Il Gazzettino Della Valle D'Itria

Il Gazzettino Della Valle D'Itria Mensile di sport e cultura del territorio

Il Gazzettino della Valle d'Itria, edito dall'associazione culturale Loconews, è una rivista iscritta al Registro della Stampa del Tribunale di Bari dal novembre 2012. È diffuso in tutto il bacino della Valle d'Itria (da qui il nome) e, in particolare, è possibile trovarlo nelle edicole di Alberobello, Bari, Castellana Grotte, Cisternino, Fasano, Locorotondo, Martina Franca, Noci, Ostuni e Putigna

no. Presidente - Editore
Paolo Giacovelli

Segretario
Vitaliano Santoro

Vice Presidente
Carmelo Cito

Direttore Responsabile
Daniele Apruzzese

Torna in edicola il Gazzettino della Valle d’Itria Sport e lo fa, naturalmente, a modo suo. Tante storie, tanti volti, t...
19/08/2025

Torna in edicola il Gazzettino della Valle d’Itria Sport e lo fa, naturalmente, a modo suo. Tante storie, tanti volti, tanti successi, con uno sguardo più ricco e più ampio per raccogliere anche quello che, per una volta, arriva da poco lontano.
Il giovane Rosato, che dopo le esperienze maturate nella compagine di calcio a 5 del nostro territorio, è pronto a calcare nuovi palcoscenici con il trasferimento in Calabria; ma, nel frattempo, racconta della sua recente convocazione nella nazionale Under 19.
Sempre dalla Valle d’Itria il nuovo, ormai è una abitudine sulle nostre pagine, racconto che ha come protagonista l’Alteratletica. Impegno, dedizione, sacrifici e tanti successi per i giovani e i ragazzi coordinati da Antonio Petino, che fa il punto della situazione in questo momento dell’anno.
E poi tanta musica, quasi a voler dare una colonna sonora a questa uscita estiva del giornale che racconta, e continuerà a farlo, le storie a noi più vicine.
Il Gazzettino della Valle d’Itria Sport è in edicola: compra e leggi la tua copia tutta d’un fiato.

Il rombo dei motori che salgono da Fasano verso la Selva si sente sino a Locorotondo. A spingerlo sino al paese delle cu...
02/07/2025

Il rombo dei motori che salgono da Fasano verso la Selva si sente sino a Locorotondo. A spingerlo sino al paese delle cummerse è Gino Palmisano, che con la sua vettura è pronto a rimettersi in gioco per affrontare le prossime tappe del Campionato Italiano su pista dedicato alle vetture come la sua 500. Con le sue parole si apre il nuovo numero de Il Gazzettino della Valle d’Itria Sport, già in edicola e pronto per essere letto tutto d’un fiato.
Motori, calcio, pallavolo, tennis, nuoto e tanto altro nel racconto di questa uscita che presenta uno spaccato variegato in termini di discipline, portate avanti dalle realtà presenti sul nostro territorio.
Non manca la parentesi ampia dedicata alla giornata dello sport e alla sua rappresentazione a Martina Franca, così come non manca la pagina dedicata alla cultura, con un articolo su una nuova uscita editoriale di sicuro interesse per tante donne.
L’attesa è dunque finita. Il Gazzettino della Valle d’Itria Sport ti aspetta: corri a prendere la tua copia prima che vada ad esaurirsi!

Torna in edicola Il Gazzettino della Valle d’Itria sport proponendo in apertura una bella intervista a Francesco D’Amico...
08/05/2025

Torna in edicola Il Gazzettino della Valle d’Itria sport proponendo in apertura una bella intervista a Francesco D’Amico che coltiva il sogno di diventare un cavaliere di alto livello. La passione per le discipline equestri, in particolare per il salto a ostacoli, lo ha portato lontano dalla Puglia dove cercherà di cavalcare al meglio questo suo sogno.
Dai cavalli al calcio, proseguendo per il tiro al volo e una serie di articoli a carattere culturale, passando poi all’atletica e al ciclismo rendono ricco il menù di questa uscita. Tante parole, tanti fatti, tante notizie che nascono dal territorio e fanno bella e avvincente la lettura.
Le penne sono le stesse, le voci, invece, per alcuni sono inedite e ci portano come al solito a raccontare quanto di bello e di nuovo accade intorno a noi.
Il Gazzettino della Valle d’Itria Sport è in edicola: corri a prendere la tua copia per leggerla tutta d’un fiato.

L’impegno e la costanza sono le fondamenta su cui si costruisce ogni grande risultato nel mondo dello sport. Non basta i...
08/04/2025

L’impegno e la costanza sono le fondamenta su cui si costruisce ogni grande risultato nel mondo dello sport. Non basta il talento: senza sacrificio, determinazione e allenamento quotidiano, anche i più dotati rischiano di restare nell’ombra. Ogni vittoria, ogni record, ogni traguardo raggiunto è frutto di lunghe ore di sudore, di fallimenti trasformati in lezioni e di una volontà incrollabile di superare i propri limiti. Lo sport insegna che la vera forza non sta solo nel corpo, ma nella capacità di rialzarsi dopo ogni caduta e continuare a inseguire il proprio sogno, con tenacia e passione.
Proprio da qui parte il viaggio che abbiamo portato questo mese nel nuovo numero de Il Gazzettino della Valle d’Itria Sport. Un viaggio che ci porta ad affrontare differenti sfumature del mondo dello sport col microscopio puntato sul nostro territorio ad un ingrandimento tale da poter leggere anche le più piccole sfumature.
Ti aspettiamo in edicola, vai a prendere la tua copia.

Torna “di corsa” in edicola il Gazzettino della Valle d’Itria Sport. Il cammino percorso negli ultimi giorni è segnato d...
06/03/2025

Torna “di corsa” in edicola il Gazzettino della Valle d’Itria Sport. Il cammino percorso negli ultimi giorni è segnato dalla gara che ormai si sta facendo conoscere in tutto il territorio regionale e anche oltre, visti i numeri degli iscritti, che crescono di anno in anno. Certo, questa volta il tempo non è stato clemente e non ha aiutato tanti, soprattutto gli amatori e i camminatori a timbrare il cartellino. Ma il segno, dal gruppo organizzatore è stato lasciato comunque.
Camminando tra Martina Franca e Locorotondo, si arriva sotto le cummerse, dove uno stop di fronte alla saracinesca abbassata dell’edicola di Graziano Convertini è come un pugno nello stomaco, specie per chi come noi continua a puntare tutto sulla carta stampata.
Oltre a tutto ciò, chiaramente, il discorso si dipana nelle diverse discipline fanno bella mostra a suon di parole e frasi. Un discorso che, mese per mese, ci piace fare sempre da più vicino. Entriamo dentro le palestre e raccontiamo di prima mano tutto quello che osserviamo e sentiamo. Un passaggio veloce sulla disciplina del momento, il tennis, non ce lo siamo fatti mancare.
Ma, naturalmente, ora tocca a voi rispondere. Il giornale è in edicola, va letto e assaporato dall’inizio alla fine. E comprato in fretta, prima che finisca!

Mercoledi  11 dicembre 2024 torna il tradizionale appuntamento organizzato dagli editori de Il Gazzettino della Valle d’...
26/11/2024

Mercoledi 11 dicembre 2024 torna il tradizionale appuntamento organizzato dagli editori de Il Gazzettino della Valle d’Itria Sport che chiude l’anno. Da un lato saranno premiati gli sportivi che si sono distinti, ciascuno nella propria disciplina, nell’arco dei 12 mesi appena trascorsi, dall’altro ci sarà occasione, come accade ormai da 12 anni a questa parte, di offrire 100 ceste natalizie in vista delle festività imminenti.
Una vera e propria festa, quella che per il giornale e per gli sportivi locorotondesi e del circondario. Questa volta l’appuntamento sarà nella sala Don Lino Palmisano di villa Mitolo, come detto l’11 dicembre a partire dalle 19,00.
Accanto agli editori ci saranno gli sportivi dunque ma anche i rappresentati della Parrocchia di San Giorgio, della Caritas, dell'Unitalsi e dell'Azione Cattolica che poi provvederanno a consegnare i doni a chi ne avrà bisogno. Uno spumante, un pandoro o un panettone per far fare Natale anche a chi non se lo potrebbe permettere. Un piccolo gesto, che ormai da 12 anni è entrato nelle tradizioni di questo periodo per il paese delle cummerse.

