Krill Books

Krill Books Krill Books & Krill Edu: una casa editrice e una scuola su media, filosofie, cultura digitale, immaginario contemporaneo.

Su Antinomie si parla di "Un milione di miglia lontano da casa" di Alessandro Pessoli per Krill Books 🔥
30/07/2025

Su Antinomie si parla di "Un milione di miglia lontano da casa" di Alessandro Pessoli per Krill Books 🔥

Con "Un milione di miglia lontano da casa" di Alessandro Pessoli si inaugura la collana "Attese", dell'editore Krill. La collana, voluta - e ora diretta - da Flavio de Marco, colma un vuoto nel panorama editoriale italiano. Se, infatti, non mancano proposte di scritti di artisti storicizzati, non es...

Abbiamo ricevuto oltre 440 proposte.Le stiamo leggendo una per una, con attenzione.Ci sono saggi, racconti, immagini, vi...
22/07/2025

Abbiamo ricevuto oltre 440 proposte.
Le stiamo leggendo una per una, con attenzione.
Ci sono saggi, racconti, immagini, visioni. E soprattutto, storie personali: percorsi, intuizioni, domande.

Stiamo rispondendo a tutto quello che risuona con la voce che vogliamo dare a Krill Magazine.
Ma anche chi non verrà selezionato per i primi numeri è parte di questo processo.
Ogni proposta ha contribuito a tracciare il paesaggio che ci sta davanti.

C’è chi lavora tra filosofia, teatro e danza, chi cura percorsi di libroterapia per adulti, chi è un pastore sardo che fotografa la sua terra, chi insegna nelle carceri, chi scrive da una camera d’albergo a Tokyo, chi sta traducendo un diario di guerra ritrovato.

A settembre uscirà il numero 1, dedicato all’acqua.
Nel frattempo, potrebbe arrivare una piccola sorpresa prima dell’estate.

Restate in ascolto.
Krill Magazine nasce soprattutto grazie a voi.

🎉 Novità in catalogo | Collana Attese📘 Un milione di miglia lontano da casadi Alessandro Pessolia cura di Flavio de Marc...
11/07/2025

🎉 Novità in catalogo | Collana Attese
📘 Un milione di miglia lontano da casa
di Alessandro Pessoli
a cura di Flavio de Marco

Un milione di miglia lontano da casa è il primo volume che raccoglie tutti i testi Alessandro Pessoli, con il quale Krill Books inaugura la collana Attese, curata da Flavio de Marco.
Si tratta di uno spazio dedicato ai testi degli artisti contemporanei, alla materia verbale che anticipa, accompagna o introduce l’opera visiva. Pessoli attraversa oltre trent’anni di lavoro – dagli esordi su carta all’animazione, dalla pittura alla scultura, con uno stile che mescola diario, saggio, letteratura e poesia.
Ogni pagina è un’apertura sul tempo dell’arte e della memoria personale a cui si affianca un contrappunto iconografico di opere scelte.
Un milione di miglia lontano da casa è un autoritratto in cui la parola pensa l’immagine, la forgia, la contesta, la reinventa.

A cura di:
Progetto grafico: Marco Spinelli
Editing: Margherita Macrì

📦 Disponibile sugli store online e sul nostro sito:
👉 krillbooks.com/libri/attese/un-milione-di-miglia-lontano-da-casa

💥 La dittatura degli algoritmi di Paolo Landi continua il suo tour!
03/07/2025

💥 La dittatura degli algoritmi di Paolo Landi continua il suo tour!

🎯 E se una rivista potesse essere più di una rivista?Stiamo costruendo qualcosa di nuovo. Un laboratorio, un punto d’inc...
02/07/2025

🎯 E se una rivista potesse essere più di una rivista?

Stiamo costruendo qualcosa di nuovo. Un laboratorio, un punto d’incontro tra ricerca teorica e forme espressive.

💡 Krill Magazine non è solo una pubblicazione tematica, ma vuole essere anche un centro di ricerca diffuso sull’immaginario contemporaneo da creare con chi scrive, fotografa, disegna, pensa, produce musica...

📚 Filosofi, artisti, narratori, antropologi, scrittrici, architetti, illustratrici. Tutti diversi. Tutti convocati da una stessa urgenza: interrogare il mondo che viviamo.

