12/11/2025
Ecco a voi il video reportage della PRIMA GRAN FONDO Parco della Murgia MATERANA ....
Si chiude in bellezza il campionato Bicinpuglia e Basilicata 2025 con i paesaggi mozzafiato della terra di Lucania.
Il Parco della Murgia Materana è un'area naturale protetta della Basilicata, istituita nel 1990, che si estende per circa 8.000 ettari nei comuni di Matera e Montescaglioso. Questo parco archeologico storico naturale è famoso per le sue risorse culturali e ambientali di grande valore, tanto da essere stato inserito nel 2007 nella lista del Patrimonio Mondiale dell'Umanità dall'UNESCO, insieme ai Sassi di
Matera.
I bikers si sono avventurati nella variegata morfologia del parco , che presenta un paesaggio unico formato da rocce calcaree e tufo, risultato di fenomeni di subsidenza e sollevamenti tettonici.
Non sono mancate salite impegnative insidiate da fango e stretti sentieri ricchi di arbusti, sono presenti in oltre circa 150 chiese rupestri scavate nella roccia, alcune delle quali risalenti all'alto medioevo e decorate con affreschi ed incisioni.
Il parco comprende villaggi preistorici, come Murgia Timone e Murgecchia, e necropoli dell'età del bronzo.
Gara svoltasi in piena armonia e rispetto del parco che è abitato da diverse specie di animali, tra cui il falco grillaio, il capovaccaio e il lupo, e presenta una grande varietà di piante, tra cui il fragno, il leccio e la roverella.
Il campo gara ha offerto una vista spettacolare sui Sassi di Matera e comprende diversi complessi rupestri.
Non solo sport ma tanta cultura e intrattenimento, per le famiglie , infatti tra le tante bellezze naturali, la location ospita il Parco Scultura, capovaccaio e il lupo, e presenta una grande varietà di piante, tra cui il fragno, il leccio e la roverella.
Evento svoltasi In collaborazione con UISP BASILICATA e UISP PUGLIA.
Produzione e direzione artistica del reportage video Luigi D'Arcangelo Produzioni, operatori video Luigi D'Arcangelo e Vito Marzulli, reportage fotografico a cura di Eleonora D'Arcangelo e Luigi D'Arcangelo, tutti i diritti riservati.
https://www.parcomurgia.it/itinerari-parco.php