Torna in edicola Il Gazzettino della Valle d’Itria Sport e lo fa mostrando in copertina l’immagine di una giovanissima e...
20/11/2024

Torna in edicola Il Gazzettino della Valle d’Itria Sport e lo fa mostrando in copertina l’immagine di una giovanissima e talentuosa nuotatrice di Locorotondo. Con le sue parole prende avvio la narrazione che si completa con testi e immagini che ci portano all’interno delle novità più interessanti venute fuori nelle ultime settimane in ambito sportivo nel nostro territorio.
Il taglio è quello consueto: portare al centro di tutto i protagonisti di quelle storie che in pochi riescono a raccontare. Con la solita abnegazione e attenzione che ci contraddistingue. Calcio, motori, arti marziali e tanto altro ancora per riempire con i nostri articoli le prossime giornate dei nostri affezionati lettori. Senza tralasciare come al solito lo spazio con i nostri giochi ormai famosi.
Il Gazzettino della Valle d’Itria sport vi aspetta in edicola: compra la tua copia e inizia il divertimento.

Le immagini, delle macchine che sfrecciano in discesa. Il racconto delle notti passate a mo***re, sistemare, arricchire ...
10/10/2024

Le immagini, delle macchine che sfrecciano in discesa. Il racconto delle notti passate a mo***re, sistemare, arricchire le proprie creazioni. E tutto per pochi istanti di gara, che guarda al passato alle tradizioni, ai giochi ma anche alle emozioni di far sembrare tutto il più uguale possibile ad una corsa vera.
Si apre con una storia del genere il nuovo numero de Il Gazzettino della Valle d’Itria sport. Il racconto dell’ultima apparizione delle biciclette a cuscinetti e gommati dalle nostre parti fatta in prima persona da chi vi ha partecipato è da leggere sino all’ultimo rigo.
Ma allo stesso modo sono imperdibili gli articoli che vanno a riempire le 32 pagine del numero di settembre, con racconti che spaziano dal calcio alla pallavolo, dalle attività in palestra al ciclismo. Tutto, come nostra consuetudine, con l’occhio che zooma sul nostro caro e amato territorio.
Il Gazzettino è in edicola: prendi la tua copia prima che vada ad esaurirsi.

Tesori invisibiliÈ solo la punta dell’iceberg. Quante volte abbiamo sentito pronunciare questa frase? Di solito l’accezi...
09/08/2024

Tesori invisibili
È solo la punta dell’iceberg. Quante volte abbiamo sentito pronunciare questa frase? Di solito l’accezione usata è legata al fatto che quanto si vede non è che la minima parte di quello che ci aspetta. Bene, partendo da questo assunto, si può affermare che quanto si trova sotto i nostri piedi, che è invisibile, spesso nasconde tesori che bisogna guadagnarsi con fatica e sudore. Certo, quando si parla di speleologia, è difficile associare il termine a quello di sport. Per scendere, salire, incunearsi, passare molte ore dentro luoghi angusti ha bisogno di allenamento e, dunque, di una ottima forma fisica. Il sudore e il sacrificio però, molto spesso, sono ripagati da immagini uniche, cose che gli occhi di un uomo vedono per la prima volta. Dolore, sudore, sacrificio e… gioia.
Il mondo dello sport è così, e lo stiamo vedendo in maniera evidente in queste giornate in cui vanno in scena i Giochi Olimpici di Parigi. Sorrisi, lacrime, gioia, dolore: basta veramente poco per passare da una parte all’altra. Certo, con il Gazzettino che torna in edicola non parliamo delle gesta di atleti che gareggiano all’ombra della Torre Eiffel, ma con lo stesso spirito e la stessa voglia concorrono per un traguardo che, per ciascuno di loro, è la linea da oltrepassare.
Il nostro giornale si apre con una immagine evocativa legata ad una impresa che stanno facendo donne e uomini del nostro territorio in terra straniera, ma prosegue puntando l’attenzione come al solito con quanto di importante il mondo dello sport nostrano ha da dire anche in un periodo di stop, ferie e vacanze come quello che stiamo vivendo.
Il Gazzettino della Valle d’Itria Sport è in edicola: affrettati a prendere la tua copia prima che vada ad esaurirsi!

