Portalecce

Portalecce La Chiesa di Lecce esce per strada
(1)

05/11/2025

STORIE PER NUMER1
In diretta dagli studi di Radio Portalecce, Alfredo racconta storie di città. Dialoga con Enzo Petrachi, cantautore e interprete italiano.

PUGLIE Domenica prossima, 9 novembre presso il santuario dell’Incoronata a Foggia, avrà luogo la Giornata diocesana del ...
05/11/2025

PUGLIE
Domenica prossima, 9 novembre presso il santuario dell’Incoronata a Foggia, avrà luogo la Giornata diocesana del ringraziamento, organizzata dall’Ufficio di pastorale sociale e del lavoro dell’arcidiocesi Foggia-Bovino insieme alla Coldiretti di Foggia.

Domenica prossima, 9 novembre presso il santuario dell’Incoronata a Foggia, avrà luogo la Giornata diocesana del ringraziamento, organizzata dall’Ufficio di pastorale sociale e del lavoro dell’arcidiocesi Foggia-Bovino insieme alla Coldiretti di Foggia.

LECCEDomani 6 novembre, a Lecce, presso Villa Mellone, sede operativa dell’Its Turismo (via Giacomo Manzù), si terrà l’i...
05/11/2025

LECCE
Domani 6 novembre, a Lecce, presso Villa Mellone, sede operativa dell’Its Turismo (via Giacomo Manzù), si terrà l’incontro “Its Academy Turismo. Il gusto incontra i talenti e nascono nuovi professionisti che raccontano l’identità del territorio ed esperienze uniche”.

Domani 6 novembre, a Lecce, presso Villa Mellone, sede operativa dell’Its Turismo , si terrà l’incontro “Its Academy Turismo. Il gusto incontra i talenti e nascono nuovi professionisti che raccontano l’identità del territorio ed esperienze uniche”.

VITA ASSOCIATIVA La missione è pronta al decollo: domenica prossima 9 novembre, gli accierrini della diocesi, insieme ai...
05/11/2025

VITA ASSOCIATIVA
La missione è pronta al decollo: domenica prossima 9 novembre, gli accierrini della diocesi, insieme ai loro educatori e alle loro famiglie, si ritroveranno per vivere la tanto attesa Festa del Ciao, l’appuntamento che, come da tradizione, segna l’inizio del nuovo anno associativo dell’Azione cattolica dei ragazzi. (di Irene Solazzo)

La missione è pronta al decollo: domenica prossima 9 novembre, gli accierrini della diocesi, insieme ai loro educatori e alle loro famiglie, si ritroveranno per vivere la tanto attesa Festa del Ciao, l’appuntamento che, come da tradizione, segna l’inizio del nuovo anno associativo dell’Azione...

VITA DIOCESANA Con l'avvio del nuovo pastorale, anche il Servizio diocesano di pastorale giovanile riprende le sue attiv...
05/11/2025

VITA DIOCESANA
Con l'avvio del nuovo pastorale, anche il Servizio diocesano di pastorale giovanile riprende le sue attività, con nuove opportunità e proposte per tutti i giovani della Chiesa di Lecce. (di Chiara De Masi)

Con l'avvio del nuovo pastorale, anche il Servizio diocesano di pastorale giovanile riprende le sue attività, con nuove opportunità e proposte per tutti i giovani della Chiesa di Lecce.

PORTAL’È“Una fedeltà profonda all’identità cattolica e, allo stesso tempo, un particolare sforzo ecumenico”. (di M. Mich...
05/11/2025

PORTAL’È
“Una fedeltà profonda all’identità cattolica e, allo stesso tempo, un particolare sforzo ecumenico”. (di M. Michela Nicolais)

“Una fedeltà profonda all’identità cattolica e, allo stesso tempo, un particolare sforzo ecumenico”.

VITA DIOCESANA Ogni anno, nel calendario proprio diocesano, la guida liturgica riporta al 6 novembre la solennità dell’a...
05/11/2025

VITA DIOCESANA
Ogni anno, nel calendario proprio diocesano, la guida liturgica riporta al 6 novembre la solennità dell’anniversario della Dedicazione della chiesa cattedrale di Lecce, ricostruita barocca nel 1670 dall’architetto Giuseppe Zimbalo. (di Vincenzo Paticchio)

Ogni anno, nel calendario proprio diocesano, la guida liturgica riporta al 6 novembre la solennità dell’anniversario della Dedicazione della chiesa cattedrale di Lecce, ricostruita barocca nel 1670 dall’architetto Giuseppe Zimbalo.

04/11/2025

I GIOVANI SONO COSA DI CUORE
In diretta dagli studi radiofonici di Portalecce i giovani salesiani raccontano il mondo giovanile e le sue sfaccettature.

NU PICCA TE DIALETTUDal centro storico di Lecce, il quarto capitolo della terza stagione della rubrica in vernacolo "Nu ...
04/11/2025

NU PICCA TE DIALETTU
Dal centro storico di Lecce, il quarto capitolo della terza stagione della rubrica in vernacolo "Nu picca te dialettu tantu pe dilettu" - Il barbiere, a cura di mons. Mauro Carlino. Un viaggio nella lingua leccese, un omaggio affettuoso e grato al caro don Franco Lupo, poeta della "leccesità".

Dal centro storico di Lecce, il quarto capitolo della terza stagione della rubrica in vernacolo "Nu picca te dialettu tantu pe dilettu" - Il barbiere, a cura di mons. Mauro Carlino. Un viaggio nella lingua leccese, un omaggio affettuoso e grato al caro don Franco Lupo, poeta della "le...

04/11/2025

TECHRADIO
Una finestra sul mondo digitale: Giuseppe Lodeserto dialoga con Domenico Squillace, presidente UNINFO, ente federato all'uni con delega delle tecnologie informatiche e loro applicazioni.

LO SCAFFALESta per aprirsi il sipario della cinquantesima Stagione Lirica della Provincia di Lecce - Teatro di Tradizion...
04/11/2025

LO SCAFFALE
Sta per aprirsi il sipario della cinquantesima Stagione Lirica della Provincia di Lecce - Teatro di Tradizione: venerdì 7 novembre, presso il Teatro Politeama a Lecce, in scena Aida di Giuseppe Verdi.

Sta per aprirsi il sipario della cinquantesima Stagione Lirica della Provincia di Lecce - Teatro di Tradizione: venerdì 7 novembre, presso il Teatro Politeama a Lecce, in scena Aida di Giuseppe Verdi.

VITA DIOCESANA Ritorna su Radio Portalecce la rubrica di Alfredo Fiorentino, "Storie per numeri 1" un format creato per ...
04/11/2025

VITA DIOCESANA
Ritorna su Radio Portalecce la rubrica di Alfredo Fiorentino, "Storie per numeri 1" un format creato per ascoltare le storie di città facendo sentire ogni storia importante.

Ritorna su Radio Portalecce la rubrica di Alfredo Fiorentino, "Storie per numeri 1" un format creato per ascoltare le storie di città facendo sentire ogni storia importante.

Indirizzo

Lecce

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Portalecce pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Portalecce:

Condividi