Edizioni Milella - Lecce

Edizioni Milella - Lecce Casa Editrice dal 1952

La casa editrice "Milella", nata a Lecce nei primi anni '50 (per l'esattezza, nel 1952) del secolo scorso, quasi in simultanea con l'istituzione dell'Università del Salento (1956), accompagna sin dalle origini la formazione e la crescita culturale del territorio regionale e nazionale, con la capacità di coinvolgere studiosi di matura esperienza di studio, per meglio diffondere la profondità del sa

pere nelle sue varie problematiche, privilegiando soprattutto l'apporto multidisciplinare delle Scienze Umane e non solo Umanistiche. I libri "Milella", pubblicati con perizia tipografica e con cura anche estetica fin nella composizione del paratesto, vengono argomentati con seria ed aggiornata competenza scientifica, a confronto con temi tra loro contigui come la Letteratura, la Storia, la Filosofia e l'Estetica, la Pedagogia e la Didattica, la Psicologia e la Sociologia, infine l'Economia e gli Studi Giuridici: una vasta e poliedrica gamma di sapere rivisitati in ordine cronologico diacronico, dall'antichità classica al mondo contemporaneo. L'urgenza di motivi contemporanei, quali il Femminismo, la Problematica giovanile e l'Etica per uno sviluppo sostenibile, ha trovato approdo di ricerca nelle edizioni "Milella", con l'accesso in collane apposite di studi comprendenti testi di autori nazionali ed internazionali. Per quanto riguarda il Salento e il suo affacciarsi alla contemporaneità ‘transitiva’ della storia, la casa editrice "Milella" ha voluto coltivare, lungo gli anni della sua lunga attività, un ruolo socio-culturale peculiare: promuovere la fruizione della Cultura universitaria locale e nazionale nella Scuola e nel Bene comune della Lettura, convinta del fatto che "Potere è Sapere" e che la crescita si basa sui Beni immateriali della presa di coscienza e della maturazione intellettuale dei Giovani, responsabili, con la loro formazione, della Società civile del futuro. A partire da ogni risposta culturale data alla domande pure quotidiane, scaturite dall'urgenza immediata del presente, vissuto ‘dialogico’ comune alla scoperta comprensiva e significativa delle attese ‘tensionali’ di ognuno: considerato dalla casa editrice "Milella" come un possibile Autore a cui offrire un Lettore o come un Lettore, da far incontrare come Autore.

📚𝐋'𝐚𝐥𝐛𝐞𝐫𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐢𝐚 𝐜𝐫𝐮𝐜𝐢𝐬📚 di Fernando de FilippiMOSTRA A CURA DI  e anna panareo.INTERVERANNO Rosario Giorgio Costa, S...
19/07/2025

📚𝐋'𝐚𝐥𝐛𝐞𝐫𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐢𝐚 𝐜𝐫𝐮𝐜𝐢𝐬📚 di Fernando de Filippi
MOSTRA A CURA DI e anna panareo.

INTERVERANNO
Rosario Giorgio Costa, SENATORE DOTTORE
GIORGIO SALVATORE TOMA, SINDACO DI MATINO

🗓 OGGI 19 LUGLIO 2025 ⏰ ORE 20.00
📍SCUDERIA PALAZZO MARCHESALE DEL TUFO - MATINO

Vi aspettiamo tra poco alle ⏰ ORE 21.00 a📍CAPRARICA DI LECCEPer la prima edizione di LIBRI IN PIAZZA, rassegna letterari...
18/07/2025

Vi aspettiamo tra poco alle ⏰ ORE 21.00 a📍CAPRARICA DI LECCE
Per la prima edizione di LIBRI IN PIAZZA, rassegna letteraria "caffè greco" a cura di Michele Miccoli per la presentazione di 📚𝐒𝐎𝐑𝐕𝐄𝐆𝐋𝐈𝐀𝐓𝐄 𝐆𝐀𝐑𝐈𝐁𝐀𝐋𝐃𝐈📚 di .

🎙Dialoga con l'autore

Sindaco di Caprarica di Lecce

Intervento musicale
Franco Arigliani

📚𝐍𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐚𝐜𝐪𝐮𝐞 𝐝𝐢 𝐁𝐚𝐛𝐞𝐥📚 di Oronzo Liuzzi.«Un gran volume di suggestioni convince nella lettura dell’operazione maieutica ...
18/07/2025

📚𝐍𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐚𝐜𝐪𝐮𝐞 𝐝𝐢 𝐁𝐚𝐛𝐞𝐥📚 di Oronzo Liuzzi.

«Un gran volume di suggestioni convince nella lettura dell’operazione maieutica di Nelle acque di Babel; un’articolazione di fluida tensione che si carica – in piena turbolenza percettiva – di tonalità dalle quali il lettore trae la condizione di un pensiero che si alimenta a partire dalla presente civiltà: ed infatti, convergendo dalla propaggine di parcellizzazioni a una fisicità che porta in auge quella che G. Deleuze appellava come tragedia dell’Apparenza, Oronzo Liuzzi scandaglia l’indifferenza che è criterio di questa solitaria civiltà, e di essa ricompone l’identità originale a dispetto di un disorientamento che profana – nella replica dei giorni – il valore dell’esistere, un esistere insoluto, sul quale a poggiarsi è lo sguardo affetto da una virtualità – l’Apparenza deleuziana – dalle fattezze di una morte in vita («l’arte profanata del tempo presente (telepresente) non s’interessa che all’al di qua attraverso gesticolazioni e contorsioni “entropati- che” che ne manifestano più l’inerzia che la vitalità» leggiamo con P. Virilio). E ci scopriamo – lettori di vite – a riconoscere gli squarci prevalenti di acque confuse. Acque di Babel, appunto.»

👉 Il volume è il n°3 della collana Viaggio tra le scritture dell'oggi, diretta da Carmen De Stasio. Scopri tutti i numeri su edizionimilella.it

🗓 VENERDì 18 LUGLIO 2025  ⏰ ORE 21.00 📍CAPRARICA DI LECCEPer la prima edizione di LIBRI IN PIAZZA, rassegna letteraria "...
17/07/2025

🗓 VENERDì 18 LUGLIO 2025 ⏰ ORE 21.00 📍CAPRARICA DI LECCE
Per la prima edizione di LIBRI IN PIAZZA, rassegna letteraria "caffè greco" a cura di Michele Miccoli

Quarta presenta 📚𝐒𝐎𝐑𝐕𝐄𝐆𝐋𝐈𝐀𝐓𝐄 𝐆𝐀𝐑𝐈𝐁𝐀𝐋𝐃𝐈📚

🎙Dialoga con l'autore
Greco
Sindaco di Caprarica di Lecce

Intervento musicale
Franco Arigliani

Il 30 giugno sono scaduti i termini per la presentazione delle opere relative al Concorso Letterario Pluriverso Femminil...
16/07/2025

Il 30 giugno sono scaduti i termini per la presentazione delle opere relative al Concorso Letterario Pluriverso Femminile, organizzato dalla nostra casa editrice, con il patrocinio gratuito dell’Università del Salento, dell’Associazione e da questa edizione anche dal Studi Osservatorio Donna "Bianca Gelli".

👉 Il concorso, anche quest’anno è rientrato nel calendario unico pluriennale regionale promosso dalla Regione Puglia, tramite Puglia Culture - Strategia e Sviluppo.

Con grande soddisfazione registriamo moltissime opere inedite pervenute da diverse regioni italiane.

La Giuria, in questi giorni, è a lavoro per valutare i contenuti letterari e procedere con la formazione della graduatoria per l’assegnazione dei premi previsti.

Nei prossimi giorni comunicheremo il luogo e la data della cerimonia di premiazione.

!

«Le due culture nel tempo della rivoluzione digitale a cura di Mirko Grasso e del compianto Mario Nanni è un importante ...
15/07/2025

«Le due culture nel tempo della rivoluzione digitale a cura di Mirko Grasso e del compianto Mario Nanni è un importante volume collettaneo, pubblicato dalla Milella, che riflette sul rapporto tra cultura scientifica e cultura umanistica, con interventi apparsi prima sul giornale “beemagazine”, poi, per l’intuizione del prof. Carlo Alberto Augieri, diventano un volume, proprio mentre Mario ci lasciava; parlare di questo libro è indirettamente un modo per tributargli un riconoscimento umano e intellettuale. Mirko Grasso nell’introduzione si sofferma, tra le altre cose, sulla necessità di riflettere sulle due culture, ancor più quando queste due sembrano essere messe da parte proprio dal sopravanzare della tecnologia digitale e dall’intelligenza artificiale; sicchè ribadisce che non è solo il problema di dialogo tra le due culture ma di una necessaria integrazione tra le due sfere, per una ricomposizione della complessità intellettuale e umana, in un’epoca in cui la scienza è sotto attacco e la cultura umanistica viene vista come poco incisiva per la comprensione della realtà sempre più mutevole.»

🔗Ringraziamo Cosimo Rodia e .news per l'articolo.

Buona lettura.

Scopri di più sul libro su https://edizionimilella.it/product/le-due-culture-nel-tempo-della-rivoluzione-digitale/

Le due culture – Nel tempo della rivoluzione digitale a cura di Mirko Grasso e Mario Nanni, Edizioni Milella, 2025 di Cosimo Rodia   Le due culture nel tempo della rivoluzione digitale a cura di Mirko Grasso e del compianto Mario Nanni è un importante volume collettaneo, pubblicato dalla Milella...

Vi ricordiamo l’appuntamento di oggi, 14 luglio 2025 alle ⏰ ore 19.30 a📍Martignano  per il 𝗜𝗩 𝗶𝗻𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼 di 𝗡𝗲𝗹 𝙣𝙤𝙣𝙙𝙤𝙫𝙚 𝗹𝗮...
14/07/2025

Vi ricordiamo l’appuntamento di oggi, 14 luglio 2025 alle ⏰ ore 19.30 a📍Martignano per il 𝗜𝗩 𝗶𝗻𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼 di 𝗡𝗲𝗹 𝙣𝙤𝙣𝙙𝙤𝙫𝙚 𝗹𝗮 𝗯𝗮𝗿𝗯𝗮𝗿𝗶𝗲 𝗶𝗻𝗮𝗯𝗶𝘀𝘀𝗮 𝗶𝗹 𝗖𝘂𝗼𝗿𝗲: 𝗣𝗼𝗲𝘀𝗶𝗮 𝗱𝗮 𝗚𝗮𝘇𝗮
𝗣𝗼𝗲𝘁𝗶 𝗲 𝗖𝗼𝘀𝗰𝗶𝗲𝗻𝘇𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗚𝗮𝘇𝗮

👉 Saluti:
, Sindaco.

👉 VOCI dalla Risonanza dell’Umano:
, Antonio APOSTOLO, , Marcello BUTTAZZO, Elio CORIANO, .leo.02 , Ludovico MALORGIO, Pino MARIANO, Pompeo MARITATI, Arnaldo MICCOLI, , Stefano MINERVA, , Maurizio NOCERA, Pippi NOCERA, Salvatore PERFETTO, Aldo QUARTA, Francesco RIZZO, Clara Russo, Anna STOMEO, Salvatore TOMMASI, Maria Rosaria VETRUGNO, Mariangela ZECCA

Con Interventi musicali, a cura di
Erika DE PASCALI, , Giuseppe SERÌO

🗓Lunedì 14 luglio 2025 alle ⏰ ore 19.30 📍MartignanoVi aspettiamo per il 𝗜𝗩 𝗶𝗻𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼 di𝗡𝗲𝗹 𝙣𝙤𝙣𝙙𝙤𝙫𝙚 𝗹𝗮 𝗯𝗮𝗿𝗯𝗮𝗿𝗶𝗲 𝗶𝗻𝗮𝗯𝗶𝘀𝘀𝗮 𝗶...
12/07/2025

🗓Lunedì 14 luglio 2025 alle ⏰ ore 19.30 📍Martignano

Vi aspettiamo per il 𝗜𝗩 𝗶𝗻𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼 di
𝗡𝗲𝗹 𝙣𝙤𝙣𝙙𝙤𝙫𝙚 𝗹𝗮 𝗯𝗮𝗿𝗯𝗮𝗿𝗶𝗲 𝗶𝗻𝗮𝗯𝗶𝘀𝘀𝗮 𝗶𝗹 𝗖𝘂𝗼𝗿𝗲:
𝗣𝗼𝗲𝘀𝗶𝗮 𝗱𝗮 𝗚𝗮𝘇𝗮
𝗣𝗼𝗲𝘁𝗶 𝗲 𝗖𝗼𝘀𝗰𝗶𝗲𝗻𝘇𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗚𝗮𝘇𝗮

Saluti:
Luigino SERGIO, Sindaco.

VOCI dalla Risonanza dell’Umano:
Simona ANGIULLI, Antonio APOSTOLO, Carlo A. AUGIERI, Marcello BUTTAZZO, Elio CORIANO, Massimo LEO, Ludovico MALORGIO, Pino MARIANO, Pompeo MARITATI, Arnaldo MICCOLI, Michele MICCOLI, Stefano MINERVA, Antonio MONTINARO, Maurizio NOCERA, Pippi NOCERA, Salvatore PERFETTO, Aldo QUARTA, Francesco RIZZO, Clara Russo, Anna STOMEO, Salvatore TOMMASI, Maria Rosaria VETRUGNO, Mariangela ZECCA

Con Interventi musicali, a cura di
Erika DE PASCALI, Diego FRIGINO, Giuseppe SERÌO

Pomeriggio in Famiglia su , Luigi De Mitri parla del suo ultimo libro 📚𝗦𝗮𝗻𝗱𝗿𝗼 𝗕𝗼𝘁𝘁𝗶𝗰𝗲𝗹𝗹𝗶📚👉 Scopri di più sul libro su ht...
11/07/2025

Pomeriggio in Famiglia su , Luigi De Mitri parla del suo ultimo libro 📚𝗦𝗮𝗻𝗱𝗿𝗼 𝗕𝗼𝘁𝘁𝗶𝗰𝗲𝗹𝗹𝗶📚

👉 Scopri di più sul libro su https://edizionimilella.it/product/sandro-botticelli/

"SANDRO BOTTICELLI": L'ULTIMO LIBRO DI LUIGI DE MITRI

📚 𝙇𝙀𝙏𝙏𝙐𝙍𝘼 𝘿𝙀𝙇𝙇𝙀 𝙉𝙊𝙑𝙀𝙇𝙇𝙀 𝙋𝙀𝙍 𝙐𝙉 𝘼𝙉𝙉𝙊 𝘿𝙄 𝙇𝙐𝙄𝙂𝙄 𝙋𝙄𝙍𝘼𝙉𝘿𝙀𝙇𝙇𝙊 📚 a cura di Marco Dondero«Nell’ambito del ‘laboratorio’ nato in ...
10/07/2025

📚 𝙇𝙀𝙏𝙏𝙐𝙍𝘼 𝘿𝙀𝙇𝙇𝙀 𝙉𝙊𝙑𝙀𝙇𝙇𝙀 𝙋𝙀𝙍 𝙐𝙉 𝘼𝙉𝙉𝙊 𝘿𝙄 𝙇𝙐𝙄𝙂𝙄 𝙋𝙄𝙍𝘼𝙉𝘿𝙀𝙇𝙇𝙊 📚 a cura di Marco Dondero

«Nell’ambito del ‘laboratorio’ nato in seno alla nuova edizione delle Novelle per un anno per l’Edizione nazionale delle opere di Pirandello è sorta l’esigenza di compendiare e rinnovare la riflessione critica sulla narrativa breve pirandelliana, una delle espressioni più preziose e vive della sua produzione. Presso l’Università Roma Tre si è quindi avviato un ciclo di letture delle Novelle i cui primi risultati sono raccolti in questo Qua- derno. Gli scritti sono dedicati a una panoramica introduttiva sul rapporto tra Pirandello e Leopardi, e alle novelle Scialle nero (Scialle nero, I), La vita nuda (La vita nuda, I), Richiamo all’obbligo (La giara, VIII). Contributi di Simona Costa, Monica Venturini, Francesca Tomassini, Alviera Bussotti, Gaia Sordoni.»

👉 Scopri di più su edizionimilella.it

📚𝙎𝙖𝙣𝙙𝙧𝙤 𝘽𝙤𝙩𝙩𝙞𝙘𝙚𝙡𝙡𝙞 📚 di Luigi De Mitri«Scrive Giorgio Vasari: «Finalmente condottosi vecchio e disutile, si morì essend...
08/07/2025

📚𝙎𝙖𝙣𝙙𝙧𝙤 𝘽𝙤𝙩𝙩𝙞𝙘𝙚𝙡𝙡𝙞 📚 di Luigi De Mitri

«Scrive Giorgio Vasari: «Finalmente condottosi vecchio e disutile, si morì essendo inferme e decrepito» e pieno di debiti, a tal punto che il fratello Simone e il nipote Benincasa di Giovanni si videro costretti a rifiutare la sua eredità, perché «indigua per la gravezza».

È strano che un artista così famoso, apprezzato e corteggiato da tutti e che per poter avere una sua opera bisognava raccomandarsi ai Medici, ai Vespucci o ad altri amici della cerchia de’ Medici, si sia nel tempo ridotto in miseria. Certamente gli eventi non gli sono stati favorevoli nell’ultima fase della sua vita…»

Scopri di più su edizionimilella.it

Indirizzo

Lecce

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 16:00
Martedì 09:00 - 16:00
Mercoledì 09:00 - 16:00
Giovedì 09:00 - 16:00
Venerdì 09:00 - 16:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Edizioni Milella - Lecce pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Edizioni Milella - Lecce:

Condividi

Digitare