv, vicina al confine con la Bielorussia; da Leopoli, frontiera dell’Europa e culla del cattolicesimo ucraino, alla capitale Kyiv, un viaggio nell’Ucraina devastata dalla guerra. È il racconto di “una nazione ferita al suo interno, scossa, traumatizzata, che sta combattendo e subendo sulla sua pelle e tragiche conseguenze dell’invasione e della minaccia di morte. Senza perdere la fede, la ca**tà e la ”.

👉 www.edizionisanpaolo.it



Indirizzo

Strada Provinciale Lecce-Novoli
Lecce
73100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
Martedì 09:00 - 13:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
Giovedì 09:00 - 13:00
Venerdì 09:00 - 13:00

Telefono

+390832358350

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Notizie Emmanuel pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Notizie Emmanuel:

Condividi

Digitare