Sillabe Editore

Sillabe Editore 📚 Casa editrice specializzata in arte
🎨 Giftshop di musei e acquari
🛍️ Merchandising personalizzato

Sillabe is a publisher entrusted since 1996 with the divulgation and promotion of the arts, paintings, sculpture, architecture, cinema, music, fashion, photography and graphics, through city guides, exhibition catalogues, monographs, critical essays and educational resources – for younger and older readers. Amongst our commissioning bodies: the State Museums in Florence, the Vatican Museums, Siena

’s Municipal Museum and its Cathedral, the Accademia Teatro alla Scala in Milan, the Cremona Department of Musicology and Cultural Heritage, San Gimignano’s Municipal Museums and its Cathedral and the International Competition for Sacred Music Composition Pope Benedict XVI. Sillabe manages the additional services of all State Museums in Florence publishing catalogues under the "Firenze Musei" brand. It also manages the Vatican Museum bookshops, in conjunction with Edizioni Vaticane. Sillabe also partnered with Costa Edutainment for the management of its Aquariums, in an effort to raise awareness of a more conscientious relationship with the environment. Our editorial line is comprised of all the expressions of ancient and modern Italian and foreign art. The trademark “TL by Sillabe” is dedicated to free time and art cities. The project “In viaggio s’impara” is intended for our youngest explorers, in an effort to bring the children closer to the great themes of Art. The dedicated merchandising features colorful drawings and illustrations based on the most important architectural landmarks of the major Italian art cities, and the most relevant artists of our country, such as Dante, Boccaccio, Michelangelo, Raffaello and Leonardo. Sillabe also offers "turnkey" exhibitions: project development, set-up, relating captions, catalogues, billboards/posters and invitations, as well as event management and promotion. It also produces all sorts of highly customizable art gadgets, for kids and adults alike.

Alla scoperta del pulpito del Duomo di Siena ✨Nei giorni scorsi abbiamo pubblicato "I misteri del pulpito senese di Nico...
30/07/2025

Alla scoperta del pulpito del Duomo di Siena ✨

Nei giorni scorsi abbiamo pubblicato "I misteri del pulpito senese di Nicola Pisano", volume dedicato al capolavoro d'arte sacra che si trova all'interno della cattedrale di Siena. Il pulpito, scolpito da Nicola Pisano tra il 1265 e il 1268, presenta oltre 300 figure che raccontano la vita di Cristo fino al Giudizio universale, preceduto dai profeti e dagli evangelisti, con l'intento di rafforzare la fede e le virtù cristiane nei fedeli.

Il termine "misteri" nel titolo del libro si riferisce sia agli episodi evangelici sia ai significati teologici nascosti. Il pulpito presenta infatti soggetti iconografici rari, affrontati all'interno del volume per chiarirne il senso. "I misteri del pulpito senese di Nicola Pisano" è a cura della storica dell'arte Alessandra Gianni, docente di Storia dell'arte medievale, di Iconografia e Iconologia all'Università di Siena.

Vai al libro 👉 http://bit.ly/4l5adYE

Opera Laboratori | Dear Guests

📚 Presentazione del volume “Il Santuario Ritrovato 3” 📅 Domenica 3 agosto verrà presentato in anteprima a San Casciano i...
29/07/2025

📚 Presentazione del volume “Il Santuario Ritrovato 3”

📅 Domenica 3 agosto verrà presentato in anteprima a San Casciano il nuovo volume “Il Santuario Ritrovato 3.Rapporto Preliminare di Scavo (2023-2024) al Bagno Grande di San Casciano dei Bagni”, edito da Sillabe.

Saranno presenti:

🔹 Agnese Carletti, Sindaca del Comune di San Casciano dei Bagni
🔹 Emanuele Mariotti, direttore di scavo
🔹 Jacopo Tabolli, coordinatore scientifico del progetto, Università per Stranieri di Siena
🔹 Ada Salvi, funzionaria archeologa della Soprintendenza ABAP per le province di Siena, Grosseto e Arezzo

⛏️ L’incontro sarà inoltre occasione per condividere con la comunità i primi interessanti risultati emersi dalla campagna di scavo 2025.

Appuntamento alle 21.30 in Piazza Matteotti. Vi aspettiamo!

