Krill Books

Krill Books Krill Books & Krill Edu: una casa editrice e una scuola su media, filosofie, cultura digitale, immaginario contemporaneo.

"Attraverso le tappe di un percorso di autoconsapevolezza che mescola dimensione personale, politica e collettiva, Dabir...
22/10/2025

"Attraverso le tappe di un percorso di autoconsapevolezza che mescola dimensione personale, politica e collettiva, Dabiri mostra la natura simbolica della nerezza che da caratteristica puramente fisica diventa blackness, un segno di differenza dalla norma che svela il peso dell’egemonia occidentale per cui “nero” non è semplicemente un termine descrittivo del colore della pelle, bensì un’ideologia carica di storia.".

"Emma Dabiri: dall’Atlantico nero all’attivismo della bellezza" di Floriana Bernardi Barile ed Enrica Picarelli
Krill Magazine 01 - Acqua

📖 Leggi l'articolo ⬇️

Emma Dabiri, intellettuale della diaspora nera, ripensa la bellezza come pratica politica e collettiva: dall’Atlantico nero all’attivismo culturale contemporaneo.

"Depressione liquida è un’espressione che rimanda alla famosa intuizione di Zygmunt Bauman sulla modernità e ne condivid...
21/10/2025

"Depressione liquida è un’espressione che rimanda alla famosa intuizione di Zygmunt Bauman sulla modernità e ne condivide diversi punti, primo fra tutti il fatto che, credendosi un solido, ha smesso di mettersi in discussione in modo critico. La liquidità rimanda al cambiamento, alla sua caratteristica di essere mutaforma, rimanda allo scorrere ma anche allo stagnare, alle tempeste e all’apnea: tutti concetti che ritroviamo in diverse testimonianze di persone depresse."

"Depressione liquida" di Diego De Nardo
Krill Magazine 01 - Acqua

Diego De Nardo ha 25 anni ed è giornalista freelance e operaio. Studia produzione multimediale in magistrale a Roma Tre. Da diversi anni studia la tristezza, il dolore e la malinconia attraverso racconti personali, alcuni dei quali riportati in questo articolo.

📖 Leggi l'articolo ⬇️

Un saggio critico che esplora la “depressione liquida”: tra filosofia, psichiatria e letteratura, il diritto alla tristezza oltre la positività tossica.

"Nel delta del Po la portata del fiume si riduce e fa riemergere racconti di come i cambiamenti climatici stanno trasfor...
20/10/2025

"Nel delta del Po la portata del fiume si riduce e fa riemergere racconti di come i cambiamenti climatici stanno trasformando gli estuari; il sale del mare avanza e rompe il delicato equilibrio di un ecosistema complesso e nello stesso tempo fragile. Gli scienziati del CMCC esplorano potenziali soluzioni, tra natura e tecnologia".

"Nel delta del Po, il fiume rallenta e il mare avanza" - di Giorgia Verri - Ricercatrice del CMCC Climate
Krill Magazine 01 - Acqua

Giorgia Verri è ricercatrice presso la Fondazione CMCC dal 2012, dove coordina l’unità di ricerca in Coastal Earth System Modeling and Climate.

📖 Leggi la ricerca ⬇️

Il delta del Po affronta siccità e intrusione salina: i cambiamenti climatici minacciano acqua, ecosistemi e acquacoltura. La scienza studia soluzioni naturali.

📅  SABATO 18 OTTOBRE | Ore 16:00 > 17:00 | PALAZZO SCARCIGLIA | LIVEUN CAFFÈ SUL FUTUROa cura di Krill MagazineEmanuele ...
18/10/2025

📅
SABATO 18 OTTOBRE | Ore 16:00 > 17:00
| PALAZZO SCARCIGLIA | LIVE

UN CAFFÈ SUL FUTURO
a cura di Krill Magazine

Emanuele Bompan (giornalista ambientale e geografo, direttore responsabile di Materia Rinnovabile), Marco Boscolo (giornalista scientifico) ed Elisabetta Tola (giornalista scientifica, Il Bo Live e Facta.eu) hanno discusso di clima, geografie, cambiamenti.

Coordina Lara Gigante (giornalista)

In collaborazione con Spinelli Caffè, Artwork
e Fondazione Splendor Fidei

VEDI ALTRE FOTO >> https://flic.kr/s/aHBqjCxEMJ
credit: Corrado Iorfida

La dodicesima edizione di Conversazioni sul Futuro è ufficialmente iniziata e siamo felici di far parte di questo appunt...
15/10/2025

La dodicesima edizione di Conversazioni sul Futuro è ufficialmente iniziata e siamo felici di far parte di questo appuntamento che, anno dopo anno, porta a Lecce idee e visioni per pensare il mondo che verrà.

Ci saremo anche noi con tre appuntamenti di "Un caffè sul futuro" venerdì, sabato e domenica alle 16 a cura di Lara Gigante

Un grande in bocca al lupo a tutto il team di e a Gabriella Morelli per aver dato vita, ancora una volta, a un programma ricco di incontri, dialoghi e contaminazioni.

📱 Scopri il programma completo su linktr.ee/conversazionisulfuturo

Siamo molto contenti di essere a Francoforte per la Frankfurter Buchmesse!Abbiamo portato una piccola ma vivace selezion...
15/10/2025

Siamo molto contenti di essere a Francoforte per la Frankfurter Buchmesse!
Abbiamo portato una piccola ma vivace selezione dei nostri libri.
È sempre un piacere respirare un'aria mitteleuropea, grazie a Puglia Culture - Strategia e Sviluppo per l'iniziativa e APE Associazione Pugliese Editori per rappresentare il nostro settore.

“Promozione del Libro e della Lettura 2025”

Immaginario K è uno spazio di ricerca, dialogo e sperimentazione.Un seminario online che attraversa filosofia, arte, sci...
13/10/2025

Immaginario K è uno spazio di ricerca, dialogo e sperimentazione.
Un seminario online che attraversa filosofia, arte, scienze umane e cultura digitale per interrogare ciò che plasma il nostro modo di pensare, vedere e sentire il mondo.

Ogni mese, una costellazione di voci — studios*, autrici e autori, collaboratori e collaboratrici di Krill Magazine — si incontra per condividere prospettive, testi e domande attorno a un tema dell’immaginario.
Non una scuola, ma una comunità che pensa insieme.

📅 Il seminario aprirà a gennaio 2026, con incontri mensili e ospiti speciali.
Le iscrizioni early bird sono aperte fino al 30 novembre 2025.

🔗 Scopri di più su https://krillbooks.com/immaginario-k/

Una recensione de La forma dell’acqua di Guillermo Del Toro, disponibile in doppia versione: testo e audio. Una fiaba os...
12/10/2025

Una recensione de La forma dell’acqua di Guillermo Del Toro, disponibile in doppia versione: testo e audio. Una fiaba oscura tra amore, diversità e umanità nascosta.

Il film ha vinto il Leone d’Oro di Venezia del 2017, miglior film, miglior regia, miglior colonna sonora originale e miglior scenografia agli Oscar 2018.

"La forma dell’acqua di Guillermo Del Toro: amore, mostri e umanità nascosta" - di Frédéric Pascali
Krill Magazine 01 - Acqua

🎧 Ascolta la recensione del film ⬇️
https://krillbooks.com/la-forma-dellacqua-di-guillermo-del-toro-amore-mostri-e-umanita-nascosta/

Su Instagram raccontiamo il lato visivo di Krill Magazine — collage, dettagli, immagini dal dietro le quinte e frammenti...
10/10/2025

Su Instagram raccontiamo il lato visivo di Krill Magazine — collage, dettagli, immagini dal dietro le quinte e frammenti dai numeri in uscita.

È il nostro laboratorio visivo, dove l’immaginario prende forma prima ancora delle parole.

👉 Seguici su Instagram: https://www.instagram.com/krillbooks/

(Nuovi contenuti ogni settimana: immagini originali, citazioni, e anteprime dai prossimi numeri.)

"Chiedi a un videogiocatore cosa ne pensa dell’acqua. Otterrai una risposta sempre diversa, perché diversa sarà la stori...
10/10/2025

"Chiedi a un videogiocatore cosa ne pensa dell’acqua. Otterrai una risposta sempre diversa, perché diversa sarà la storia di quel viaggiatore di mondi virtuali".

"La forma dell’acqua. Viaggi acquatici nel mondo dei videogiochi" - di Dario Marchetti
Krill Magazine 01 - Acqua

Dario Marchetti è un giornalista e scrittore. Dal 2016 è in forze a RaiNews24 dove si occupa di digitale, tecnologia, cultura pop e videogiochi, con la rubrica settimanale “Altri Mondi”, unico programma nel panorama televisivo italiano dedicato a questa forma d’arte.

📖 Leggi il saggio ⬇️

In La forma dell’acqua Dario Marchetti esplora i mondi videoludici e onirici dell’acqua: tra Mario, Dark Souls e Subnautica, un viaggio nell’immaginario liquido

Indirizzo

Lecce

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Krill Books pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Krill Books:

Condividi

Digitare

Krill Books

Il Krill è il plancton oceanico che alimenta l’ecosistema marino e globale: è il nutrimento originario. Il Krill è per le balene quello che l’immaginario è per gli esseri umani. Krill è un progetto editoriale che vuole raccontare il contemporaneo utilizzando, innanzitutto, le forme espressive della saggistica e con particolare attenzione al sapere in chiave pop, soprattutto filosofia e altre scienze umane e sociali. Vuole anche prestare particolare attenzione ai processi che investono il mondo della comunicazione e alle modalità attraverso cui cinema, serie tv e aspetti visuali in generale confluiscono nella definizione del nostro immaginario. Krill intende muoversi quindi tra immaginari e filosofie pop, new media e stili di vita digitali, frontiere dell’editoria e scritture, racconti e reportage da luoghi, ritratti, interviste. Il progetto editoriale Krill Books prende le mosse dalla rivista Krill uscita tra il 2008 e il 2010. Qui puoi sfogliare i tre numeri della rivista: https://issuu.com/krillproject

https://krillbooks.com