17/05/2025
Luglio 1943 ha inizio l’Operazione Husky, gli Alleati sbarcano in Sicilia. Con essi mette piede sull’Isola uno squadrone di goumiers, nordafricani aggregati all’esercito francese che, lungo il percorso, si macchieranno di numerosi stupri a danno di donne di ogni età. A Capizzi si verificò uno degli episodi più drammatici, che mise di fronte gli abitanti del piccolo paese dei Nebrodi e quegli stranieri che liberatori non furono. Marinella Fiume, tassello dopo tassello, sui racconti delle nipoti e dei nipoti di quelle donne che subirono violenza ricostruisce quel dramma, ancora vivo dopo oltre ottant’anni. Con Marinella Fiume, ne parleranno Melinda Calandra, curatrice di molte interviste ai discendenti di quelle donne, e Angelo Plumari, studioso dell’Operazione Husky.
L’incontro, che rientra tra gli eventi del Premio Letterario Città di Leonforte, è organizzato in collaborazione con la Fidapa di Leonforte, il Circolo degli Operai ed Euno Edizioni. Con il patrocinio del Comune di Leonforte.
#