Quotidiano di Puglia

Quotidiano di Puglia Il sito web del quotidiano più diffuso della Puglia http://www.quotidianodipuglia.it

13/07/2025

Ancora un incendio di ampie proporzioni sta interessando la provincia di Lecce in queste ore. Si è infatti reso necessario l’intervento di un canadair arrivato da Lamezia Terme per fronteggiare le fiamme che in queste ore avvolgono una vasta area di Santa Cesarea Terme, sulla costa adriatica del Salento. Il rogo sta interessando la zona collinare ed ha richiesto l’intervento di vigili del fuoco, volontari della protezione civile e carabinieri forestali. L’avanzare delle fiamme ha reso necessario anche evacuare alcune aree, mentre la strada provinciale 358, che collega la località marina a Castro, è stata chiusa al traffico dai carabinieri a causa del fumo intenso. Poco prima delle 15.30 il Canadair è rientrato alla base in Calabria.

di Matteo Bottazzo

Sos per dieci famiglie
13/07/2025

Sos per dieci famiglie

Ancora un palazzo evacuato. Questa volta nel cuore di Madonnella, a Bari, in via Emanuele Mola. È successo questa sera, sul tardi quando i residenti si sono accorti di alcune crepe sui muri....

L'annuncio di Antonello Venditti
13/07/2025

L'annuncio di Antonello Venditti

«Bari è una tappa speciale, direi clou di questa prima parte di tournée». Antonello Venditti, definisce così, in un video postato sui social, il concerto che domani...

La storia
13/07/2025

La storia

Gli americani che si sono innamorati del centro storico di Nardò. La storia raccontata da Quotidiano nei giorni scorsi: sono arrivati dall'America, hanno trovato un territorio ben tenuto,...

13/07/2025

«Bari è una tappa speciale, direi clou di questa prima parte di tournée». Antonello Venditti, definisce così, in un video postato sui social, il concerto che domani sera terrà nel capoluogo pugliese. E sarà «importante» non solo per le canzoni che eseguirà ma perché sul palco alla Fiera del Levante con lui ci saranno «Cinzia, una ragazza autistica che è stata ferita non volendo da me, e uno sportivo importante che è un altro grande amico», dice. Il riferimento è a quanto accaduto nell'agosto dell'anno scorso a Barletta. Durante il suo spettacolo, l'artista romano aveva insultato la fan disabile che l'aveva involontariamente interrotto mentre stava raccontando un aneddoto della sua vita. Le parole incomprensibili pronunciate a gran voce dalla ragazza avevano provocato la reazione di Venditti che aveva scimmiottato il suo modo di esprimersi, invitandola a salire sul palco se ne avesse avuto il coraggio. E a chi gli aveva fatto notare che si trattava di una persona diversamente abile, il cantante aveva replicato che nonostante le sue condizioni avrebbe dovuto «imparare l'educazione». L'accaduto aveva scatenato polemiche e critiche spingendo Venditti a scusarsi. «In questo anno sono rimasto in contatto con tutta la famiglia di Cinzia e questa volta la porto sul palco», annuncia nel video social registrato dopo la tappa di Pompei. «Spero sia un concerto bello, vi abbraccio», conclude.

In Puglia a rischio un miliardo
13/07/2025

In Puglia a rischio un miliardo

La capacità della Puglia di diversificare il suo export la mette più al riparo dai dazi del 30% decisi ieri da Trump nei confronti di tutti i Paesi europei. Questo non vuol dire,...

L'episodio a Brindisi
13/07/2025

L'episodio a Brindisi

L'autista di un bus della Stp è stato aggredito questo pomeriggio a Brindisi lungo il litorale Nord della città. Il mezzo è stato bloccato all'altezza dello svincolo di...

Sinner re di Wimbledon
13/07/2025

Sinner re di Wimbledon

L'ultimo atto di Wimbledon vede affrontarsi i due migliori giocatori del momento con l'azzurro Jannik Sinner, numero uno al mondo, che proverà a togliere il trono a Carlos Alcaraz,...

13/07/2025

Si è rischiato il disastro ambientale a Manduria per un incendio che ha raggiungo la vecchia discarica abbandonata e mai bonificata in contrada "Li Cicci". Mezzo milione di tonnellate di rifiuti solidi urbani ammassati sotto teli di plastica, una vera bomba ecologica che ha rischiato di prendere fuoco.

Le fiamme partite da un vicino campo incolto hanno raggiunto l’impianto riuscendo questa volta a oltrepassare una parte di recinzione crollata arrivando a pochi centimetri dai cumuli di spazzatura infiammabilissima perché ancora ricca di gas prodotto dalla macerazione del materiale organico. A fermare il fuoco sono stati i vigili del fuoco del distaccamento di Manduria che non avendo le chiavi del cancello d’ingresso hanno dovuto scavalcare la recinzione portandosi nel punto più basso con il pick-up.

Decisivo l'intervento dei Vigili del Fuoco
13/07/2025

Decisivo l'intervento dei Vigili del Fuoco

Un vasto incendio si è sviluppato nel pomeriggio a Massafra, in contrada Le Forche, evidenziando ancora una volta il grave problema degli incendi che interessano la provincia di Taranto, in...

Morto un motociclista
13/07/2025

Morto un motociclista

 È di un morto il bilancio dell'incidente stradale avvenuto lungo la statale 16 all'altezza dello svincolo per San Paolo di Civitate, in provincia di Foggia. Quattro i mezzi...

+++ ULTIMORA +++Ca****re ritrovato in mare
13/07/2025

+++ ULTIMORA +++
Ca****re ritrovato in mare

Un corpo di un uomo, di età compresa tra i 30 e i 40 anni, è stato ritrovato nel primo pomeriggio al largo di Bari. Su segnalazione di alcuni diportisti sono intervenuti la guardia...

Indirizzo

Lecce

Telefono

+390832338200

Sito Web

https://t.me/quotidianodipuglia

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Quotidiano di Puglia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Quotidiano di Puglia:

Condividi

NUOVO QUOTIDIANO DI PUGLIA

Il sito web del più importante e più letto quotidiano delle province di Brindisi, Lecce e Taranto.

Il quotidiano fu fondato a Lecce con tre edizioni: Il Quotidiano di Lecce, Il Quotidiano di Brindisi e Il Quotidiano di Taranto. Progettato e realizzato da Beppe Lopez, con l'apporto di volenterosi giovani locali e con l'innesto di alcune consolidate professionalità "importate" (Enzo Lucchi, Franco Prattico, Adolfo Maffei, ecc.), si impose subito per la formula moderna.

Nel 1998 il gruppo Caltagirone Editore acquisì il controllo della testata, traghettandola in una nuova società (Alfa Editoriale). Nel 2001 il quotidiano assume l'attuale denominazione. La redazione centrale è a Lecce. Dal 24 febbraio 2008, il giornale esce in versione full color. Dall'11 maggio 2010 è online il sito web ufficiale della testata salentina.

Per contattarci: