greenreport.it

greenreport.it A chi sta a cuore che esista una informazione ambientale di qualità? La risposta più semplice sarebbe: «A tutti». Ma...

A Rosignano Marittimo al via il nuovo studio epidemiologico di Comune e Cnr sulla popolazione locale.Responsabili scient...
29/07/2025

A Rosignano Marittimo al via il nuovo studio epidemiologico di Comune e Cnr sulla popolazione locale.
Responsabili scientifici per la ricerca saranno il sindaco Claudio Marabotti, nella sua qualità di medico, e Fabrizio Minichilli per il Cnr-Ifc.

Come promesso in campagna elettorale, il sindaco di Rosignano Marittimo – Claudio Marabotti – ha dato il via alla realizzazione di un nuovo studio epidemiologico sulla popolazione locale, per capire se vi siano “fattori esterni” che possono influire su ma

"Ha sempre fatto caldo""Ha sempre piovuto così tanto""Era così anche prima"Basta con le bufale!Segui Greenreport, il pri...
29/07/2025

"Ha sempre fatto caldo"
"Ha sempre piovuto così tanto"
"Era così anche prima"

Basta con le bufale!
Segui Greenreport, il primo quotidiano online interamente dedicato all'ambiente 🌳

La Lombardia segue il modello «Salvini contro Salvini»: niente stop ai diesel Euro5 fino a ottobre 2026.Il posticipo app...
29/07/2025

La Lombardia segue il modello «Salvini contro Salvini»: niente stop ai diesel Euro5 fino a ottobre 2026.
Il posticipo approvato dalla giunta regionale su proposta dell’assessore all’Ambiente. Si può essere certi che dall’autunno del prossimo anno questi motori saranno banditi dai Comuni con popolazione superiore ai 100 mila abitanti? No, perché la delibera prevede una formula-scappatoia: salvo la possibilità di compensare il blocco con altre misure da individuare entro tale data.

E per fortuna che è l’assessore all’Ambiente e clima. Su proposta appunto di Giorgio Maione, che si è mosso di concerto con l’assessore all’Agricoltura, Alessandro Beduschi, la giunta della Regione Lombardia ha approvato una delibera che posticipa di un a

Alert di Cipra Italia sulla riduzione del Parco dell’Adamello: «Pericoloso precedente per le aree protette».La rappresen...
29/07/2025

Alert di Cipra Italia sulla riduzione del Parco dell’Adamello: «Pericoloso precedente per le aree protette».
La rappresentanza italiana della Commissione internazionale per la protezione delle Alpi parla di «passo indietro nella tutela ambientale» e fa notare che la riperimetrazione è un esempio di attuazione al contrario del protocollo “Protezione della natura” della Convenzione delle Alpi, che arriva tra l’altro proprio nel biennio italiano di presidenza.

Siamo di fronte a «un passo indietro nella tutela ambientale» e a «un pericoloso precedente per il sistema delle aree protette». L’allarme che lancia Cipra Italia – la rappresentanza italiana della Commissione internazionale per la protezione delle Alpi –

È molto improbabile che l’Ue possa importare dagli Usa i combustibili fossili promessi a Trump.Armaroli: «Gli Usa sono i...
29/07/2025

È molto improbabile che l’Ue possa importare dagli Usa i combustibili fossili promessi a Trump.
Armaroli: «Gli Usa sono in grado di esportare tutti questi idrocarburi? Allo stato attuale, no».

Nell’ambito dell’accordo sui dazi commerciali siglato tra Donald Trump e Ursula von der Leyen, l’Unione europea si è impegnata a importare dagli Stati uniti beni energetici – in particolare, combustibili fossili come il gas naturale liquefatto (Gnl) – per

Un nuovo documento di Wwf e Birdlife Europa e Asia Centrale (Lipu in Italia) mostra come affrontare la crisi degli incen...
29/07/2025

Un nuovo documento di Wwf e Birdlife Europa e Asia Centrale (Lipu in Italia) mostra come affrontare la crisi degli incendi boschivi nell’Ue, amplificata dalla crisi climatica

«Gli incendi boschivi sono una preoccupazione crescente in Europa, in particolare quella meridionale: la sola lotta antincendio non è più sufficiente per affrontare il problema. I Paesi europei interessati dovrebbero quindi adottare un approccio olistico

