Robo_books

Robo_books Editor, beta-reader, writer, content creator. For info e collaboration, please send PM ��

"Questo solo è che abbisogna: solitudine, grande intima solitudine.Penetrare in se stessi e per ore non incontrare nessu...
24/02/2025

"Questo solo è che abbisogna: solitudine, grande intima solitudine.

Penetrare in se stessi e per ore non incontrare nessuno, questo si deve poter raggiungere.

Essere soli come s'era soli da bambini, quando gli adulti andavano attorno, impigliati in cose che sembravano importanti e grandi, perchè i grandi apparivano così affaccendati e nulla si comprendeva del loro agire.

E quando un giorno si scopre che le loro occupazioni sono miserabili, le loro professioni irrigidite e non più legate alla vita, perchè non continuare come bambini a osservarle come cosa estranea, dalla profondità del proprio mondo, dalla vastità della propria solitudine, che è anche lavoro e grado e professione?

Pensate, caro signore, al mondo che portate in voi, e chiamate questo pensare come volete; sia ricordo della propria infanzia o desiderio del proprio futuro, solo ponete attenzione a quello che sorge in voi, e levatelo sopra tutto quello che osservate intorno a voi."

Rainer Maria Rilke

Raramente leggo un libro due volte.Più di due, praticamente mai.In questo caso ho voluto fare un' eccezione."Il pellegri...
14/11/2024

Raramente leggo un libro due volte.
Più di due, praticamente mai.

In questo caso ho voluto fare un' eccezione.
"Il pellegrinaggio in Oriente" di Herman Hesse sarà il protagonista del prossimo video breve sul canale YouTube di Robobooks.

Con la speranza che un cammino trovi anche voi.



HABEMUS VIDEO!Ciao a tutti/e !!!Non ho scritto nulla questi giorni perché il lavoro è stato davvero più complesso del pr...
27/10/2024

HABEMUS VIDEO!

Ciao a tutti/e !!!

Non ho scritto nulla questi giorni perché il lavoro è stato davvero più complesso del previsto e quindi le tempistiche erano ignote...
..ma finalmente ci siamo!

Il nuovissimo commento al XIV canto dell' Inferno è finalmente ONLINE!..e con i santi che ho nominato editando il video, mi sa che finirò dritto con Capaneo 😂🙊

Fatemi sapere che ne pensate!
Il link è in bio ☝️

La pioggia sembra essere il leitmotif di queste ore.Qua nelle Marche ci sono stati diversi disagi. Non grandi come in Em...
19/09/2024

La pioggia sembra essere il leitmotif di queste ore.

Qua nelle Marche ci sono stati diversi disagi. Non grandi come in Emilia Romagna, e fortunatamente non a casa mia.

Costretto però a casa dal maltempo, quale occasione migliore per pensare ad un' altra pioggia, quella di fuoco del canto XIV dell' Inferno dantesco?

E quindi, si è lavorato, e finalmente posso dire che lo storyboard per il nuovo video È FINITO✌️

Ora bisogna solo registrare ed editare.
E sarà un massacro 🤦

Probabilmente sarà il video più lungo e complesso di tutto il , e non escludo che finirò anche io in quel settore, editandolo: quello dei blasfemi😅

Ci vorrà un po', siete avvisati 😅

PENSIERINI DI 5 ANNI FA, ma sempre attuali Fino a 15 anni fa, prima dell'avvento dei grandi colossi del marketing, ci si...
18/09/2024

PENSIERINI DI 5 ANNI FA, ma sempre attuali

Fino a 15 anni fa, prima dell'avvento dei grandi colossi del marketing, ci si approcciava al mercato online come ad un mezzo per mettere in contatto offerta e richiesta. Sapevi che internet era come un moderno postalmarket, in cui visionavi, compravi (con alcuni rischi) e ricevevi una merce. La merce poteva corrispondere più o meno a ciò che avevi ordinato, ma in caso non fossi stato soddisfatto, parlavi con QUALCUNO e qualcosa succedeva (anche semplicemente perdere i soldi con qualche raggiro).

Ora ad una maggiore tutela, corrisponde però una sterilità totale del processo. Non usi un mezzo convinto che dietro ci sia un tuo simile che semplicemente sta offrendo la sua merce. Pensi di avere a che fare con una macchina, un apparato privo di errori, che ti tranquillizza, ti fa offerte, ti da stimoli e vantaggi, che rende ogni cosa semplice e indolore. E che aumenta quindi le tue pretese e abbassa la tua soglia di sopportazione. Perché una macchina non sbaglia.

Alla sterilità del processo, si unisce quindi quella del dialogo (assolutamente assente o incasellato nel "servizio clienti" fatto di domande precompilate a cui dare risposte con bottoni e crocette), dell'idea (o senso) di qualità e delle aspettative ("pago poco, mi arriva subito...anche fosse, perdo poco o nulla"), della reale utilità (che è il motore della pubblicità = chi è felice, non consuma) e dell'idea stessa di uomo. E di lavoratore.

Una macchina, che abbiamo creato noi, giudica se il nostro lavoro manuale rispetta certi standard di velocità e qualità (vi ricordate i lavoratori di Amazon?) e in caso ci taglia fuori.

Una macchina, che abbiamo creato noi, ci mette l'uno contro l'altro non più come colleghi, bensí come competitori (v. sopra)

Una macchina, che abbiamo creato noi, stabilisce il "valore" di un oggetto, oltre il quale valore, nasce la percezione di furto.

Ma soprattutto

Una macchina, che abbiamo creato noi PER VENDERE, genera statistiche in cui, se non rientri, NON PUOI VENDERE.

Paradossi.

Pomeriggio produttivo....ma ora il piacere chiama🤍🖤
17/09/2024

Pomeriggio produttivo...
.ma ora il piacere chiama🤍🖤

🖤📖Il racconto di una storia nera. E verissima.Nel gennaio 1993, Jean-Claude Romand uccide la moglie, i due figli, i prop...
17/09/2024

🖤📖

Il racconto di una storia nera. E verissima.

Nel gennaio 1993, Jean-Claude Romand uccide la moglie, i due figli, i propri genitori, e tenta di strangolare la sua amante.
Lui stesso tenta il suicidio e si salva, forse non per caso.

Il motivo? 18 anni ininterrotti di menzogne, che Jean-Claude aveva costruito intorno a sé stesso. Una spirale discendente di bugie che diventavano di giorno in giorno insostenibili.

Questo è il resoconto della tragedia.
Raccontata a Carrère dallo stesso autore del massacro e da chi è sopravvissuto.
La storia della lotta di un uomo con la propria parte nascosta. Appunto, L' Avversario.

"Per i credenti l'ora della morte è l'ora in cui si vede Dio, non più in modo oscuro, come dentro uno specchio, ma faccia a faccia.
Perfino i non credenti credono in qualcosa di simile: che nel momento del trapasso si veda scorrere in un lampo la pellicola della propria vita, finalmente intelligibile.

Per i vecchi Romand, questa visione, anziché rappresentare il pieno coronamento, aveva segnato il trionfo della menzogna e del male.
Avrebbero dovuto vedere Dio e al suo posto avevano visto, sotto le sembianze dell'amato figlio, colui che la Bibbia chiama Satana: l' Avversario."


📖🖤"Non posso scrivere se prima non ho conosciuto il mondo. E sono appena all'inizio. [...]Ho quarant'anni. Ho appena com...
09/09/2024

📖🖤

"Non posso scrivere se prima non ho conosciuto il mondo. E sono appena all'inizio. [...]

Ho quarant'anni. Ho appena cominciato a vivere, e non si può mai vivere abbastanza.
Non sono ancora sazio di vedere l'alba, non conosco ancora tutti i sentimenti e le emozioni degli esseri umani, non ho ancora irriso a sufficienza la presunzione dei funzionari, dei superiori e delle autorità, non ho ancora zittito abbastanza spesso i preti, quei grassoni, non mi sono ancora sbellicato abbastanza di fronte alla stupidità della gente, di fronte alla vanità, all'ambizione, alla lussuria e all' avarizia degli uomini, non mi sono ancora svegliato abbastanza spesso fra le braccia delle donne, tanto da conoscerle così come sono in realtà, tanto da apprendere sulla loro diversa realtà qualcosa che conti più dello squallido, inconsistente segreto che nascondono sotto le sottane, e che eccita soltanto la fantasia degli adolescenti e dei poeti...[...]

Sono uno scrittore, dunque devo vivere [...]"

"E quando, quando vuoi metterti a scrivere, Giacomo? [...]"

"Alla fine. [...] Mi metterò a scrivere alla fine."

(Sandor Márai - La Recita di Bolzano)

P.S. L' estate è finita...sto tornando 🤞📖

Pensiero sparso. Nell' etere.24 anni fa (ma facciamo 25 che fa più scalpore) Umberto Eco si domandava se e come le nuove...
26/07/2024

Pensiero sparso. Nell' etere.

24 anni fa (ma facciamo 25 che fa più scalpore) Umberto Eco si domandava se e come le nuove tecnologie informatiche potessero sostenere il "patto di veridicità".

Intendeva questo: se guardiamo un orario del treno diretto a Milano, noi "ci fidiamo" che il treno vada effettivamente lì ed arrivi a quell'ora. Se leggiamo un giornale, ci aspettiamo che le notizie siano vere e comprovate.

Entrambi questi esempi di accordi non verbali tra le due parti si sono dimostrati spesso fallaci (ciao Oriana).
L' orario supposto per l'arrivo non è mai quello (almeno in Italia), i giornalisti giornalai fottono e si fanno fo***re dalle parole rigirando le frittate... Resta comunque il fatto che se prendi un treno per Milano, ti fidi che non ti porti a Termoli; e nella pagina dello sport non ti aspetti di trovare i necrologi.
Insomma, non abbiamo ancora smesso del tutto nel credere in qualcosa.

Tornando ad Eco, l' esempio che 25 anni fa poteva fare riferendosi alla rottura del patto di veridicità, era il classico delle mail spam, o delle chat in cui un' assatanata e bellissima 28enne in cerca di marito era in realtà un ufficiale della capitaneria in pensione.
E oggi abbiamo ormai capito il giochetto, che non bisogna fidarsi di questi meccanismi su cui, povera lei, qualche vittima sacrificale è caduta per illuminarci tutti.

Ma l'intelligenza artificiale, che sta prendendo sempre più piede, ci fotterà? Assistiamo alla produzione di testi, canzoni, immagini sempre più realistiche. Il confine tra vero e verosimile è sempre più sottile.

Se oggi fai un post su Instagram, ti viene richiesto di indicare se è farina del tuo sacco o un prodotto della IA.
Se non l'ho realizzato io e non metto la spunta, mi vengono a prendere le guardie dell'Internet a casa? Se la metto ma in realtà ho speso dieci ore per scrivere quel testo o realizzare quell' immagine, una parte del mio io artistico muore urlando?

Arriveremo al punto di non credere più a nulla e a dover vagliare tutte le fonti (troppe) per poterci fare un'idea della veridicità o meno di una cosa?
Saremo certi solo del vecchio adagio "Io non credo in nulla. Credo solo che mi farò un' altra birra"?

Dall' alto della mia esperienza, la mia risposta è: boh.

(Testo scritto col supporto dell' IA. Forse.)

...anche voi come me e Spettro davanti alla TV stasera?
10/07/2024

...anche voi come me e Spettro davanti alla TV stasera?

Dopo una lezione davvero magistrale su quanto siamo stati grandi (e quanto dovremmo ancora sforzarci di esserlo), il fir...
07/07/2024

Dopo una lezione davvero magistrale su quanto siamo stati grandi (e quanto dovremmo ancora sforzarci di esserlo), il firmacopie era d'obbligo.

Grazie !

Quando ad ottobre 2022 mi sono buttato in questa cosa, non avevo alcuna velleità.Né di diventare uno Youtuber, né di far...
06/07/2024

Quando ad ottobre 2022 mi sono buttato in questa cosa, non avevo alcuna velleità.

Né di diventare uno Youtuber, né di fare chissà che svolta nella vita, né tanto meno di avere un seguito.

Mi premeva solamente condividere con qualcuno il piacere che provavo nell' imparare cose nuove ogni giorno, e l'incosciente desiderio di volerle raccontare.

I numeri sono solo numeri, mi hanno sempre interessato poco. Anche perché se avessi cercato quelli, non avrei certo preteso di parlare, a mio modo e nei miei limiti, di cultura. Avrei proposto argomenti più soft o di tendenza.

Cos' è cambiato quindi da quella data?
NULLA. 😂😂

Pur essendomi impratichito con l'editing, avendo investito quello che le magre finanze permettevano, pur non avendo mai tempo di essere un creator seriale, e pur conservando ancora un lavoro "normale", la cosa continua ad essere la stessa.
Creare una vetrina online per presentare ciò che piace a me. E poi vedremo, magari un domani potrò fare della cultura un mestiere.

Quello che questo piccolo grande risultato porterà, non lo sa nessuno, tantomeno io.
Però, dal cuore, grazie MILLE (ed è proprio il caso di dirlo) a tutti voi.

E un abbraccio a chi mi è stato e mi continua a stare vicino in questo piccolo grande progetto.❤️

#1000

Indirizzo

Loreto

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Robo_books pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Robo_books:

Condividi