I Libri di Icaro

I Libri di Icaro I Libri di Icaro è una casa editrice che fonde la tradizione millenaria dei testi scritti all'innovazione.
(1)

Conta su un catalogo ampio e trasversale, che include opere di narrativa, poesia, saggi e letteratura per ragazzi.

🎉 Oggi è il giorno! Vi aspettiamo📚 Libri in piazzetta – Parole, taralli e vino bianco📖 Puglia quante storie 8 prende vit...
29/07/2025

🎉 Oggi è il giorno! Vi aspettiamo
📚 Libri in piazzetta – Parole, taralli e vino bianco
📖 Puglia quante storie 8 prende vita tra racconti, emozioni e sapori!

🕗 Questa sera alle 20.00
📍 Piazzetta V. Ruffo – Centro Storico di Cassano delle Murge

Autrici, storie pugliesi, buon vino e l’atmosfera magica della piazza ✨🍷

✨ Segna la data!Storie da salotto – La cittadinanza è invitata!📚 PUGLIA QUANTE STORIE 8📅 Venerdì 1 Agosto 2025, ore 21📍 ...
28/07/2025

✨ Segna la data!
Storie da salotto – La cittadinanza è invitata!
📚 PUGLIA QUANTE STORIE 8
📅 Venerdì 1 Agosto 2025, ore 21
📍 Piazza Risorgimento (Quattro Fontane), Mola di Bari

Segna la data: 4 agosto 2025 – "Magma" di Raffaele Costantini... Il tour continua 🔥
28/07/2025

Segna la data: 4 agosto 2025 – "Magma" di Raffaele Costantini... Il tour continua 🔥

📌 Segna la data!Libri in piazzetta – Parole, taralli e vino bianco📖 Presentazione di Puglia quante storie 8📅 Martedì 29 ...
27/07/2025

📌 Segna la data!
Libri in piazzetta – Parole, taralli e vino bianco
📖 Presentazione di Puglia quante storie 8
📅 Martedì 29 luglio, ore 20.00
📍 Piazzetta V. Ruffo, Cassano delle Murge

Una serata di parole, sapori e storie pugliesi! 🍷✨

🍇📖 "Libri in vigna" a Tenute Lu Spada: oggi è il giorno! Riflessioni sulla genitorialità con Elvira D’Alò e Antonella Ma...
24/07/2025

🍇📖 "Libri in vigna" a Tenute Lu Spada: oggi è il giorno! Riflessioni sulla genitorialità con Elvira D’Alò e Antonella Mastro 👨‍👩‍👧‍👦✨
📅 Giovedì 24 Luglio, ore 19:00
📍 Tenute Lu Spada – Brindisi
Vi aspettiamo! 💬📚

E' di oggi la recensione di Felice Blasi sul "Corriere del Mezzogiorno" su Magma. "Il romanzo “Magma” (Libri di Icaro, L...
21/07/2025

E' di oggi la recensione di Felice Blasi sul "Corriere del Mezzogiorno" su Magma.

"Il romanzo “Magma” (Libri di Icaro, Lecce 2024, pp. 124, Euro 16) di Raffaele Costantini, alla sua terza prova narrativa, approfondisce una ricerca geo-letteraria nei meandri psicologici di un microcosmo salentino, collocato nei paesi dell’entroterra e della costa tra Brindisi e Lecce, fra gli anni ’80 e ’90 del secolo scorso.

È un romanzo di formazione di un fratello e una sorella, e del loro miglior amico, così come all’infanzia erano dedicati il precedente “Otto minuti” (Lupo, 2014) e la raccolta di racconti “Il bacio del figlio” (Scatole Parlanti, 2021).

