Lecco Heritage

Lecco Heritage Valorizziamo le realtà del Sistema Museale della provincia di Lecco

🏔️ 𝐂𝐨𝐦𝐞 𝐯𝐢𝐯𝐞𝐯𝐚𝐧𝐨 𝐢 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐢 𝐧𝐨𝐧𝐧𝐢 𝐭𝐫𝐚 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐞 𝐦𝐨𝐧𝐭𝐚𝐠𝐧𝐞?A 𝐏𝐫𝐞𝐦𝐚𝐧𝐚, il tempo sembra essersi fermato per raccontarti i suoi se...
30/09/2025

🏔️ 𝐂𝐨𝐦𝐞 𝐯𝐢𝐯𝐞𝐯𝐚𝐧𝐨 𝐢 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐢 𝐧𝐨𝐧𝐧𝐢 𝐭𝐫𝐚 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐞 𝐦𝐨𝐧𝐭𝐚𝐠𝐧𝐞?

A 𝐏𝐫𝐞𝐦𝐚𝐧𝐚, il tempo sembra essersi fermato per raccontarti i suoi segreti e il 𝐌𝐮𝐬𝐞𝐨 𝐄𝐭𝐧𝐨𝐠𝐫𝐚𝐟𝐢𝐜𝐨 ti aspetta per un viaggio nel passato:

Utensili ingegnosi e manufatti artistici
Ambienti di vita quotidiana
abiti rustici e tessuti impreziositi da mani sapienti
Storie di una comunità che ha fatto dell'innovazione la sua tradizione

𝐒𝐭𝐨𝐫𝐢𝐞 𝐝𝐢 𝐦𝐨𝐧𝐭𝐚𝐠𝐧𝐚 𝐜𝐡𝐞 𝐬𝐢 𝐢𝐧𝐭𝐫𝐞𝐜𝐜𝐢𝐚𝐧𝐨 𝐝𝐚 𝐬𝐞𝐜𝐨𝐥𝐢: lasciati guidare in un viaggio dove ogni oggetto racconta come il passato ha plasmato il futuro.

📍 𝐕𝐢𝐞𝐧𝐢 𝐚 𝐭𝐫𝐨𝐯𝐚𝐫𝐜𝐢: non visiterai solo un museo, incontrerai un'intera comunità!

𝐒𝐞𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐧𝐭𝐨 𝐚 𝐯𝐢𝐯𝐞𝐫𝐞 𝐮𝐧'𝐚𝐯𝐯𝐞𝐧𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐮𝐧𝐢𝐜𝐚?Ti invitiamo a scoprire il 𝐒𝐞𝐧𝐭𝐢𝐞𝐫𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐕𝐢𝐚𝐧𝐝𝐚𝐧𝐭𝐞, un cammino che si snoda tra il...
29/09/2025

𝐒𝐞𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐧𝐭𝐨 𝐚 𝐯𝐢𝐯𝐞𝐫𝐞 𝐮𝐧'𝐚𝐯𝐯𝐞𝐧𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐮𝐧𝐢𝐜𝐚?

Ti invitiamo a scoprire il 𝐒𝐞𝐧𝐭𝐢𝐞𝐫𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐕𝐢𝐚𝐧𝐝𝐚𝐧𝐭𝐞, un cammino che si snoda tra il lago di Como e le splendide vette che incorniciano il nostro territorio.

📍Non perdere l'opportunità di esplorare uno degli itinerari più affascinanti della provincia di Lecco!

25/09/2025

𝐄𝐬𝐩𝐥𝐨𝐫𝐚 𝐢 𝐬𝐞𝐠𝐫𝐞𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐆𝐫𝐢𝐠𝐧𝐞 𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐏𝐚𝐫𝐜𝐨 𝐕𝐚𝐥𝐞𝐧𝐭𝐢𝐧𝐨!
In questo episodio de “𝐈 𝐂𝐮𝐬𝐭𝐨𝐝𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚” ti portiamo a scoprire 𝐕𝐢𝐥𝐥𝐚 𝐆𝐞𝐫𝐨𝐬𝐚 𝐂𝐫𝐨𝐭𝐭𝐚 e il 𝐏𝐚𝐫𝐜𝐨 𝐕𝐚𝐥𝐞𝐧𝐭𝐢𝐧𝐨, luoghi dove storia, natura e cultura si intrecciano per raccontare la bellezza delle Grigne. 🧗

Tra stanze che custodiscono la memoria del territorio, storie di arrampicate sulle guglie e racconti delle cime più suggestive, ogni dettaglio ti farà immergere nella magia di questi luoghi unici.

🎧 𝐀𝐬𝐜𝐨𝐥𝐭𝐚 𝐨𝐫𝐚 𝐥’𝐞𝐩𝐢𝐬𝐨𝐝𝐢𝐨 𝐬𝐮 𝐒𝐩𝐨𝐭𝐢𝐟𝐲 e lasciati trasportare in un viaggio affascinante tra passione, natura e memoria. Link in bio!

𝐏𝐫𝐨𝐧𝐭𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐮𝐧’𝐞𝐬𝐜𝐮𝐫𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐜𝐨𝐧 𝐯𝐢𝐬𝐭𝐚?Immersa nel verde del 𝐌𝐨𝐧𝐭𝐞 𝐁𝐚𝐫𝐫𝐨, la 𝐁𝐚𝐢𝐭𝐚 𝐀𝐥𝐩𝐢𝐧𝐢 a Galbiate è il rifugio ideale per...
23/09/2025

𝐏𝐫𝐨𝐧𝐭𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐮𝐧’𝐞𝐬𝐜𝐮𝐫𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐜𝐨𝐧 𝐯𝐢𝐬𝐭𝐚?

Immersa nel verde del 𝐌𝐨𝐧𝐭𝐞 𝐁𝐚𝐫𝐫𝐨, la 𝐁𝐚𝐢𝐭𝐚 𝐀𝐥𝐩𝐢𝐧𝐢 a Galbiate è il rifugio ideale per chi ama 𝐧𝐚𝐭𝐮𝐫𝐚, 𝐩𝐚𝐧𝐨𝐫𝐚𝐦𝐢 𝐞 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚.

📍 Lungo i sentieri del parco, dalla baita puoi ammirare il Lago di Annone, il Lago di Pusiano, e nelle giornate più limpide scorgere Milano all’orizzonte.

🌿 La zona circostante è un paradiso per escursionisti e fotografi, con boschi, prati e scorci suggestivi che cambiano colore con le stagioni.

🏞️ Qui puoi fermarti, respirare aria pura, scattare foto memorabili e immergerti nella bellezza autentica della provincia di Lecco.

Vieni a scoprire la Baita Alpini e lasciati sorprendere dai panorami unici del Monte Barro!

18/09/2025

🏔 𝐏𝐚𝐫𝐭𝐢 𝐜𝐨𝐧 𝐧𝐨𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐮𝐧 𝐯𝐢𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐭𝐫𝐚 𝐭𝐫𝐞 𝐦𝐮𝐬𝐞𝐢 𝐢𝐧 𝐪𝐮𝐨𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐬𝐢𝐬𝐭𝐞𝐦𝐚 𝐦𝐮𝐬𝐞𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐨𝐯𝐢𝐧𝐜𝐢𝐚 𝐝𝐢 𝐋𝐞𝐜𝐜𝐨!

Dalla tradizione contadina alla storia dell’artigianato, fino alle ville storiche immerse nella natura, scopri luoghi dove cultura e panorami mozzafiato si incontrano.

✨ 𝐂𝐨𝐥𝐢𝐜𝐨, 𝐏𝐫𝐞𝐦𝐚𝐧𝐚 𝐞 𝐆𝐚𝐥𝐛𝐢𝐚𝐭𝐞 ti aspettano con storie uniche e scorci da sogno!

Conosci altri luoghi magici? Scriviceli nei commenti!

Oggi ti portiamo alla scoperta di un luogo che racchiude millenni di storia e fascino: il 𝐌𝐮𝐬𝐞𝐨 𝐀𝐫𝐜𝐡𝐞𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐜𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐁𝐚𝐫𝐫𝐨, ...
17/09/2025

Oggi ti portiamo alla scoperta di un luogo che racchiude millenni di storia e fascino: il 𝐌𝐮𝐬𝐞𝐨 𝐀𝐫𝐜𝐡𝐞𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐜𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐁𝐚𝐫𝐫𝐨, situato nel cuore del Parco del Monte Barro!

Un viaggio nel passato, dove potrai esplorare reperti che raccontano la vita delle popolazioni antiche.
Sentieri che conducono tra natura incontaminata e panorami mozzafiato, per 𝐮𝐧'𝐞𝐬𝐩𝐞𝐫𝐢𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐜𝐡𝐞 𝐮𝐧𝐢𝐬𝐜𝐞 𝐜𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐞 𝐩𝐚𝐞𝐬𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨.

🗺️ Un'esperienza unica, dove ogni angolo del museo è una finestra aperta su epoche lontane. Non lasciarti sfuggire questa occasione di scoprire il nostro passato!

💬 Hai mai visitato il Museo Archeologico del Barro? Raccontaci la tua esperienza nei commenti!

16/09/2025

Dal 𝟐𝟎 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝐚𝐥 𝟓 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞 si terrà uno degli eventi più attesi della stagione: la nuova edizione di 𝐕𝐢𝐥𝐥𝐞 𝐀𝐩𝐞𝐫𝐭𝐞 𝐢𝐧 𝐁𝐫𝐢𝐚𝐧𝐳𝐚, in cui tanti luoghi affascinanti che compongono il 𝐒𝐢𝐬𝐭𝐞𝐦𝐚 𝐌𝐮𝐬𝐞𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐏𝐫𝐨𝐯𝐢𝐧𝐜𝐢𝐚 𝐝𝐢 𝐋𝐞𝐜𝐜𝐨 apriranno le loro porte.

𝐄𝐜𝐜𝐨 𝐢 𝐥𝐮𝐨𝐠𝐡𝐢 𝐜𝐡𝐞 𝐩𝐨𝐭𝐫𝐚𝐢 𝐯𝐢𝐬𝐢𝐭𝐚𝐫𝐞:
⛪ Chiesa di San Giovanni Battista, museo e chiesa del Beato Serafino (Lecco)
🧵 Civico Museo della Seta Abegg (Garlate)
🏛️ Civico Museo Setificio Monti (Abbadia Lariana)
👨‍🎨 Fondazione Giuseppe Mozzanica (Merate)
🌸 Giardini Storici di Villa Bertarelli (Galbiate)
🏺MAB - Museo Archeologico del Barro (Galbiate)
🌱 Orto Botanico "Riccardo Villa" e Centro Culturale Fatebenefratelli (Valmadrera)
🛶 MEAB - Museo Etnografico dell’Alta Brianza (Galbiate)
🏞️ Villa Confalonieri (Merate)
🌿 Villa Greppi (Monticello Brianza)
🌅 Villa Monastero (Varenna)

📅 𝐏𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚 𝐥𝐚 𝐭𝐮𝐚 𝐯𝐢𝐬𝐢𝐭𝐚 e scopri il 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐫𝐚𝐦𝐦𝐚 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐥𝐞𝐭𝐨 su www.villeaperte.info/it

🚜✨ 𝐒𝐚𝐢 𝐜𝐡𝐞 𝐚 𝐂𝐨𝐥𝐢𝐜𝐨 𝐜’𝐞̀ 𝐮𝐧 𝐥𝐮𝐨𝐠𝐨 𝐝𝐨𝐯𝐞 𝐢𝐥 𝐭𝐞𝐦𝐩𝐨 𝐬𝐢 𝐟𝐞𝐫𝐦𝐚? Il 𝐌𝐮𝐬𝐞𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐂𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐂𝐨𝐧𝐭𝐚𝐝𝐢𝐧𝐚 ti porta indietro nel passato...
11/09/2025

🚜✨ 𝐒𝐚𝐢 𝐜𝐡𝐞 𝐚 𝐂𝐨𝐥𝐢𝐜𝐨 𝐜’𝐞̀ 𝐮𝐧 𝐥𝐮𝐨𝐠𝐨 𝐝𝐨𝐯𝐞 𝐢𝐥 𝐭𝐞𝐦𝐩𝐨 𝐬𝐢 𝐟𝐞𝐫𝐦𝐚?

Il 𝐌𝐮𝐬𝐞𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐂𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐂𝐨𝐧𝐭𝐚𝐝𝐢𝐧𝐚 ti porta indietro nel passato, alla scoperta della vita semplice e autentica delle generazioni che hanno costruito la nostra identità.

🪵 Tra 𝐚𝐧𝐭𝐢𝐜𝐡𝐢 𝐚𝐭𝐭𝐫𝐞𝐳𝐳𝐢, oggetti di uso quotidiano e 𝐭𝐞𝐬𝐭𝐢𝐦𝐨𝐧𝐢𝐚𝐧𝐳𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐦𝐨𝐧𝐝𝐨 𝐫𝐮𝐫𝐚𝐥𝐞, rivivono le tradizioni, la fatica e la creatività di chi lavorava la terra con passione e ingegno.

🌿 Un 𝐯𝐢𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐦𝐞𝐦𝐨𝐫𝐢𝐚 𝐜𝐨𝐥𝐥𝐞𝐭𝐭𝐢𝐯𝐚, per non dimenticare le radici della nostra comunità e ritrovare il legame con la natura e con la storia locale.

𝐋𝐨 𝐜𝐨𝐧𝐨𝐬𝐜𝐞𝐯𝐢 𝐠𝐢𝐚̀? 𝐒𝐞𝐠𝐮𝐢 𝐋𝐞𝐜𝐜𝐨 𝐇𝐞𝐫𝐢𝐭𝐚𝐠𝐞 se vuoi scoprire sempre qualcosa di nuovo! ✨

✨ 𝐒𝐚𝐢 𝐜𝐡𝐞 𝐚 𝐋𝐞𝐜𝐜𝐨 𝐞𝐬𝐢𝐬𝐭𝐞 𝐮𝐧 𝐥𝐮𝐨𝐠𝐨 𝐜𝐡𝐞 𝐜𝐮𝐬𝐭𝐨𝐝𝐢𝐬𝐜𝐞 𝐥𝐚 𝐦𝐞𝐦𝐨𝐫𝐢𝐚 𝐝𝐢 𝐮𝐧 𝐮𝐨𝐦𝐨 𝐝𝐢𝐯𝐞𝐧𝐭𝐚𝐭𝐨 𝐬𝐢𝐦𝐛𝐨𝐥𝐨 𝐝𝐢 𝐟𝐞𝐝𝐞 𝐞 𝐝𝐞𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞?Il 𝐌𝐮𝐬𝐞𝐨 𝐁𝐞...
09/09/2025

✨ 𝐒𝐚𝐢 𝐜𝐡𝐞 𝐚 𝐋𝐞𝐜𝐜𝐨 𝐞𝐬𝐢𝐬𝐭𝐞 𝐮𝐧 𝐥𝐮𝐨𝐠𝐨 𝐜𝐡𝐞 𝐜𝐮𝐬𝐭𝐨𝐝𝐢𝐬𝐜𝐞 𝐥𝐚 𝐦𝐞𝐦𝐨𝐫𝐢𝐚 𝐝𝐢 𝐮𝐧 𝐮𝐨𝐦𝐨 𝐝𝐢𝐯𝐞𝐧𝐭𝐚𝐭𝐨 𝐬𝐢𝐦𝐛𝐨𝐥𝐨 𝐝𝐢 𝐟𝐞𝐝𝐞 𝐞 𝐝𝐞𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞?

Il 𝐌𝐮𝐬𝐞𝐨 𝐁𝐞𝐚𝐭𝐨 𝐒𝐞𝐫𝐚𝐟𝐢𝐧𝐨 𝐌𝐨𝐫𝐚𝐳𝐳𝐨𝐧𝐞, adiacente alla neogotica chiesa parrocchiale, comprende un museo e la chiesa del Beato Serafino, per raccontare la vita del “curato di Chiuso”, guida spirituale e punto di riferimento per generazioni di lecchesi.

📖 Tra documenti, oggetti e testimonianze, potrai scoprire la storia di un uomo semplice ma straordinario, proclamato beato per la sua umiltà e il suo amore verso la comunità.

🏛 La canonica, indicata nella prima edizione dei Promessi Sposi del 1823, come il luogo della conversione dell’Innominato, custodisce un affresco di Casimiro Radice che raffigura la celebre scena dell’abbraccio tra l’Innominato e il cardinale Borromeo, conservato proprio all’interno del museo.

📍 Un piccolo 𝐬𝐜𝐫𝐢𝐠𝐧𝐨 𝐝𝐢 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚 𝐞 𝐬𝐩𝐢𝐫𝐢𝐭𝐮𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚̀, nel 𝐜𝐮𝐨𝐫𝐞 𝐝𝐢 𝐋𝐞𝐜𝐜𝐨, che merita di essere conosciuto.

📌 Il museo e la chiesa del Beato Serafino saranno 𝐯𝐢𝐬𝐢𝐭𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢 durante i weekend di apertura della manifestazione 𝐕𝐢𝐥𝐥𝐞 𝐀𝐩𝐞𝐫𝐭𝐞 𝐢𝐧 𝐁𝐫𝐢𝐚𝐧𝐳𝐚.
Info e prenotazioni sul sito www.villeaperte.info

👉 𝐒𝐞𝐢 𝐦𝐚𝐢 𝐬𝐭𝐚𝐭𝐨 𝐚 𝐯𝐢𝐬𝐢𝐭𝐚𝐫𝐥𝐨? Faccelo sapere nei 𝐜𝐨𝐦𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢!

03/09/2025

🔍 𝐔𝐧 𝐦𝐢𝐬𝐭𝐞𝐫𝐢𝐨𝐬𝐨 𝐨𝐠𝐠𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐞̀ 𝐬𝐜𝐨𝐦𝐩𝐚𝐫𝐬𝐨 𝐝𝐚𝐥 𝐌𝐮𝐬𝐞𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐆𝐫𝐢𝐠𝐧𝐞!
È il momento di mettere alla prova le tue capacità di detective.
Con il tuo team, risolvi enigmi, decifra codici e esplora le aree del museo per recuperarlo. Hai solo 35 minuti per riuscirci!

📍Dove: Museo delle Grigne a Esino Lario (LC)
📅 Quando: 06/09/2024

𝐒𝐢𝐞𝐭𝐞 𝐩𝐫𝐨𝐧𝐭𝐢 𝐚 𝐬𝐟𝐢𝐝𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐭𝐞𝐦𝐩𝐨 𝐞 𝐫𝐢𝐬𝐨𝐥𝐯𝐞𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐦𝐢𝐬𝐭𝐞𝐫𝐨?

🎶 𝐀 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝐝𝐮𝐞 𝐚𝐩𝐩𝐮𝐧𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐦𝐮𝐬𝐢𝐜𝐚𝐥𝐢 𝐝𝐚 𝐧𝐨𝐧 𝐩𝐞𝐫𝐝𝐞𝐫𝐞 𝐨𝐫𝐠𝐚𝐧𝐢𝐳𝐳𝐚𝐭𝐢 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐏𝐫𝐨𝐯𝐢𝐧𝐜𝐢𝐚 𝐝𝐢 𝐋𝐞𝐜𝐜𝐨. 𝐕𝐢𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐨𝐧𝐚𝐬𝐭𝐞𝐫𝐨 di Varenna ...
01/09/2025

🎶 𝐀 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝐝𝐮𝐞 𝐚𝐩𝐩𝐮𝐧𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐦𝐮𝐬𝐢𝐜𝐚𝐥𝐢 𝐝𝐚 𝐧𝐨𝐧 𝐩𝐞𝐫𝐝𝐞𝐫𝐞 𝐨𝐫𝐠𝐚𝐧𝐢𝐳𝐳𝐚𝐭𝐢 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐏𝐫𝐨𝐯𝐢𝐧𝐜𝐢𝐚 𝐝𝐢 𝐋𝐞𝐜𝐜𝐨.

𝐕𝐢𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐨𝐧𝐚𝐬𝐭𝐞𝐫𝐨 di Varenna e il 𝐌𝐨𝐧𝐚𝐬𝐭𝐞𝐫𝐨 𝐝𝐢 𝐒𝐚𝐧𝐭𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐢𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐋𝐚𝐯𝐞𝐥𝐥𝐨 a Calolziocorte si trasformeranno in scenari magici, illuminati dalla calda 𝐥𝐮𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐜𝐚𝐧𝐝𝐞𝐥𝐞, per ospitare 𝐝𝐮𝐞 𝐬𝐞𝐫𝐚𝐭𝐞 𝐦𝐮𝐬𝐢𝐜𝐚𝐥𝐢 𝐮𝐧𝐢𝐜𝐡𝐞.🕯️

Giovedì 𝟒 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 alle 𝟐𝟎.𝟑𝟎: 𝐋𝐞 𝐐𝐮𝐚𝐭𝐭𝐫𝐨 𝐒𝐭𝐚𝐠𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐝𝐢 𝐕𝐢𝐯𝐚𝐥𝐝𝐢 🎻
Un concerto straordinario a lume di candela con la violonista Alice Cansirro Cortorillo e Élite Ensemble nei giardini di Villa Monastero.
📅 𝐈𝐧𝐠𝐫𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐢 𝐯𝐢𝐬𝐢𝐭𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐠𝐢𝐚𝐫𝐝𝐢𝐧𝐨 - 𝐏𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐨𝐛𝐛𝐥𝐢𝐠𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚 su Eventbrite.it.

Giovedì 𝟏𝟏 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 alle 𝟐𝟏.𝟎𝟎: 𝐋𝐚 𝐠𝐫𝐚𝐧𝐝𝐞 𝐦𝐮𝐬𝐢𝐜𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐜𝐢𝐧𝐞𝐦𝐚 🎬
Colonne sonore dei grandi classici del cinema, eseguite dal MovieTrio nella suggestiva cornice del chiostro del Monastero del Lavello.
📅 𝐈𝐧𝐠𝐫𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐨 𝐬𝐮 𝐩𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞.

✨ Due 𝐨𝐩𝐩𝐨𝐫𝐭𝐮𝐧𝐢𝐭𝐚̀ 𝐢𝐦𝐩𝐞𝐫𝐝𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢 per vivere emozioni uniche in due luoghi ricchi di 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚 𝐞 𝐜𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚!

Oggi ti portiamo alla scoperta di una 𝐦𝐞𝐭𝐚 𝐚𝐧𝐜𝐨𝐫𝐚 𝐩𝐨𝐜𝐨 𝐜𝐨𝐧𝐨𝐬𝐜𝐢𝐮𝐭𝐚, ma perfetta se cerchi 𝐮𝐧'𝐞𝐬𝐜𝐮𝐫𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 immersa nella nat...
29/08/2025

Oggi ti portiamo alla scoperta di una 𝐦𝐞𝐭𝐚 𝐚𝐧𝐜𝐨𝐫𝐚 𝐩𝐨𝐜𝐨 𝐜𝐨𝐧𝐨𝐬𝐜𝐢𝐮𝐭𝐚, ma perfetta se cerchi 𝐮𝐧'𝐞𝐬𝐜𝐮𝐫𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 immersa nella natura: la l𝐨𝐜𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐌𝐚𝐫𝐠𝐧𝐨 𝐢𝐧 𝐕𝐚𝐥𝐬𝐚𝐬𝐬𝐢𝐧𝐚!

Cosa ti aspettano?
🔹 𝐓𝐫𝐞𝐤𝐤𝐢𝐧𝐠 𝐭𝐫𝐚 𝐬𝐞𝐧𝐭𝐢𝐞𝐫𝐢 𝐩𝐚𝐧𝐨𝐫𝐚𝐦𝐢𝐜𝐢 che si snodano tra i boschi della Valsassina, regalando viste mozzafiato sulle montagne circostanti.
🔹 𝐂𝐡𝐢𝐞𝐬𝐞 𝐧𝐚𝐬𝐜𝐨𝐬𝐭𝐞 𝐞 𝐚𝐧𝐠𝐨𝐥𝐢 𝐬𝐞𝐠𝐫𝐞𝐭𝐢 ti aspettano lungo il percorso, per una scoperta che va oltre il semplice cammino.
🔹 Il 𝐟𝐚𝐬𝐜𝐢𝐧𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐧𝐚𝐭𝐮𝐫𝐚 incontaminata e la 𝐭𝐫𝐚𝐧𝐪𝐮𝐢𝐥𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐞𝐥 𝐩𝐚𝐞𝐬𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 montano ti faranno sentire lontano dal mondo.

Un'escursione semplice che unisce storia, spiritualità e bellezza naturale.
Non perderti questa esperienza unica!

💬 𝐐𝐮𝐚𝐥 𝐞̀ 𝐢𝐥 𝐭𝐮𝐨 𝐬𝐞𝐧𝐭𝐢𝐞𝐫𝐨 𝐩𝐫𝐞𝐟𝐞𝐫𝐢𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐕𝐚𝐥𝐬𝐚𝐬𝐬𝐢𝐧𝐚? Condividilo nei commenti!

Indirizzo

Corso Matteotti, 3
Lecco
23900

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Lecco Heritage pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Lecco Heritage:

Condividi