R&D VIBES trasmissione di cultura e musica roots & dub

R&D VIBES trasmissione di cultura e musica roots & dub Attraverso le vibrazioni positive della musica reggae, da diciassette stagioni R&D Vibes trasporta la cultura dei sound system dalla yard alla radio.

On air per la prima volta nell’aprile 2007 su Radio Popolare, oggi R&D Vibes va in onda tutti i sabati dalle 12.30 alle 14 sulle libere frequenze digitali di Radiosonar.net, Lautoradio, Radio Rogna e su Gemini Network, consorzio ufficiale delle webradio indipendenti italiane. Da gennaio 2024, inoltre, approda anche su Radio Salentina (92.8 FM), sempre il sabato ma dalle 15 alle 16.30. Dj, condutto

ri e autori sono “The Musical Chef” D/Generator (outta Linea Di Massa Sound System), Faugno “The Roots Guardian” e “The Soviet” Mr Green (outta Roots Addiction Sound System). Le loro voci accompagnano non solo le selezioni - strettamente coscienti e militanti - roots e dub, ma anche approfondimenti di tipo culturale, sociale e politico come presentazioni di dischi, libri o progetti in genere attraverso contributi, interviste e l’inedita formula del Live Radio Show, ovvero la registrazione della puntata dal vivo. Una performance assolutamente originale e coinvolgente che negli ultimi anni è stata protagonista in tante e variegate location del Salento anche in occasione di festival o di importanti celebrazioni come il 25 Aprile o il 1 Maggio e che solitamente si conclude con un dj-set. Inoltre, parodiando burlescamente le emittenti mainstream, ogni anno tra dicembre e gennaio R&D Vibes propone il gioco delle chart, ovvero stila le classifiche delle migliori produzioni reggae italiane, internazionali, album e assegna i Reggae Radio Awards fuori da ogni logica commerciale, bensì esclusivamente in linea con i propri gusti musicali. Le classifiche così come tutte le altre puntate di R&D Vibes sono facilmente reperibili anche in podcast sui siti di Radiosonar, Gemini Network, PennaVerde.it e Spotify, oltre che sui profili Facebook e Twitter del programma. Dalla stagione 2022/23, infine, R&D Vibes ha anche un’appendice di un’ora nel sabato pomeriggio reggae Radiosonar: il Koffee Killah, un’ora di sola musica in levare “ammazza caffè” post pranzo sempre a cura di D/Generator, Faugno e Mr Green.

Fuori i podcast settimanali di Red Vibes: https://www.pennaverde.it/2025/10/11/red-vibes-novita-reggae-2025-2026-podcast...
11/10/2025

Fuori i podcast settimanali di Red Vibes: https://www.pennaverde.it/2025/10/11/red-vibes-novita-reggae-2025-2026-podcast-coffee-killah-radio/

Si torna nello storico studio delle Manifatture Knos dove tutto ebbe inizio nell’aprile 2008, per una puntata strapiena di new release 2025 come Al Campbell, Lila Iké ft. Protoje, GAUDI & The Brixton Heights Orchestra, Linval Thompson, Skarra Mucci & Manudigital ft. Queen Omega, Macka B, Vibronics, Lion T, Kiuppo ft. Michael Exodus (tra le quali diverse possibili candidate alle superclassifiche di fine anno).
Ritorna anche la rubrica curata da Junior Green che tanto successo ha riscosso nella scorsa stagione: oggi vi proporremo la lettura di “LE AVVENTURE DI ALESSANDRO MIGNOLO” di Daniele Aristarco. Non mancherà lo spazio “From Leicester with love” dedicato alle produzioni di Vibronics e “l’Almanacco di Laganà con cui festeggeremo il compleanno di Ini Kamoze.

COFFEE KILLAH #59: Roots Addiction PRESENTA Beres Hammond
Uno dei primi artisti lovers rock emersi dalla Giamaica dopo il boom del genere tra la fine degli anni ’70 e l’inizio degli anni ’80, si è affermato con uno stile vocale che deve molto ai dischi R&B e soul americani che ascoltava in casa da suo padre, ma anche ai generi Ska e Rocksteady che ha vissuto da bambino. Dagli esordi come cantante degli Zap Pow ai successi da solista in cima alle classifiche, si è guadagnato la reputazione di frontman romantico e cantautore in grado di spaziare dal roots reggae più socialmente impegnato fino alla fusione con l’hip-hop puro. Il Lovers Rock però resta la sua zona di comfort grazie alla quale raggiunge vette di successo mondiali e questa settimana ne celebriamo i 70 anni tondi tondi compiuti ad agosto con un Coffee Killah selezionato da Mr Green outta Roots Addiction Sound System interamente dedicato a Beres Hammond.

11/10/2025

R&D VIBES STRICKES AGAIN ! a fra un'oretta...

Ringraziamo Informalecce.it  per lo spazio che ci dà l'opportunità di dire anche due parole sul  , il nostro "ammazzacaf...
03/10/2025

Ringraziamo Informalecce.it per lo spazio che ci dà l'opportunità di dire anche due parole sul , il nostro "ammazzacaffè in levare":
https://www.informalecce.it/2025/10/03/dai-sound-system-alla-radio-sabato-4-ottobre-alle-12-30-torna-rd-vibes-per-la-sua-19a-stagione-con-un-opening-dedicato-alla-questione-palestinese/

Anche quest'anno dopo ogni puntata vi regaliamo una mezzora di solo musica dedicata agli artisti che ci piacciono. Un pensato per tutt*, da chi si avvicina al genere e vuole conoscere i protagonisti attraverso le loro canzoni migliori, fino ai veterani che magari hanno il disco seppellito chissà dove: 30 minuti per riabbracciare totalmente la musica di quell'artista, dal primo all'ultimo successo.

Il primo della 19° stagione lo dedichiamo con affetto a un grande amico e professionista: il produttore, musicista e dub engineer salentino Andrea Presicce aka NO FINGER NAILS. Il 7 ottobre sarà il primo compleanno in cui ci guarderà da chissà dove e a noi fa piacere riproporre la sua arte unica attraverso alcune produzioni, con un pensiero speciale alla compilation benefica Riddims & Friends For Life che trovate ancora attiva a questo link: https://riddimsfriendsforlife.bandcamp.com/

Sabato dalle 12.30 su www.radiosonar.net: GAZA VIVRÀ: 1° puntata della XIX stagione

Indirizzo

Via Vecchia Frigole, 36
Lecce
73100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando R&D VIBES trasmissione di cultura e musica roots & dub pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a R&D VIBES trasmissione di cultura e musica roots & dub:

Condividi

Digitare