Locorotondo, per un giorno, sarà il centro d’Europa. Sì, proprio così. Sul percorso del mini autodromo Lino Calella, inf...
12/07/2024

Locorotondo, per un giorno, sarà il centro d’Europa. Sì, proprio così. Sul percorso del mini autodromo Lino Calella, infatti, tra qualche settimana, andrà in scena una prova valida come campionato europeo. E, dunque, proprio da questo particolare, prende avvio il nostro discorso questo mese.
È in edicola infatti il nuovo numero de Il Gazzettino della Valle d’Itria Sport, che non poteva certo restare indifferente a questa notizia, che seppur di nicchia e legata agli appassionati di modellismo, aggiunge un pizzico alla notorietà che il paese delle cummerse si è costruito nel corso degli anni.
Certo, girata la pagina, il giornale è ricco di contributi che, come al solito, abbracciano tutte (o quasi) le discipline sportive. In particolare, da leggere assolutamente, l’intervista doppia ai due nostri conterranei che si sono laureati campioni d’Europa nel Ju-Jitsu. Senza dimenticare lo spazio dedicato alla recente coppa Selva di Fasano visti i numerosissimi appassionati di motori che dimorano in Valle d’Itria.
Il Gazzettino è in edicola: prendi e leggi tutta d’un fiato la tua copia!

Torna in edicola “Il Gazzettino della Valle d’Itria Sport” e propone, come al solito, tanti approfondimenti in chiave te...
06/05/2024

Torna in edicola “Il Gazzettino della Valle d’Itria Sport” e propone, come al solito, tanti approfondimenti in chiave territoriale. A cominciare dall’apertura, dedicata ad una promessa dell’atletica leggere quale è Anna Musci, 19 anni e un futuro tutto d scrivere nella sua disciplina: il lancio del peso. Tesserata con l’Alteratletica di Locorotondo, recentemente ha conosciuto la convocazione nella nazionale maggiore dopo il successo ottenuto agli ultimi campionati italiani indoor.
Un avvio d’oro, come si potrebbe sottolineare dunque, per questo nuovo numero della rivista che, disciplina dopo disciplina, racconta lo sport di casa nostra puntando l’attenzione su tutte quelle realtà e situazioni che difficilmente potrebbero trovare spazio altrove. Ci piace lavorare con chi, quasi come i supereroi dei fumetti, di giorno conducono la loro vita normale e di sere e nei fine settimana si trasformano per dare spazio alle proprie passioni.
Ecco dunque arrivare a parlare di motori e ciclismo, tennis calcio e calcetto con il classico spirito che contraddistingue la penna dei nostri autori, abili a ricercare sempre le storie migliori da portare all’attenzione del nostro pubblico di lettori.
Il giornale è in edicola, non resta che prenderlo e lasciarsi trascinare negli avvincenti racconti che abbiamo preparato per voi. Buona lettura!

È in edicola il Gazzettino della Valle d’Itria Sport, il periodico che racconta le varie sfaccettature del mondo agonist...
12/04/2024

È in edicola il Gazzettino della Valle d’Itria Sport, il periodico che racconta le varie sfaccettature del mondo agonistico e amatoriale del nostro territorio. E questo mese fa partire il proprio racconto con la voce di un appassionato delle due ruote quale è Francesco Conserva.
Il viaggio si dipana, a questo punto toccando il mondo del tennis, la passione degli italiani in questo momento storico della storia sportiva del nostro Paese. E quindi viene dedicato il giusto spazio allo speciale sulla competizione che attraversa e unisce le due sponde della Valle d’Itria: la “Sciot e vnot”, la competizione campestre giunta alla sesta edizione e che vede, ogni anno, un numero crescente di iscritti tra gli agonisti e, ancora di più tra gli appassionati camminatori.
Questo, naturalmente, è solo un parziale antipasto di quello che si trova tra le pagine del nostro giornale. A te no resta che andare in edicola e prendere la tua copia per scoprire tutte le sfaccettature che questo mese abbiamo voluto mettere in evidenza di quello che è accaduto attorno a noi.

Indirizzo

Sede Legale: C/o Associazione Loconews/Via Alberobello, 87
Locorotondo
70010

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Il Gazzettino Della Valle D'Itria pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Il Gazzettino Della Valle D'Itria:

Condividi