Lecco Heritage

Lecco Heritage Valorizziamo le realtà del Sistema Museale della provincia di Lecco

Sapevi che a 𝐎𝐥𝐠𝐢𝐧𝐚𝐭𝐞 esiste un 𝐜𝐚𝐬𝐭𝐞𝐥𝐥𝐨? 🏰Dai resti romani alla fortificazione medievale, questo castello ha attraversa...
18/11/2025

Sapevi che a 𝐎𝐥𝐠𝐢𝐧𝐚𝐭𝐞 esiste un 𝐜𝐚𝐬𝐭𝐞𝐥𝐥𝐨? 🏰

Dai resti romani alla fortificazione medievale, questo castello ha attraversato secoli di storia, da epoche antiche a quelle più moderne. Con la sua imponente struttura, il 𝐂𝐚𝐬𝐭𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐝𝐢 𝐂𝐚𝐩𝐢𝐚𝐭𝐞 è un affascinante compendio archeologico, un vero scrigno che racconta le vicende del lecchese e dei suoi abitanti.

Oggi è in fase di restauro, ma è possibile 𝐯𝐢𝐬𝐢𝐭𝐚𝐫𝐥𝐨 con 𝐯𝐢𝐬𝐢𝐭𝐞 𝐠𝐮𝐢𝐝𝐚𝐭𝐞 𝐬𝐮 𝐩𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞.

📅 Visita il sito di 𝐋𝐞𝐜𝐜𝐨 𝐇𝐞𝐫𝐢𝐭𝐚𝐠𝐞 per immergerti nella sua storia!

14/11/2025

𝟓 𝐜𝐨𝐬𝐞 che non sai su 𝐕𝐢𝐥𝐥𝐚 𝐂𝐨𝐧𝐟𝐚𝐥𝐨𝐧𝐢𝐞𝐫𝐢 𝐝𝐢 𝐌𝐞𝐫𝐚𝐭𝐞 ✨

𝐆𝐮𝐚𝐫𝐝𝐚 𝐢𝐥 𝐫𝐞𝐞𝐥 per scoprire la sua affascinante storia e i segreti nascosti.

💬 Commenta: qual è la cosa che ti ha sorpreso di più?

🌿 𝐒𝐚𝐢 𝐜𝐨𝐬'𝐞̀ 𝐮𝐧 𝐞𝐜𝐨𝐦𝐮𝐬𝐞𝐨? No, non è un museo normale. È molto di più.Hai mai sentito parlare di Ecomuseo? Non ha quattro...
11/11/2025

🌿 𝐒𝐚𝐢 𝐜𝐨𝐬'𝐞̀ 𝐮𝐧 𝐞𝐜𝐨𝐦𝐮𝐬𝐞𝐨? No, non è un museo normale. È molto di più.

Hai mai sentito parlare di Ecomuseo? Non ha quattro muri, non ha biglietto d'ingresso fisso. 𝐄̀ 𝐢𝐥 𝐭𝐞𝐫𝐫𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐨 𝐜𝐡𝐞 𝐝𝐢𝐯𝐞𝐧𝐭𝐚 𝐦𝐮𝐬𝐞𝐨 𝐯𝐢𝐯𝐞𝐧𝐭𝐞.

L'𝐄𝐜𝐨𝐦𝐮𝐬𝐞𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐕𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐒𝐚𝐧 𝐌𝐚𝐫𝐭𝐢𝐧𝐨, riconosciuto dalla Regione Lombardia nel 2008, è esattamente questo: la valle è il museo, gli abitanti sono i custodi.

Salva questo post e organizza la tua prossima gita in Valle San Martino! 📌

🎧 𝐈 𝐦𝐮𝐬𝐞𝐢 𝐝𝐢 𝐋𝐞𝐜𝐜𝐨 𝐇𝐞𝐫𝐢𝐭𝐚𝐠𝐞 𝐩𝐚𝐫𝐥𝐚𝐧𝐨. 𝐄 𝐥𝐨 𝐟𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐢.𝐃𝐮𝐞 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐢 che diventano 𝐩𝐨𝐝𝐜𝐚𝐬𝐭 e cambiano il modo di...
10/11/2025

🎧 𝐈 𝐦𝐮𝐬𝐞𝐢 𝐝𝐢 𝐋𝐞𝐜𝐜𝐨 𝐇𝐞𝐫𝐢𝐭𝐚𝐠𝐞 𝐩𝐚𝐫𝐥𝐚𝐧𝐨. 𝐄 𝐥𝐨 𝐟𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐢.

𝐃𝐮𝐞 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐢 che diventano 𝐩𝐨𝐝𝐜𝐚𝐬𝐭 e cambiano il modo di vivere la cultura.

"𝐌𝐮𝐬𝐞𝐢 𝐈𝐧𝐜𝐥𝐮𝐬𝐢𝐯𝐢": guide rinnovate, percorsi tattili, QR code con letture semplificate. Perché ogni visitatore deve poter vivere il museo a modo suo, senza barriere.

"𝐏𝐢𝐜𝐜𝐨𝐥𝐢 𝐏𝐚𝐬𝐬𝐢": oltre 700 bambini raccontano i musei con le loro parole. Emozioni pure, scoperte autentiche, sguardi che vedono cose che noi adulti non vediamo più 👦👧.

Non sono podcast qualsiasi: sono 𝐯𝐨𝐜𝐢 𝐯𝐞𝐫𝐞 che ti fanno vedere i musei diversamente.

👉 Fai swipe per scoprire di più e 𝐚𝐬𝐜𝐨𝐥𝐭𝐚𝐥𝐢 𝐬𝐮𝐛𝐢𝐭𝐨 𝐬𝐮 𝐒𝐩𝐨𝐭𝐢𝐟𝐲!

A 𝐂𝐚𝐫𝐞𝐧𝐧𝐨, in 𝐕𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐒𝐚𝐧 𝐌𝐚𝐫𝐭𝐢𝐧𝐨, c'è un museo che profuma di calce e orgoglio. Il 𝐌𝐮𝐬𝐞𝐨 𝐞𝐭𝐧𝐨𝐠𝐫𝐚𝐟𝐢𝐜𝐨 𝐝𝐢 𝐂𝐚' 𝐌𝐚𝐫𝐭𝐢̀ raccon...
06/11/2025

A 𝐂𝐚𝐫𝐞𝐧𝐧𝐨, in 𝐕𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐒𝐚𝐧 𝐌𝐚𝐫𝐭𝐢𝐧𝐨, c'è un museo che profuma di calce e orgoglio. Il 𝐌𝐮𝐬𝐞𝐨 𝐞𝐭𝐧𝐨𝐠𝐫𝐚𝐟𝐢𝐜𝐨 𝐝𝐢 𝐂𝐚' 𝐌𝐚𝐫𝐭𝐢̀ racconta la storia dei muratori che per generazioni hanno lasciato la valle per costruire l'Italia (e il mondo). 🌍

Qui dentro non trovi solo attrezzi e foto. Trovi voci registrate, saperi antichi, storie di emigrazione 🎙️. Muratori anziani che hanno costruito il museo con le loro mani 🤝, trasmettendo ai giovani quello che nessuna scuola può insegnare: il mestiere vero.

L'edificio stesso è un documento vivente con tracce dal XV al XX secolo 🏛️.
Al piano terra scopri le materie prime del territorio - legname, pietre, calce - e come venivano lavorate. Al piano superiore entri nella vita dei muratori: il mestiere, l'emigrazione, persino la loro passione per la musica 🎵.

Ma non finisce qui. Il percorso "𝐋𝐚 𝐕𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝐌𝐮𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢" ti porta fuori, tra 𝟏𝟔 𝐭𝐚𝐩𝐩𝐞 di archeologia del lavoro: le cave, le costruzioni antiche, i segni di chi ha plasmato questo territorio pietra su pietra 🪨.

🕒 𝐈𝐥 𝐦𝐮𝐬𝐞𝐨 𝐞̀ 𝐚𝐩𝐞𝐫𝐭𝐨 𝐨𝐠𝐧𝐢 𝐝𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟓 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟕

Visita leccoheritage.it per scoprire di più!


29/10/2025

🌊 𝐒𝐞𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐧𝐭𝐨 𝐚 𝐜𝐚𝐦𝐦𝐢𝐧𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐧 𝟏𝟓 𝐦𝐢𝐥𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐝𝐢 𝐚𝐧𝐧𝐢 𝐝𝐢 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚?

L’𝐎𝐫𝐫𝐢𝐝𝐨 𝐝𝐢 𝐁𝐞𝐥𝐥𝐚𝐧𝐨 non è solo un canyon ma un vero teatro naturale, dove acqua e roccia raccontano la potenza del tempo.

Qui il torrente Pioverna e il Ghiacciaio dell’Adda, nel corso dei millenni, hanno modellato pareti imponenti, marmitte giganti, anfratti misteriosi e cascate che riecheggiano come tuoni.

Cammina sulle 𝐩𝐚𝐬𝐬𝐞𝐫𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐬𝐨𝐬𝐩𝐞𝐬𝐞 tra le pareti a picco, lasciati avvolgere dal fragore dell’acqua e dalla luce che danza sulle superfici di pietra e dalla vegetazione rigogliosa che ti farà sentire in una giungla tropicale…ma sul 𝐋𝐚𝐠𝐨 𝐝𝐢 𝐂𝐨𝐦𝐨.

𝐆𝐮𝐚𝐫𝐝𝐚 𝐢𝐥 𝐫𝐞𝐞𝐥 fino alla fine e 𝐜𝐨𝐦𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚: hai già visitato questo spettacolo della natura? 👀



Dal 𝟏𝟗𝟐𝟏 in poi, 𝐌𝐨𝐭𝐨 𝐆𝐮𝐳𝐳𝐢 non ha mai smesso di far sognare. 🏁 Il Museo Moto Guzzi a 𝐌𝐚𝐧𝐝𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐋𝐚𝐫𝐢𝐨 custodisce oltr...
27/10/2025

Dal 𝟏𝟗𝟐𝟏 in poi, 𝐌𝐨𝐭𝐨 𝐆𝐮𝐳𝐳𝐢 non ha mai smesso di far sognare. 🏁

Il Museo Moto Guzzi a 𝐌𝐚𝐧𝐝𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐋𝐚𝐫𝐢𝐨 custodisce oltre 𝟏𝟓𝟎 𝐠𝐢𝐨𝐢𝐞𝐥𝐥𝐢 nella vecchia fabbrica dove tutto è iniziato: un’ode alla storia, all’innovazione e alla passione di Moto Guzzi!

📍 𝐕𝐢𝐬𝐢𝐭𝐚 𝐢𝐥 𝐦𝐮𝐬𝐞𝐨 𝐞 𝐯𝐢𝐯𝐢 𝐢𝐥 𝐦𝐢𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐀𝐪𝐮𝐢𝐥𝐚!

L'ingresso al museo è gratuito ed è gradita la prenotazione.

Seguici per scoprire le storie che hanno fatto grande il territorio lecchese! 🦅

23/10/2025

A 𝐓𝐫𝐞𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐨 𝐢𝐧 𝐕𝐚𝐥𝐯𝐚𝐫𝐫𝐨𝐧𝐞 le pietre cantano davvero. Il 𝐌𝐮𝐬𝐞𝐨 𝐂𝐚𝐧𝐭𝐚𝐫 𝐝𝐢 𝐏𝐢𝐞𝐭𝐫𝐚 ti accompagna con una voce narrante attraverso 𝐫𝐢𝐭𝐮𝐚𝐥𝐢 𝐚𝐥𝐩𝐢𝐧𝐢 𝐝𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢𝐜𝐚𝐭𝐢, suoni autentici e racconti che ti catapultano nella vera 𝐜𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐚𝐝𝐢𝐧𝐚 𝐝𝐢 𝐦𝐨𝐧𝐭𝐚𝐠𝐧𝐚.

𝐍𝐨𝐧 𝐥𝐞𝐠𝐠𝐢 𝐥𝐚 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚: 𝐥𝐚 𝐯𝐢𝐯𝐢. È come avere un anziano del paese che ti sussurra segreti della Valvarrone mentre cammini tra le stanze.

📍 𝐔𝐧 𝐭𝐮𝐟𝐟𝐨 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐚𝐝𝐢𝐧𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐕𝐚𝐥𝐯𝐚𝐫𝐫𝐨𝐧𝐞 𝐭𝐢 𝐚𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐚!
𝐒𝐞𝐠𝐮𝐢 𝐋𝐞𝐜𝐜𝐨 𝐇𝐞𝐫𝐢𝐭𝐚𝐠𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐬𝐜𝐨𝐩𝐫𝐢𝐫𝐞 𝐚𝐥𝐭𝐫𝐢 𝐭𝐞𝐬𝐨𝐫𝐢 𝐧𝐚𝐬𝐜𝐨𝐬𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐨𝐯𝐢𝐧𝐜𝐢𝐚 𝐝𝐢 𝐋𝐞𝐜𝐜𝐨! 🏔️

21/10/2025

🧵 𝐀𝐥𝐭𝐞𝐳𝐳𝐚 𝟏𝟏 𝐦𝐞𝐭𝐫𝐢, 𝟒 𝐩𝐢𝐚𝐧𝐢, 𝐝𝐚𝐥 𝟏𝟖𝟏𝟖. Il 𝐂𝐢𝐯𝐢𝐜𝐨 𝐌𝐮𝐬𝐞𝐨 𝐒𝐞𝐭𝐢𝐟𝐢𝐜𝐢𝐨 𝐌𝐨𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐀𝐛𝐛𝐚𝐝𝐢𝐚 𝐋𝐚𝐫𝐢𝐚𝐧𝐚 custodisce uno dei pochi torcitoi circolari ancora integri in grado di funzionare.

Il grandioso 𝐭𝐨𝐫𝐜𝐢𝐭𝐨𝐢𝐨 𝐜𝐢𝐫𝐜𝐨𝐥𝐚𝐫𝐞 occupa quasi tutto l'edificio per quattro piani ed è la vera star del museo insieme all'imponente 𝐫𝐮𝐨𝐭𝐚 𝐢𝐝𝐫𝐚𝐮𝐥𝐢𝐜𝐚 𝐝𝐢 𝟕 𝐦𝐞𝐭𝐫𝐢 che si trova sul retro della struttura, antica testimone di quando l'acqua era il motore dell'attività.

L'edificio ha conservato perfettamente l'aspetto di metà Ottocento, rendendolo uno dei pochi esempi in Europa così ben conservati.

Un viaggio tra 𝐚𝐫𝐭𝐞, 𝐭𝐞𝐜𝐧𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐚 𝐞 𝐭𝐫𝐚𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞, dove la storia industriale del territorio prende vita davanti ai tuoi occhi.

📍 Visita il sito di 𝐋𝐞𝐜𝐜𝐨 𝐇𝐞𝐫𝐢𝐭𝐚𝐠𝐞 e scopri gli orari di apertura: 𝐧𝐨𝐧 𝐩𝐞𝐫𝐝𝐞𝐫𝐞 𝐥’𝐨𝐜𝐜𝐚𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐯𝐢𝐬𝐢𝐭𝐚𝐫𝐥𝐨!

15/10/2025

🌱 I frati avevano capito tutto: la 𝐧𝐚𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐜𝐮𝐫𝐚 𝐝𝐚𝐯𝐯𝐞𝐫𝐨.

L'𝐎𝐫𝐭𝐨 𝐁𝐨𝐭𝐚𝐧𝐢𝐜𝐨 𝐑𝐢𝐜𝐜𝐚𝐫𝐝𝐨 𝐕𝐢𝐥𝐥𝐚 di 𝐕𝐚𝐥𝐦𝐚𝐝𝐫𝐞𝐫𝐚 nasconde 450 specie di piante che per secoli hanno guarito corpi e anime. Dai Fatebenefratelli del '600 fino al restauro del 1986, questo "Giardino dei Semplici" è rimasto il custode di antichi segreti.

🎧 Nella puntata di "𝐈 𝐂𝐮𝐬𝐭𝐨𝐝𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚" - ascolta come scienza e tradizione si intrecciano in questo angolo magico di Valmadrera.

Cerca su 𝐒𝐩𝐨𝐭𝐢𝐟𝐲 “I Custodi della Storia”, fai play e lasciati trasportare!

🎨 E se ti dicessimo che forse 𝐜𝐚𝐦𝐦𝐢𝐧𝐢 dentro la 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐨𝐧𝐝𝐚?Sebbene non ci siano prove certe, alcuni storici dell'arte non ...
14/10/2025

🎨 E se ti dicessimo che forse 𝐜𝐚𝐦𝐦𝐢𝐧𝐢 dentro la 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐨𝐧𝐝𝐚?

Sebbene non ci siano prove certe, alcuni storici dell'arte non hanno dubbi: quel 𝐩𝐚𝐞𝐬𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐦𝐢𝐬𝐭𝐞𝐫𝐢𝐨𝐬𝐨 dietro il sorriso più famoso del mondo è il nostro 𝐋𝐚𝐠𝐨 𝐝𝐢 𝐂𝐨𝐦𝐨.

Le montagne, il ramo lecchese, persino il Ponte Azzone Visconti - probabilmente 𝐋𝐞𝐨𝐧𝐚𝐫𝐝𝐨 li aveva davanti agli occhi.

Ogni volta che passeggi lungo l'𝐀𝐝𝐝𝐚 stai letteralmente camminando in un 𝐜𝐚𝐩𝐨𝐥𝐚𝐯𝐨𝐫𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐑𝐢𝐧𝐚𝐬𝐜𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨! 🤯

Quelle rocce calcaree, quei boschi, quei riflessi sull'acqua... Leonardo li ha visti, studiati, e poi immortalati dietro 𝐌𝐨𝐧𝐧𝐚 𝐋𝐢𝐬𝐚.

Prossima volta che fai una foto al lago, ricordati: forse stai inquadrando la stessa vista che ha ispirato il genio di Vinci.

Tu che ne pensi? 𝐑𝐢𝐜𝐨𝐧𝐨𝐬𝐜𝐢 𝐥𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐨𝐧𝐝𝐚 𝐧𝐞𝐥 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐨 𝐩𝐚𝐞𝐬𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨? 👇

14/10/2025

🚴‍♀️ Il 𝐭𝐫𝐢𝐚𝐧𝐠𝐨𝐥𝐨 𝐂𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐢 𝐌𝐞𝐫𝐚𝐭𝐞 che non conoscevi!

In una sola giornata scopri una villa aristocratica con giardini da favola, due musei e...scegli tu il finale:
Opzione relax: lago di Sartirana per chill totale 🦆
Opzione wow: aperitivo a Montevecchia con vista panoramica fino a Milano 🌅

È fattibile anche in bici dalla stazione di Cernusco-Merate!

Scopri l'itinerario completo su leccoheritage.it

Indirizzo

Corso Matteotti, 3
Lecco
23900

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Lecco Heritage pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Lecco Heritage:

Condividi