
30/07/2025
Alla scoperta del pulpito del Duomo di Siena ✨
Nei giorni scorsi abbiamo pubblicato "I misteri del pulpito senese di Nicola Pisano", volume dedicato al capolavoro d'arte sacra che si trova all'interno della cattedrale di Siena. Il pulpito, scolpito da Nicola Pisano tra il 1265 e il 1268, presenta oltre 300 figure che raccontano la vita di Cristo fino al Giudizio universale, preceduto dai profeti e dagli evangelisti, con l'intento di rafforzare la fede e le virtù cristiane nei fedeli.
Il termine "misteri" nel titolo del libro si riferisce sia agli episodi evangelici sia ai significati teologici nascosti. Il pulpito presenta infatti soggetti iconografici rari, affrontati all'interno del volume per chiarirne il senso. "I misteri del pulpito senese di Nicola Pisano" è a cura della storica dell'arte Alessandra Gianni, docente di Storia dell'arte medievale, di Iconografia e Iconologia all'Università di Siena.
Vai al libro 👉 http://bit.ly/4l5adYE
Opera Laboratori | Dear Guests