Gattogrigio Editore

Gattogrigio Editore Dal 2008 Gattogrigio Editore pubblica libri con licenza Copyleft. Poesia, racconti, romanzi, teatro

Ecco un confronto tra la percentuale di donne laureate in Iran e negli Stati Uniti:Iran: Circa il 64,3% delle donne iran...
27/06/2025

Ecco un confronto tra la percentuale di donne laureate in Iran e negli Stati Uniti:

Iran: Circa il 64,3% delle donne iraniane ha una laurea, con una forte presenza femminile soprattutto nelle discipline STEM, dove le donne rappresentano circa il 70% dei laureati in questi settori.

USA: Negli Stati Uniti, il 47% delle donne tra 25 e 34 anni ha una laurea triennale, superando il 37% degli uomini; inoltre, le donne ottengono più lauree specialistiche e master rispetto agli uomini (9% contro 6%) e rappresentano circa il 60% dei laureati totali.

Altre notizie sull'Iran 🇮🇷 le trovate nel video 👇

Scopri gli ultimi video in evidenza di Playlist24 su www.raiplay.it - "Prima Israele e poi gli Stati Uniti hanno bombardato l'Iran e i suoi impianti nucleari...

Ecco la prima intervista a Mara Mattavelli in occasione dell'uscita del suo libro 🦋 LE FARFALLE DI NABOKOV 🦋!Ringraziamo...
02/05/2025

Ecco la prima intervista a Mara Mattavelli in occasione dell'uscita del suo libro 🦋 LE FARFALLE DI NABOKOV 🦋!

Ringraziamo il Giornale di Brescia e anche Mara! 🤗 👏👏👏

«Poesia è amore per la parola e per la musica, è il controcanto a una società che sempre più spesso percepisco distante nella sua aridità», ha sottolineato

Ecco il nuovo libro della mitica collana che raccoglie il meglio della poesia italiana contemporanea!È la volta di Mara ...
16/04/2025

Ecco il nuovo libro della mitica collana che raccoglie il meglio della poesia italiana contemporanea!

È la volta di Mara Mattavelli con il suo 𝐋𝐞 𝐟𝐚𝐫𝐟𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐛𝐨𝐤𝐨𝐯, un libro bellissimo già a partire dal titolo!

Lo trovate qui: https://amzn.to/4imCrgb

Copertina e grafica di Kain Malcovich

Lasciate una recensione che sono utili, buona lettura!

Apprendiamo ora della scomparsa del caro Federico Pier Maria Sanguineti che ha pubblicato con noi un libretto 3 anni fa....
26/03/2025

Apprendiamo ora della scomparsa del caro Federico Pier Maria Sanguineti che ha pubblicato con noi un libretto 3 anni fa. Ci eravamo incontrati a Torino, gli dovevo una pizza. Sono affranto

Ivan Ivanovich Nyukhin indossa un vecchio frac logoro, ma giovanile, non adatto alla sua età. Ad un certo punto se ne libera e lo calpesta, ma quando la moglie sta per tornare se lo rimette in gran…

Per il giorno della memoria voglio ricordare a tutti il bellissimo romanzo di Aldo Villagrossi Crotti che ci rasserena c...
27/01/2025

Per il giorno della memoria voglio ricordare a tutti il bellissimo romanzo di Aldo Villagrossi Crotti che ci rasserena con la Storia proponendoci la vita eccezionale di una normale famiglia ebraica del mantovano. Una vicenda divertente e piena di saggezza!

La nostra Rosanna Lia legge il primo capitolo.

Il libro lo trovate qui: https://amzn.to/42wjgfA

Anche in formato ebook



https://youtu.be/5NhiFWx33gU?si=Cejb9XzbMho_eOzt

La storia di una famiglia misto-ebraica della campagna mantovana, una storia che sarebbe comune se non fosse stato per... la zia Quintilla, lei e il suo finale a sopresa."La zia Quintilla passava il tempo ad ascoltare gli altri parlare, praticamente in silenzio. Era un’entità aliena. Arrivava qua...

Eccoci!
21/10/2024

Eccoci!

Sono contento di annunciare che torna in maniera reperibile OVUNQUE con la Gattogrigio Editore il mio libro "NUMBers-un'equazione sociale" - Terza e nuova edizione! Di cosa parla? In NUMBers i personaggi sono i numeri delle pagine. Partendo da Uno, creano una società moltiplicando i loro errori in scala mondiale.
Riporto un estratto della prefazione di Simone Ghelli.
"NUMBers è un monito a chi si dimentica quotidianamente del rispetto a cui ha diritto ogni singolo individuo, al di là delle distinzioni di sesso, razza o religioni. è la storia di Uno e della sua moltiplicazione, della nascita della società come riunione d’individui, dei suoi vantaggi e dei compromessi (spesso aberranti) che spesso ne derivano.NUMBers è un libro scomodo e coraggioso, intriso di quello spirito grottesco che anima la migliore satira politica, e che secondo Dürrenmatt deve essere il sale dei moralisti. Una morale senza padroni, se non quell’individuo che ritorna alla fine del percorso, come risultato di un conto che non torna. Per quanto ancora ci sarà posto per Uno?"