Per saperne di più sul volume 👉 https://www.sillabe.it/it/saggistica/1330-il-santuario-ritrovato-3.html

28/07/2025

Festival di San Gimignano: si è chiusa la 90ª stagione lirica ✨

Le interviste ⤵️

Segni di speranza dai luoghi del sisma ✨Il catalogo della mostra sulle opere recuperate a Spoleto dopo il terremoto del ...
28/07/2025

Segni di speranza dai luoghi del sisma ✨

Il catalogo della mostra sulle opere recuperate a Spoleto dopo il terremoto del 2016 - visitabile fino al 21 settembre tra il Museo nazionale del Ducato, il Museo Diocesano e la Basilica di Sant'Eufemia - racconta il restauro degli ultimi anni e offre anche una panoramica sui cammini di fede nel territorio umbro.

L'esposizione è ispirata al tema giubilare "Peregrinantes in spem". Le opere recuperate e restaurate - scelte soprattutto per il loro valore identitario - torneranno poi nei rispettivi luoghi d'origine, affidate di nuovo alla cura delle comunità locali.

Vai al catalogo 👉 https://bit.ly/4ezyfZV

Duomo di Spoleto - Complesso Monumentale
Direzione Regionale Musei Umbria | SpoletoNorcia
Opera Laboratori

Un giro per l'Italia tra musica e cucina 🎶🍝Una delle novità del nostro catalogo è "Rondò del Gusto", un libro-disco conc...
25/07/2025

Un giro per l'Italia tra musica e cucina 🎶🍝

Una delle novità del nostro catalogo è "Rondò del Gusto", un libro-disco concepito come giro etno-enogastronomico-musicale attraverso l’Italia. Un'idea nata dalla passione condivisa per la musica e la cucina di Anna Ulivieri e Dario Paganin che, dal 2013, portano avanti il progetto di musica tradizionale e d'ispirazione popolare NAYS, anche con il prezioso contributo di altri musicisti.

"Rondò del Gusto" verrà presentato nelle seguenti occasioni:
✨ 31 luglio - Effetto Venezia, Livorno
✨ 9 agosto - Tenuta di Santallago, Capannori (Lucca)
✨ 3 settembre - Med OsteriaMediterranea, Tirrenia (Pisa)
Durante questi tre appuntamenti, Anna Ulivieri (flauto) e Dario Paganin (voce e chitarra) saranno accompagnati dal fisarmonicista Massimo Signorini.

Vai al libro-disco 👉 http://bit.ly/4lIvlot

Associazione culturale Chi vuol esser lieto sia ♥️

📸 Michele Lischi

Il Castello di Sammezzano sta per rinascere ✨Nei giorni scorsi, la facciata del Castello di Sammezzano- a Leccio, vicino...
22/07/2025

Il Castello di Sammezzano sta per rinascere ✨

Nei giorni scorsi, la facciata del Castello di Sammezzano
- a Leccio, vicino Firenze - si è illuminata con i colori della bandiera italiana per celebrare il passaggio di proprietà alla SMZ srl di Ginevra Moretti, figlia dell'imprenditore Giorgio, noto per il suo impegno nella valorizzazione del patrimonio artistico fiorentino. Tra gli obiettivi della famiglia Moretti, c'è quello di rendere fruibile al pubblico il piano monumentale del castello e il parco storico.

Proprio qualche settimana fa - in seguito alle numerose richieste - è tornato disponibile il nostro volume sul
Castello di Sammezzano, arrivato alla quarta ristampa. Il libro - "Ferdinando Panciatichi Ximenes d'Aragona. Sammezzano e il sogno d'Oriente" - venne pubblicato nel 2013 per i 200 anni dalla nascita del marchese Ferdinando Panciatichi Ximenes d'Aragona, che dedicò gran parte della sua vita al Parco e al Castello di Sammezzano, considerati oggi tra i più importanti esempi di architettura orientalista in Italia.

Vai al volume 👉 https://bit.ly/3IbO651

Sammezzano - Comitato FPXA 1813-2013 ♥️

Un viaggio nel mondo marino con una tartaruga, una fiaba unica per i bambini e le bambine 🐢In collaborazione con il Dipa...
21/07/2025

Un viaggio nel mondo marino con una tartaruga, una fiaba unica per i bambini e le bambine 🐢

In collaborazione con il Dipartimento didattico-scientifico dell'Acquario di Livorno, abbiamo realizzato e pubblicato "Tartadoro e la più grande delle magie", una fiaba pensata per far riflettere i più piccoli sulla conservazione del mondo marino.

Il libro, a cura di Julie Santoro con illustrazioni di Lisa Cei, racconta il viaggio di tre amici alla scoperta del mondo marino insieme alla tartaruga "Tartadoro". Proprio la tartaruga insegna che la magia nasce dentro di noi e che, grazie alle nostre azioni, possiamo fare davvero la differenza.

Vai al libro 👉 http://bit.ly/4nTxiQt

Ultime settimane per visitare la mostra di Michelangelo Pistoletto alla Reggia di Caserta ✨"Metawork", l'esposizione ded...
18/07/2025

Ultime settimane per visitare la mostra di Michelangelo Pistoletto alla Reggia di Caserta ✨

"Metawork", l'esposizione dedicata a uno degli artisti contemporanei più influenti, è visitabile fino al 1° settembre. In mostra oltre 60 opere, tra le quali Labirinto, Love Difference e Messa a n**o. Inoltre, nelle scorse settimane, sono state inaugurate due nuove opere di Pistoletto, "Terzo Paradiso" nel Parco Reale e "Mirror of Eternity" nella Gran Galleria.

Il catalogo, pubblicato dalla nostra casa editrice, documenta le opere della mostra ed è arricchito da un'intervista a cura di Tiziana Maffei, direttrice della Reggia di Caserta.

Vai al catalogo 👉 http://bit.ly/4kRjxPJ

Ministero della Cultura | museitaliani
Cittadellarte-Fondazione Pistoletto
Opera Laboratori | Galleria Continua

Un volume sulle recenti scoperte archeologiche al santuario etrusco-romano di San Casciano dei Bagni ✨È appena uscito il...
17/07/2025

Un volume sulle recenti scoperte archeologiche al santuario etrusco-romano di San Casciano dei Bagni ✨

È appena uscito il terzo libro della collana "Il Santuario Ritrovato", un viaggio tra lo scavo del Bagno Grande, gli ultimi rinvenimenti in bronzo e gli studi oltre il bronzo. A cura di Emanuele Mariotti, Ada Salvi e Jacopo Tabolli, la pubblicazione si articola in 41 contributi di oltre 70 autori internazionali per un totale di 552 pagine con 445 foto e grafici.

Il volume - "Il Santuario Ritrovato 3. Oltre il bronzo. Rapporto preliminare di scavo (2023-2024) al Bagno Grande di San Casciano dei Bagni" - raccoglie numerose aree tematiche come l'archeologia, la storia dell'arte antica, la storia antica, la botanica, la storia etrusca, la geomorfologia, l'idrogeologia, l'epigrafia latina ed etrusca, la numismatica, la fisica e la chimica applicate all'archeologia, la palinologia e la paleontologia.

Vai al volume 👉 https://bit.ly/4ndmkF7

Comune di San Casciano dei Bagni

A San Gimignano torna la grande lirica ✨È tutto pronto per la nuova stagione lirica del Festival di San Gimignano, arriv...
16/07/2025

A San Gimignano torna la grande lirica ✨

È tutto pronto per la nuova stagione lirica del Festival di San Gimignano, arrivata alla 90esima edizione e in scena da sabato 19 a domenica 27 luglio. In programma tre capolavori come Don Pasquale, Suor Angelica e Tosca per un totale di cinque appuntamenti straordinari.

🎼 DON PASQUALE
🗓️ sabato 19 luglio, ore 21:15
📍 piazza Sant’Agostino, San Gimignano

🎼 SUOR ANGELICA
🗓️ giovedì 24 e venerdì 25 luglio, ore 21:15
📍 Pieve di Cellole, San Gimignano

🎼 TOSCA
🗓️ domenica 27 luglio, ore 21:15
📍 piazza Sant’Agostino, San Gimignano

🗣️ Sillabe di… TOSCA
🗓️ domenica 20 luglio, ore 21:15
📍 piazza Pecori, San Gimignano

I biglietti sono disponibili online su https://liveticket.it oppure rivolgendosi alla Pro Loco San Gimignano in piazza del Duomo, inoltre saranno in vendita le sere stesse degli spettacoli. Sono previste riduzioni per i residenti della provincia di Siena.

La manifestazione, promossa dal Comune di San Gimignano - San Gimignano Musei, è affidata all’organizzazione di Opera & Concerti con la direzione artistica di Mario Menicagli e la collaborazione di Opera Laboratori e Sillabe Editore.