Nel nostro Paese l’elettricità costa il doppio rispetto a Spagna e Francia. Gracceva: «Persistente ruolo del gas nella f...
29/07/2025

Nel nostro Paese l’elettricità costa il doppio rispetto a Spagna e Francia. Gracceva: «Persistente ruolo del gas nella fissazione dei prezzi sul mercato all’ingrosso»

La decarbonizzazione rallenta e i prezzi salgono. In estrema sintesi, è quanto emerge dalla nuova analisi del sistema energetico nazionale, incentrata sulla prima metà del 2025 dall’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo econom

Lo segnala l’Organizzazione metereologica mondiale, sottolineando il legame tra il caldo estremo e il cambiamento climat...
29/07/2025

Lo segnala l’Organizzazione metereologica mondiale, sottolineando il legame tra il caldo estremo e il cambiamento climatico causato dai gas serra. Secondo le stime elaborate dalla Wmo e anche dall’Organizzazione mondiale della sanità, il potenziamento su scala globale dei sistemi di allerta sanitaria per le alte temperature in 57 paesi potrebbe salvare circa 98.314 vite all’anno

«Un assassino silenzioso». L’espressione a cui ricorre l’Organizzazione metereologica mondiale (World meteorological organization, Wmo) nel report dedicato alle ondate di calore rende perfettamente l’idea di quel con cui abbiamo a che fare. «Le stime mode

La crisi climatica in corso, con l’aumento del caldo e la tropicalizzazione del clima che facilitano la vita ai vettori ...
29/07/2025

La crisi climatica in corso, con l’aumento del caldo e la tropicalizzazione del clima che facilitano la vita ai vettori come le zanzare, ci espone a nuove malattie

Dall’inizio di quest’anno sono già cinque i morti in Italia a causa del virus West Nile, che rientrano dunque tra le vittime causate da arbovirosi: zoonosi provocate da virus trasmessi da vettori artropodi (arthropod-borne virus, come per esempio zanzare,

In Italia tutti gli impianti alimentati da biomasse, biogas o biometano dovranno dimostrare la sostenibilità delle mater...
29/07/2025

In Italia tutti gli impianti alimentati da biomasse, biogas o biometano dovranno dimostrare la sostenibilità delle materie prime utilizzate, pena la perdita degli incentivi

Nel pieno della transizione energetica, biomasse e biometano rappresentano due leve fondamentali per decarbonizzare settori difficilmente elettrificabili e rafforzare l’autonomia energetica europea. La Direttiva RED III, entrata in vigore il 20 novembre 2

Il posticipo approvato dalla giunta regionale su proposta dell’assessore all’Ambiente. Si può essere certi che dall’autu...
29/07/2025

Il posticipo approvato dalla giunta regionale su proposta dell’assessore all’Ambiente. Si può essere certi che dall’autunno del prossimo anno questi motori saranno banditi dai Comuni con popolazione superiore ai 100 mila abitanti? No, perché la delibera prevede una formula-scappatoia: salvo la possibilità di compensare il blocco con altre misure da individuare entro tale data

E per fortuna che è l’assessore all’Ambiente e clima. Su proposta appunto di Giorgio Maione, che si è mosso di concerto con l’assessore all’Agricoltura, Alessandro Beduschi, la giunta della Regione Lombardia ha approvato una delibera che posticipa di un a

Wwf: «Solo lavorando sulla prevenzione dei conflitti e sulla lotta alle superstizioni e preservando l’habitat potremo ga...
29/07/2025

Wwf: «Solo lavorando sulla prevenzione dei conflitti e sulla lotta alle superstizioni e preservando l’habitat potremo garantire un futuro al felino più grande del pianeta»

29 luglio, la Giornata mondiale della tigre accende i riflettori sulla condizione di uno degli animali più iconici e minacciati del pianeta. Sebbene la situazione rimanga critica, alcuni segnali di speranza arrivano dalle aree in cui sono attivi programmi

Indirizzo

Via M. L. King, 21
Livorn

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 17:00
Martedì 08:00 - 17:00
Mercoledì 08:00 - 17:00
Giovedì 08:00 - 17:00
Venerdì 08:00 - 17:00

Telefono

0586/817082

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando greenreport.it pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi