Edizioni Milella - Lecce

Edizioni Milella - Lecce Casa Editrice dal 1952

La casa editrice "Milella", nata a Lecce nei primi anni '50 (per l'esattezza, nel 1952) del secolo scorso, quasi in simultanea con l'istituzione dell'Università del Salento (1956), accompagna sin dalle origini la formazione e la crescita culturale del territorio regionale e nazionale, con la capacità di coinvolgere studiosi di matura esperienza di studio, per meglio diffondere la profondità del sa

pere nelle sue varie problematiche, privilegiando soprattutto l'apporto multidisciplinare delle Scienze Umane e non solo Umanistiche. I libri "Milella", pubblicati con perizia tipografica e con cura anche estetica fin nella composizione del paratesto, vengono argomentati con seria ed aggiornata competenza scientifica, a confronto con temi tra loro contigui come la Letteratura, la Storia, la Filosofia e l'Estetica, la Pedagogia e la Didattica, la Psicologia e la Sociologia, infine l'Economia e gli Studi Giuridici: una vasta e poliedrica gamma di sapere rivisitati in ordine cronologico diacronico, dall'antichità classica al mondo contemporaneo. L'urgenza di motivi contemporanei, quali il Femminismo, la Problematica giovanile e l'Etica per uno sviluppo sostenibile, ha trovato approdo di ricerca nelle edizioni "Milella", con l'accesso in collane apposite di studi comprendenti testi di autori nazionali ed internazionali. Per quanto riguarda il Salento e il suo affacciarsi alla contemporaneità ‘transitiva’ della storia, la casa editrice "Milella" ha voluto coltivare, lungo gli anni della sua lunga attività, un ruolo socio-culturale peculiare: promuovere la fruizione della Cultura universitaria locale e nazionale nella Scuola e nel Bene comune della Lettura, convinta del fatto che "Potere è Sapere" e che la crescita si basa sui Beni immateriali della presa di coscienza e della maturazione intellettuale dei Giovani, responsabili, con la loro formazione, della Società civile del futuro. A partire da ogni risposta culturale data alla domande pure quotidiane, scaturite dall'urgenza immediata del presente, vissuto ‘dialogico’ comune alla scoperta comprensiva e significativa delle attese ‘tensionali’ di ognuno: considerato dalla casa editrice "Milella" come un possibile Autore a cui offrire un Lettore o come un Lettore, da far incontrare come Autore.

Sul numero di ottobre della rivista  la recensione, a cura di Alessandra Sofisti, della silloge poetica "Femminile, Sing...
02/10/2025

Sul numero di ottobre della rivista la recensione, a cura di Alessandra Sofisti, della silloge poetica "Femminile, Singolare" di Alessandro Zaffarano .

Buona lettura!

PRESENTAZIONE DEL LIBRO📚 𝙂𝙧𝙖𝙢𝙢𝙖𝙩𝙞𝙘𝙖 𝙙𝙚𝙡 𝙙𝙞𝙖𝙡𝙚𝙩𝙩𝙤 𝙙𝙞 𝙏𝙧𝙚𝙥𝙪𝙯𝙯𝙞 📚 di Salvatore De Masi e Rino Longo🗓 Lunedì 6 ottobre 2025 ...
01/10/2025

PRESENTAZIONE DEL LIBRO
📚 𝙂𝙧𝙖𝙢𝙢𝙖𝙩𝙞𝙘𝙖 𝙙𝙚𝙡 𝙙𝙞𝙖𝙡𝙚𝙩𝙩𝙤 𝙙𝙞 𝙏𝙧𝙚𝙥𝙪𝙯𝙯𝙞 📚 di Salvatore De Masi e Rino Longo

🗓 Lunedì 6 ottobre 2025
⏰ ore 19.00
📍Masseria Provenzani Resort - Casalabate (Le)

👉 Saluto del Sindaco
avv. Taurino

👉 Introduzione del Presidente
prof. Capodieci

PRESENTAZIONE:

👉 Tempesta
prof.ssa ordinaria di Linguistica italiana

👉 Grimaldi
prof. ordinario di Linguistica generale

«Si tratta, qui, il dialetto di Trepuzzi, all’interno dei dialetti meridionali estremi, a nord-ovest del territorio urbano di Lecce, a cui questo Comune, di 13.729 abitanti, è collegato da un importante movimento giornaliero. In questa “Grammatica del dialetto di Trepuzzi”, Salvatore De Masi ci presenta l’analisi puntuale della lingua partendo dalla deissi, della persona, del luogo, del tempo, sociale. La semantica porta, quindi, in primo piano l’analisi delle parole, le proprietà e le relazioni, la semantica delle frasi. Con la sintassi entriamo nella grammatica valenziale e negli elementi della frase. Il dialetto continua a svelarsi nella sua morfologia prima di chiudersi, nella prima parte, con la fonetica e la fonologia, in un quadro linguistico molto interessante. Nella seconda parte il lettore trova un’Antologia della memoria di Rino Longo, dedicata al Centro, con “canti e versi della nostra terra” e “il linguaggio dei mestieri dei nostri nonni”. L’auspicio che chiude il vol. è che le nuove generazioni possano conoscere come comunicavano i propri avi.»

Scopri di più su edizionimilella.it

📖 Finestre Sulla Soggettività: Monadi, Intersoggettività E Corpo Tra Husserl E Merleau-Ponty 📖 di Daniela De Leo e Giorg...
30/09/2025

📖 Finestre Sulla Soggettività: Monadi, Intersoggettività E Corpo Tra Husserl E Merleau-Ponty 📖 di Daniela De Leo e Giorgio Rizzo

«Questa monografia esplora il fecondo intreccio tra la monadologia leibniziana e la fenomenologia, attraverso il confronto tra Husserl e Merleau-Ponty. La soggettività monadica viene qui analizzata come campo dinamico e incarnato, aperto all’intersoggettività e radicato nel corpo vissuto. L’indagine mostra come la nozione di monade, lungi dall’essere entità chiusa e autosufficiente, diventi nel pensiero fenomenologico una figura storica, relazionale e percettiva. Muovendosi tra rigore trascendentale e sensibilità ontologica, il testo propone una lettura originale della soggettività come nodo di senso condiviso. Una riflessione filosofica che unisce teoresi e antropologia, attualizzando il lascito di Husserl e Merleau-Ponty nel pensiero»

Scopri di più su edizionimilella.it

PRESENTAZIONE DEL LIBRO📚 𝙄 𝘿𝙀𝙇𝙄𝙏𝙏𝙄 𝘿𝙄 𝙁𝘼𝘿𝘼𝙎𝙀𝙉𝙏𝙀 📚 di  PasanisiInterviene Dantes LabVia delle libertà, 89c/91 - Lecce    ...
29/09/2025

PRESENTAZIONE DEL LIBRO
📚 𝙄 𝘿𝙀𝙇𝙄𝙏𝙏𝙄 𝘿𝙄 𝙁𝘼𝘿𝘼𝙎𝙀𝙉𝙏𝙀 📚 di Pasanisi

Interviene
Dantes

Lab
Via delle libertà, 89c/91 - Lecce

Vi ricordiamo gli appuntamenti di oggi, 🗓 venerdì 26 settembre, con i libri  :👉 📚𝙉𝙚𝙡 𝙣𝙤𝙣𝙙𝙤𝙫𝙚 𝙡𝙖 𝙗𝙖𝙧𝙗𝙖𝙧𝙞𝙚 𝙞𝙣𝙖𝙗𝙞𝙨𝙨𝙖 𝙞𝙡 𝘾𝙪𝙤...
26/09/2025

Vi ricordiamo gli appuntamenti di oggi, 🗓 venerdì 26 settembre, con i libri :

👉 📚𝙉𝙚𝙡 𝙣𝙤𝙣𝙙𝙤𝙫𝙚 𝙡𝙖 𝙗𝙖𝙧𝙗𝙖𝙧𝙞𝙚 𝙞𝙣𝙖𝙗𝙞𝙨𝙨𝙖 𝙞𝙡 𝘾𝙪𝙤𝙧𝙚: 𝙋𝙤𝙚𝙩𝙞 𝙚 𝘾𝙤𝙨𝙘𝙞𝙚𝙣𝙯𝙚 𝙥𝙚𝙧 𝙂𝙖𝙯𝙖 📚 (𝙑𝙄 𝙞𝙣𝙘𝙤𝙣𝙩𝙧𝙤)
⏰ Ore 18.00
📍Museo Civico, p.zza IV Novembre - Lizzano (Ta)

👉 Presentazione del libro 📚 𝙄𝙊, 𝙉𝙀𝙐𝙍𝙊𝘾𝙃𝙄𝙍𝙐𝙍𝙂𝙊 📚 di Antonio Montinaro
⏰ ore 18.30
📍 Via Marco Basseo, 25 - Lecce

𝙑𝙄 𝙞𝙣𝙘𝙤𝙣𝙩𝙧𝙤 con 📚𝙉𝙚𝙡 𝙣𝙤𝙣𝙙𝙤𝙫𝙚 𝙡𝙖 𝙗𝙖𝙧𝙗𝙖𝙧𝙞𝙚 𝙞𝙣𝙖𝙗𝙞𝙨𝙨𝙖 𝙞𝙡 𝘾𝙪𝙤𝙧𝙚: 𝙋𝙤𝙚𝙩𝙞 𝙚 𝘾𝙤𝙨𝙘𝙞𝙚𝙣𝙯𝙚 𝙥𝙚𝙧 𝙂𝙖𝙯𝙖 📚🗓 venerdì 26 settembre - ⏰ ore 1...
25/09/2025

𝙑𝙄 𝙞𝙣𝙘𝙤𝙣𝙩𝙧𝙤 con 📚𝙉𝙚𝙡 𝙣𝙤𝙣𝙙𝙤𝙫𝙚 𝙡𝙖 𝙗𝙖𝙧𝙗𝙖𝙧𝙞𝙚 𝙞𝙣𝙖𝙗𝙞𝙨𝙨𝙖 𝙞𝙡 𝘾𝙪𝙤𝙧𝙚: 𝙋𝙤𝙚𝙩𝙞 𝙚 𝘾𝙤𝙨𝙘𝙞𝙚𝙣𝙯𝙚 𝙥𝙚𝙧 𝙂𝙖𝙯𝙖 📚
🗓 venerdì 26 settembre - ⏰ ore 18.00
📍Museo Civico, p.zza IV Novembre - Lizzano (Ta)

👉 Salutano
Lucia Palombella
(Sindaco di Lizzano)
Lucia CALO'
(DS I.C. "A. Manzoni" di Lizzano)

👉Conducono

Rodia

👉VOCI dell'Umano
Alessandro CANNAVALE
Francesco D'ANGIÒ
Leo LUCERI
Roberta POSITANO
Luca CRASTOLLA
Luisa DI FRANCESCO
Grazia MAREMONTI
Andrea SIANO
Marilena CATALDINI
Giovanni DI LENA
Giorgia MASTROPASQUA
Simona VOLPE
Maria CURATOLO
Rita GRECO
Anna Rita MERICO

👉Partecipano
Dipartimento di Lettere: A. Saracino, R. Castronovo, C. Greco, M.C. Lupoli, A. Dati
e gli studenti della scuola Secondaria plesso "Chionna"

Presentazione del libro 📚 𝙄𝙊, 𝙉𝙀𝙐𝙍𝙊𝘾𝙃𝙄𝙍𝙐𝙍𝙂𝙊 📚 di Antonio Montinaro🗓 Venerdì 26 settembre ⏰ ore 18.30📍 Palazzo Bernardini...
24/09/2025

Presentazione del libro
📚 𝙄𝙊, 𝙉𝙀𝙐𝙍𝙊𝘾𝙃𝙄𝙍𝙐𝙍𝙂𝙊 📚 di Antonio Montinaro
🗓 Venerdì 26 settembre
⏰ ore 18.30
📍 Palazzo Bernardini - Via Marco Basseo, 25 - Lecce

DIALOGA CON L'AUTORE
Dr. Silvio Colonna

👉 Scopri di più su edizionimilella.it

📚 𝙁𝙞𝙡𝙤𝙨𝙤𝙛𝙞𝙚 𝙙𝙚𝙡𝙡’𝙚𝙨𝙥𝙚𝙧𝙞𝙚𝙣𝙯𝙖. 𝘿𝙖𝙡 𝙙𝙞𝙨𝙞𝙣𝙘𝙖𝙣𝙩𝙤 𝙞𝙙𝙚𝙤𝙡𝙤𝙜𝙞𝙘𝙤 𝙖𝙡𝙡𝙖 𝙥𝙚𝙙𝙖𝙜𝙤𝙜𝙞𝙖 𝙞𝙣𝙘𝙖𝙧𝙣𝙖𝙩𝙖 📚 di Josianne Ayoub , Daniela De Leo , D...
23/09/2025

📚 𝙁𝙞𝙡𝙤𝙨𝙤𝙛𝙞𝙚 𝙙𝙚𝙡𝙡’𝙚𝙨𝙥𝙚𝙧𝙞𝙚𝙣𝙯𝙖. 𝘿𝙖𝙡 𝙙𝙞𝙨𝙞𝙣𝙘𝙖𝙣𝙩𝙤 𝙞𝙙𝙚𝙤𝙡𝙤𝙜𝙞𝙘𝙤 𝙖𝙡𝙡𝙖 𝙥𝙚𝙙𝙖𝙜𝙤𝙜𝙞𝙖 𝙞𝙣𝙘𝙖𝙧𝙣𝙖𝙩𝙖 📚 di Josianne Ayoub , Daniela De Leo , Demetrio Ria , Fabio Sulpizio.

«Una nuova filosofia dell’esperienza emerge dall’incontro tra scienza, corporeità e libertà. Questo volume traccia un itinerario che, dalla riflessione degli Idéologues fino alla fenomenologia contemporanea, attraversa figure come Cabanis, Destutt de Tracy e Merleau-Ponty, per restituire senso all’idea di un sapere incarnato e integrato. Attraverso una rigorosa esegesi teoretica e un’indagine storica ricca di riferimenti inediti, gli autori mostrano come la sensibilità e il corpo non siano semplici oggetti della conoscenza, ma i luoghi originari in cui essa si costituisce. L’esperienza educativa – intesa come formazione dell’umano nella sua pienezza – si rivela così il campo privilegiato in cui filosofia, scienza e antropologia si intrecciano.»

👉 Il volume è il terzo numero della collana "Scienza interdisciplinare", diretta da Daniela De Leo.

Scopri di più su edizionimilella.it

Due appuntamenti   da non perdere, per 🗓 venerdì 26 settembre:👉 📚𝙉𝙚𝙡 𝙣𝙤𝙣𝙙𝙤𝙫𝙚 𝙡𝙖 𝙗𝙖𝙧𝙗𝙖𝙧𝙞𝙚 𝙞𝙣𝙖𝙗𝙞𝙨𝙨𝙖 𝙞𝙡 𝘾𝙪𝙤𝙧𝙚: 𝙋𝙤𝙚𝙩𝙞 𝙚 𝘾𝙤𝙨𝙘...
22/09/2025

Due appuntamenti da non perdere, per 🗓 venerdì 26 settembre:

👉 📚𝙉𝙚𝙡 𝙣𝙤𝙣𝙙𝙤𝙫𝙚 𝙡𝙖 𝙗𝙖𝙧𝙗𝙖𝙧𝙞𝙚 𝙞𝙣𝙖𝙗𝙞𝙨𝙨𝙖 𝙞𝙡 𝘾𝙪𝙤𝙧𝙚: 𝙋𝙤𝙚𝙩𝙞 𝙚 𝘾𝙤𝙨𝙘𝙞𝙚𝙣𝙯𝙚 𝙥𝙚𝙧 𝙂𝙖𝙯𝙖 📚 (𝙑𝙄 𝙞𝙣𝙘𝙤𝙣𝙩𝙧𝙤)
📍Museo Civico, p.zza IV Novembre - Lizzano (Ta)

👉 Presentazione del libro 📚 𝙄𝙊, 𝙉𝙀𝙐𝙍𝙊𝘾𝙃𝙄𝙍𝙐𝙍𝙂𝙊 📚 di Antonio Montinaro
📍 Via Marco Basseo, 25 - Lecce

Scopri di più su edizionimilella.it

📚 𝙈𝙖𝙧𝙞𝙣𝙤 𝙈𝙤𝙧𝙚𝙩𝙩𝙞 𝙀 𝙇𝙚 𝙏𝙧𝙚 𝘾𝙤𝙧𝙤𝙣𝙚 𝘿𝙚𝙡𝙡𝙖 𝙉𝙪𝙤𝙫𝙖 𝙄𝙩𝙖𝙡𝙞𝙖 (𝙎𝙪 𝙑𝙞𝙖 𝙇𝙖𝙪𝙧𝙖) 📚 di Vincenzo Bianco«Autunno 1901. Il sedicenne Marin...
19/09/2025

📚 𝙈𝙖𝙧𝙞𝙣𝙤 𝙈𝙤𝙧𝙚𝙩𝙩𝙞 𝙀 𝙇𝙚 𝙏𝙧𝙚 𝘾𝙤𝙧𝙤𝙣𝙚 𝘿𝙚𝙡𝙡𝙖 𝙉𝙪𝙤𝙫𝙖 𝙄𝙩𝙖𝙡𝙞𝙖 (𝙎𝙪 𝙑𝙞𝙖 𝙇𝙖𝙪𝙧𝙖) 📚 di Vincenzo Bianco