È disponibile il catalogo del Premio Combat 2025 📚Come ogni anno, abbiamo realizzato e pubblicato il catalogo del concor...
15/07/2025

È disponibile il catalogo del Premio Combat 2025 📚

Come ogni anno, abbiamo realizzato e pubblicato il catalogo del concorso internazionale d'arte contemporanea, arrivato alla 16esima edizione e andato in scena nelle scorse settimane a Livorno, con premiazione finale ai Granai di Villa Mimbelli.

All'interno del volume - 136 pagine in formato 21x21 con testi in italiano e in inglese - sono raccolte le opere degli 80 finalisti selezionati e dei segnalati, oltre ai contributi di Angela Rafanelli, Paolo Batoni, Francesca Baboni, Lorenzo Balbi, Andrea Bruciati, Davide Ferri, Ilaria Gianni, Angel Moya Garcia e Stefano Taddei.

Vai al catalogo 👉 http://bit.ly/4lTEoCG

Comune di Livorno | Regione Toscana
Museo della Città di Livorno | Museo Civico Giovanni Fattori

Opera Laboratori

Al Duomo di Livorno il settimo appuntamento con gli Inni Sacri ✨Venerdì 18 luglio, alle 17, la Cattedrale di San Frances...
15/07/2025

Al Duomo di Livorno il settimo appuntamento con gli Inni Sacri ✨

Venerdì 18 luglio, alle 17, la Cattedrale di San Francesco ospiterà il settimo inno-concerto della rassegna “Inni Sacri - Il Divino e l’Umano dopo il XX secolo”, a cura della Diocesi di Livorno e della nostra casa editrice con la collaborazione di Opera Laboratori. Si tratta di "San Jacopo il Maggiore. La Speranza virtù teologale", con musiche di Wolfgang Amadeus Mozart (1756-1791) e Johannes Brahms (1833-1897).

La rassegna “Inni Sacri - Il Divino e l’Umano dopo il XX secolo" prevede un ciclo di inni-concerti al Duomo di Livorno, uno al mese da gennaio a dicembre 2025, e una collana editoriale per celebrare il Giubileo. Dodici appuntamenti e altrettante pubblicazioni per accompagnare i dodici mesi dell’anno giubilare, dodici eventi con ingresso libero tra la poesia del professor Pier Fernando Giorgetti e l’interpretazione di musiche antiche adattate per fisarmonica dal maestro Massimo Signorini.

📚 I volumi sono disponibili sul nostro store online (www.sillabe.it), direttamente alla nostra sede (scali d’Azeglio 22/24, Livorno) o rivolgendosi al punto vendita Livorno Store (via Cogorano 6/8, Livorno)

Indirizzo

Scali D'Azeglio 22
Livorn
57123

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00

Telefono

+390586829931

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Sillabe Editore pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Sillabe Editore:

Condividi

Digitare

Our Story

Sillabe is a publisher entrusted since 1996 with the divulgation and promotion of the arts, paintings, sculpture, architecture, cinema, music, fashion, photography and graphics, through city guides, exhibition catalogues, monographs, critical essays and educational resources – for younger and older readers. Amongst our commissioning bodies: the State Museums in Florence, the Vatican Museums, Siena’s Municipal Museum and its Cathedral, the Accademia Teatro alla Scala in Milan, the Cremona Department of Musicology and Cultural Heritage, San Gimignano’s Municipal Museums and its Cathedral and the International Competition for Sacred Music Composition Pope Benedict XVI. Sillabe manages the additional services of all State Museums in Florence publishing catalogues under the "Firenze Musei" brand. It also manages the Vatican Museum bookshops, in conjunction with Edizioni Vaticane. Sillabe also partnered with Costa Edutainment for the management of its Aquariums, in an effort to raise awareness of a more conscientious relationship with the environment. Our editorial line is comprised of all the expressions of ancient and modern Italian and foreign art. The trademark “TL by Sillabe” is dedicated to free time and art cities. The project “In viaggio s’impara” is intended for our youngest explorers, in an effort to bring the children closer to the great themes of Art. The dedicated merchandising features colorful drawings and illustrations based on the most important architectural landmarks of the major Italian art cities, and the most relevant artists of our country, such as Dante, Boccaccio, Michelangelo, Raffaello and Leonardo. Sillabe also offers "turnkey" exhibitions: project development, set-up, relating captions, catalogues, billboards/posters and invitations, as well as event management and promotion. It also produces all sorts of highly customizable art gadgets, for kids and adults alike.