Lecco Heritage

Lecco Heritage Valorizziamo le realtà del Sistema Museale della provincia di Lecco

🌄 Sali con noi alla 𝐓𝐨𝐫𝐫𝐞 𝐝𝐢 𝐅𝐨𝐧𝐭𝐚𝐧𝐞𝐝𝐨, il gioiello 𝐦𝐞𝐝𝐢𝐞𝐯𝐚𝐥𝐞 che domina il Lago di Como e ammira il 𝐩𝐚𝐧𝐨𝐫𝐚𝐦𝐚 𝐦𝐨𝐳𝐳𝐚𝐟𝐢𝐚𝐭𝐨...
24/07/2025

🌄 Sali con noi alla 𝐓𝐨𝐫𝐫𝐞 𝐝𝐢 𝐅𝐨𝐧𝐭𝐚𝐧𝐞𝐝𝐨, il gioiello 𝐦𝐞𝐝𝐢𝐞𝐯𝐚𝐥𝐞 che domina il Lago di Como e ammira il 𝐩𝐚𝐧𝐨𝐫𝐚𝐦𝐚 𝐦𝐨𝐳𝐳𝐚𝐟𝐢𝐚𝐭𝐨 che si gode dalla sua cima.

Costruita nel XIV secolo come sentinella di difesa, oggi è meta di una facile passeggiata immersa nella natura e in panorami da sogno.

La torre è 𝐯𝐢𝐬𝐢𝐭𝐚𝐛𝐢𝐥𝐞 ma anche quando è chiusa, la vista dal borgo di Fontanedo ti lascerà senza fiato.

𝐒𝐞𝐠𝐮𝐢 𝐋𝐞𝐜𝐜𝐨 𝐇𝐞𝐫𝐢𝐭𝐚𝐠𝐞 per continuare a scoprire questi angoli di storia e bellezza!

Nel cuore di 𝐌𝐨𝐠𝐠𝐢𝐨, il 𝐌𝐮𝐬𝐞𝐨 𝐋𝐢𝐭𝐮𝐫𝐠𝐢𝐜𝐨 𝐄𝐭𝐧𝐨𝐠𝐫𝐚𝐟𝐢𝐜𝐨 è un viaggio nel tempo tra tradizioni, mestieri e devozione. 🧶 Tra c...
17/07/2025

Nel cuore di 𝐌𝐨𝐠𝐠𝐢𝐨, il 𝐌𝐮𝐬𝐞𝐨 𝐋𝐢𝐭𝐮𝐫𝐠𝐢𝐜𝐨 𝐄𝐭𝐧𝐨𝐠𝐫𝐚𝐟𝐢𝐜𝐨 è un viaggio nel tempo tra tradizioni, mestieri e devozione. 🧶

Tra cucine illuminate dal fuoco del caminetto, antichi ricami che raccontano storie d’amore e “Regiure” custodi della casa, ogni stanza è un 𝐫𝐚𝐜𝐜𝐨𝐧𝐭𝐨 𝐯𝐢𝐯𝐨 di una vita semplice e laboriosa.

Al piano superiore, paramenti sacri, stendardi e preziose opere liturgiche svelano la profonda spiritualità di un 𝐛𝐨𝐫𝐠𝐨 che non ha mai dimenticato le sue radici. ✨⛪

Un luogo dove passato e presente si intrecciano, per riscoprire 𝐥’𝐚𝐧𝐢𝐦𝐚 𝐚𝐮𝐭𝐞𝐧𝐭𝐢𝐜𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐕𝐚𝐥𝐬𝐚𝐬𝐬𝐢𝐧𝐚. 🌿

Conoscevi l’esistenza di questo museo? Faccelo sapere nei 𝐜𝐨𝐦𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢.

C’è un luogo a 𝐌𝐞𝐫𝐚𝐭𝐞, dove il tempo si conserva in minerali, fossili e immagini e dove la passione di un uomo si è tras...
09/07/2025

C’è un luogo a 𝐌𝐞𝐫𝐚𝐭𝐞, dove il tempo si conserva in minerali, fossili e immagini e dove la passione di un uomo si è trasformata in conoscenza condivisa.

🌍 𝐌𝐮𝐬𝐞𝐨 𝐝𝐢 𝐒𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚 𝐍𝐚𝐭𝐮𝐫𝐚𝐥𝐞 "𝐃𝐨𝐧 𝐌𝐢𝐜𝐡𝐞𝐥𝐚𝐧𝐠𝐞𝐥𝐨 𝐀𝐦𝐛𝐫𝐨𝐬𝐢𝐨𝐧𝐢" è un viaggio silenzioso tra scoperte, memorie e meraviglie naturali.

Dalla profondità dei biomi all’eco della Resistenza, ogni sala è un invito a guardare con occhi nuovi ciò che ci circonda.

📍𝐇𝐚𝐢 𝐦𝐚𝐢 𝐚𝐭𝐭𝐫𝐚𝐯𝐞𝐫𝐬𝐚𝐭𝐨 𝐮𝐧 𝐦𝐮𝐬𝐞𝐨 𝐜𝐨𝐧 𝐥𝐨 𝐬𝐭𝐮𝐩𝐨𝐫𝐞 𝐝𝐢 𝐜𝐡𝐢 𝐞𝐬𝐩𝐥𝐨𝐫𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐚 𝐯𝐨𝐥𝐭𝐚?

𝐒𝐞𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐧𝐭𝐨 𝐚 𝐞𝐬𝐩𝐥𝐨𝐫𝐚𝐫𝐞 𝐨𝐥𝐭𝐫𝐞 𝐝𝐮𝐞𝐦𝐢𝐥𝐚 𝐚𝐧𝐧𝐢 𝐝𝐢 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚 𝐭𝐫𝐚 𝐧𝐚𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐞 𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐚?Ti invitiamo a scoprire il 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐨 𝐢𝐭𝐢𝐧𝐞𝐫𝐚𝐫𝐢𝐨...
04/07/2025

𝐒𝐞𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐧𝐭𝐨 𝐚 𝐞𝐬𝐩𝐥𝐨𝐫𝐚𝐫𝐞 𝐨𝐥𝐭𝐫𝐞 𝐝𝐮𝐞𝐦𝐢𝐥𝐚 𝐚𝐧𝐧𝐢 𝐝𝐢 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚 𝐭𝐫𝐚 𝐧𝐚𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐞 𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐚?

Ti invitiamo a scoprire il 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐨 𝐢𝐭𝐢𝐧𝐞𝐫𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐜𝐨 ora disponibile sul nostro sito, che ti guiderà alla scoperta dei siti archeologici più significativi della provincia di Lecco, dal periodo preistorico al Rinascimento.

🏰 Esplora torri medievali, castelli romani, musei locali e tanti luoghi ricchi di storia e cultura. Un viaggio che ti permetterà di immergerti nella memoria storica del nostro territorio, tra panorami mozzafiato e testimonianze affascinanti.

📍𝐍𝐨𝐧 𝐩𝐞𝐫𝐝𝐞𝐫𝐞 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐚 𝐨𝐩𝐩𝐨𝐫𝐭𝐮𝐧𝐢𝐭𝐚̀ di scoprire il nostro patrimonio culturale in modo nuovo e coinvolgente!

👉 𝐒𝐜𝐨𝐩𝐫𝐢 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐢 𝐢 𝐝𝐞𝐭𝐭𝐚𝐠𝐥𝐢 𝐞 𝐢𝐧𝐢𝐳𝐢𝐚 𝐥𝐚 𝐭𝐮𝐚 𝐚𝐯𝐯𝐞𝐧𝐭𝐮𝐫𝐚 sul nostro sito www.leccoheritage.it.

🛤 L’itinerario, realizzato dall’Associazione Anemos nell’ambito del progetto CSA "Un patrimonio da scoprire: comunità, scuola, archeologia", è stato promosso dalla Provincia di Lecco e finanziato dal bando Emblematici di Fondazione Cariplo.

Sei pronto a scoprire uno dei 𝐩𝐞𝐫𝐜𝐨𝐫𝐬𝐢 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐚𝐟𝐟𝐚𝐬𝐜𝐢𝐧𝐚𝐧𝐭𝐢 della provincia di Lecco?Il 𝐒𝐞𝐧𝐭𝐢𝐞𝐫𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐕𝐢𝐚𝐧𝐝𝐚𝐧𝐭𝐞 ti porterà a...
26/06/2025

Sei pronto a scoprire uno dei 𝐩𝐞𝐫𝐜𝐨𝐫𝐬𝐢 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐚𝐟𝐟𝐚𝐬𝐜𝐢𝐧𝐚𝐧𝐭𝐢 della provincia di Lecco?

Il 𝐒𝐞𝐧𝐭𝐢𝐞𝐫𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐕𝐢𝐚𝐧𝐝𝐚𝐧𝐭𝐞 ti porterà attraverso 75 km di paesaggi mozzafiato, dove natura, storia e tradizione si fondono dando vita a un 𝐩𝐞𝐫𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐮𝐧𝐢𝐜𝐨 𝐚𝐥 𝐦𝐨𝐧𝐝𝐨.

🌄 Lungo il sentiero, segnalato dalle tipiche frecce arancioni, ti troverai a camminare tra antiche case in pietra, mulini, castelli e fortificazioni che raccontano la storia millenaria della nostra provincia.

📍 Un sentiero che puoi percorrere in 𝟒 𝐭𝐚𝐩𝐩𝐞 o interamente per i più allenati, sempre accompagnato da un panorama che ti lascerà senza fiato.

💬 Qual è la tua tappa preferita del Sentiero del Viandante? Scrivicelo nei commenti!

Se ami l’arte, l'architettura e il design, non puoi perdere una visita alla straordinaria 𝐂𝐚𝐬𝐚 𝐌𝐮𝐬𝐞𝐨 𝐓𝐫𝐞 𝐓𝐞𝐭𝐭𝐢 𝐚 𝐒𝐢𝐫𝐭𝐨𝐫𝐢...
24/06/2025

Se ami l’arte, l'architettura e il design, non puoi perdere una visita alla straordinaria 𝐂𝐚𝐬𝐚 𝐌𝐮𝐬𝐞𝐨 𝐓𝐫𝐞 𝐓𝐞𝐭𝐭𝐢 𝐚 𝐒𝐢𝐫𝐭𝐨𝐫𝐢. Immersa nel paesaggio mozzafiato delle colline della Brianza, questa villa progettata dall'architetto 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐠𝐢𝐨 𝐑𝐢𝐯𝐚 negli anni '60 è una fusione perfetta tra 𝐬𝐜𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚, 𝐩𝐢𝐭𝐭𝐮𝐫𝐚, 𝐝𝐞𝐬𝐢𝐠𝐧 e 𝐚𝐫𝐜𝐡𝐢𝐭𝐞𝐭𝐭𝐮𝐫𝐚.

🖼️ 𝐔𝐧’𝐞𝐬𝐩𝐨𝐬𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐮𝐧𝐢𝐜𝐚: oggi la casa ospita oltre 𝟐𝟎𝟎 𝐨𝐩𝐞𝐫𝐞 𝐝'𝐚𝐫𝐭𝐞 e un incredibile 𝐠𝐢𝐚𝐫𝐝𝐢𝐧𝐨 𝐝𝐢 𝐬𝐜𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐞 𝐥𝐮𝐦𝐢𝐧𝐨𝐬𝐞 che si integrano armoniosamente con la natura circostante, creando un'esperienza visiva che va ben oltre il semplice museo.

🌟 𝐋𝐚 𝐦𝐚𝐠𝐢𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐥𝐮𝐜𝐞: L'esposizione è particolarmente affascinante 𝐚𝐥 𝐭𝐫𝐚𝐦𝐨𝐧𝐭𝐨, quando le sculture e le installazioni prendono vita, trasformando la villa e il parco in uno spettacolo di 𝐥𝐮𝐜𝐞, 𝐨𝐦𝐛𝐫𝐚, 𝐬𝐮𝐨𝐧𝐨 𝐞 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚. Un’esperienza sensoriale che coinvolge tutti i sensi!

🎶 𝐀𝐫𝐭𝐞 𝐞 𝐥𝐞𝐭𝐭𝐞𝐫𝐚𝐭𝐮𝐫𝐚: Ogni estate dal 2005, le 𝐬𝐞𝐫𝐚𝐭𝐞 𝐬𝐩𝐞𝐜𝐢𝐚𝐥𝐢 della Casa Museo offrono la possibilità di vivere le sculture attraverso le parole dei grandi classici come 𝐎𝐦𝐞𝐫𝐨, 𝐃𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐞 𝐉𝐨𝐲𝐜𝐞, accompagnate da musica e suoni che si diffondono nel verde del parco.

📍 𝐔𝐧’𝐞𝐬𝐩𝐞𝐫𝐢𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐮𝐧𝐢𝐜𝐚 𝐜𝐡𝐞 𝐮𝐧𝐢𝐬𝐜𝐞 𝐚𝐫𝐭𝐞, 𝐧𝐚𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐞 𝐭𝐞𝐜𝐧𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐚. Non perdere l'occasione di visitare questa 𝐠𝐞𝐦𝐦𝐚 𝐧𝐚𝐬𝐜𝐨𝐬𝐭𝐚 della Brianza!

𝐃𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝟐𝟐 𝐠𝐢𝐮𝐠𝐧𝐨: due eventi imperdibili di 𝐋𝐞𝐜𝐜𝐨 𝐇𝐞𝐫𝐢𝐭𝐚𝐠𝐞 da non perdere! ☀️ 𝐈𝐥 𝐬𝐨𝐥𝐞 𝐬𝐨𝐫𝐠𝐞 𝐚 𝐏𝐫𝐞𝐦𝐚𝐧𝐚 Unisciti a noi p...
20/06/2025

𝐃𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝟐𝟐 𝐠𝐢𝐮𝐠𝐧𝐨: due eventi imperdibili di 𝐋𝐞𝐜𝐜𝐨 𝐇𝐞𝐫𝐢𝐭𝐚𝐠𝐞 da non perdere!

☀️ 𝐈𝐥 𝐬𝐨𝐥𝐞 𝐬𝐨𝐫𝐠𝐞 𝐚 𝐏𝐫𝐞𝐦𝐚𝐧𝐚
Unisciti a noi per l’𝐮𝐥𝐭𝐢𝐦𝐚 𝐩𝐚𝐬𝐬𝐞𝐠𝐠𝐢𝐚𝐭𝐚 𝐝’𝐚𝐮𝐭𝐨𝐫𝐞 del ciclo annuale promosso dal Sistema Museale della Provincia di Lecco! Scopri Premana, luogo di importanti set cinematografici con la proiezione del film "Il mattino sorge ad Est" di Stefano Tagliaferri e una visita al Museo Etnografico.
🕛 Ritrovo ore 14 in via San Rocco 3
🎟️ Prenotazione obbligatoria