Arrivato il libro di Stefano Ghisleri!I Sonetti, una scelta dei migliori sonetti ghisleriani! Gattogrigio Editore, a 5 e...
06/08/2024

Arrivato il libro di Stefano Ghisleri!

I Sonetti, una scelta dei migliori sonetti ghisleriani! Gattogrigio Editore, a 5 euro. Per le copie chiedere direttamente all'autore, edizione limitata in solo 100 copie (fatevi firmare la vostra copia!)

Copertina e design Saringablu

IL NUOVO LIBRO DI VITO TAVERNAMuoiono i poeti / ma non muore la poesia / perché la poesia è infinita / come la vita! can...
02/06/2024

IL NUOVO LIBRO DI VITO TAVERNA

Muoiono i poeti / ma non muore la poesia / perché la poesia è infinita / come la vita! cantava Aldo Palazzeschi in Via delle cento stelle, postremo esercizio poetico di una vita lunghissima di letterato e di uomo. E io non solo questa somiglianza vedo in Vito Taverna, letterato, artista, patrono di artisti, recentemente eletto Ambasciatore della Pace per la sua attività con il Convegno che ogni anno, da 35 anni, si tiene al Castello di Sorci. Un convegno di poeti sui vari e molteplici temi della Pace, il disarmo, la giustizia, la Resistenza. Un impegno per la Pace dove chi partecipa si impegna a scrivere testi inediti che promuovano la fine della guerra come soluzione alle controversie, senza se e senza ma, com’è uso dirsi oggi. Pacifismo di Vito Taverna che era quello radicale di Palazzeschi che scrisse due libri contro il fascismo e la guerra, feroci libelli che indagano le cause del militarismo e della mentalità sociale e politica che porta al massacro su una strada di apparenti buone intenzioni.

L’età e il pacifismo non sono però le uniche similitudini che accomunano il poeta fiorentino (Aldo) dal poeta di Bibbiena (Vito), c’è in entrambi questa esuberanza creativa, questa indissolubile fiducia nella vita che non è speranza, non è un rimandare la soluzione a un ipotetico futuro, ma è un fare qui e ora, un costruire il mondo che si desidera con le vere e uniche armi che sono concesse agli umani: la perseveranza e l’impegno.

L’esuberanza di Vito non è vuoto ottimismo che tutto parifica e appiana, in questi testi c’è l’uomo, con i suoi sentimenti, c’è l’età avanzata, c’è il dolore per la perdita, la solitudine, la malinconia di certe sere, ma tutto questo è vitale perché profondamente il poeta Vito Taverna ha compreso che i sentimenti sono la materia di cui è fatta la vita stessa. Il dolore è ineliminabile, va preso come testimonianza di essere vivi, senza cercare di evitarlo, di non vederlo, ma senza farne un vessillo del proprio io mancato, senza piagnistei e senza fingimenti. A volte non basta una vita per comprendere questa cosa!

Vito accetta il dolore dell’esistenza e però appunto non si ferma qui. Sono andato a trovarlo nella sua casa a Scandolaia e stava dipingendo una fioriera, mi disse: “Devo stare attento a non cadere, se mi faccio male, poi non mi rialzo più!” e però questa chiamiamola fragilità fisica non l’ha mica fermato, qualcuno doveva pur passare la vernice sulla fioriera! E qui c’è tutta la metafora della vita del poeta, conoscere i rischi, ma non per questo evitare di vivere.

La poesia di questo libro, Deposito bagagli, non è solo la testimonianza di questa saggezza raggiunta, che sarebbe banale, ma è soprattutto poesia. E la poesia sta sempre più in alto di chi la scrive, quando è vera poesia, ovviamente. E Taverna, nel suo modulo non obbligato eppure mai ordinario, raggiunge quella cosa, assai rara ormai, che è l’identità tra quello che si vuole dire e quello che viene detto. Non ha quindi forzature, ma nemmeno cadute nella prosa. I suoi sono versi, settenari e quinari e soprattutto endecasillabi naturali con accentazione sia in quarta che in sesta, con qualche verso sul modo del doppio settenario. Facilità e limpidezza, ma non banalità. E questo io credo che venga in poesia solo dal dire il necessario, ciò che si vuole realmente dire e che meriti di essere detto. Questo era della poesia classica, propria degli autori latini e greci, l’unità tra intenzione e parola.

Difficile antologizzare qui perché potremmo analizzare ciascun testo e ritrovare le stesse indicazioni e poi perché credo che la riflessione poetica di Vito meriti ben altro che una dissezione. Si potranno invece leggere le tracce di un percorso che il poeta fa all’interno di questi testi. Che cosa resta, superati i novanta, con la gran fortuna di aver conservato limpidissima la memoria? Innanzitutto l’amore e la sua durata eterna:

[…] per noi non vale il tempo che
Inesorabilmente passa.
[…] Fu sconfitto l’iniquo, tristo
Killer che tendeva agguati alla felicità.
Amore ha vinto il suo per sempre ed innalza il rifugio
Meravigliosamente
Intatto.

Un amore che non si è interrotto con la morte dell’amata, ma che anzi si è mondato nella purezza del ricordo e adesso non teme gli attacchi che sempre affliggono gli amori dei vivi. Mi viene in mente un altro poeta, di idee (politiche) diametralmente opposte a quelle di Vito (ma gli intelligenti si parlano, solo fra stupidi non c’è dialogo). Penso a Ezra Pound, che in uno degli ultimi Cantos, anche lui da grande anziano, facendo i conti con il percorso accidentato e vastissimo della propria esistenza, dice: Quello che veramente ami rimane / … / Quello che veramente ami non ti sarà strappato / Quello che veramente ami è la tua vera eredità.

Attraverso la loro opera i poeti, e Vito Taverna fra questi, ci invitano a riflettere sulla natura transitoria della vita e sulla sua essenza più duratura: l'amore, il sentimento più forte di tutti. La poesia che permea l'anima umana, testimonia la continuità dell'esperienza attraverso il tempo e lo spazio. Congedo del poeta quindi, ma non fine. Di Vito, a cui auguriamo ancora tanti anni su questo pianeta, celebriamo l’esempio di chi ha trovato l’eternità dell’attimo presente, l’uomo che può permettersi di contemplare la sua opera dalla sua casa colma di ricordi ma non di rimpianti.

Leonardo Tonini

_________________________

Titolo: Deposito bagagli
Autore: Vito Taverna
Editore: Gattogrigio Editore
Data di Pubblicazione: giugno 2024
ISBN-13: 978-889-6314-340
Pagine: 64

Compra qui: https://amzn.to/3VnPIwB

NUOVO LIBRO GATTOGRIGIO!Nella collana RICERCHE il nuovo libro di ALDO VILLAGROSSI CROTTI su una inquietante figura stori...
01/03/2024

NUOVO LIBRO GATTOGRIGIO!

Nella collana RICERCHE il nuovo libro di ALDO VILLAGROSSI CROTTI su una inquietante figura storica del fascismo internazionale.

🌟 José López Rega è stato una figura polarizzante nella storia argentina del XX secolo. Nato nel 1916, il suo ruolo di maggiordomo di Juan Domingo Perón ha nascosto una storia oscura di esoterismo e ambizione. Come ministro del Benessere Sociale, ha implementato politiche repressive e ha dato vita a gruppi paramilitari come la "Triple A". La sua connessione con Licio Gelli e Loggia massonica P2 in Italia solleva interrogativi sulle alleanze internazionali tra gruppi eversivi di estrema destra. Anche se il regime peronista è caduto nel 1976, il suo impatto oscuro persiste, alimentando dibattiti accesi. Il libro di Aldo Villagrossi Crotti getta luce su questa figura enigmatica, offrendo una lezione universale sull'ascesa al potere di simili figure. Accusato di omicidi e violazioni dei diritti umani Lopez Rega è una figura che continua a suscitare interesse e controversie, non solo in Argentina. 📚🔍

Grafica Kain Malcovich
Copertina Saringablu

https://amzn.to/4bUCTQC

Vi aspettiamo domenica a Gazoldo degli Ippoliti presso Associazione Postumia con il nuovo libro di Stefano Ghisleri!
05/01/2024

Vi aspettiamo domenica a Gazoldo degli Ippoliti presso Associazione Postumia con il nuovo libro di Stefano Ghisleri!

Domenica 7 GENNAIO A Gazoldo degli Ippoliti presso l'Associazione Postumia   STEFANO GHISLERI PRESENTA IL SUO ULTIMO LIBRO EDITO PER CALIBANO RACCONTI DAL PASSATO, DAL PRESENTE E DAL FUTURO     Una raccolta di racconti divisa in tre ere temporali: il passato, in cui il medioevo, con i suoi mister...

Indirizzo

Via Montefalcone 3
Lonato
2017

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Gattogrigio Editore pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Gattogrigio Editore:

Condividi

Digitare