Ti piace l'idea?





💥 Nuova collana di libri in arrivo!Si chiamerà   e sarà dedicata all'arte contemporanea.Attese è la collana di Krill Boo...
30/06/2025

💥 Nuova collana di libri in arrivo!
Si chiamerà e sarà dedicata all'arte contemporanea.

Attese è la collana di Krill Books dedicata agli scritti di artisti contemporanei: note di lavoro, testi teorici e critici, aforismi, lezioni e saggi che svelano la genesi del processo creativo. Curata da Flavio de Marco, si pone come una finestra sulla produzione testuale degli artisti, un invito ad avvicinarsi ai pensieri e alle riflessioni che si traducono nelle forme del linguaggio visivo. I testi degli autori si offrono come chiave di lettura fondamentale per risalire all’origine di quello che vediamo in musei, gallerie o altri spazi espositivi, contribuendo ad ampliare l’orizzonte critico e letterario del nostro tempo.

Flavio de Marco è nato a Lecce nel 1975.
La sua ricerca pittorica è stata esposta dalla fine degli anni ’90 in diverse gallerie e musei in Italia e all’estero. Tra le mostre personali degli ultimi anni ricordiamo “Vedute” presso la Collezione Maramotti di Reggio Emilia, quelle relative al progetto “Stella” (Künstlerhaus Bethanien di Berlino; Frankendael Foundation di Amsterdam; Galleria nazionale d’arte moderna di Roma), “Sui generi” (Galleria Sabauda di Torino; Galleria Estense di Modena; Palazzo Corsini di Roma), “Figure” presso il Palazzo dei Diamanti di Ferrara e “Stanze” presso la Fondazione Coppola. Nel 2014 ha pubblicato “Stella” (Danilo Montanari Editore) e nel 2023 il romanzo “Frans. Vita di un paesaggista tropicale” (Luca Sossella Editore).
Vive e lavora a Berlino.
A cura di:
Progetto grafico: Marco Spinelli
Editing: Margherita Macrì
Ufficio stampa: gigante
Direttore editoriale: Mino Degli Atti

📚⛵️ KRILL A LUNGOMARE DI LIBRI 27 > 29 GIUGNO 2025 | BariSiamo felici di annunciare che Krill Books parteciperà alla qui...
27/06/2025

📚⛵️ KRILL A LUNGOMARE DI LIBRI
27 > 29 GIUGNO 2025 | Bari

Siamo felici di annunciare che Krill Books parteciperà alla quinta edizione di Lungomare di Libri, il festival che porta l’editoria indipendente sul mare di Bari, tra dialoghi, letture e immaginari da attraversare.

📍 Trovate i nostri libri presso il Mercato del Pesce.

La manifestazione si svolgerà a Bari dal 27 al 29 giugno dalle 18:00 alle 23:00 lungo la Muraglia, dal Fortino Sant’Antonio al Teatro Margherita e presso gli spazi del Mercato del Pesce e di Sala Murat in Piazza del Ferrarese.

Vi aspettiamo.

APE Associazione Pugliese Editori

📣 Arriva la grande domanda!Stiamo costruendo Krill Magazine: una rivista culturale gratuita, collettiva e radicale.Abbia...
16/06/2025

📣 Arriva la grande domanda!

Stiamo costruendo Krill Magazine: una rivista culturale gratuita, collettiva e radicale.
Abbiamo ricevuto centinaia di proposte.
Ma ora arriva la domanda vera: come si tiene in piedi una rivista così?

In redazione ne stiamo discutendo.
Ma vogliamo chiedervelo anche a voi:
Quale modello di sostenibilità preferiresti?

🗳️ VOTA nei commenti (o nelle stories):

1️⃣ Rivista a pagamento
2️⃣ Rivista gratuita + abbonamento per sostenitori (eventi, attività redazionali, libri)
3️⃣ Rivista gratuita + spazi pubblicitari selezionati

Costruire una rivista, per noi, è anche questo: renderne visibile il cantiere, condividere la responsabilità, ascoltare davvero chi ci sarà.

Negli ultimi giorni abbiamo ricevuto oltre 170 proposte: articoli, saggi, micro-interviste, visioni artistiche, lettere,...
10/06/2025

Negli ultimi giorni abbiamo ricevuto oltre 170 proposte: articoli, saggi, micro-interviste, visioni artistiche, lettere, sogni narrativi.

Grazie a chi ha scritto, a chi si è raccontatə, a chi ha mandato un pensiero anche solo per esserci.

Questo entusiasmo ci ha travoltə. E ci ha confermato una cosa semplice:
Krill Magazine serve.

Per questo abbiamo deciso di prolungare la call:
vogliamo continuare ad ascoltare nuove voci, dare spazio a chi ha bisogno di qualche giorno in più.

Qui trovi tutte le info aggiornate e il form per proporre il tuo contributo 👉 https://krillbooks.com/partecipa-a-krill-magazine/

Stiamo (ri)costruendo Krill Magazine,una rivista digitale che esplora l’immaginario contemporaneo con uno sguardo critic...
29/05/2025

Stiamo (ri)costruendo Krill Magazine,
una rivista digitale che esplora l’immaginario contemporaneo con uno sguardo critico e multidisciplinare. Sarà la rivista della casa editrice Krill Books.

✨ Cerchiamo collaborazioni per i primi tre numeri:
saggi, racconti, illustrazioni, playlist, audio, video brevi, fotografie, collage, rubriche e altri ibridi non ancora mappati.

Chiunque tu sia – autrice, autore, artista, illustratrice, musicista, performer o viandante sui limiti – questo invito è anche per te.

I primi tre numeri:

🌊 Numero 1 – ACQUA
L’acqua come simbolo, minaccia, risorsa.
Filosofie liquide, suoni sommersi, catastrofi e elementi originari e vitali.
⏳ Deadline invii: 10 giugno

🌆 Numero 2 – PAESAGGIO
Spazi urbani, geografie affettive, sguardi critici, non-luoghi e territori interiori.
⏳ Deadline: 10 luglio

🤖 Numero 3 – INTELLIGENZE
Intelligenza artificiale, etica, intelligenza umana e animale, glitch e linguaggi altri.
⏳ Deadline: 10 luglio

✍️ Come partecipare:
Compila il form con alcune informazioni e una proposta sintetica.
👉 Partecipa qui → https://tr.ee/PI5aoh

Krill Magazine è uno spazio che nasce da chi lo attraversa.
Un luogo per pensare insieme, sperimentare linguaggi, connettere visioni.

Grazie se vorrai partecipare.

La redazione di Krill Magazine

👉 Partecipa qui → https://tr.ee/PI5aoh

"Filosofia e Narrazione", una raccolta di saggi a cura di Leonardo Franchi, Daniele Nuccilli e Marco Stucchi è disponibi...
22/05/2025

"Filosofia e Narrazione", una raccolta di saggi a cura di Leonardo Franchi, Daniele Nuccilli e Marco Stucchi è disponibile in formato ebook su tutti gli store online!
Buona lettura digitale 📚 📲

Potete leggerne un estratto qui > https://www.amazon.it/dp/B0F9K5FSQZ/

Siamo approdati al Salone Internazionale del Libro di Torino! ⛵️
15/05/2025

Siamo approdati al Salone Internazionale del Libro di Torino! ⛵️

Indirizzo

Lecce

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Krill Books pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Krill Books:

Condividi

Digitare

Krill Books

Il Krill è il plancton oceanico che alimenta l’ecosistema marino e globale: è il nutrimento originario. Il Krill è per le balene quello che l’immaginario è per gli esseri umani. Krill è un progetto editoriale che vuole raccontare il contemporaneo utilizzando, innanzitutto, le forme espressive della saggistica e con particolare attenzione al sapere in chiave pop, soprattutto filosofia e altre scienze umane e sociali. Vuole anche prestare particolare attenzione ai processi che investono il mondo della comunicazione e alle modalità attraverso cui cinema, serie tv e aspetti visuali in generale confluiscono nella definizione del nostro immaginario. Krill intende muoversi quindi tra immaginari e filosofie pop, new media e stili di vita digitali, frontiere dell’editoria e scritture, racconti e reportage da luoghi, ritratti, interviste. Il progetto editoriale Krill Books prende le mosse dalla rivista Krill uscita tra il 2008 e il 2010. Qui puoi sfogliare i tre numeri della rivista: https://issuu.com/krillproject

https://krillbooks.com