🎶 𝐒𝐭𝐨𝐫𝐢𝐞 𝐞 𝐜𝐚𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐆𝐫𝐚𝐧𝐝𝐞 𝐆𝐮𝐞𝐫𝐫𝐚
Un evento emozionante nel Chiostro del 𝐌𝐨𝐧𝐚𝐬𝐭𝐞𝐫𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐋𝐚𝐯𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐚 𝐂𝐚𝐥𝐨𝐥𝐳𝐢𝐨𝐜𝐨𝐫𝐭𝐞. La Filarmonica Verdi di Lecco e i due cori locali rendono omaggio alle storie dei soldati della Prima Guerra Mondiale. Con oltre 100 esecutori, unisciti a noi per una serata che riflette sulla sofferenza e speranza attraverso le lettere e i canti dei soldati.
🕛 Inizio ore 21
🎟️ Ingresso gratuito

Due esperienze speciali che non puoi perdere: 𝐭𝐢 𝐚𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐢𝐚𝐦𝐨!

🎨  𝐒𝐢𝐥𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨, 𝐩𝐚𝐫𝐥𝐚 𝐥’𝐚𝐫𝐭𝐞.𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟐𝟏 𝐠𝐢𝐮𝐠𝐧𝐨 si apre al 𝐌𝐮𝐬𝐞𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐂𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐂𝐨𝐧𝐭𝐚𝐝𝐢𝐧𝐚 𝐝𝐢 𝐂𝐨𝐥𝐢𝐜𝐨 la mostra “𝐈𝐥 𝐬𝐢𝐥𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨 𝐧𝐞𝐥...
19/06/2025

🎨 𝐒𝐢𝐥𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨, 𝐩𝐚𝐫𝐥𝐚 𝐥’𝐚𝐫𝐭𝐞.

𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟐𝟏 𝐠𝐢𝐮𝐠𝐧𝐨 si apre al 𝐌𝐮𝐬𝐞𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐂𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐂𝐨𝐧𝐭𝐚𝐝𝐢𝐧𝐚 𝐝𝐢 𝐂𝐨𝐥𝐢𝐜𝐨 la mostra “𝐈𝐥 𝐬𝐢𝐥𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐢𝐥 𝐀𝐫𝐭”, un viaggio tra segni, tracce e assenze che rompono il rumore della comunicazione contemporanea.

🎶 In apertura: rinfresco, musica dal vivo con 𝐆𝐢𝐚𝐧𝐥𝐮𝐢𝐠𝐢 𝐍𝐮𝐜𝐜𝐢𝐧𝐢 e 𝐕𝐚𝐥𝐞𝐫𝐢𝐚𝐧𝐨 𝐁𝐨𝐫𝐬𝐨𝐭𝐭𝐢, e l’esecuzione di 4’33” di 𝐉𝐨𝐡𝐧 𝐂𝐚𝐠𝐞.
🖼 In mostra opere di 𝐅𝐫𝐚𝐧𝐜𝐨 𝐒𝐚𝐫𝐭𝐨𝐫𝐢 e 𝐌𝐚𝐫𝐢𝐚 𝐋𝐮𝐢𝐬𝐚 𝐒𝐩𝐨𝐧𝐠𝐚
📍 Dal 𝟐𝟏 𝐠𝐢𝐮𝐠𝐧𝐨 𝐚𝐥 𝟓 𝐥𝐮𝐠𝐥𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓
🎟 Ingresso libero con offerta
📞 Info e visite: 338 8932746

Sei appassionato di 𝐧𝐚𝐭𝐮𝐫𝐚, 𝐞𝐬𝐜𝐮𝐫𝐬𝐢𝐨𝐧𝐢𝐬𝐦𝐨 e 𝐚𝐥𝐩𝐢𝐧𝐢𝐬𝐦𝐨? 🧗Allora il 𝐂𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐕𝐢𝐬𝐢𝐭𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐝𝐢 𝐕𝐢𝐥𝐥𝐚 𝐆𝐞𝐫𝐨𝐬𝐚 𝐂𝐫𝐨𝐭𝐭𝐚 è il posto pe...
17/06/2025

Sei appassionato di 𝐧𝐚𝐭𝐮𝐫𝐚, 𝐞𝐬𝐜𝐮𝐫𝐬𝐢𝐨𝐧𝐢𝐬𝐦𝐨 e 𝐚𝐥𝐩𝐢𝐧𝐢𝐬𝐦𝐨? 🧗

Allora il 𝐂𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐕𝐢𝐬𝐢𝐭𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐝𝐢 𝐕𝐢𝐥𝐥𝐚 𝐆𝐞𝐫𝐨𝐬𝐚 𝐂𝐫𝐨𝐭𝐭𝐚 è il posto perfetto per te: situato nel cuore del 𝐏𝐚𝐫𝐜𝐨 𝐕𝐚𝐥𝐞𝐧𝐭𝐢𝐧𝐨 ai 𝐏𝐢𝐚𝐧𝐢 𝐑𝐞𝐬𝐢𝐧𝐞𝐥𝐥𝐢, questo affascinante museo racconta la storia del 𝐆𝐫𝐮𝐩𝐩𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐆𝐫𝐢𝐠𝐧𝐞 e del 𝐏𝐚𝐫𝐜𝐨 𝐕𝐚𝐥𝐞𝐧𝐭𝐢𝐧𝐨, unendo 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚, 𝐠𝐞𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐚 e 𝐧𝐚𝐭𝐮𝐫𝐚 in un'esperienza interattiva unica.

Assapora il 𝐭𝐞𝐫𝐫𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨 𝐩𝐫𝐞𝐚𝐥𝐩𝐢𝐧𝐨 e il suo patrimonio naturale, 𝐝𝐚𝐢 𝐬𝐞𝐧𝐭𝐢𝐞𝐫𝐢 ai 𝐫𝐢𝐟𝐮𝐠𝐢, dalle 𝐩𝐚𝐫𝐞𝐭𝐢 𝐫𝐨𝐜𝐜𝐢𝐨𝐬𝐞 alla 𝐟𝐥𝐨𝐫𝐚 𝐞 𝐟𝐚𝐮𝐧𝐚 𝐥𝐨𝐜𝐚𝐥𝐢 🍃

⛰️ 𝐒𝐜𝐨𝐩𝐫𝐢 𝐥’𝐚𝐥𝐩𝐢𝐧𝐢𝐬𝐦𝐨 𝐥𝐞𝐠𝐠𝐞𝐧𝐝𝐚𝐫𝐢𝐨, guarda 𝐟𝐢𝐥𝐦𝐚𝐭𝐢 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐜𝐢 degli scalatori che hanno affrontato le vette delle Grigne e leggi la storia delle imprese più straordinarie, tra cui la 𝐝𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐢𝐬𝐬𝐢𝐦𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐆𝐫𝐢𝐠𝐧𝐚. Un viaggio che ti farà sentire parte di queste leggende viventi!

💬 𝐐𝐮𝐚𝐥 𝐞̀ 𝐥𝐚 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞 𝐜𝐡𝐞 𝐭𝐢 𝐢𝐧𝐜𝐮𝐫𝐢𝐨𝐬𝐢𝐬𝐜𝐞 𝐝𝐢 𝐩𝐢𝐮̀?
𝐅𝐚𝐜𝐜𝐞𝐥𝐨 𝐬𝐚𝐩𝐞𝐫𝐞 𝐧𝐞𝐢 𝐜𝐨𝐦𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐞 𝐦𝐞𝐭𝐭𝐢 𝐮𝐧 𝐥𝐢𝐤𝐞 𝐬𝐞 𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐭𝐮 𝐚𝐦𝐢 𝐥𝐚 𝐧𝐚𝐭𝐮𝐫𝐚!

Hai mai immaginato come fosse la 𝐯𝐢𝐭𝐚 𝐪𝐮𝐨𝐭𝐢𝐝𝐢𝐚𝐧𝐚 di una famiglia contadina alla fine dell’Ottocento? Il 𝐏𝐢𝐜𝐜𝐨𝐥𝐨 𝐌𝐮𝐬𝐞𝐨 𝐝𝐞...
10/06/2025

Hai mai immaginato come fosse la 𝐯𝐢𝐭𝐚 𝐪𝐮𝐨𝐭𝐢𝐝𝐢𝐚𝐧𝐚 di una famiglia contadina alla fine dell’Ottocento?

Il 𝐏𝐢𝐜𝐜𝐨𝐥𝐨 𝐌𝐮𝐬𝐞𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐓𝐫𝐚𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐂𝐨𝐧𝐭𝐚𝐝𝐢𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐁𝐮𝐥𝐜𝐢𝐚𝐠𝐨 è un prezioso scrigno di memorie, un luogo dove sono raccolti e preservati oggetti che testimoniano la quotidianità della vita contadina locale.

📍𝐔𝐧 𝐥𝐮𝐨𝐠𝐨 𝐝𝐚 𝐯𝐢𝐬𝐢𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐚𝐬𝐬𝐨𝐥𝐮𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 per rivivere la storia e scoprire un mondo che non smette mai di affascinare.

𝐏𝐫𝐨𝐧𝐭𝐨 𝐚 𝐟𝐚𝐫𝐞 𝐮𝐧 𝐬𝐚𝐥𝐭𝐨 𝐧𝐞𝐥 𝐩𝐚𝐬𝐬𝐚𝐭𝐨? ⚒️ 𝐈𝐦𝐦𝐚𝐠𝐢𝐧𝐚 𝐝𝐢 𝐜𝐚𝐦𝐦𝐢𝐧𝐚𝐫𝐞 𝐭𝐫𝐚 𝐠𝐚𝐥𝐥𝐞𝐫𝐢𝐞 𝐬𝐨𝐭𝐭𝐞𝐫𝐫𝐚𝐧𝐞𝐞, in un viaggio emozionante nel cuo...
06/06/2025

𝐏𝐫𝐨𝐧𝐭𝐨 𝐚 𝐟𝐚𝐫𝐞 𝐮𝐧 𝐬𝐚𝐥𝐭𝐨 𝐧𝐞𝐥 𝐩𝐚𝐬𝐬𝐚𝐭𝐨?

⚒️ 𝐈𝐦𝐦𝐚𝐠𝐢𝐧𝐚 𝐝𝐢 𝐜𝐚𝐦𝐦𝐢𝐧𝐚𝐫𝐞 𝐭𝐫𝐚 𝐠𝐚𝐥𝐥𝐞𝐫𝐢𝐞 𝐬𝐨𝐭𝐭𝐞𝐫𝐫𝐚𝐧𝐞𝐞, in un viaggio emozionante nel cuore della terra. Il 𝐏𝐚𝐫𝐜𝐨 𝐌𝐮𝐬𝐞𝐨 𝐌𝐢𝐧𝐞𝐫𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐝𝐢 𝐑𝐞𝐬𝐢𝐧𝐞𝐥𝐥𝐢 ti offre un'esperienza unica, portandoti alla scoperta di 𝐠𝐚𝐥𝐥𝐞𝐫𝐢𝐞 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐜𝐡𝐞 che raccontano la storia mineraria della 𝐕𝐚𝐥𝐬𝐚𝐬𝐬𝐢𝐧𝐚.
Non perdere l’occasione di 𝐯𝐢𝐯𝐞𝐫𝐞 𝐮𝐧’𝐚𝐯𝐯𝐞𝐧𝐭𝐮𝐫𝐚 che ti sorprenderà! Ogni passo ti farà immergere in un mondo di 𝐟𝐚𝐭𝐢𝐜𝐚, 𝐜𝐨𝐫𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐞 𝐦𝐞𝐦𝐨𝐫𝐢𝐚 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐜𝐚.

📸 𝐓𝐢 𝐚𝐯𝐯𝐞𝐧𝐭𝐮𝐫𝐞𝐫𝐞𝐬𝐭𝐢 𝐢𝐧 𝐮𝐧𝐚 𝐠𝐚𝐥𝐥𝐞𝐫𝐢𝐚? Faccelo sapere nei commenti!

Immersa nel cuore del 𝐏𝐚𝐫𝐜𝐨 𝐌𝐨𝐧𝐭𝐞 𝐁𝐚𝐫𝐫𝐨, la 𝐂𝐡𝐢𝐞𝐬𝐚 𝐝𝐢 𝐒𝐚𝐧 𝐌𝐢𝐜𝐡𝐞𝐥𝐞 è una testimonianza viva della 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚 𝐥𝐞𝐜𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞. Con ra...
22/05/2025

Immersa nel cuore del 𝐏𝐚𝐫𝐜𝐨 𝐌𝐨𝐧𝐭𝐞 𝐁𝐚𝐫𝐫𝐨, la 𝐂𝐡𝐢𝐞𝐬𝐚 𝐝𝐢 𝐒𝐚𝐧 𝐌𝐢𝐜𝐡𝐞𝐥𝐞 è una testimonianza viva della 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚 𝐥𝐞𝐜𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞.

Con radici che affondano nel 𝐩𝐞𝐫𝐢𝐨𝐝𝐨 𝐥𝐨𝐧𝐠𝐨𝐛𝐚𝐫𝐝𝐨, la sua 𝐬𝐭𝐫𝐮𝐭𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐢𝐧𝐜𝐨𝐦𝐩𝐢𝐮𝐭𝐚 è rimasta un "scheletro di pietra", capace di raccontare secoli di 𝐭𝐫𝐚𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞 𝐦𝐢𝐬𝐭𝐞𝐫𝐨.
Dopo un attento restauro nel 𝟐𝟎𝟎𝟖, la chiesa è stata restituita alla comunità come 𝐥𝐮𝐨𝐠𝐨 𝐝𝐢 𝐜𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚, dove il 𝐩𝐚𝐬𝐬𝐚𝐭𝐨 si fonde con il 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐞 in un'atmosfera di 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐧𝐬𝐚 𝐬𝐩𝐢𝐫𝐢𝐭𝐮𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚̀.

𝐔𝐧 𝐚𝐧𝐠𝐨𝐥𝐨 𝐝𝐢 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚, 𝐝𝐨𝐯𝐞 𝐨𝐠𝐧𝐢 𝐩𝐢𝐞𝐭𝐫𝐚 𝐫𝐚𝐜𝐜𝐨𝐧𝐭𝐚 𝐮𝐧’𝐞𝐦𝐨𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞.

💬 𝐇𝐚𝐢 𝐦𝐚𝐢 𝐯𝐢𝐬𝐢𝐭𝐚𝐭𝐨 𝐥𝐚 𝐂𝐡𝐢𝐞𝐬𝐚 𝐝𝐢 𝐒𝐚𝐧 𝐌𝐢𝐜𝐡𝐞𝐥𝐞? 𝐑𝐚𝐜𝐜𝐨𝐧𝐭𝐚𝐜𝐢 𝐥𝐚 𝐭𝐮𝐚 𝐞𝐬𝐩𝐞𝐫𝐢𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐧𝐞𝐢 𝐜𝐨𝐦𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢!

📲 𝐓𝐚𝐠𝐠𝐚 𝐪𝐮𝐚𝐥𝐜𝐮𝐧𝐨 𝐜𝐡𝐞 𝐝𝐨𝐯𝐫𝐞𝐛𝐛𝐞 𝐬𝐜𝐨𝐩𝐫𝐢𝐫𝐞 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐨 𝐥𝐮𝐨𝐠𝐨 𝐮𝐧𝐢𝐜𝐨!

Indirizzo

Lecco

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Lecco Heritage pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Lecco Heritage:

Condividi