La retrospettiva sull’adolescenza, nonostante la trasfigurazione poetica, fa sì che l’autore registri nelle sue pagine, quasi da lessicografo, tutto un universo di oggetti, parole, modi di dire, luoghi, immagini, musiche (il libro presenta in ogni capitolo un codice Spotify da scansionare per ascoltare un brano di quegli anni), persino comportamenti, che descrivono perfettamente l’immaginario, individuale e collettivo, di quell’area: il sedersi «là fuori» d’estate coi vicini, lo scambio delle figurine dei calciatori, la sala giochi o il circolo, il borsello di cuoio a tracolla e le catenine col crocefisso d’oro, la “fusciuta” (fuga d’amore), le moto potenziate, le partite a carte e il fare “a mazzate”, il catechismo e le gite parrocchiali, «pesce il venerdì, brodo il sabato e la domenica pasta asciutta e le polpette fritte», le “mite” (gazze) e l’“ortale” (cortile sul retro), lo spumone e il vassoio con le paste, le “capase”, la “sintina”, il “cunsulu” (cibo offerto ai parenti di un defunto), la “bonanima”, l’“altitaliano”, la fiera degli animali, le luminarie, i lenti suonati alle feste in garage con le sedie tutt’intorno, la radiolina per ascoltare le partite e controllare la schedina, lo sbarco delle si*****te, la tangente, la sparatoria al bar.

L’intera esistenza è definita da uno spazio semantico fortemente identitario ma che limita azioni e pensieri ad una gamma estremamente ristretta di possibilità. «Osservavo un film che si ripeteva allo stesso modo», dice infatti la voce narrante del protagonista, «non c’era allegria in tutto questo, imitavamo solo i nostri genitori su strade battute cento anni prima. Era il gioco dei ruoli di sempre».

Una sociologia della vita quotidiana di un «posto disgraziato» nordsalentino, in anni di criminalità, intimidazione e violenza, che poteva avere una sola conclusione: «Un posto dominato da belve feroci che sbranano la gioventù, le carni più tenere, e ne bruciano il futuro. Un posto così diventa deserto giorno dopo giorno. E dal deserto puoi solo scappare»: l’unica via che permetterà a due protagonisti di salvarsi, e di amarsi, altrove."

Felice Blasi "Corriere del Mezzogiorno"

🍇📖 "Libri in vigna" a Tenute Lu Spada: prossimamente riflessioni sulla genitorialità con Elvira D’Alò e Antonella Mastro...
21/07/2025

🍇📖 "Libri in vigna" a Tenute Lu Spada: prossimamente riflessioni sulla genitorialità con Elvira D’Alò e Antonella Mastro 👨‍👩‍👧‍👦✨
📅 Segna la data: Giovedì 24 Luglio, ore 19:00

Domani a Cassano👇👇👇
21/07/2025

Domani a Cassano👇👇👇

CulturaEventi “Libri in piazzetta”: terzo appuntamento il 22 luglio 9 Luglio 2025 Redazione Martedì 22 luglio 2025 terzo appuntamento con “Libri in piazzetta – parole, taralli e vino bianco” a cura dell’Associazione “Cassianum” con il patrocinio del Comune di Cassano delle Murge. Os...

🍇📖 "Libri in vigna" a Tenute Lu Spada: riflessioni sulla genitorialità con Elvira D’Alò e Antonella Mastro 👨‍👩‍👧‍👦✨📅 Seg...
19/07/2025

🍇📖 "Libri in vigna" a Tenute Lu Spada: riflessioni sulla genitorialità con Elvira D’Alò e Antonella Mastro 👨‍👩‍👧‍👦✨
📅 Segna la data: Giovedì 24 Luglio, ore 19:00

Indirizzo

Viale FINLANDIA, 11
Lecce
73100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando I Libri di Icaro pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare

I libri di Icaro

I libri di Icaro nasce nel 2005 a Lecce come editore innovativo, pensato principalmente come strumento di supporto all'attività didattica dell'Università del Salento. In un primo momento, la case editrice si occupa principalmente della pubblicazione di libri elaborati all'interno dell'ambito di studio, che valorizzano soprattutto il lavoro dei docenti universitari e lo sforzo intellettuale di giovani studenti. Nel tempo, I Libri di Icaro si afferma come una delle realtà editoriali più forti del Salento, ampliando il suo target di autori, che arriva dunque a comprende stimati scrittori e poeti pugliesi, espandendo così anche le tipologie di pubblicazione. L’editore salentino inizia ad estendersi anche al di fuori dei confini territoriali e a spaziare verso nuovi generi, dalla narrativa alla saggistica, dalla letteratura per bambini a testi teatrali e fino alla poesia.