«Autunno 1901. Il sedicenne Marino Moretti si trasferisce a Firenze per frequentare la scuola di recitazione “Tommaso Salvini”. La scarsa attitudine al palcoscenico e la vocazione poetica emergono congiuntamente, in un ambiente che all’alba del nuovo secolo è segnato dal dualismo tra D’Annunzio e Pascoli, dall’astro in declino di Carducci e da fermenti culturali nuovi. A distanza di trent’anni, nelle pagine autobiografiche di Via Laura Moretti riformula criticamente quella stagione, rivivendo il confronto ideale con i tre poeti, che fu decisivo per il suo futuro di scrittore. Nel presente volume si accavallano due assi diacronici: le metamorfosi dell’artista da giovane e l’evoluzione testuale di Via Laura, nel precario equilibrio, dissimulato dall’ironia, tra nostalgie e tardivi ripensamenti.»

Scopri di più su edizionimilella.it

̀inlibreria

Vi aspettiamo, oggi 🗓 giovedì 18 settembre, alle ⏰ ore 18.30, presso la📍 Serrezzula di Anna Misurale per la presentazion...
18/09/2025

Vi aspettiamo, oggi 🗓 giovedì 18 settembre, alle ⏰ ore 18.30, presso la📍 Serrezzula di Anna Misurale per la presentazione del libro 📚𝙈𝙞 𝙗𝙖𝙨𝙩𝙚𝙧à 𝙚𝙨𝙨𝙚𝙧𝙚 𝙫𝙚𝙣𝙩𝙤 📚 di

👉 Dialoga con l'autrice


👉 Letture di
Anna Misurale

👉 Apporto audio-visivo
Marc Van Put

Scopri di più su edizionimilella.it

📚 𝘼𝙣𝙩𝙧𝙤𝙥𝙤𝙘𝙚𝙣𝙚 4800. 𝙇𝙚𝙩𝙩𝙚𝙧𝙖𝙩𝙪𝙧𝙖, 𝘼𝙢𝙗𝙞𝙚𝙣𝙩𝙚, 𝙀𝙘𝙤𝙘𝙧𝙞𝙩𝙞𝙘𝙖  📚 a cura di  Salvadori e  Cencetti«Nel divenire cornice epistemic...
17/09/2025

📚 𝘼𝙣𝙩𝙧𝙤𝙥𝙤𝙘𝙚𝙣𝙚 4800. 𝙇𝙚𝙩𝙩𝙚𝙧𝙖𝙩𝙪𝙧𝙖, 𝘼𝙢𝙗𝙞𝙚𝙣𝙩𝙚, 𝙀𝙘𝙤𝙘𝙧𝙞𝙩𝙞𝙘𝙖 📚 a cura di Salvadori e Cencetti

«Nel divenire cornice epistemica, l’Antropocene riorienta la nostra percezione del mondo, del tempo e del linguaggio, divenendo la chiave per comprendere la complessità del presente e le trasformazioni profonde che investono l’immaginario contemporaneo. In tale contesto, la Letteratura si configura come uno spazio privilegiato, mentre le storie, i linguaggi e le forme narrative si trasformano per accogliere una nuova sensibilità ecologica, dove la distinzione tra soggetto e ambiente, tra umano e non umano, si fa porosa, interdipendente, a tratti inquietante. Emergono allora nuove categorie che non solo arricchiscono il nostro vocabolario teorico, ma ristrutturano le modalità stesse del raccontare. I contributi raccolti in questo volume si muovono lungo le linee di frattura aventi lo scopo di interrogare la funzione dello storytelling in quella che è ormai divenuta la Sesta estinzione di massa. Al centro vi è un’idea di racconto come dispositivo sensibile, capace di registrare le tensioni del presente e, insieme, di articolare forme inedite di coabitazione, memoria e responsabilità. Va da sé che l’immaginazione narrativa diventi uno strumento critico ed etico per attraversare il nostro tempo: un tempo “fuori asse”, stratificato, contaminato, eppure ancora narrabile.»

Il volume rientra nella serie "Quaderni di Symbolon"

👉 Scopri di più su edizionimilella.it

Indirizzo

Via Sozy Carafa, N°74
Lecce
73100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 16:00
Martedì 09:00 - 16:00
Mercoledì 09:00 - 16:00
Giovedì 09:00 - 16:00
Venerdì 09:00 - 16:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Edizioni Milella - Lecce pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Edizioni Milella - Lecce:

Condividi

Digitare